Metauro Edizioni

Metauro Edizioni Casa editrice indipendente di Pesaro dal 1998. Pubblica saggistica letteraria, arte e cultura locale. Benvenuti tra gli scaffali di Metauro Edizioni!

La casa editrice pesarese (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di cinema, teatro, poesia straniera e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa editrice che nei suoi 22 anni di attività ha già pubblicato oltre 400 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazion

ale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.

29/07/2025

Siamo molto felici di condividere l'intervista di Margherita Mazzoli, autrice e illustratrice del libro "Pesaro tutta da scoprire", con il sindaco di Pesaro Andrea Biancani.
Il testo, edito da Metauro Edizioni, è un invito a conoscere la città guidata dai personaggi che l'hanno resa celebre e motivati dalla curiosità di conoscere anche storie e luoghi insoliti.
Per questo progetto editoriale, ringraziamo Giorgio Tornati e la biblioteca Controvento per il supporto.
Ringraziamo inoltre il comune per questa opportunità e l'autrice per aver avuto un'idea così coinvolgente per adulti e bambini.

Qui il link all'intervista 👇
https://www.facebook.com/watch/?v=1379548556634160&rdid=AgD8ZiTY8XKCOI5S

Mercoledì 23 luglio, all'interno del programma del Santa Marta Festival, organizzato dall'Istituto Alberghiero di Pesaro...
25/07/2025

Mercoledì 23 luglio, all'interno del programma del Santa Marta Festival, organizzato dall'Istituto Alberghiero di Pesaro, c'è stata la presentazione del libro "Più di un gioco. Pesaro e il basket fra 1934 e 1994", di Leonardo Lagò.
Ringraziamo la scuola, la Biblioteca Bobbato e l'ISCOP per questa serata trascorsa a parlare di sport, strumento molto importante di coesione sociale.
Un sentito grazie anche al pubblico intervenuto!

Mercoledì 23 luglio, alle 0re 20:30 al Festival Santa Marta ci sarà la presentazione del libro edito da Metauro Edizioni...
22/07/2025

Mercoledì 23 luglio, alle 0re 20:30 al Festival Santa Marta ci sarà la presentazione del libro edito da Metauro Edizioni, "Più di un gioco. Pesaro e il basket fra 1934 e 1994", di Leonardo Lagò.
Una serata dedicata allo sport e al suo ruolo di ponte tra generazioni ed elemento di rafforzamento della coesione sociale.

L'incontro è gratuito.
Vi aspettiamo ☺️

Domenica 20 Luglio alle 18:30 a Palazzo Gradari di Pesaro ci sarà la presentazione del libro "Poesia e pensiero nella co...
15/07/2025

Domenica 20 Luglio alle 18:30 a Palazzo Gradari di Pesaro ci sarà la presentazione del libro "Poesia e pensiero nella commedia di Dante", di Enrico Capodaglio.

A introdurre i lavori ci sarà Guido Arbizzoni e le letture saranno a cura di Lucia Ferrati.

Ringraziamo l'Università dell'età libera APS per questa bellissima opportunità.
L'evento è gratuito e sarà possibile acquistare il testo grazie alla collaborazione con la libreria Il Catalogo di Pesaro.

Vi aspettiamo!

Università dell'Età libera

Dal 30 giugno al 27 Luglio 2025 si svolge il Santa Marta Festival, aperto alle 19:30 alle 22:30 dal martedì alla domenic...
08/07/2025

Dal 30 giugno al 27 Luglio 2025 si svolge il Santa Marta Festival, aperto alle 19:30 alle 22:30 dal martedì alla domenica.
Organizzato dall'Istituto Alberghiero di Pesaro, è uno spazio di confronto e di scambio dove è possibile gustare ottime cene e aperitivi preparati dagli studenti della scuola. 🤩
Al centro di tutto il lavoro costante sull'inclusione e l'accessibilità. Infatti, come la scuola stessa ci tiene a sottolineare, "il cuore che anima il Festival batte forte attorno ai ragazzi con disabilità, protagonisti sensibili e appassionati di questo viaggio". ❣️

Siamo molto felici di annunciare che parteciperemo presentando un nostro testo dedicato allo sport e ci teniamo a promuovere iniziative di questo tipo, che non solo esaltano le peculiarità del territorio, ma sono anche l'occasione per far emergere i talenti formatisi a scuola e valorizzare il loro bagaglio culturale e umano.

Complimenti agli organizzatori 👏

L'atmosfera di Parigi nel 1925 è magica e diventa luogo ideale per gli scrittori, che si raccontano con un'apertura tale...
04/07/2025

L'atmosfera di Parigi nel 1925 è magica e diventa luogo ideale per gli scrittori, che si raccontano con un'apertura tale da rendere le loro vite protagoniste dei capolavori letterari del Novecento.
Il libro "L’Eden alla Contrescarpe. Scrittori a Parigi nel 1925 e dintorni" di Luca Della Bianca racconta proprio di questo momento importante per la letteratura, scavando nelle vite di grandi scrittori come Hemingway, Fitzgerald e Joyce.

Il libro è disponibile per l'acquisto online a questo link 👉https://bit.ly/Parigi1925

"Fatti e misfatti nella Pesaro dell'800" di Renzo Di Luca, è un libro che ci fa immergere nell'epoca ottocentesca ricca ...
02/07/2025

"Fatti e misfatti nella Pesaro dell'800" di Renzo Di Luca, è un libro che ci fa immergere nell'epoca ottocentesca ricca di racconti che descrivono le abitudini (e anche i vizi) delle persone di quel tempo.
Ad attirare l'attenzione dell'autore sono alcuni episodi sui quali costruire nuove storie che ben riportano quell'epoca che, dal punto di vista degli atti giudiziari, appare molto fervente.
Lo dichiara l'autore stesso in un'intervista che ci ha rilasciato.
Il libro è acquistabile online a questo link 👉 https://bit.ly/PesaroFattieMisfatti

Giovedì 26 giugno al chiostro di San Paterniano di Fano si è svolta la presentazione del libro "Poesia e pensiero nella ...
27/06/2025

Giovedì 26 giugno al chiostro di San Paterniano di Fano si è svolta la presentazione del libro "Poesia e pensiero nella Commedia di Dante. Inferno" di Enrico Capodaglio. Siamo felicissimi dell'ampia partecipazione e del dialogo molto interessante tra l'autore e Andrea Angelucci.
Riportiamo la frase conclusiva dell'evento che riassume non solo la portata del testo ma anche la ricaduta che potrebbe avere nella riflessione umana. ❣️
"Se riuscissimo a unire la verità poetica con la verità spirituale rimarremmo nel mistero...ma forse in modo più umano" (E. Capodaglio)

Ringraziamo Passaggi Festival per l'invito e l'ospitalità ☺️

Il testo "Demostene. Discorsi Politici" ha una precisa connotazione nel tempo. Siamo nel periodo di decadenza della cele...
25/06/2025

Il testo "Demostene. Discorsi Politici" ha una precisa connotazione nel tempo. Siamo nel periodo di decadenza della celebre democrazia ateniese e autori come Demostene non si rassegnano alla fine di un'epoca che sarà poi d'ispirazione per tutto il mondo occidentale.
Le parole sono uno strumento potente nelle mani di uno scrittore preparato e motivato, ma non possono sicuramente cambiare il destino di una città e di una civiltà. 🏛
La traduzione di Vito Guzzetta, attraverso una selezione accurata dei discorsi, vuole proprio trasmettere i pregi e i difetti di una narrazione politica, invitando alla riflessione e alla valutazione del contesto e degli obiettivi.
Un libro che riproponiamo in un momento della storia e della politica molto delicato, per non dimenticare l'importanza dei grandi autori che ci hanno preceduto e che hanno fatto la storia.

Il libro è disponibile sul nostro e-commerce 👉 https://bit.ly/DiscorsiPolitici

Giovedì 26 giugno alle 19:30 in Piazza San Paterniano a Fano, sarà presentato il libro "Poesia e pensiero nella Commedia...
23/06/2025

Giovedì 26 giugno alle 19:30 in Piazza San Paterniano a Fano, sarà presentato il libro "Poesia e pensiero nella Commedia di Dante. Inferno", di Enrico Capodaglio, ultima novità in casa Metauro Edizioni.
L'evento, che si svolge nell'ambito di Festival, prevede la presenza dell'autore che converserà con Andrea Angelucci.

Vi aspettiamo!

Giovedì 19 Giugno, nella splendida cornice di Palazzo Gradari di Pesaro, è stato presentato il libro "Magnifica Ceramica...
20/06/2025

Giovedì 19 Giugno, nella splendida cornice di Palazzo Gradari di Pesaro, è stato presentato il libro "Magnifica Ceramica da una collezione privata" di Claudio Paolinelli.
La partecipazione è stata numerosa e durante l'evento sono stati mostrati anche i pezzi della collezione oggetto del libro. Ringraziamo i presenti e siamo molto felici dell'interesse mostrato per una tradizione molto sentita a Pesaro, come quella della ceramica.

Indirizzo

Pesaro
61121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Metauro Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Metauro Edizioni:

Condividi

Digitare

Metauro Edizioni

Metauro Edizioni (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di narrativa, teatro, poesia e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa che nei suoi 20 anni di attività ha già pubblicato oltre 250 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazionale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.