Corriere dell'Umbria

Corriere dell'Umbria La pagina ufficiale del Corriere dell'Umbria Pagine dedicate ai dettagli della vita delle due province, Perugia e Terni, e di tutti i comuni.

Il Corriere dell'Umbria è un quotidiano italiano del Gruppo Corriere, il primo della regione Umbria per numero di copie vendute e di lettori. In edicola dal 18 maggio 1983. Del Gruppo Corriere fanno parte anche Corriere di Arezzo, Corriere di Siena e Corriere della Maremma.

31/07/2025

Duro attacco del segretario di Avs Nicola Fratoianni al ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani e al Governo Meloni.

"Voi chiedete che finiscano le operazioni militari ma quelle vanno avanti, lo sterminio continua, il genocidio si fa sempre più feroce e distruttivo - ha esordito Fratoianni - vi dovete vergognare. Siete ipocriti, imbelli e complici del terribile genocidio del popolo palestinese".

31/07/2025

Il turismo umbro cresce ancora. E la novità è che sono gli stranieri, Usa su tutti, a ti**re. Compresi i cinesi.

La Regione ieri ha pubblicato i dati del secondo trimestre del 2025: 930.206 arrivi e 2.247.114 presenze, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 pari al +11,2% negli arrivi e +13% nelle presenze. In aumento anche la permanenza media, salita a 2,4 giorni (+1,6%).

Alfieri dell’aumento sia il mercato italiano (+9,5% di arrivi e +11,7% di presenze) sia quello internazionale, che segna un dato ancora più positivo: +14,5% di arrivi e +14,9% di presenze.

“Questi numeri ci dicono una cosa chiara: l’Umbria piace, emoziona, coinvolge. La campagna Scopri l’Umbria in tutti i suoi sensi ha colpito nel segno, raccontando la nostra regione in modo autentico, immersivo e sensoriale.

Abbiamo centrato l’obiettivo: rafforzare l’identità dell’Umbria e posizionarla tra le mete più ambite in ogni stagione dell’anno”, commenta l’assessore regionale al Turismo, Simona Meloni.

👉 L'articolo completo al link nelle storie e in bio

"Un'attrice talentuosa che ha calcato le scene dei nostri teatri fin dalla prima edizione" scrive l'amministrazione comu...
31/07/2025

"Un'attrice talentuosa che ha calcato le scene dei nostri teatri fin dalla prima edizione" scrive l'amministrazione comunale

Alle porte dell’Umbria, dove il Tevere incontra la storia e l’aria profuma di vigneti, si adagiano le Terre di Otricoli:...
31/07/2025

Alle porte dell’Umbria, dove il Tevere incontra la storia e l’aria profuma di vigneti, si adagiano le Terre di Otricoli: un paesaggio sospeso tra natura e memoria, dove ogni luogo ha una voce, ogni pietra racconta e ogni calice svela l’anima di chi coltiva questa terra.
Qui la viticoltura non è solo tradizione: è identità, è comunità, è il filo rosso che unisce famiglie, colline, sogni e fatica.

Ed è qui che ogni estate, il borgo di Otricoli si accende di luce, musica e convivialità con VinOtricolando, l’evento che celebra il vino, il cibo e le radici profonde di un popolo.

Dal 1 al 3 agosto 2025, le strade del paese si trasformano in un itinerario del gusto: 20 cantine dall’Umbra e dal resto d'Italia, piatti tipici come i manfricoli al pomodoro e il fallone cotto nei forni medievali, mercatini artigianali, mostre diffuse e musica live in ogni angolo del borgo. Non mancheranno le visite alle antiche cantine, le grotte scavate nella roccia, le luci che accarezzano la pietra, i brindisi sotto le stelle.

VinOtricolando non è solo una festa: è un’esperienza sensoriale e culturale da vivere con lentezza, tra sapori autentici, suoni condivisi e la bellezza di un territorio che non smette di raccontare.

(Informazione promozionale)

(Informazione promozionale) Dal 1 al 3 agosto 2025 vi aspettiamo tra le vie del centro storico di Otricoli

Dati umbri ancora in crescita, in aumento anche gli stranieri
31/07/2025

Dati umbri ancora in crescita, in aumento anche gli stranieri

Terrorizzata, la donna ha chiesto ospitalità a un amico, per poi presentare una denuncia alla polizia
31/07/2025

Terrorizzata, la donna ha chiesto ospitalità a un amico, per poi presentare una denuncia alla polizia

La polizia di Perugia ha dato esecuzione alla misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento nei confronti di un 27enne indagato per maltrattamenti familiari. Le indagini - eseguite dai poliziotti e coordinati dalla procura di Perugia - hanno messo in luce num...

E' intervenuto il vicino di casa per allontanare l'animale e chiamare la polizia
31/07/2025

E' intervenuto il vicino di casa per allontanare l'animale e chiamare la polizia

Cane di grossa taglia scavalca la recinzione e sbrana un cagnolino. Il piccolo animale è deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite riportate. La polizia di Assisi è intervenuta sul posto, in un'abitazione della città, e ha sanzionato amministrativamente il proprietario - cit...

Il geologo Michele Arcaleni: "Il sisma è tra i primi 10 da quando esistono i sismografi"
31/07/2025

Il geologo Michele Arcaleni: "Il sisma è tra i primi 10 da quando esistono i sismografi"

La giovane è stata avvicinata da un uomo mentre stava correndo
31/07/2025

La giovane è stata avvicinata da un uomo mentre stava correndo

31/07/2025

"Ryanair si muove e viene da noi", ha esordito così la presidente della Regione Stefania Proietti, nel corso della conferenza stampa di oggi pomeriggio.

Presenti anche Jason McGuinness, chief financial officier della compagnia aerea, insieme ai vertici di Sase e Sviluppumbria per discutere il futuro dell'aeroporto di Perugia. "L'obiettivo è raddoppiare i numeri: da 400 mila a 800 mila passeggeri, da 10 a 20 rotte e da 300 a 600 posti di lavoro", spiega McGuinness, al suo primo viaggio in Umbria.

Un aspetto cruciale per la buona riuscita del piano è l'abolizione della tassa municipale di 6,5 euro a passeggero. "Abbiamo la possibilità di intervenire per abolirla", afferma la presidente Proietti.

A tal proposito, McGuinness ha citato casi di successo come "Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia, dove l'eliminazione di questa tassa ha favorito una crescita significativa. Vogliamo investire in Umbria, mettendo l'aviazione al servizio di un turismo destagionalizzato", ha aggiunto.

👉 L'articolo completo al link nelle storie e in bio

Clicca qui per ascoltare la diretta
31/07/2025

Clicca qui per ascoltare la diretta

Torna Time out con una nuova puntata in onda oggi giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 11, su Radio Corriere dell'Umbria. Il vicedirettore del Gruppo Corriere Alfredo Doni e la giornalista Paola Costantini sfoglieranno il giornale di oggi per commentare e approfondire le notizie di primo pi...

Indirizzo

Via Pievaiola, 166/F 6
Perugia
06132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere dell'Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere dell'Umbria:

Condividi