Radio Glox

Radio Glox Radici locali, visioni globali Cardini del palinsesto di Umbria Radio i radiogiornali nazionali e regionali, in onda a partire dalle ore 7 fino alle ore 20.

L’emittente radiofonica Umbria Radio, raggiunge con il proprio segnale il territorio regionale umbro, estendendo il proprio bacino alle regioni confinanti e diffonde le proprie trasmissioni anche via internet in live streaming attraverso il sito www.umbriaradio.it

Umbria Radio, dedica gran parte della propria programmazione a temi sociali, culturali, politici, sportivi e spirituali, non solo ine

renti al territorio umbro, ma anche a carattere nazionale e internazionale e si prefigge la promozione degli eventi e delle iniziative della regione dell'Umbria. Lo staff è composto da giornalisti, conduttori e tecnici impegnati quotidianamente ad ideare e realizzare programmi innovativi e di qualità. E’ collegata al circuito radiofonico nazionale InBlu, composto da oltre 200 emittenti ed è inserita tra le 10 radio capofila, per ascolti e qualità di produzione. Tra i programmi più seguiti, realizzati nei nostri studi: 1200 secondi con... striscia quotidiana di approfondimento sull'attualità in onda alle 8.30 e alle 17.30 e gli speciali musicali, con interviste a cantanti noti ed emergenti; la fascia di intrattenimento di Pomeriggio InBlu, contenitore di musica e notizie, in collegamento con il circuito InBlu, in onda dalle 15 alle 17 dal lunedì al sabato. Il target è quello di ascoltatori della fascia produttiva, ovvero tra i 20 ed i 50 anni. Uno dei progetti più innovativi è quello di “Umbria Radio Live”: la radio esce dagli studi e scende tra la gente. Una formula di grande successo, che ha consentito di seguire in diretta i maggiori eventi umbri: da Umbria Jazz al Festival del Giornalismo, dalle manifestazioni organizzate dai Comuni, Provincia e Regione a quelle messe in campo dalle organizzazioni di categoria (Confcooperative, Assindustria...). Umbria Radio punta alla sperimentazione di idee e contenuti sempre nuovi e originali, valorizzando i giovani e mettendosi in ascolto della società.

07/11/2025

🗣️«Individuano una vittima, la accerchiano, fanno terra bruciata intorno a lei e la eliminano. Una specie di polizia non richiesta e non legittimata: le influ-attiviste».

📌 Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono indagate per stalking e diffamazione dalla procura di Monza. Tutto parte da due casi giudiziari: la presunta persecuzione contro il giornalista A.S. e la campagna di odio contro Serena Mazzini. Ad indignare ci hanno pensato le chat tra influattiviste pubblicate da Lucarelli su ‘Il Fatto Quotidiano’.

🎙️ Alessio Picchiani ricostruisce il caso del momento, raccontando anche il metodo del call out messo in campo per distruggere carriera lavorativa e vita privata delle vittime individuate.

👉 Cosa ne pensi di questa vicenda? Scrivici la tua opinione nei commenti o in DM.

Fonte articoli: Open, Corriere, VanityFair, Domani, Il Fatto Quotidiano, Today, MowMag.

06/11/2025

🗣️«Siamo in una società in cui le parole hanno tantissimo peso ma non nel senso che vanno usate bene ma perché possono essere fonte di condanna o scandalo»

🎙️ , linguista e divulgatrice, è intervenuta in diretta con e per affrontare il tema dell’uso delle parole nell’epoca della divulgazione.

🎧 Riascolta la puntata del 03/11 sul sito radioglox.it o in podcast nelle principali piattaforme streaming, cercando ‘Parola d’Ordine Radio Glox’

05/11/2025

🗣️«Il furto del secolo o la realtà che supera la fiction?»

📌 Il museo più famoso al mondo, 7 minuti, un bottino da 88 milioni di euro ancora non ritrovato. La storia del furto al Louvre è diventata una serie tv, dove la realtà ha superato l’immaginazione.

📰 Tanti gli elementi fallaci nella sorveglianza del Louvre, da sistemi operativi obsoleti e non aggiornati fino a password di sicurezza di una banalità disarmante. La ministra degli esteri francesi ha etichettato la situazione come “una sottovalutazione cronica e strutturale del rischio di furti”.

🎙️ ci racconta la spy story più avvincente del 2025 tra furti, commedia e il riferimento quasi premonitore della serie Netflix ‘Lupin’.

🔎 Nessuna novità significativa sugli autori del colpo: sei sembrerebbero essere gli indagati ma non è ancora chiara la matrice dell’operazione.

Per tutta la durata della fiera ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP gli ospiti potranno ascoltare il trailer del podcast...
04/11/2025

Per tutta la durata della fiera ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP gli ospiti potranno ascoltare il trailer del podcast “Mente Alveare Costruire insieme un’economia circolare” prodotto da Gesenu e scritto in collaborazione con Radio Glox all'interno del nostro stand 402 - 503 (pad D1).

Il podcast è stato pensato e realizzato come un viaggio uditivo alla scoperta delle piccole e grandi realtà che quotidianamente contribuiscono a costruire l’economia circolare. La conduttrice Chiara Scialdone, content creator esperta di economia circolare, sarà la bussola di questo viaggio, invitando l’ascoltatore a rendersi conto di quanto tutto ciò lo riguardi e di come possa essere lui stesso l’attore protagonista di una storia circolare.

Le puntate sono disponibili a partire da oggi sulle principali piattaforme d’ascolto streaming https://open.spotify.com/show/24VB0qRgcytdVdWeJErJuX?si=2ZF68gIkSWeJ7JVG1eIZPw

03/11/2025

♻️ MENTE ALVEARE- Costruire insieme un’economia circolare

🎙️ Un branded podcast di Radio Glox in collaborazione con Gesenu, azienda impegnata nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella promozione di una cultura ambientale responsabile.

🗣️ Sei puntate da 15 minuti per raccontare l’economia circolare attraverso un viaggio riflessivo ed immersivo, fatto di storie reali, dialoghi generazionali e suoni autentici.

👉 A condurre il nostro racconto c’è Chiara Scialdone, economista e content creator impegnata nei temi della sostenibilità e dell’innovazione
sociale.

🎧 Il podcast è ORA disponibile sulle principali piattaforme d’ascolto (Spotify, Amazon Music, Apple Podcast) e sul sito radioglox.it.

🌍 Presenteremo il progetto il 4 novembre con un evento dedicato all’interno di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla transizione ecologica.

02/11/2025

🗣️«In realtà per molto tempo è stato considerato un nemico pubblico per buona parte dell’Italia e degli italiani»

📌 Oggi ma 50 anni fa Pier Paolo Pasolini venne assassinato in circostanze mai chiarite, all’Idroscalo di Ostia. Intellettuale, artista ed esponente della cultura del Novecento la sua figura è una delle più controverse della storia del nostro Paese, oscillando tra scandalo e mito. Un’artista controverso ma fondamentale, lucido e visionario vittima di una dei grandi misteri della storia italiana.

🎙️ .nicola lo ha ricordato ai nostri microfoni durante ‘UmbriaLibri On Air’, raccontando i suoi numerosi processi e le censure subite.

👉Recupera la puntata di ‘UmbriaLibri Morning’ con e su radioglox.it o in podcast nelle principali piattaforme, cercando ‘UmbriaLibri On Air Radio Glox’.

♻️ MENTE ALVEARE- Costruire insieme un’economia circolare🎙️ Un branded podcast di Radio Glox in collaborazione con Gesen...
31/10/2025

♻️ MENTE ALVEARE- Costruire insieme un’economia circolare

🎙️ Un branded podcast di Radio Glox in collaborazione con Gesenu, azienda impegnata nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella promozione di una cultura ambientale responsabile.

🗣️ Sei puntate da 15 minuti per raccontare l’economia circolare attraverso un viaggio riflessivo ed immersivo, fatto di storie reali, dialoghi generazionali e suoni autentici.

👉 A condurre il nostro racconto c’è Chiara Scialdone, economista e content creator impegnata nei temi della sostenibilità e dell’innovazione
sociale.

🎧 Il podcast sarà disponibile dal 3 novembre sulle principali piattaforme d’ascolto (Spotify, Amazon Music, Apple Podcast) e sul sito radioglox.it.

🌍 Il progetto sarà presentato il 4 novembre con un evento dedicato all’interno di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla transizione ecologica.

30/10/2025

🗣️«Noi abbiamo idee di centrodestra e Bandecchi è un liberale: noi siamo da soli, non appoggiamo nessuna coalizione»

📌 Le elezioni regionali in Campania, in programma il 23 e 24 novembre vedranno la discesa in campo di Maria Rosaria Boccia, già nota per lo scandalo che portò alle dimissioni dell’ex Ministro della Cultura Sangiuliano. Boccia correrà per il movimento guidato dal sindaco di Terni ma non sarà capolista.

🎙️ .official è intervenuta ai microfoni di ‘Prisma’ per spiegare le motivazioni della sua candidatura. Nell’intervista la candidata ha spiegato gli obiettivi politici del movimento e l’area di appartenenza politica sua e di Bandecchi.

👉Recupera la puntata del 29/10 con su radioglox.it o in podcast nelle principali piattaforme, cercando ‘Prisma Radio Glox’.

29/10/2025

🗣️«Quello che spero rimanga è il volume delle persone nel mondo, non solo i nomi»

🎙️ ha dialogato con riguardo il suo libro ‘Sudari: Elegia per Gaza’: l’autrice ha scelto di paragonare la tragedia del popolo palestinese al lenzuolo dove vengono avvolte le salme.

👉Recupera la puntata integrale di ‘Libri e Attualità’ nelle principali piattaforme d’ascolto, cercando ‘UmbriaLibri On Air Radio Glox’

📖 Radio Glox è media partner ufficiale di Umbria Libri!

28/10/2025

📹 OLTRE GLOX: Ti portiamo nel backstage di Radio Glox, durante i giorni di !

🤝 Questo weekend, 24/25/26 ottobre siamo stati impegnati come media partner ufficiale del festival letterario. Ma cosa abbiamo fatto nello specifico?

📻 Tre giorni di diretta, 27 ore complessive di programmi, con più di 30 ospiti che hanno prestato la loro voce per il palinsesto di UmbriaLibri On Air.

✨Ma non solo, ci siamo occupati di gestire la comunicazione dell’evento sia come ufficio stampa che da un punto di vista social!

👉 Inizia a seguire Radio Glox per non perderti nessun contenuto!

28/10/2025

🗣️«Se noi disegniamo non lo facciamo solo per noi, lo facciamo per costruire una relazione sana con qualcun altro»

🎙️ e sono state le protagoniste di una puntata speciale con . Un dialogo tra scrittura ed illustrazione, a partire dal lavoro su se stessi. Il primo libro di Federica ‘Non farmi del bene’ è il punto di incontro perfetto tra le prospettive delle sorelle Lorusso.

👉Recupera la puntata integrale di ‘LorussoGraphy’ nelle principali piattaforme d’ascolto, cercando ‘UmbriaLibri On Air Radio Glox’

📖 Radio Glox è media partner ufficiale di Umbria Libri!

Indirizzo

Piazza IV Novembre 16
Perugia
06123

Sito Web

https://linktr.ee/radioglox

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Glox pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Glox:

Condividi

Umbria Radio

L’emittente radiofonica Umbria Radio, raggiunge con il proprio segnale il territorio regionale umbro, estendendo il proprio bacino alle regioni confinanti e diffonde le proprie trasmissioni anche via internet in live streaming attraverso il sito www.umbriaradio.it Umbria Radio, dedica gran parte della propria programmazione a temi sociali, culturali, politici, sportivi e spirituali, non solo inerenti al territorio umbro, ma anche a carattere nazionale e internazionale e si prefigge la promozione degli eventi e delle iniziative della regione dell'Umbria. Lo staff è composto da giornalisti, conduttori e tecnici impegnati quotidianamente ad ideare e realizzare programmi innovativi e di qualità. E’ collegata al circuito radiofonico nazionale InBlu, composto da oltre 200 emittenti ed è inserita tra le 10 radio capofila, per ascolti e qualità di produzione. Tra i programmi più seguiti, realizzati nei nostri studi: 1200 secondi con... striscia quotidiana di approfondimento sull'attualità in onda alle 8.30 e alle 17.30 e gli speciali musicali, con interviste a cantanti noti ed emergenti; la fascia di intrattenimento di Pomeriggio InBlu, contenitore di musica e notizie, in collegamento con il circuito InBlu, in onda dalle 15 alle 17 dal lunedì al sabato. Cardini del palinsesto di Umbria Radio i radiogiornali nazionali e regionali, in onda a partire dalle ore 7 fino alle ore 20. Il target è quello di ascoltatori della fascia produttiva, ovvero tra i 20 ed i 50 anni. Uno dei progetti più innovativi è quello di “Umbria Radio Live”: la radio esce dagli studi e scende tra la gente. Una formula di grande successo, che ha consentito di seguire in diretta i maggiori eventi umbri: da Umbria Jazz al Festival del Giornalismo, dalle manifestazioni organizzate dai Comuni, Provincia e Regione a quelle messe in campo dalle organizzazioni di categoria (Confcooperative, Assindustria...). Umbria Radio punta alla sperimentazione di idee e contenuti sempre nuovi e originali, valorizzando i giovani e mettendosi in ascolto della società.