IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino

  • Casa
  • Italia
  • Pesaro
  • IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino

IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino IL NUOVO AMICO si ricollega al settimanale "L'idea cattolica" (1904-1924) ma deriva direttamente da "L'Amico", fondato da don Scalognini (1946).

Dall'aprile del 1972 don Mazzoli diviene direttore e la testata assume il nome "Il Nuovo Amico".

26/07/2025

Fra', il nuovo spettacolo di Giovanni Scifoni, il 6 agosto a Pesaro

Se in queste assolate settimane scorriamo con lo sguardo gli appuntamenti dell’Arcivescovo quali sono indicati nella new...
17/07/2025

Se in queste assolate settimane scorriamo con lo sguardo gli appuntamenti dell’Arcivescovo quali sono indicati nella newsletter diocesana, risulta che sta facendo una vera e propria visita pastorale oratoriana e di pastorale giovanile. Il tutto per salutare ed agganciare ragazzi, educatori, parroci e viceparroci, collaboratori che a vario titolo stanno impegnandosi nei Grest e campeggi in atto in tante parrocchie e realtà ecclesiali (in primis gli Scout, ma non solo) del territorio.

Se in queste assolate settimane scorriamo con lo sguardo gli appuntamenti dell’Arcivescovo quali sono indicati nella newsletter diocesana, risulta che sta facendo una vera e propria visita pastorale oratoriana e di pastorale giovanile. Il tutto per salutare ed agganciare ragazzi, educatori, parroc...

La settimana che ci siamo lasciati alle spalle per la comunità di San Giorgio di Borgo Massano e nello specifico per l’o...
09/07/2025

La settimana che ci siamo lasciati alle spalle per la comunità di San Giorgio di Borgo Massano e nello specifico per l’oratorio “Santa Famiglia” è stata di portata storica. Dopo quasi due anni di “fermo obbligato” a causa del penoso stato di ammaloramento è stato ripristinato il manto in sintetico del campo da calcetto.

La settimana che ci siamo lasciati alle spalle per la comunità di San Giorgio di Borgo Massano e nello specifico per l’oratorio “Santa Famiglia” è stata di portata storica. Dopo quasi due anni di “fermo obbligato” a causa del penoso stato di ammaloramento è stato ripristinato il manto i...

Una ricca e interessante stagione quella di Prendi e Mangia 2025 che è riuscita a entrare nel pane vivo della parola tut...
03/07/2025

Una ricca e interessante stagione quella di Prendi e Mangia 2025 che è riuscita a entrare nel pane vivo della parola tutta declinata quest’anno a tema Giubileo.
Partendo sempre dal motto “Spes Non Confundit” la speranza non delude o non confonde, titolo della bolla di indizione, abbiamo cominciato affrontando il significato storico del termine giubileo e quello contemporaneo, passando poi dall’impellente bisogno di pace a soffocare ogni guerra a quello di una pena detentiva umana e mai definitiva.

Una ricca e interessante stagione quella di Prendi e Mangia 2025 che è riuscita a entrare nel pane vivo della parola tutta declinata quest’anno a tema Giubileo. Partendo sempre dal motto “Spes Non Confundit” la speranza non delude o non confonde, titolo della bolla di indizione, abbiamo comin...

“Controcorrente” è il titolo della canzone-manifesto dei “The Sun”, una rock band vicentina, nata nel 1997, che mercoled...
01/07/2025

“Controcorrente” è il titolo della canzone-manifesto dei “The Sun”, una rock band vicentina, nata nel 1997, che mercoledì scorso, in occasione della 17ª edizione di “Oratorinsieme”, ha tenuto un concerto al Parco Miralfiore, facendo cantare e ballare centinaia di ragazzini e giovani dei 24 oratori presenti (compreso quello di Gallo di Petriano, salutato dall’arcivescovo Sandro come “graditissimo ospite dell’arcidiocesi di Urbino”).

“Controcorrente” è il titolo della canzone-manifesto dei “The Sun”, una rock band vicentina, nata nel 1997, che mercoledì scorso, in occasione della 17ª edizione di “Oratorinsieme”, ha tenuto un concerto al Parco Miralfiore, facendo cantare e ballare centinaia di ragazzini e giovani d...

Sabato 7 giugno alle 18, presso i locali del Centro Socioculturale Don Italo Mancini, è stata inaugurata la mostra dedic...
26/06/2025

Sabato 7 giugno alle 18, presso i locali del Centro Socioculturale Don Italo Mancini, è stata inaugurata la mostra dedicata a Don Italo nel contesto del centenario della sua nascita (4 marzo 1925 – 7 gennaio 1993).

Inaugurata una mostra fotografica presso il centro socio culturale a lui dedicato Sabato 7 giugno alle 18, presso i locali del Centro Socioculturale Don Italo Mancini, è stata inaugurata la mostra dedicata a Don Italo nel contesto del centenario della sua nascita (4 marzo 1925 – 7 gennaio 1993). ...

Nei venerdì di luglio, mese che la Chiesa dedica alla devozione verso il preziosissimo sangue di Cristo, le sorelle agos...
25/06/2025

Nei venerdì di luglio, mese che la Chiesa dedica alla devozione verso il preziosissimo sangue di Cristo, le sorelle agostiniane ripropongono anche quest’anno la “coroncina per la vita”, una preghiera sgorgata dal cuore per giungere al cuore

Nei venerdì di luglio, mese che la Chiesa dedica alla devozione verso il preziosissimo sangue di Cristo, le sorelle agostiniane ripropongono anche quest’anno la “coroncina per la vita”, una preghiera sgorgata dal cuore per giungere al cuore Una foto di grappoli d’uva del nostro chiostro è ...

Tanto affetto e tanta commozione nella chiesa di S. Matteo Apostolo, durante il funerale di padre Joah Paul Choorackal: ...
23/06/2025

Tanto affetto e tanta commozione nella chiesa di S. Matteo Apostolo, durante il funerale di padre Joah Paul Choorackal: una testimonianza trasparente della stima e dell’unità profonda che legavano al loro parroco le comunità di Tre Ponti, Roncaglia, Babbucce e Case Bruciate.

Tanto affetto e tanta commozione nella chiesa di S. Matteo Apostolo, durante il funerale di padre Joah Paul Choorackal: una testimonianza trasparente della stima e dell’unità profonda che legavano al loro parroco le comunità di Tre Ponti, Roncaglia, Babbucce e Case Bruciate. Un sentimento condiv...

“Con stupore di meraviglia. Bontà delle esperienze, franchezza nelle proposte” è stato il tema che ha fatto da filo cond...
18/06/2025

“Con stupore di meraviglia. Bontà delle esperienze, franchezza nelle proposte” è stato il tema che ha fatto da filo conduttore all’Assemblea Diocesana che si è tenuta domenica 8 giugno al Centro Pastorale Diocesano.

“Con stupore di meraviglia. Bontà delle esperienze, franchezza nelle proposte” è stato il tema che ha fatto da filo conduttore all’Assemblea Diocesana che si è tenuta domenica 8 giugno al Centro Pastorale Diocesano. Missione. Dopo la preghiera iniziale curata da don Marco Rulli e l’introd...

Giovedì scorso 5 giugno il salone polifunzionale del Pelingo – o sarebbe meglio dire la Madonna della Misericordia – ha ...
17/06/2025

Giovedì scorso 5 giugno il salone polifunzionale del Pelingo – o sarebbe meglio dire la Madonna della Misericordia – ha accolto i sacerdoti ed i diaconi permanenti della nostra Metropolia di Pesaro Urbino e Fano (con i Vescovi Sandro ed Andrea) per una mattinata di spiritualità e di fraternità.

Urbino ha avuto tre leggi speciali ma i finanziamenti sono stati sempre insufficienti per far fronte alle opere di risanamento, restauro e valorizzazione del grande patrimonio monumentale, residenziale e strutturale urbano, rendendo necessario il rifinanziamento della legge Giovedì scorso 5 giugno ...

Nell’era digitale in cui viviamo è fondamentale promuovere un uso positivo delle tecnologie ed educare i giovani a un ut...
12/06/2025

Nell’era digitale in cui viviamo è fondamentale promuovere un uso positivo delle tecnologie ed educare i giovani a un utilizzo consapevole delle stesse. Per raggiungere questo obiettivo, l’Istituto Polo3 di Fano ha elaborato un piano programmatico che ha permesso di ottenere la Certificazione di Scuola di Qualità per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo nell’ambito della Prassi PdR:42/2018.

Nell’era digitale in cui viviamo è fondamentale promuovere un uso positivo delle tecnologie ed educare i giovani a un utilizzo consapevole delle stesse. Per raggiungere questo obiettivo, l’Istituto Polo3 di Fano ha elaborato un piano programmatico che ha permesso di ottenere la Certificazione d...

Si è svolto il 2 giugno il 46° pellegrinaggio mariano al Pelingo. La partenza è avvenuta dal Santuario del Sacro Cuore d...
11/06/2025

Si è svolto il 2 giugno il 46° pellegrinaggio mariano al Pelingo. La partenza è avvenuta dal Santuario del Sacro Cuore di Urbino: questo cammino unisce spiritualmente i due santuari, per cui la grazia dei cuori misericordiosi di Gesù e della Madonna, che intercede per noi presso il Figlio, possono incontrare il bisogno di ogni uomo.

Pensato ed inaugurato da don Umberto Brambati, il tradizionale pellegrinaggio nel corso degli anni è divenuto un appuntamento imperdibile per tanti, adulti e giovani. Tra canti, preghiere e meditazioni, i fedeli giunti al Pelingo suggellano la giornata con l’eucaristia. Si è svolto il 2 giugno i...

Indirizzo

Pesaro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39072164052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino:

Condividi

Digitare