Mg2 Comunicazione

Mg2 Comunicazione Idee e servizi per la comunicazione
www.mg2comunicazione.it

Mg2 Comunicazione è uno studio associato nato dall'idea di due giovani giornalisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le proprie collaudate esperienze per dar vita ad una realtà in grado di rispondere in modo esaustivo e completo alle differenti e nuove esigenze del mondo della comunicazione. Dinamica, creativa e costantemente aggiornata, la redazione di Mg2 rappresenta

un punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente e il mondo dell’informazione - cartacea - e web - locale e nazionale, con particolare attenzione alla comunicazione sui social media. Per promuovere eventi, manifestazioni o attività, Mg2 Comunicazione gestirà diverse attività rivolte a periodici e quotidiani cartacei e on line, radio e televisioni, social media e siti Internet di riferimento:
creazione e realizzazione piano editoriale;
comunicazione e ufficio stampa;
ideazione e gestione attività specifiche sui social media;
redazione di testi e redazionali di vario tipo;
ideazione, redazione e gestione di periodici aziendali o di enti pubblici;
redazione pagine redazionali su quotidiani e riviste specializzate;
realizzazione e consegna di rassegne stampa tematiche e personalizzate;
gestione di newsletter, forum e servizi interattivi di una web community;
ideazione e realizzazione di format radiofonici e televisivi;
aggiornamento siti Internet;
individuazione, proposizione e redazione di rubriche tematiche per il web.

Parte da un compleanno importante –  i 20 anni dell’etichetta discografica To Lose La Track – l’edizione 2025 dell’Itali...
25/07/2025

Parte da un compleanno importante – i 20 anni dell’etichetta discografica To Lose La Track – l’edizione 2025 dell’Italian Party 2025, lo storico festival a ingresso gratuito promosso proprio dalla label umbertidese, in collaborazione con Anonima Impresa Sociale e con il supporto del Centro Onda d’Urto di Arezzo e con il patrocinio dei Comuni di Montone e Umbertide, che torna dal 25 al 27 luglio tra Umbertide e Montone.

Ne parla qui anche AboutUmbria. 👇 https://www.aboutumbriamagazine.it/2025/07/24/italian-party-2025-tre-giorni-di-musica-indipendente-tra-umbertide-e-montone/

di Redazione

"Il NID Fashion Show rende gli studenti autonomi sin dal primo anno di corso nell’ideazione e confezione delle collezion...
25/07/2025

"Il NID Fashion Show rende gli studenti autonomi sin dal primo anno di corso nell’ideazione e confezione delle collezioni moda. Oltre alle competenze tecniche, questa occasione unica di partecipazione sin dal primo anno sviluppa le skills super richieste nel settore lavorativo: senso pratico, organizzazione e collaborazione in team.
Il risultato di questa preparazione è che centinaia di studenti NID lavorano con soddisfazione e creatività per le maison che più amano, inclusi i poli del lusso più rinomati, oltre agli studenti che hanno realizzato il sogno di mettersi in proprio, fondando aziende o atelier d’alta moda che a loro volta danno lavoro a tante persone".

🎤 Marika Losardo, coordinatrice della XXV edizione della tradizionale sfilata promossa dal NID - Nuovo Istituto Design Perugia, in programma questa sera – venerdì 25 luglio alle 21.30 – sulla scalinata di Palazzo dei Priori, in piazza IV Novembre, è stata intervistata da Federica Mastroforti per Vivo Umbria. 👇

Un’occasione unica per tutti i talenti emergenti che hanno creato delle vere e proprie collezioni, pronte per essere vendute

📻 Ieri pomeriggio Marika Losardo – coordinatrice del NID Fashion Show – è stata ospite di That's Hit!, su Radio Glox, pe...
23/07/2025

📻 Ieri pomeriggio Marika Losardo – coordinatrice del NID Fashion Show – è stata ospite di That's Hit!, su Radio Glox, per parlare della 25^ edizione della tradizionale sfilata promossa dal NID - Nuovo Istituto Design Perugia, in programma venerdì 25 luglio dalle 21.30 sulla scalinata di Palazzo dei Priori

Potete riascoltare qui la puntata. 👇
https://www.radioglox.it/ultimi-programmi/thats-hit-puntata-del-22-07-2025/

Radici Locali Visioni Globali

20/07/2025

Vizi e virtù in tavola, con Boccaccio e il Decameron, tra allegorie e ricerca.

Il Banchetto Medievale del Mercato delle Gaite di Bevagna su del Tg2!

Tre giornate di eventi gratuiti per celebrare la scena musicale indipendente. Da venerdì 25 a domenica 27 luglio l’Itali...
19/07/2025

Tre giornate di eventi gratuiti per celebrare la scena musicale indipendente.
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio l’Italian Party 2025, organizzato dalla label To Lose La Track, anima i centri storici di Umbertide e Montone con una f***a agenda di concerti, laboratori creativi e attività culturali. La rassegna è sostenuta dai Fondi PR – FESR 2021-2027 (Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.4), nell’ambito del bando 2024 dedicato allo spettacolo dal vivo e fa parte della programmazione della Lanterna Magica vol. 2, iniziativa dell’associazione Effetto Cinema.

Ne parla qui anche Alto Tevere Oggi. 👇
https://www.altotevereoggi.it/italian-party-2025-torna-tra-umbertide-e-montone/

Italian Party 2025 torna tra Umbertide e Montone. Tre giorni di concerti, incontri e laboratori per tutti

Venticinque anni di creatività e talento nel cuore di Perugia: venerdì 25 luglio, alle 21.30, la scalinata di palazzo de...
19/07/2025

Venticinque anni di creatività e talento nel cuore di Perugia: venerdì 25 luglio, alle 21.30, la scalinata di palazzo dei Priori ospiterà la 25esima edizione del Nid fashion show, l’evento annuale promosso dal NID - Nuovo Istituto Design Perugia.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

Venticinque anni di creatività e talento nel cuore di Perugia: venerdì 25 luglio, alle 21.30, la scalinata di palazzo dei Priori ospiterà la 25esima edizione del Nid fashion show, l’evento annuale promosso dal Nuovo istituto di design. Gli allievi Sul palco a cielo aperto, 24 studenti del corso...

Sabato 19 luglio Indigo Art Gallery & Café di Perugia ospita in via Oberdan il quarto appuntamento di un percorso dedica...
18/07/2025

Sabato 19 luglio Indigo Art Gallery & Café di Perugia ospita in via Oberdan il quarto appuntamento di un percorso dedicato alle resistenze poetiche: un ciclo di incontri, performance e narrazioni che intrecciano musica, parola e arti visive.
Un’occasione per dare spazio a visioni artistiche capaci di rompere confini, accendere pensiero critico e raccontare il nostro tempo con sguardo lucido e appassionato.

In questo contesto, la galleria ha il piacere di ospitare Rokeya – artista londinese, performer, selector e producer – ideatrice del progetto MUJER LUCHADORAS – The New Middle East & Arabic Female Scene: un’opera viva che esplora la forza espressiva e trasformativa delle donne nella scena musicale contemporanea del Medio Oriente e del mondo arabo.

Ne parla qui anche La Voce del Territorio Umbro. 👇

Indigno Seeds ospita ROKEYA - A Perugia musiche e parole ardenti from Middle East e Arabic Female Scene

Umbriafiere prova il cambio di passo con il nuovo Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Antonio Forini. S...
10/07/2025

Umbriafiere prova il cambio di passo con il nuovo Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Antonio Forini.
Sì, perché il 26 giugno il board, in cui siedono anche i consiglieri Giorgio Mencaroni e Donatella Porzi, si è insediato trovando "una squadra competente e di valore e una situazione finanziaria sana con conti in regola e accantonamenti".
Tuttavia, per il Cda di Umbriafiere spa, società a capitale interamente pubblico, è chiaro che «"l quartiere espositivo necessita di un ammodernamento e di una rifunzionalizzazione".

Ne parla qui anche Umbria24 👇

Umbriafiere prova il cambio di passo con il nuovo Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Antonio Forini. Sì, perché il 26 giugno il board, in cui siedono anche i consiglieri Giorgio Mencaroni e Donatella Porzi, si è insediato trovando «una squadra competente e di valore e una situa...

Sono oltre 40 le autrici e gli autori che hanno inviato il proprio romanzo inedito per partecipare alla VI edizione del ...
10/07/2025

Sono oltre 40 le autrici e gli autori che hanno inviato il proprio romanzo inedito per partecipare alla VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: lavori provenienti da tutta Italia, a dimostrazione del fatto che il premio dedicato all’intellettuale e scrittrice scomparsa nel 2018 ha assunto ormai una visibilità e riconoscibilità nazionale.

I testi pervenuti – che concorrono nella Sezione Inediti – parlano di tematiche sociali e storiche e, se si vuole individuare una linea di tendenza che caratterizza le opere presentate quest’anno, hanno spesso al centro la messa in discussione dell’identità, che in alcuni casi si riflette anche in precise scelte stilistico-formali da parte degli autori. Ora la parola passa alla Giuria Specialistica, già al lavoro per definire la decina finalista tra gli Inediti, che verrà comunicata a settembre, in vista della cerimonia di premiazione dei vincitori in programma a novembre a Perugia.

Ne parla qui anche Vivo Umbria. 👇

Ora la parola passa alla Giuria Specialistica, già al lavoro per definire la decina finalista tra gli Inediti, che verrà comunicata a settembre, in vista della cerimonia di premiazione dei vincitori in programma a novembre a Perugia

02/07/2025

È Santa Maria la gaita vincitrice dell'edizione 2025 del Palio del Mercato delle Gaite di Bevagna: domenica la proclamazione in piazza Filippo Silvestri, al termine della gara di tiro con l’arco (Arcatores Gaitarum), vinta da Riccardo Santini, arciere della gaita San Giorgio.

È stata questa l'ultima delle 4 sfide che hanno visto affrontarsi le gaite cittadine (San Giovanni, San Giorgio, Santa Maria e San Pietro): la gara dei mestieri medievali (Artes Gaitarum), vinta dalla San Pietro, la gara del mercato medievale (Mercatores Gaitarum), vinta dalla San Giovanni, e la gara gastronomica (Coquina Gaitarum), vinta con il piatto Tria de carne de capretto proprio dalla gaita Santa Maria che, grazie agli ottimi piazzamenti anche nelle altre sfide, ha conquistato il Palio dipinto quest'anno dall'artista cannarese Giampiero Magrini (i singoli premi della 4 gare sono stati realizzati dalla giovane artista bevanate Stella Bastianelli).

Ne ha parlato in questo servizio anche il TgR Rai 3 dell'Umbria.

Oltre trenta studiosi provenienti da dieci nazioni si sono riuniti a Perugia per un incontro scientifico dedicato alla s...
20/06/2025

Oltre trenta studiosi provenienti da dieci nazioni si sono riuniti a Perugia per un incontro scientifico dedicato alla salvaguardia delle risorse idriche e alla sostenibilità dell’agricoltura nel Mediterraneo.

Il Complesso monumentale di San Pietro, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – DSA3 dell’Università degli Studi di Perugia, ha accolto per due giorni l’evento congiunto dei progetti Prima Safe-H2O-Farm, NPP-SOL e Telenitro, promossi dal programma europeo PRIMA e finanziati nell’ambito di Horizon 2020.

Ne parla qui anche Umbria Journal. 👇
https://www.umbriajournal.com/agricoltura-2/perugia-ospita-vertice-globale-su-agricoltura-sostenibile-603382/

Trenta esperti internazionali a confronto sull’uso dell’acqua Oltre trenta studiosi provenienti da dieci nazioni si sono riuniti a Perugia per un incontro scientifico dedicato alla [Leggi ancora]

Indirizzo

Via G. Savonarola, 88
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mg2 Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mg2 Comunicazione:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Mg2 comunicazione è uno studio associato specializzato nei servizi di ufficio stampa e social web communication, nato nel 2010 dall’idea di due giornalisti professionisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le collaudate esperienze, maturate in diverse testate giornalistiche, per dare vita ad una redazione composta da professionisti in grado di rispondere alle esigenze di visibilità di enti pubblici, imprese, associazioni, eventi e manifestazioni. Dinamico, creativo e costantemente aggiornato, Mg2 comunicazione rappresenta il punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente/evento e il mondo dell’informazione locale e nazionale, off line e on line, con particolare attenzione ai social media. Mg2 comunicazione è un partner competente e puntuale al quale affidare la gestione mediatica della comunicazione esterna. Per promuovere eventi e manifestazioni, per far conoscere la vostra attività e le vostre storie, aumentando la qualità della visibilità e le opportunità.