Metauro Edizioni

Metauro Edizioni Casa editrice indipendente di Pesaro dal 1998. Pubblica saggistica letteraria, arte e cultura locale. Benvenuti tra gli scaffali di Metauro Edizioni!

La casa editrice pesarese (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di cinema, teatro, poesia straniera e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa editrice che nei suoi 22 anni di attività ha già pubblicato oltre 400 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazion

ale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.

Domenica 21 settembre alle 10:00 a Gradara, nell'ambito del Gradara Ludens, sarà presentata una novità del catalogo Meta...
19/09/2025

Domenica 21 settembre alle 10:00 a Gradara, nell'ambito del Gradara Ludens, sarà presentata una novità del catalogo Metauro Edizioni: il testo, "Il gran gioco del mondo", curato da Luca Baroni, Sara Benvenuti e Francesca Volpini. Il libro è il catalogo della mostra dedicata all'incisore bolognese Giuseppe Maria Mitelli sul tema del gioco, ospitata al Museo d'Arte Rubini Vesin di Gradara fino a febbraio 2025.

Iniziato per la maggior parte degli studenti e delle studentesse il nuovo anno scolastico!Auguriamo a tutte e a tutte ta...
15/09/2025

Iniziato per la maggior parte degli studenti e delle studentesse il nuovo anno scolastico!
Auguriamo a tutte e a tutte tante nuove avventure con la riflessione sulla scuola di Epicuro del professor Giancarlo Iacchini, autore del libro Metauro Edizioni "Pillole di Filosofia". 🥰

Riflettendo sulla felicità, Epicuro dà tanta importanza alla fortuna, in Grecia intesa come un processo che non avviene solo per caso, ma anche frutto di impegno e tenacia. 💪
Per questo auguriamo a studenti, studentesse e docenti tanta fortuna e, quindi, buone speranze di un anno felice 🤩

Celebriamo Dante Alighieri e la potenza narrativa della sua "Commedia" con un estratto dal libro "Poesia e pensiero nell...
14/09/2025

Celebriamo Dante Alighieri e la potenza narrativa della sua "Commedia" con un estratto dal libro "Poesia e pensiero nella Commedia di Dante" di Enrico Capodaglio. Il suo è un viaggio interiore ma è anche un racconto di un periodo storico, la riflessione su alcuni valori fondanti della nostra civiltà.
L'autore è proprio da qui che trae le sue riflessioni individuando dietro agli scritti poetici una forza di pensiero diventata ormai iconica.

Un altro riconoscimento per una pubblicazione Edizioni Metauro 😊Il libro di poesie "Venni al tramonto", di Alfredo Bussi...
11/09/2025

Un altro riconoscimento per una pubblicazione Edizioni Metauro 😊
Il libro di poesie "Venni al tramonto", di Alfredo Bussi, dedicato alle poesie di Raffaello Sanzio, ha ricevuto una menzione speciale nell'ambito della XIII edizione del Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi", presieduto da Lorenzo Spurio, e organizzato dall'Associazione Euterpe.

La premiazione ci sarà il 23 Novembre a Jesi, presso il Palazzo dei Convegni.
Vi terremo aggiornati!

Un altro riconoscimento per una pubblicazione Edizioni Metauro! Il libro di poesie "Venni al tramonto", di Alfredo Bussi...
10/09/2025

Un altro riconoscimento per una pubblicazione Edizioni Metauro!
Il libro di poesie "Venni al tramonto", di Alfredo Bussi, dedicato ai sonetti di Raffaello Sanzio, ha ricevuto una menzione speciale nell'ambito del premio nazionale di poesia "L'arte in versi", presieduto da Lorenzo Spurio, e organizzato dall'Associazione Euterpe.

La premiazione ci sarà il 23 Novembre a Jesi, presso il Palazzo dei Congressi.
Vi terremo aggiornati!

Siamo felicissimi di annunciare che il libro "Fatti e Misfatti nella Pesaro dell'Ottocento", di Renzo Di Luca, ha vinto ...
05/09/2025

Siamo felicissimi di annunciare che il libro "Fatti e Misfatti nella Pesaro dell'Ottocento", di Renzo Di Luca, ha vinto il premio special best alla 15° edizione del Premio Internazionale Montefiore, organizzato dall'associazione Pegasus di Cattolica.
Non vediamo l'ora di partecipare alla premiazione!

Complimenti all'autore e grazie alla giuria 😊
Associazione Pegasus

Eduardo De Filippo porta il suo teatro, caratteristico a Napoli, in Grecia. E cosa succede? Come sostiene Salvatore Vigg...
03/09/2025

Eduardo De Filippo porta il suo teatro, caratteristico a Napoli, in Grecia.

E cosa succede? Come sostiene Salvatore Viggiano nella prefazione, succede che le atmosfere della città partenopea si trasferiscono nella culla del classicismo.
Il testo “Il teatro di Eduardo De Filippo in Grecia” di Georgios Katsantonis è proprio questo che vuole raccontare: l'esperienza del teatro del grande autore napoletano in chiave greca 😊😛
Potete acquistarlo qui 👉 https://bit.ly/DeFilippoGrecia

Venerdì 29 e sabato 30 agosto, nell'ambito del Festival , si svolgono due serate dedicate allo sport pesarese presso la ...
29/08/2025

Venerdì 29 e sabato 30 agosto, nell'ambito del Festival , si svolgono due serate dedicate allo sport pesarese presso la Palla di Pomodoro.
Saranno presenti rappresentanti del mondo sportivo e professionisti dello sport che hanno portato Pesaro nelle competizioni più importanti.
Siamo felici di annunciare che la nostra casa editrice sarà presente con i libri dedicati allo sport, in particolare al basket, che potranno essere acquistati presso il banchetto espositivo a cura della libreria…
Ringraziamo gli organizzatori per l'opportunità e siamo certi che saranno incontri interessanti e divertenti.

Giovedì 21 agosto presso la Libreria "Le foglie d'oro" di Pesaro, specializzata in libri per bambini, si è svolto un eve...
27/08/2025

Giovedì 21 agosto presso la Libreria "Le foglie d'oro" di Pesaro, specializzata in libri per bambini, si è svolto un evento dedicato al libro edito da Metauro "Libretto all'Opera di R. Gioacchino".
Il testo, con le illustrazioni di Isabella Galeazzi, attraverso la scansione del qr-code permette di ascoltare le musiche collegate ai testi d'opera.
Un modo per far conoscere il nostro illustre cittadino e per lavorare con i bambini attraverso l'arte.

Grazie per questa bellissima iniziativa, che ha visto una numerosa partecipazione!

Ph. Credit Libreria Le foglie d'oro libreria per bambini e ragazzi

I celebri versi del V canto della "Divina Commedia" di Dante Alighieri hanno reso immortale Gradara e la sua rocca, sede...
21/08/2025

I celebri versi del V canto della "Divina Commedia" di Dante Alighieri hanno reso immortale Gradara e la sua rocca, sede della storia di Paolo e Francesca.
La storia della Rocca di Gradara nel suo splendore odierno si tinge di magia però nell'ultimo periodo e il libro "Da Zanvettori all’ultima Castellana. Gli anni che cambiarono la storia di Gradara" di Fabio Fraternali, ci racconta la vicenda nei dettagli.

Info e acquisto qui https://bit.ly/LibroGradara

I celebri versi del V canto della "Divina Commedia" di Dante Alighieri hanno reso immortale Gradara e la sua rocca, sede...
21/08/2025

I celebri versi del V canto della "Divina Commedia" di Dante Alighieri hanno reso immortale Gradara e la sua rocca, sede della storia di Paolo e Francesca. ❣️
La storia della Rocca di Gradara nel suo splendore odierno si tinge di magia però nell'ultimo periodo e il libro "Da Zanvettori all’ultima Castellana. Gli anni che cambiarono la storia di Gradara" di Fabio Fraternali, ci racconta la vicenda nei dettagli.

Info e acquisto qui 👉https://bit.ly/LibroGradara

Lo sport è un tema che abbiamo affrontato più volte nella nostra casa editrice. Lo conosciamo come valore universale e p...
18/08/2025

Lo sport è un tema che abbiamo affrontato più volte nella nostra casa editrice.
Lo conosciamo come valore universale e per noi è un onore poter dare spazio alla storia sportiva locale.
Il libro "PIÙ DI UN GIOCO. Pesaro e il basket fra 1934 e 1994", di Leonardo Lagò, esprime già nel titolo di cosa si parla: di un'attività che unisce, forgia i futuri cittadini e fa immaginare anche luoghi nuovi, accoglienti e vivi.

Indirizzo

Pesaro
61121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Metauro Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Metauro Edizioni:

Condividi

Digitare

Metauro Edizioni

Metauro Edizioni (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di narrativa, teatro, poesia e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa che nei suoi 20 anni di attività ha già pubblicato oltre 250 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazionale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.