Libri di nicchia tra saggistica, narrativa, spiritualità e un pizzico di poesia. Graphe.it edizioni è una casa editrice con sede in Perugia.
26/07/2025
📘 È arrivato.
“I matti di Sànpert” non si legge soltanto: si attraversa.
Parole e immagini si fondono in un viaggio ai margini dell’anima, tra bellezza, ferite e poesia.
Nasce il graphic soul.
Fuori da ogni genere, dentro ogni emozione.
🔹 I matti di Sànpert li trovi in libreria, sugli store online e sul nostro sito.
25/07/2025
Una settimana ricca di riscontri per le nostre pubblicazioni! Ecco il con tutte le recensioni e segnalazioni che hanno accompagnato i nostri titoli negli ultimi giorni.
📚 𝐀𝐧𝐠𝐥𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 di Ignacio Peyró continua a catturare l'attenzione della critica. Arte Insieme ci ha dedicato una segnalazione, mentre su 2righe Renata Bernardo ha scritto una bella recensione definendo il saggio "manifesto di una profonda devozione verso il codice di una cultura che non si lascia scalfire dal tempo che scorre – purtroppo – troppo veloce".
🔗 Leggi la segnalazione su Arte Insieme: https://tinyurl.com/38f8baw3
🔗 Scopri la recensione su 2righe: https://tinyurl.com/yc5zcr79
📚 I matti di Sànpert di Lucilio Santoni e Alessandro Pertosa (in uscita domani, 26 luglio!) ha già suscitato grande interesse. Il Corriere Nazionale ne ha segnalato la pubblicazione, Emma Fenu su Cultura al femminile lo ha definito "un libro atipico, spiazzante, troppo pieno e troppo vuoto, che dà voce ai poeti e ai matti", mentre Carlo Ottone su Cacciatore di libri lo presenta come "un libro da leggere, da meditare, un livre de chevet".
🔗 Leggi la segnalazione su Corriere Nazionale: https://tinyurl.com/mpk2j3p8
🔗 Scopri la recensione su Cultura al femminile: https://tinyurl.com/yrfcymkk
🔗 Leggi l'articolo su Cacciatore di libri: https://tinyurl.com/5n6sufn7
📚 𝐀𝐠𝐮𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 di Paola Biribanti è stato protagonista di una recensione-intervista firmata da Chiara Ricci, che sottolinea come l'autrice "non si smentisce e offre ai suoi Lettori un nuovo lavoro realizzato con lo spirito analitico, critico, storico e con la cura al dettaglio che la contraddistinguono".
🔗 Leggi la recensione-intervista: https://tinyurl.com/mtewhyty
La qualità delle nostre pubblicazioni trova sempre più riconoscimento presso lettori esperti e testate attente. Grazie a chi continua a seguirci e a raccontare i nostri libri!
24/07/2025
Ci sono libri che non si leggono, si vivono.
I matti di Sànpert è il primo esempio di graphic soul: parole e immagini che non raccontano, ma toccano.
Un’opera nata dallo scarto, che illumina la bellezza più vera: quella che si trova ai margini.
Sfoglialo con lentezza, leggilo con tutto te stesso.
📖 In libreria, negli store online e sul nostro sito.
23/07/2025
🍽️
Cucinare è un atto pratico, ma anche una forma di narrazione: ogni ricetta racconta un luogo, un tempo, una persona.
Nei nostri libri di cucina c’è spazio per gesti antichi, dettagli quotidiani, sapori che parlano — non solo ingredienti da mescolare.
📖 Leggere di cucina può essere come leggere di vita.
Qual è il libro che ti ha fatto ve**re voglia di impastare, mescolare, assaggiare?
22/07/2025
📚 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐚 𝐂𝐮𝐩𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚
Questa sera alle 21.15, nella suggestiva cornice del Loggiato del Comune, incontro con Valentino Ronchi, autore della raccolta «Ma tu l’hai letto “Il giovane Holden”?», edita da Graphe.it.
Un’occasione per ascoltare la voce di un poeta che interroga la letteratura con ironia e profondità. Modera Lucilio Santoni.
🗓️ Martedì 22 luglio 2025
📍 Sala espositiva – Loggiato del Comune di Cupra Marittima, Piazza Libertà 11, Cupra Marittima (AP)
21/07/2025
🌿
Un tappeto, un mercante, uno sguardo che si apre all’incanto.
Tra le trame del quotidiano, un verso per ritrovare ciò che credevamo perduto.
18/07/2025
In questo di metà luglio, tra il caldo e la voglia di rallentare i ritmi, lasciamo spazio ai libri e a chi ne scrive con attenzione e competenza.
📚 “Voci sul Decalogo” del Dott. Emiliano Tognetti è stato incluso dall’Unione Cristiani Cattolici Razionali tra i migliori titoli pubblicati nel primo semestre del 2025: una segnalazione che premia il valore di un testo capace di parlare al presente attraverso le parole dell’antico. https://tinyurl.com/32exrxza
🕵🏻♂️ Nel suo approfondimento su “Il Manifesto” dedicato al noir italiano, Guido Caldiron cita anche la nostra edizione di “Breve storia del romanzo poliziesco” di Leonardo Sciascia, curata da Eleonora Carta: un riconoscimento che ci onora. https://ilmanifesto.it/lo-specchio-opaco-del-noir-italiano
📖 Su Avve**re, Maurizio Schoepflin recensisce “In ipsam arcem sapientiae Christum” di Maria Carolina Campone, evidenziando il rigore e l’originalità con cui l’autrice legge il pensiero di Paolino di Nola.
🧡 Ampio spazio a “Un’ora d’amore” di Rossella Bruzzone, che continua a suscitare interesse e riflessioni:
– Glitterarium lo definisce «un piccolo scrigno curioso e preciso»; https://tinyurl.com/2j9tszmx
– Recensioni di Francesca lo paragona a un vecchio album di famiglia ricco di storie e contesti; https://tinyurl.com/yrxsnyjd
– la rivista Intimità lo segnala tra le letture consigliate;
– DaLeggere! ne parla nel programma radiofonico come di un saggio sorprendente sulle telenovelas. https://tinyurl.com/2ueeb4u9
Grazie alle redazioni e ai blog che hanno dato spazio ai nostri libri anche questa settimana. Buona lettura!
17/07/2025
🖋 I matti di Sànpert
Non è solo un libro. È un atto poetico, visivo, spirituale.
Nasce il graphic soul: un intreccio di parole e immagini che dà voce a chi vive ai margini, a chi abita il dolore senza smettere di cercare la bellezza.
Un progetto firmato da Sànpert, fusione di Lucilio Santoni e Alessandro Pertosa.
Stampato su carte diverse, recuperate dagli scarti tipografici: perché anche nello scarto può nascere qualcosa che resta.
📖 I matti di Sànpert dal 26 luglio in libreria, negli store online e sul nostro sito.
15/07/2025
Sabato 19 luglio, dalle 16.00, al Museo documentale “Torre dell’Orologio” / Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore si inaugura il restauro dei magli lignei. Per l’occasione, insieme ad Alessandro Pacini, presentiamo il libro “Passeggiate nell’orto metallurgico”. Partecipano Nicoletta Volante e Andrea Terziani (Università di Siena) e Stefania Calloni (restauratrice).
Inoltre, Graphe.it è partner della quarta edizione di Incipitojo, esposizione di copertine di libri immaginari e concorso letterario dedicato all’inclusione sociale e alla creatività, in corso fino al 30 agosto presso l'Orto dei Semplici Elbano a Rio nell’Elba (mar-sab, 11:30–13 e 17–19).
14/07/2025
Ricordi intrecciati, città diverse, stessi gelati: tra Milano e Roma, la memoria si fa poesia.
12/07/2025
📧 Newsletter in arrivo!
Tra un paio di giorni riceverai la nostra newsletter quindicinale con una novità editoriale che ti sorprenderà: un affascinante viaggio alle radici del pensiero di Paolino di Nola.
Scoprirai anche i nostri approfondimenti estivi e gli eventi di luglio tra Toscana e Marche.
Non sei ancora iscritto? Trovi il link qui sotto nei commenti! 👇
11/07/2025
📚 – 11 luglio 2025
Settimana densa per le pubblicazioni Graphe.it: tra radio, quotidiani e portali, sei libri si sono ritagliati uno spazio nel dibattito culturale, tra letture che fanno riflettere, emozionano e incuriosiscono.
🎧 Su Radio24, Salvatore Carrubba ha parlato del libro “Traiano. Il migliore imperatore di Roma” di Mirko Rizzotto nel programma “Un libro tira l’altro”: una riflessione sull’eredità culturale di Roma nell’Europa di oggi.
Ascolta dal minuto 13.49: https://tinyurl.com/2wzehcd5
📖 Il libro Cibo mediterraneo di Carmel Cassar continua a suscitare interesse. Sul Corriere dell’Umbria è stato recensito con attenzione, sottolineando i temi storici e culturali che emergono dal testo. Inoltre, Lorenzo Lotito ha realizzato un servizio per Retesole Umbria TV, raccontando la presentazione del libro a Perugia e intervistando l’autore.
📺 Il servizio è disponibile anche su YouTube: guarda qui https://tinyurl.com/55pcn424
Nella descrizione si legge: «Un viaggio tra ingredienti, paesaggi e riti del pasto, che restituisce l’immagine di una dieta mediterranea più culturale che culinaria».
📚 Il saggio “In ipsam arcem sapientiae Christum” di Maria Carolina Campone è stato segnalato tra i consigli di lettura del programma radiofonico DaLeggere!
Ascolta qui https://tinyurl.com/299nd9ch
🎬 Quattro segnalazioni per “Aguzzare la vista” di Paola Biribanti:
– intervista su Il Messaggero, dove l’autrice ha raccontato il suo lavoro sui manifesti d’autore del cinema italiano;
– recensione sul Corriere dell’Umbria, in occasione dell’incontro a Perugia;
– segnalazione dell’evento presso il Parco Sant’Anna, su La Nazione (e, di nuovo, sul Corriere dell'Umbria).
✒️ Il libro di Valentino Ronchi, Ma tu l’hai letto “Il giovane Holden?” (edito nella collana “Le mancuspie” diretta da Antonio Bux), entra ufficialmente nella cinquina finalista del Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini 2025, come annunciato anche da Il Tirreno.
Buone letture, dunque: il caldo si sopporta meglio con un libro in mano!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Graphe.it Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Nata nell’estate 2005, la Graphe.it edizioni è il coronamento di un desiderio tanto profondo da poter essere catalogato come sogno e, come casa editrice, pur nella sua ridottissima dimensione, desidera coltivare i sogni nella vita di ogni giorno convinti che, come sosteneva Arthur Schopenhauer, la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro; leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
La Graphe.it edizioni si propone di dare voce a scrittori, esordienti o meno, che abbiano qualcosa da dire in maniera nuova e che, forse, non trovano ascolto... Intenzione della Graphe.it edizioni è perseguire la massima circolazione delle idee. Vorremmo che le culture di tutti i paesi soffiassero per la nostra casa con la massima libertà.
Il nome
Graphe, in greco, vuol dire scrittura: crediamo sia bello avere nel nome un riferimento a quel che trattiamo.
Il logo
Un’amazzone, con elmo greco, che scocca il dardo della parola: è questo il nostro logo, sintesi della nostra filosofia e della nostra intenzione di perseguire la massima circolazione delle idee, spalancando porte e finestre.
Catalogo
Il catalogo della Graphe.it edizioni è così strutturato (in ordine alfabetico per argomenti):
* Cucina: Physis
* Linguistica: Glossa
* Narrativa: Logia, Natale ieri e oggi, Racconti per bambini, ePink, eTales
* Poesia: Calligraphia
* Saggistica: Techne, Techne minor, I condottieri, Octavius, Parva, Pecile, Semi per il futuro
* Spiritualità: Pneuma, Exempla hagiographica. Vie di santità
Il blog
Libri e parole è il blog/magazine della casa editrice che oltre a essere sempre aggiornato su tutto quello che avviene in casa Graphe.it si propone anche come luogo di incontro per quanti amano la lettura e la cultura in generale.
Curiamo anche il blog Libri e bambini.
Politica di pubblicazione
La Graphe.it edizioni è per la decrescita editoriale, nel senso che intende pubblicare meno per pubblicare meglio. Opera in una dimensione che consente di instaurare rapporti umani prima ancora che professionali.
Pubblichiamo i libri che riteniamo in linea con il nostro stile editoriale. Siamo interessati a saggistica, spiritualità, linguistica e cucina.
La Graphe.it edizioni non pubblica a pagamento.
Se volete inviarci una proposta editoriale, vi preghiamo di attenervi alle indicazioni presenti sul sito della casa editrice.
Per tutte le altre informazioni, date uno sguardo al nostro sito.