Radio Glox

Radio Glox Radici locali, visioni globali Cardini del palinsesto di Umbria Radio i radiogiornali nazionali e regionali, in onda a partire dalle ore 7 fino alle ore 20.

L’emittente radiofonica Umbria Radio, raggiunge con il proprio segnale il territorio regionale umbro, estendendo il proprio bacino alle regioni confinanti e diffonde le proprie trasmissioni anche via internet in live streaming attraverso il sito www.umbriaradio.it

Umbria Radio, dedica gran parte della propria programmazione a temi sociali, culturali, politici, sportivi e spirituali, non solo ine

renti al territorio umbro, ma anche a carattere nazionale e internazionale e si prefigge la promozione degli eventi e delle iniziative della regione dell'Umbria. Lo staff è composto da giornalisti, conduttori e tecnici impegnati quotidianamente ad ideare e realizzare programmi innovativi e di qualità. E’ collegata al circuito radiofonico nazionale InBlu, composto da oltre 200 emittenti ed è inserita tra le 10 radio capofila, per ascolti e qualità di produzione. Tra i programmi più seguiti, realizzati nei nostri studi: 1200 secondi con... striscia quotidiana di approfondimento sull'attualità in onda alle 8.30 e alle 17.30 e gli speciali musicali, con interviste a cantanti noti ed emergenti; la fascia di intrattenimento di Pomeriggio InBlu, contenitore di musica e notizie, in collegamento con il circuito InBlu, in onda dalle 15 alle 17 dal lunedì al sabato. Il target è quello di ascoltatori della fascia produttiva, ovvero tra i 20 ed i 50 anni. Uno dei progetti più innovativi è quello di “Umbria Radio Live”: la radio esce dagli studi e scende tra la gente. Una formula di grande successo, che ha consentito di seguire in diretta i maggiori eventi umbri: da Umbria Jazz al Festival del Giornalismo, dalle manifestazioni organizzate dai Comuni, Provincia e Regione a quelle messe in campo dalle organizzazioni di categoria (Confcooperative, Assindustria...). Umbria Radio punta alla sperimentazione di idee e contenuti sempre nuovi e originali, valorizzando i giovani e mettendosi in ascolto della società.

29/07/2025
🔎 Smartpeg affianca le aziende nel creare un percorso mirato al potenziamento dei processi HR. Attraverso software e con...
29/07/2025

🔎 Smartpeg affianca le aziende nel creare un percorso mirato al potenziamento dei processi HR. Attraverso software e consulenza dedicata, propongono di valorizzare Risorse Umane e sviluppare i talenti individuali delle persone delle aziende. Sei interessato a questo settore? Stai cercando lavoro?
Per saperne di più e scoprire quali figure stanno cercando, vai ad ascoltare l'ultima puntata della nostra rubrica ‘Trova Lavoro’ dove è intervenuto Gianni Cicogna (founder di ‘Smartpeg’) .Lo spazio é in collaborazione con Confindustria Umbria, per far conoscere le figure professionali e le relative competenze richieste dalle imprese associate del territorio.

🎙️ Attraverso la voce degli imprenditori e dei responsabili delle Risorse umane delle aziende protagoniste, viene approfondito l’ampio mondo del lavoro, evidenziandone esigenze e opportunità.

🎧 Il format condotto da Martino Tosti è articolato in puntate settimanali: durante l’estate saranno trasmesse ogni martedì alle ore 11.10 all’interno del programma 'Rimandiamo A Settembre'. Le repliche vanno in onda il martedì alle ore 19.00 e il mercoledì alle ore 13.30.

👉 La rubrica è disponibile anche in podcast nelle principali piattaforme: qui sotto il link della puntata con Smartpeg.

https://open.spotify.com/episode/17dLEcC5V3hl9krxBztpqk?si=P1s0SwHoRiCBWt04eiMEjw&context=spotify%3Aepisode%3A17dLEcC5V3hl9krxBztpqk

25/07/2025

È successo! Il nostro Luca Adriani ha vissuto il concerto più atteso degli ultimi 16 anni!

Non potevamo che usare le sue parole per descrivere quest’esperienza.

«Non saprei dire con esattezza per quanti anni ho aspettato questo momento, di certo so che nel 2018, allo Sziget Festival nel muro ‘Before I die..’ avevo scritto “See the oasis reunion live”, come si scrivono quelle cose che forse dentro di te sai già non si realizzeranno mai.

E invece, sabato 19 luglio 2025, questo sogno si è avverato.
Ho provato a raccontare in questo reel in pochi minuti come è stato vivere quei tre giorni a Manchester, un’esperienza che non mi dimenticherò mai».

Manchester, it was biblical 🩵

🔎 Agenzia Generali Perugia è un riferimento per servizi assicurativi e finanziari: la vision è quella di supportare le p...
23/07/2025

🔎 Agenzia Generali Perugia è un riferimento per servizi assicurativi e finanziari: la vision è quella di supportare le persone nel compiere scelte consapevoli, attraverso un approccio autentico verso il cliente.
Sei interessato a questo settore? Stai cercando lavoro?
Per saperne di più e scoprire quali figure stanno cercando, vai ad ascoltare l'ultima puntata della nostra rubrica ‘Trova Lavoro’ dove è intervenuta Barbara Baiocchi (Agente Generale presso Generali Perugia Settevalli ‘Peruzzi & Baiocchi’). Lo spazio é in collaborazione con Confindustria Umbria, per far conoscere le figure professionali e le relative competenze richieste dalle imprese associate del territorio.

🎙️ Attraverso la voce degli imprenditori e dei responsabili delle Risorse umane delle aziende protagoniste, viene approfondito l’ampio mondo del lavoro, evidenziandone esigenze e opportunità.

🎧 Il format condotto da Martino Tosti è articolato in puntate settimanali: durante l’estate saranno trasmesse ogni martedì alle ore 11.10 all’interno del programma 'Rimandiamo A Settembre'. Le repliche vanno in onda il martedì alle ore 19.00 e il mercoledì alle ore 13.30.

👉 La rubrica è disponibile anche in podcast nelle principali piattaforme: qui sotto il link della puntata con Agenzia Generali Perugia.

https://open.spotify.com/episode/4UBP7PDXKWssoScZe85z57?si=nI6pcVnhRte5ODWmwz5pTA

22/07/2025

📰La storia, la battaglia e il ricordo di Laura Santi📌 Giornalista perugina, 50 anni, era affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla. La sua vita si è conclusa con l’autosomministrazione di un farmaco letale, via libera ottenuto dall’Asl Umbria 1 dopo un iter giudiziario di oltre due anni. Si tratta del primo caso di sui***io assistito in Umbria.🖌️ A dare la notizia è stata l’Associazione Luca Coscioni che ha sempre affiancato e sostenuto Laura nella sua battaglia. Nel sito dell’associazione è stata anche pubblicata una lettera di commiato, scritta alla stessa Santi. Tra i passaggi più significativi: «La vita è degna di essere vissuta, se uno lo vuole, anche fino a 100 anni e nelle condizioni più feroci, ma dobbiamo essere noi che viviamo questa sofferenza estrema a decidere e nessun altro»🎙️ A dare l’annuncio in diretta a ‘Rimandiamo a Settembre’ Annalisa Marzano Marta Calzoni e Giacomo Nencioni che hanno ripercorso il suo percorso di vita e la sua battaglia.

🔎 NTS Project progetta sistemi evoluti per aziende che necessitano di soluzioni su misura. L’azienda con oltre 30 anni d...
16/07/2025

🔎 NTS Project progetta sistemi evoluti per aziende che necessitano di soluzioni su misura. L’azienda con oltre 30 anni di esperienza e 4 sedi distribuite in Italia si occupa della creazione di un datasistema che integra ERP, archiviazione documentale, business intelligence, e-commerce e soluzioni digitali.
Sei interessato a questo settore? Stai cercando lavoro?
Per saperne di più e scoprire quali figure stanno cercando, vai ad ascoltare l'ultima puntata della nostra rubrica ‘Trova Lavoro’ dove è intervenuto Matteo Brutti (Responsabile Marketing e Revisione Digital).Lo spazio é in collaborazione con Confindustria Umbria, per far conoscere le figure professionali e le relative competenze richieste dalle imprese associate del territorio.

🎙️ Attraverso la voce degli imprenditori e dei responsabili delle Risorse umane delle aziende protagoniste, viene approfondito l’ampio mondo del lavoro, evidenziandone esigenze e opportunità.

🎧 Il format condotto da Martino Tosti è articolato in puntate settimanali: durante l’estate saranno trasmesse ogni martedì alle ore 11.10 all’interno del programma 'Rimandiamo A Settembre'. Le repliche vanno in onda il martedì alle ore 19.00 e il mercoledì alle ore 13.30.

👉 La rubrica è disponibile anche in podcast nelle principali piattaforme: qui sotto il link della puntata con NTS Project.

https://open.spotify.com/episode/4YV9XLcEM2xlxKyi3FbmwX?si=zS4DzzaIT2iUBAhWj1Qelg

16/07/2025

🎾 MA L’AI INTERVISTATO? con Jannik Sinner

📌 È l’uomo del momento: primo italiano a vincere Wimbledon, numero 1 del circuito ATP. Per tutti quelli che ci chiedono “ma l’hai intervistato?” finalmente possiamo rispondere SÌ. O quasi.

🚨Questa è un’intervista generata con l’AI, ispirata a fatti reali ma completamente fittizia. Grazie a Giovanni Lo Leggio per il supporto tecnico AI.

🎤 L’unica persona vera è Alessio Picchiani che ha stuzzicato il campione su i temi più discussi del momento.

👉 Quale dovrebbe essere il/la protagonista della prossima intervista? Scrivilo nei commenti!

15/07/2025

🗞️Gianni Versace non ha solo creato abiti. Ha inventato un immaginario. E come ogni mito, vive ancora.

📌 Il 15 luglio 1997, Gianni Versace esce a comprare i giornali, come ogni mattina, e rientra nella sua residenza ‘Casa Casuarina’ a Miami Beach. Ad attenderlo, Andrew Cunanan, un serial killer tra i più ricercati d’America, scatenando la reazione di tutto il mondo con un grande impatto sulla cultura popolare.

👗 La passione per la moda partita dalla sartoria della madre a Reggio Calabria che lo porta nella capitale della moda mondiale, Milano. In quella palestra nasce il brand Versace, diventato negli anni simbolo del barocco, ripresa dei motivi artistici classica con uno slancio di modernità.

🖌️ Molto più di uno stilista, un visionario in grado di dettare la cultura del suo tempo, contaminando il suo stile con musica, arte e sensualità.

🎙️ Sylvie Luciani ci racconta l’evoluzione del brand di moda tra i più famosi al mondo, che negli anni si è evoluto, ha cambiato proprietà e dirigenza, ma con un aura ancora fortissima.

14/07/2025

📢PAROLA AL POPOLO: Diresti al tuo collega quanto guadagni?📌 Da giugno 2026, i paesi dell’Unione Europea dovranno mettere in atto la direttiva entrata in vigore nel 2023, che ha come scopo quello di garantire sempre di più la parità di retribuzione.💰 La direttiva prevede anche il diritto di conoscere lo stipendio di colleghi e colleghe con le tue stesse mansioni, vietando il cosiddetto ‘segreto salariale’. Così i capi saranno incentivati a pareggiare le paghe, evitando discriminazioni.🎤 La nostra Marta Calzoni è andata a raccogliere opinioni sul segreto salariale.👉 Tu come ti comporteresti? Diresti al tuo collega quanto guadagni? Facci sapere la tua nei commenti!

11/07/2025

🔦Qual è il motivo dell’impatto mediatico del caso Meredith Kercher? Stefano Nazzi risponde!📌 Il genere crime è diventata un guilty pleasure, in qualche caso addirittura un’ossessione: perché i fatti di cronaca nera ci appassionano così tanto? Alcuni casi riescono a sopravvivere negli anni, risvegliando la voglia di conoscere la verità.🎙️ Per chi ascolta podcast è una delle voci più conosciute d’Italia: il suo ‘Indagini’ è sempre in cima alle classifiche d’ascolto. Giornalista, si occupa di cronaca raccontando i grandi casi mediatici e anche vicende meno note al grande pubblico.🎧 Ilaria Petrongari e Sylvie Luciani hanno dialogato con Stefano Nazzi in diretta a ‘That’s Hit!’: riascolta la puntata del 08/07 su radioglox.it o in streaming nelle principali piattaforme, cercando ‘That’s Hit Radio Glox’.

🔎 Welcare Industries è un'azienda made in Italy leader nella produzione e distribuzione di Dispositivi Medici e Biocidi ...
08/07/2025

🔎 Welcare Industries è un'azienda made in Italy leader nella produzione e distribuzione di Dispositivi Medici e Biocidi e soluzioni personalizzate per il paziente e per il caregiver. I loro prodotti sono ora distribuiti attraverso una rete esclusiva di distributori in oltre 20 paesi e 5 continenti.
Sei interessato a questo settore? Stai cercando lavoro?
Per saperne di più e scoprire quali figure stanno cercando, vai ad ascoltare l'ultima puntata della nostra rubrica ‘Trova Lavoro’ dove è intervenuta Roberta Pietrini (HR Officer).Lo spazio é in collaborazione con Confindustria Umbria, per far conoscere le figure professionali e le relative competenze richieste dalle imprese associate del territorio.

🎙️ Attraverso la voce degli imprenditori e dei responsabili delle Risorse umane delle aziende protagoniste, viene approfondito l’ampio mondo del lavoro, evidenziandone esigenze e opportunità.

🎧 Il format condotto da Martino Tosti è articolato in puntate settimanali: durante l’estate saranno trasmesse ogni martedì alle ore 11.10 all’interno del programma 'Rimandiamo A Settembre'. Le repliche vanno in onda il martedì alle ore 19.00 e il mercoledì alle ore 13.30.

👉 La rubrica è disponibile anche in podcast nelle principali piattaforme: qui sotto il link della puntata con Welcare.

https://open.spotify.com/episode/2mQWWczqQwZXKe16ZZcS4M?si=tDvJfScMSLiCNqwqR24r0w&context=spotify%3Aepisode%3A2mQWWczqQwZXKe16ZZcS4M

08/07/2025

🇮🇹 Perché Sandro Pertini è stato il presidente ‘più amato dagli italiani’?📌 L’8 luglio 1978 viene eletto presidente della Repubblica al sedicesimo scrutinio e praticamente con una maggioranza schiacciante: 832 voti su 995. Il presidente partigiano è il primo e unico , per il momento, socialista a salire al Quirinale🔎 Riuscì a conquistare i cittadini con il suo carisma, la sua semplicità e il suo forte senso delle istituzioni. Un rapporto amicale con i cittadini, perché lui in primis si sentiva tale. Una vita da film tra arresti per attività politiche e una scampata condanna a morte.🎙️ Giulio Fortunato ci racconta la sua figura attraverso tre momenti topici: l’appello ai giovani in un discorso del 1983, il rapporto con la Nazionale di calcio vincitrice della Coppa del Mondo ‘82 e il terremoto dell’Irpinia.👉Pertini rappresenta una specie estinta nel panorama politico del 2025. Perché oggi, nonostante il web e i social, la politica sembra una cosa così lontana?

Indirizzo

Piazza IV Novembre 16
Perugia
06123

Sito Web

https://linktr.ee/radioglox

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Glox pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Glox:

Condividi

Umbria Radio

L’emittente radiofonica Umbria Radio, raggiunge con il proprio segnale il territorio regionale umbro, estendendo il proprio bacino alle regioni confinanti e diffonde le proprie trasmissioni anche via internet in live streaming attraverso il sito www.umbriaradio.it Umbria Radio, dedica gran parte della propria programmazione a temi sociali, culturali, politici, sportivi e spirituali, non solo inerenti al territorio umbro, ma anche a carattere nazionale e internazionale e si prefigge la promozione degli eventi e delle iniziative della regione dell'Umbria. Lo staff è composto da giornalisti, conduttori e tecnici impegnati quotidianamente ad ideare e realizzare programmi innovativi e di qualità. E’ collegata al circuito radiofonico nazionale InBlu, composto da oltre 200 emittenti ed è inserita tra le 10 radio capofila, per ascolti e qualità di produzione. Tra i programmi più seguiti, realizzati nei nostri studi: 1200 secondi con... striscia quotidiana di approfondimento sull'attualità in onda alle 8.30 e alle 17.30 e gli speciali musicali, con interviste a cantanti noti ed emergenti; la fascia di intrattenimento di Pomeriggio InBlu, contenitore di musica e notizie, in collegamento con il circuito InBlu, in onda dalle 15 alle 17 dal lunedì al sabato. Cardini del palinsesto di Umbria Radio i radiogiornali nazionali e regionali, in onda a partire dalle ore 7 fino alle ore 20. Il target è quello di ascoltatori della fascia produttiva, ovvero tra i 20 ed i 50 anni. Uno dei progetti più innovativi è quello di “Umbria Radio Live”: la radio esce dagli studi e scende tra la gente. Una formula di grande successo, che ha consentito di seguire in diretta i maggiori eventi umbri: da Umbria Jazz al Festival del Giornalismo, dalle manifestazioni organizzate dai Comuni, Provincia e Regione a quelle messe in campo dalle organizzazioni di categoria (Confcooperative, Assindustria...). Umbria Radio punta alla sperimentazione di idee e contenuti sempre nuovi e originali, valorizzando i giovani e mettendosi in ascolto della società.