
01/08/2025
È possibile respirare libertà… proprio mentre si lavora?
Siamo abituati a pensare al lavoro come a un dovere, una costrizione da equilibrare con la “vera vita”, quella che comincia quando il badge scatta sull’uscita.
Ma se fosse una visione troppo riduttiva?
Nel suo nuovo articolo su Frequenza Futuro, Michele Bernardi ci accompagna in tre storie che smentiscono questo luogo comune: Michelangelo sotto la volta della Sistina, i "carbonari" dell'Olivetti nei sotterranei di Ivrea, i pionieri della penicillina a Oxford.
Non eroi, ma persone che nel lavoro – tra fatica e senso – hanno trovato non una prigione, ma uno spazio di espressione, di trasformazione, perfino di libertà.
"Il lavoro, luogo in cui si respira la libertà" non è una provocazione nostalgica, ma un invito attuale: ripensare l’organizzazione del lavoro non solo in termini di orari, ma di significato.
Un articolo da leggere con attenzione, soprattutto se il lunedì mattina pesa sempre un po’ troppo.
https://frequenzafuturo.it/il-lavoro-luogo-in-cui-si-respira-la-liberta/