Perugia, Umbria, Mondo

Perugia, Umbria, Mondo Uno sguardo obliquo su Perugia l'Umbria e il Mondo alla ricerca di ciò che è locale e globale in loro

La pagina intende aprire una porta su Perugia, l'Umbria e il Mondo dove si possa discutere di arte, cultura, musica, politica, letteratura e argomenti di attualità.

05/08/2025

La terra di questo suo figlio "senza patria" dovrebbe ricordarsi di lui a partire dalla pronuncia e promozione di un chiaro “no al riarmo” imposto da Nato e Ue con parole inequivocabili che riportino l’Umbria alla sua radice di terra di pace.
LEGGI L’ARTICOLO
👇
https://bit.ly/451aPcY

EVARISTO SEGHETTA ANDREOLI, “EPILOGHI”Tutto è iniziato quando rientrando a casa vidi che c’era un compagno di classe di ...
05/08/2025

EVARISTO SEGHETTA ANDREOLI, “EPILOGHI”

Tutto è iniziato quando rientrando a casa vidi che c’era un compagno di classe di Patrizia e pensai fosse successo non so che a uno di loro. Invece… era qualcosa di peggio: pensavano a una cena di classe. Si dice che a pensar male si fa br**ta figura ma ci si azzecca, tuttavia non è sempre così perché hanno creato qualcosa di piacevole, ogni tanto in libertà, senza obbligo alcuno si vedono e si raccontano come sono e non com’erano. Così, di straforo, ho scoperto anch’io qualcosa di loro. Per esempio che Evaristo Seghetta Andreoli, ex bancario, era un tennista agonista che si scontrava con avversari che potevano essere suoi figli, alcuni nipoti. E scriveva poesie.

Un bancario che ha avuto a che fare con la concretezza dei conti, un tennista che corre dietro il “toc, toc” d’una pallina da tennis e giocando gioisce impreca “come Diogene nel pieno della notte” che scrive poesie? Certo. Le vie della poesia sono misteriose arrivano da dove e quando vogliono e guardando l’anonima “biografia in quarta di copertina” di Evaristo si nota che ha pubblicato in questo secolo ma leggendolo ci si accorge che è autore “novecentesco” nella linea di Saba, Penna, Bertolucci, Caproni e, per rimanere in Umbria, Cremonte.

Cerca il contatto con il reale, la relazione con gli altri, la semplificazione del verso e un clima colloquiale ma non è il poeta della domenica è un poeta vero che si è tolto ogni schermo, aspetta che le parole arrivino, si racconta.

Ancora di più lo ha fatto in quest’ultima raccolta che sin dal titolo “Epiloghi” chiarisce le intenzione del poeta. Un ti**re le somme su quello che si è combinato nel corso degli anni, del ruolo che la poesia ha avuto in essi e nella sua essenza scegliendo come mediatrice la natura trovando “tratti di scrittura” tra le pietre del muro o nei garriti dei rondoni sul far della sera e, in particolare, con l’olivo, una pianta con la quale ha un rapporto così profondo - da essere vivente a essere vivente - da scarnificarlo e personificarlo in ogni fibra.

E su tutto c’è la poesia con la quale le somme sembra volerle ti**re in maniera definitiva ascoltando “quei passi che più non torneranno”. Ma in essa quando è tale, e in Evaristo lo è, c’è la verità. E quando c’è la verità sarà quel che sarà, anche perché la poesia non è mai un capitolo chiuso e se i versi arrivano con le loro “vane carezze” da qualche parte si depositano o nella mente, o nel cuore, o in un foglio bianco da scrivere.

Vanni Capoccia

04/08/2025

Gaza: Si continua a morire a caccia di cibo. In Cisgiordania libero il colono che ha ucciso l’attivista palestinese di No other land. Su Radio Bullets

Sicuri che "The migranti Child" di Banksy l'abbiano salvato? Il dipinto che lo street art aveva deciso di dipingere face...
03/08/2025

Sicuri che "The migranti Child" di Banksy l'abbiano salvato?

Il dipinto che lo street art aveva deciso di dipingere facendolo trovare a pelo d'acqua in un canale di Venezia sancendo di fatto la provvisorietà e la progressiva scomparsa di quel giovane migrante con la torcia in mano che come un monito aveva già il suo destino segnato nell’età, nel luogo, nel volto, nell’essere solo nel buio?

Dimenticando il valore morale di quel disegno e pensando solo al suo valore materiale (se ancora ne ha) non ne hanno decretato invece la desemantizzazione cancellandone proprio il simbolico significato originario?

Stabilendo così sin dal momento dello stacco la definitiva morte di "The migranti Child" considerato che la vita e la moralità di quell’immagine era data dal contesto, dall’acqua salmastra che la bagnava, dal suo significato, da chi vi era dipinto, dalla sua transitorietà, dalla chiara volontà dell’autore e non dalla fredda immagine che tornerà – se vi tornerà – in quel canale protetta da una teca come un freddo pesce nell’acquario e non come un caldo, vero e provvisorio essere umano.

Vanni Capoccia

(Immagini da Lettura – Corriere della Sera)

Un esempio che viene da una piccola grande società
03/08/2025

Un esempio che viene da una piccola grande società

🎙️ CHE FINE FANNO LE GRANDI GIOCATRICI DI PALLAVOLO?

Molti ex atleti maschi, una volta finita la carriera, restano nel mondo dello sport: allenano, dirigono, commentano, ispirano.
E le donne?

Anche quando hanno vinto tutto, anche quando erano veri punti di riferimento… spariscono.

⚠️ Poche diventano allenatrici.
⚠️ Ancora meno entrano nei ruoli dirigenziali.
⚠️ Tante cambiano vita. E quasi nessuna ha la possibilità di restare protagonista.

Ma non è colpa loro.
È colpa di un sistema che non le richiama, che non le valorizza, che non crea occasioni.

Noi crediamo che lo sport abbia bisogno delle donne anche dopo il campo.
Come tecniche, come mentori, come esempi per le nuove generazioni.

🎯 È ora di invertire la rotta.
💬 Conosci anche tu una ex giocatrice che meriterebbe di allenare, dirigere, guidare?

Scrivilo nei commenti. È così che inizia il cambiamento.

Un diritto negato ai palestinesiMauro Biani su la Repubblica
03/08/2025

Un diritto negato ai palestinesi
Mauro Biani su la Repubblica

03/08/2025

Indirizzo

Perugia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Perugia, Umbria, Mondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Perugia, Umbria, Mondo:

Condividi

Digitare

Our Story

Questa pagina non serve agli affari e non vende nulla. Intende aprire una porta su Perugia, l'Umbria e il Mondo dove si possa discutere di arte, cultura, musica, politica, letteratura e argomenti di attualità.

Facebook vi definisce utenti, ma per noi siete solo degli amici con i quali condividere pensieri, idee, sentimenti.