30/10/2025
"ANTENNA 3 NEWS" https://www.facebook.com/radioantenna3/
“I tesori di mare, di terra e di sapore”, a Fano premiate le eccellenze del territorio.
Si è svolta questa mattina nella sala conferenze della New Copromo di Fano, la settima edizione dell’evento “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”, organizzato da Alberghi Consorziati e Confcommercio Marche Nord. Anche in questa nuova edizione, la cerimonia di premiazione ha visto protagoniste alcune eccellenze del territorio, non solo i prodotti e le specialità ma anche le persone che sono i reali interpreti di questo appuntamento ideato con l’obiettivo di riconoscere il merito, la professionalità e la passione degli imprenditori locali per valorizzare le loro aziende e i loro prodotti. L’appuntamento di quest’anno coincide con la conclusione di “Itineris – I Viandanti del Gusto”, il progetto itinerante organizzato da Alberghi Consorziati, in collaborazione con il Comune di Fano, dedicato alla scoperta dei luoghi, dei prodotti tipici e delle tradizioni locali, e rivolto agli ospiti delle strutture ricettive di Fano, Torrette e Ponte Sasso. “Itineris” si svolge ogni anno da maggio a ottobre; l’edizione 2025 ha registrato ben 1.580 presenze. Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente di Alberghi Consorziati Luciano Cecchini e il direttore di Confcommercio Agnese Trufelli, insieme, tra gli altri, al presidente di Federalberghi Pesaro Urbino Paolo Costantini, al presidente dell’associazione Ristoratori Mario Di Remigio, al presidente del consiglio comunale di Fano Francesco Cavalieri. “Siamo felici di presentare questo evento unico e imperdibile; siamo orgogliosi di averlo ideato. Dal mare all’entroterra, premiamo le eccellenze che valorizzano il nostro territorio”, ha sottolineato Cecchini. “La qualità e l’eccellenza sono le bussole che devono guidare il nostro futuro, le parole d’ordine di ogni progetto. Fare rete tra produttori e tutti coloro che operano nel settore dell’accoglienza è fondamentale se vogliamo sempre più valorizzare il territorio. E’ la strada da seguire per lo sviluppo economico e turistico”. L'associazione fanese di volontariato è animata da un gruppo di appassionati della vita marinara, impegnati a far conoscere le tradizioni marinare.