Mg2 Comunicazione

Mg2 Comunicazione Idee e servizi per la comunicazione
www.mg2comunicazione.it

Mg2 Comunicazione è uno studio associato nato dall'idea di due giovani giornalisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le proprie collaudate esperienze per dar vita ad una realtà in grado di rispondere in modo esaustivo e completo alle differenti e nuove esigenze del mondo della comunicazione. Dinamica, creativa e costantemente aggiornata, la redazione di Mg2 rappresenta

un punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente e il mondo dell’informazione - cartacea - e web - locale e nazionale, con particolare attenzione alla comunicazione sui social media. Per promuovere eventi, manifestazioni o attività, Mg2 Comunicazione gestirà diverse attività rivolte a periodici e quotidiani cartacei e on line, radio e televisioni, social media e siti Internet di riferimento:
creazione e realizzazione piano editoriale;
comunicazione e ufficio stampa;
ideazione e gestione attività specifiche sui social media;
redazione di testi e redazionali di vario tipo;
ideazione, redazione e gestione di periodici aziendali o di enti pubblici;
redazione pagine redazionali su quotidiani e riviste specializzate;
realizzazione e consegna di rassegne stampa tematiche e personalizzate;
gestione di newsletter, forum e servizi interattivi di una web community;
ideazione e realizzazione di format radiofonici e televisivi;
aggiornamento siti Internet;
individuazione, proposizione e redazione di rubriche tematiche per il web.

🟢 Bandiera verde dell’agricoltura a due aziende Cia - Agricoltori Italiani Umbria. A ricevere il riconoscimento sono due...
08/11/2025

🟢 Bandiera verde dell’agricoltura a due aziende Cia - Agricoltori Italiani Umbria. A ricevere il riconoscimento sono due realtà di Perugia, la cantina biologica Plani Arche di Sant’Enea e la Società Agricola Casaioli Stefano di Fontignano, a cui è andato il premio annuale che la Cia - Agricoltori Italiani agricoltori italiani attribuisce a quelle realtà che si sono distinte per impegno nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico e rurale italiano.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

Bandiera verde dell’agricoltura a due aziende umbre. A ricevere il riconoscimento sono due realtà di Perugia, la cantina biologica Plani Arche di Sant’Enea e l’Agricola Casaioli di Fontignano, a cui è andato il premio annuale che la Cia agricoltori italiani attribuisce a quelle realtà che s...

Prosegue con il Metamorphosi Ensemble, domenica 9 novembre alle 17.30, la stagione concertistica del Teatro Cucinelli So...
07/11/2025

Prosegue con il Metamorphosi Ensemble, domenica 9 novembre alle 17.30, la stagione concertistica del Teatro Cucinelli Solomeo, nell’ambito della programmazione annuale promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Un appuntamento particolarmente importante, quello di domenica, che vede il già noto trio METAMORPHOSI (Mauro Loguercio, violino e i fratelli Francesco e Angelo Pepicelli, violoncello e pianoforte) affiancato da tre colleghi di grande prestigio, ognuno solista principale dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: il flautista modenese Andrea Oliva, il clarinettista romano Alessandro Carbonare e l’arpista francese Fabrice Pierre.

Ne parla qui anche Vivo Umbria. 👇

Il concerto, nell'ambito della programmazione annuale promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, domenica 9 novembre alle 17.30

📌 "Offrire ai giovani talenti musicali dell’Umbria un percorso formativo d’eccellenza affiancato dalle migliori competen...
06/11/2025

📌 "Offrire ai giovani talenti musicali dell’Umbria un percorso formativo d’eccellenza affiancato dalle migliori competenze internazionali: è questo l’obiettivo delle OCP Young Clinics, il progetto promosso dall’associazione culturale Eunice / Orchestra da Camera di Perugia con il sostegno della Fondazione Perugia, che propone una straordinaria esperienza di alta formazione professionale.

L’iniziativa, riservata a 25 musicisti e musiciste under 30 che vivono o studiano in Umbria, è giunta alla sua seconda edizione e rappresenta un’autentica occasione di crescita artistica e professionale. C’è tempo fino al 10 novembre per inviare la propria candidatura, corredata da una lettera motivazionale e dal curriculum artistico, all’indirizzo email: [email protected]"

Ne parla qui anche Umbria Journal 👇
https://www.umbriajournal.com/arte-e-cultura/formazione-deccellenza-per-i-giovani-musicisti-umbri-620931/

📌 "Offrire ai giovani talenti musicali dell’Umbria un percorso formativo d’eccellenza affiancato dalle migliori competenze internazionali: è questo l’obiettivo delle OCP Young Clinics, il progetto promosso dall’associazione culturale Eunice con il sostegno della Fondazione Perugia, che propone una straordinaria esperienza di alta formazione professionale.

L’iniziativa, riservata a 25 musicisti e musiciste under 30 che vivono o studiano in Umbria, è giunta alla sua seconda edizione e rappresenta un’autentica occasione di crescita artistica e professionale. C’è tempo fino al 10 novembre per inviare la propria candidatura, corredata da una lettera motivazionale e dal curriculum artistico, all’indirizzo email: [email protected]"

Ne parla qui anche Umbria Journal. 👇
https://www.umbriajournal.com/arte-e-cultura/formazione-deccellenza-per-i-giovani-musicisti-umbri-620931/


Ufficio stampa / Mg2 Comunicazione

Domani – mercoledì 5 novembre – vi aspettiamo alle 17.30  per il taglio del nastro dei rinnovati spazi della Piattaforma...
04/11/2025

Domani – mercoledì 5 novembre – vi aspettiamo alle 17.30 per il taglio del nastro dei rinnovati spazi della Piattaforma Umbertide – in via dei Patrioti 1, a Umbertide – al termine dei lavori realizzati grazie al progetto PIATTAFORMA CULT HUB, con cui Anonima Impresa Sociale ha vinto la terza edizione del concorso “InvestiAMOsociale”, promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS.

L’ingresso in AIS delle libraie della Libreria Alibu', con il suo progetto di libreria come spazio educativo e di formazione per l’intera città, porta alla luce una vera piattaforma di comunità: parco urbano, cinema, sala concerti, sala gioco e lettura.
Storia e futuro che si tendono la mano per un nuovo spazio di socialità che desideriamo aprire alla città.

Il progetto verrà poi presentato nel dettaglio in una successiva conferenza stampa prevista per giovedì 20 novembre, alle 11, in .

Se ne parla anche qui. 👇
https://www.informazionelocale.it/libri-2025-la-cultura-piattaforma-la-citta-riparte-il-centro-della-vita-sociale-di-umbertide

Domani – mercoledì 5 novembre – vi aspettiamo alle 17.30 per il taglio del nastro dei rinnovati spazi in Piattaforma – in via dei Patrioti 1, a Umbertide – al termine dei lavori realizzati grazie al progetto PIATTAFORMA CULT HUB, con cui Anonima Impresa Sociale ha vinto la terza edizione del concorso “InvestiAMOsociale”, promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS.

L’ingresso in AIS delle libraie della Libreria Alibu', con il suo progetto di libreria come spazio educativo e di formazione per l’intera città, porta alla luce una vera piattaforma di comunità: parco urbano, cinema, sala concerti, sala gioco e lettura.
Storia e futuro che si tendono la mano per un nuovo spazio di socialità che desideriamo aprire alla città.

Il progetto verrà poi presentato nel dettaglio in una successiva conferenza stampa prevista per giovedì 20 novembre, alle 11, in Piattaforma.

Se ne parla anche qui. 👇
https://www.informazionelocale.it/libri-2025-la-cultura-piattaforma-la-citta-riparte-il-centro-della-vita-sociale-di-umbertide

📌 C'è tempo fino al 10 novembre per inviare la propria candidatura per partecipare alla seconda edizione delle OCP YOUNG...
03/11/2025

📌 C'è tempo fino al 10 novembre per inviare la propria candidatura per partecipare alla seconda edizione delle OCP YOUNG CLINICS, progetto promosso dall'associazione culturale “Eunice” con il sostegno della Fondazione Perugia nell'ambito delle attività formative e professionalizzanti dell'Orchestra da Camera di Perugia.

Pensate per garantire a 25 giovani musicisti e musiciste under 30, che vivono o studiano in Umbria, una formazione “intermedia”, altamente qualificata, che gli permetta di inserirsi subito nel mondo del lavoro, le Ocp Young Clinics si terranno da fine novembre a marzo a Perugia, articolandosi in 7 incontri (per un totale di 56 ore per ogni partecipante) dedicati a prove a sezione, prove orchestrali e momenti formativi teorico-pratici legati alle diverse competenze extra-.artistica richieste a chi si affaccia alla professione concertistica (contrattualistica, organizzazione, comunicazione).

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

C'è tempo fino all'10 novembre per candidarsi al corso di formazione dell'Orchestra da Camera di Perugia

Tornano le Giornate della La Spesa in Campagna - Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) dedicate alla Spesa consapevo...
29/10/2025

Tornano le Giornate della La Spesa in Campagna - Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) dedicate alla Spesa consapevole.

Nelle principali città d’Italia, i mercati e le botteghe contadine ospiteranno eventi, degustazioni e incontri per una spesa più consapevole, tra filiera corta e prodotti di stagione.

E in Umbria il Mercato dell'Arco Etrusco di piazza Puletti, a Perugia, al centro di questa importante iniziativa.

Cia - Agricoltori Italiani Umbria

Ne parla qui anche Umbria Journal. 👇

Appuntamento al Mercato dell'Arco Etrusco per venerdì 31 ottobre Tornano le Giornate della Spesa in Campagna di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) dedicate alla Spesa consapevole. [Leggi ancora]

27/10/2025

Venti anni di Altrocioccolato: si è conclusa domenica a Città di Castello l’edizione 2025 della festa del cacao e del cioccolato equo, solidale e bio.

Lo racconta in questo servizio anche il TgR Rai 3 dell’Umbria. 👇

🎤  "Accogliamo positivamente l’impegno della Regione - afferma  Matteo Bartolini, presidente Cia - Agricoltori Italiani ...
23/10/2025

🎤 "Accogliamo positivamente l’impegno della Regione - afferma Matteo Bartolini, presidente Cia - Agricoltori Italiani Umbria - nel dare finalmente risposta a un settore che rappresenta un presidio fondamentale delle aree interne, contribuendo alla tutela del territorio, alla salvaguardia del paesaggio e alla tenuta delle comunità rurali. Ora è indispensabile che le procedure siano rapide e semplificate, per consentire alle imprese di ricevere in tempi brevi il sostegno necessario a ripartire. Solo così potremo evitare la perdita di allevamenti e competenze che costituiscono l’ultimo baluardo di vita e di economia in molte aree interne dell’Umbria”.

Se ne parla anche qui su orvietonews.it 👇

Regione Umbria

È stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione l’avviso pubblico per la concessione di indennizzi agli allevatori danneggiati dall’epidemia di Blue ...

(🇮🇹) "È fondamentale addestrare l'IA in modo che possa riconoscere l’affidabilità delle fonti che vanno a controllare e ...
23/10/2025

(🇮🇹) "È fondamentale addestrare l'IA in modo che possa riconoscere l’affidabilità delle fonti che vanno a controllare e che siano in grado di identificare le narrative false. Ciò vale anche per una corretta informazione sulla crisi climatica.
Mostrare i dati nel contesto scientifico corretto riduce la possibilità che il pubblico cada in falsi miti o teorie complottistiche, e allo stesso tempo permette di evidenziare quali azioni individuali o collettive possono davvero fare la differenza".

In occasione dell'ultima edizione dei Colloqui di Dobbiaco, promossi dall'Akademie der Toblacher Gespräche Accademia dei Colloqui di Dobbiaco, Il Fatto Quotidiano ha intervistato Virginia Padovese, managing editor e vicepresidente di NewsGuard, intervenuta al Cultural Center Gustav Mahler & Guesthouse Toblach Dobbiaco.

̈che

“L'IA è uno strumento potente nelle mani dei disinformatori, che può essere messo facilmente a servizio di qualsiasi narrativa falsa si voglia diffondere. An...

A Umbrialibri doppio appuntamento con le nuove uscite di pièdimosca edizioni:📢📚Sabato 25 ottobre• alle 11, alla Bibliote...
17/10/2025

A Umbrialibri doppio appuntamento con le nuove uscite di pièdimosca edizioni:

📢📚Sabato 25 ottobre
• alle 11, alla Biblioteca degli Arconi, "Amo quel che svanisce", un albo illustrato di Barbara Lachi: ne parliamo con l'autrice e Monica Morelli
• alle 18.30, nella Sala Rossi del CERP, "Fior di tucani", di Lucia Manetti, nuova uscita della collana ossa: tra scrittura creativa, poesia e illustrazione.
Dialoga con l'autrice Francesca Perinelli.

Prenderà il via con  l’Orchestre des Champs-Élysées diretta da Philippe Herreweghe, sabato 18 ottobre alle 20.30 alla Ba...
17/10/2025

Prenderà il via con l’Orchestre des Champs-Élysées diretta da Philippe Herreweghe, sabato 18 ottobre alle 20.30 alla Basilica di San Pietro di Perugia, la nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli di Solomeo.

Vecchia conoscenza del pubblico perugino, in trent’anni di attività la formazione francese – fondata da Herreweghe – si è distinta come uno dei maggiori interpreti internazionali del repertorio sinfonico classico e romantico eseguito su strumenti “d’epoca”, e la sua ricca discografia pluripremiata comprende numerose incisioni dedicate al genere, che da lavori di Beethoven, Mendelssohn, Schumann e Brahms arrivano fino a Bruckner e a Mahler. Il concerto è una rara occasione per poter ascoltare assieme due delle più celebri Sinfonie di Ludwig van Beethoven: l’iconica e drammatica n. 5 in do minore op. 67 e la n. 6, più distesa e “descrittiva”, in fa maggiore op. 68, detta “Pastorale”.

Ne parla qui anche Vivo Umbria. 👇

https://www.vivoumbria.it/lorchestre-des-champs-elysees-per-la-prima-degli-amici-della-musica-di-perugia-e-della-fondazione-cucinelli/

Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS

Vecchia conoscenza del pubblico perugino, in trent’anni di attività la formazione francese – fondata da Herreweghe – si è distinta come uno dei maggiori interpreti internazionali del repertorio sinfonico classico e romantico eseguito su strumenti “d’epoca”

Indirizzo

Via G. Savonarola, 88
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mg2 Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mg2 Comunicazione:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Mg2 comunicazione è uno studio associato specializzato nei servizi di ufficio stampa e social web communication, nato nel 2010 dall’idea di due giornalisti professionisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le collaudate esperienze, maturate in diverse testate giornalistiche, per dare vita ad una redazione composta da professionisti in grado di rispondere alle esigenze di visibilità di enti pubblici, imprese, associazioni, eventi e manifestazioni. Dinamico, creativo e costantemente aggiornato, Mg2 comunicazione rappresenta il punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente/evento e il mondo dell’informazione locale e nazionale, off line e on line, con particolare attenzione ai social media. Mg2 comunicazione è un partner competente e puntuale al quale affidare la gestione mediatica della comunicazione esterna. Per promuovere eventi e manifestazioni, per far conoscere la vostra attività e le vostre storie, aumentando la qualità della visibilità e le opportunità.