Radio Prima Rete

Radio Prima Rete 🎵🎙️📻🎧Musica, Informazione, Sport e tanto altro: dal 1976 la Radio della tua provincia! L’unica in diretta DAB in tutte le Marche
📲Scarica l'app

03/11/2025

Le parole di Andrea Primasso nel post partita di Vis Pesaro - Juventus Next Gen, match valevole per la 12ª giornata di campionato di Serie C Sky Wifi.Non per...

03/11/2025

Le parole di mister Roberto Stellone nel post partita di Vis Pesaro - Juventus Next Gen, match valevole per la 12ª giornata di campionato di Serie C Sky Wifi...

03/11/2025
NON BASTA L’ORGOGLIO AD UNA BUONA MEGABOXPi***la apprezza i progressi: “Chieri ottima squadra, abbiamo combattuto sino a...
03/11/2025

NON BASTA L’ORGOGLIO AD UNA BUONA MEGABOX
Pi***la apprezza i progressi: “Chieri ottima squadra, abbiamo combattuto sino alla fine”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca una partita a viso aperto contro una Reale Mutua Fenera Chieri che ha confermato la sua caratura superiore, passando alla distanza sul campo delle tigri. Dopo un primo parziale nel quale la Megabox ha tenuto in pugno il gioco dall’inizio alla fine ed un secondo set speculare, dominato dalle ospiti, terzo e quarto set sono stati combattutissimi e molto piacevoli da vedere. Le tigri sono state ad un passo dal portarsi avanti 2-1, ed hanno venduto carissima la pelle anche nell’ultimo set. Le piemontesi hanno fatto valere la loro maggiore freddezza nei momenti clou dei due parziali, spuntandola di un soffio nei tiratissimi finali. Malgrado non siano arrivati punti, in casa Megabox prevale la soddisfazione per i progressi nella qualità del gioco rispetto alla delusione per la mancata vittoria.

Così infatti analizza la partita l’allenatore biancoverde Andrea Pi***la: “All’inizio abbiamo avuto un buon approccio, loro hanno cominciato un po’ sottotono rispetto al loro livello, e poi sono cresciuti ed hanno trovato delle buone soluzioni anche dalla panchina. Noi ci siamo un po’ persi a livello di scelte e di precisione, e abbiamo subito un pochino il loro gioco. Peccato soprattutto per il terzo set, dove avevamo la possibilità di portarlo a casa e siamo stati poco lucidi in quel frangente. Però la squadra fino alla fine ha lottato, dall’altra parte c’era una signora squadra che sicuramente reciterà un ruolo importante in questo campionato. Quando siamo calati un po’ al servizio loro sono venuti fuori e ci hanno messi in difficoltà. Noi abbiamo ancora dei limiti e dobbiamo lavorarci sopra, abbiamo fatto dei miglioramenti rispetto ad un mese fa, ma ancora non basta per poter essere competitivi con queste squadre. Dobbiamo fare qualcosina in più soprattutto nei finali di set”.

Prossimo turno molto difficile per la squadra del presidente Angeli: domenica 9 novembre alle 16 le tigri saranno ospiti delle campionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano. La partita sarà trasmessa in diretta su Dazn.
Vallefoglia, 3 novembre 2025.

Ufficio Stampa e Comunicazione
Megabox Volley


Manutenzioni, Biancani e Della Dora: «Da novembre MPM Group gestirà il servizio di manutenzione delle strade comunali. C...
03/11/2025

Manutenzioni, Biancani e Della Dora: «Da novembre MPM Group gestirà il servizio di manutenzione delle strade comunali. Cambia la ditta, ma l’attenzione e la cura nel risolvere una problematica sarà sempre il nostro obiettivo principale»

I cittadini potranno continuare a inviare le segnalazioni tramite numero verde, WhatsApp e mail h24, 7 su 7

«Dal 1 novembre il servizio di manutenzione della rete stradale del Comune di Pesaro è gestito da MPM Group». Ad annunciarlo sono il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che spiegano: «I cittadini potranno continuare a inviare le proprie segnalazioni, come hanno fatto in questi anni, ma lo dovranno fare ad un recapito telefonico diverso». Cambia il nome, cambia il numero, «ma l’attenzione e la cura nel risolvere una problematica sarà sempre il nostro obiettivo».
Dopo la scadenza del contratto alla ditta che ha gestito il servizio negli ultimi anni, e in attesa che la Regione firmi il contratto alla società aggiudicataria per la nostra provincia (la gara si è conclusa a settembre 2024), il Comune di Pesaro ha deciso di affidarsi, per un periodo di quattro mesi con la possibilità di proroga per altri quattro, ad una ditta che può «garantire la continuità di un servizio attento alla sicurezza e al decoro urbano, che mira a garantire strade più sicure e una gestione tempestiva delle indicazioni dei cittadini».
MPM Group si occuperà, in particolare, di interventi di chiusura buche con asfalto a caldo e a freddo, rifacimento e realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, manutenzione di stalli di sosta e impianti semaforici, oltre alla fornitura e installazione di nuovi pali per la segnaletica verticale. Le altre segnalazioni, ad esempio su caditoie intasate e ripristini non eseguiti a regola d’arte a seguito di lavori di enti terzi, verranno girate alle aziende competenti.
«Si tratta di un servizio utile e molto utilizzato dai pesaresi, che negli ultimi anni hanno inviano numerose segnalazioni ogni giorno. L’appello che rivolgo ai pesaresi è quello di utilizzare questi canali, diretti e immediati, che collegano i cittadini all’Amministrazione per risolvere in modo rapido le criticità».
Ecco i nuovi numeri a cui i cittadini potranno inviare le segnalazioni:
Numero verde (attivo h24): 800 561 731
WhatsApp (dalla prossima settimana sarà attivo h24): 345 362 4394
Email: [email protected]
Ricordiamo che gli uomini e le donne del Centro Operativo Comunale sono sempre a disposizione per rispondere alle tante richieste e segnalazioni dei cittadini. E concludono: «Le manutenzioni sono la base della cura quotidiana di una città. Non sempre si vedono o fanno notizia, ma sono fondamentali per garantire spazi pubblici più sicuri, ordinati e vivibili. Ogni intervento, anche il più piccolo, è un segno di attenzione verso la nostra comunità. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare e che non possiamo arrivare dappertutto nello stesso momento, ma l’impegno è massimo. Le manutenzioni sono un investimento nel presente e nel futuro di Pesaro, un modo per prenderci cura insieme della nostra città».
Pesaro, 3 novembre 2025

Comune di Pesaro

A TUTTA VIS Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0 Primasso (22’) Vis PesaroVittoria numero 3 in stagione per la Vis Pesaro. P...
03/11/2025

A TUTTA VIS

Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0
Primasso (22’) Vis Pesaro

Vittoria numero 3 in stagione per la Vis Pesaro. Partita portata a casa dopo un primo tempo ricco di occasioni in cui la gara è stata sbloccata al 22’ da un colpo di testa del difensore della Vis Andrea Primasso. Nella ripresa la Juventus ha avuto una reazione che ha portato la gara su un equilibrio diverso rispetto al primo tempo, ma gli uomini di Stellone sono stati bravi comunque a difendere il risultato.

Con questa vittoria i biancorossi balzano a quota 16 punti in classifica e si attestano in nona posizione, affacciandosi per la prima volta in questa stagione in zona playoff.

Appuntamento a tutti con la radiocronaca di A TUTTA VIS a domenica 9 novembre 2025 alle ore 20.30, dove i biancorossi andranno in trasferta a Terni e affronteranno la Ternana per la 13ª giornata di campionato.

Forza Vis Pesaro ⚪️🔴

A TUTTA VIS Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0 La Vis è in vantaggio per una rete a zero sulla Juventus alla fine del prim...
03/11/2025

A TUTTA VIS

Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0

La Vis è in vantaggio per una rete a zero sulla Juventus alla fine del primo tempo. Vantaggio legittimato dalla mole di gioco prodotta rispetto agli avversari e il numero di occasioni create in cui citiamo anche il gol di Jallow annullato per fallo in attacco e almeno un’altra nitida occasione per poter raddoppiare.

A fra poco per il secondo tempo del match

Forza Vis Pesaro ⚪️🔴

A TUTTA VIS Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0 La Vis passa in vantaggio al 22’ con gol di Primasso su assist di Giovannin...
03/11/2025

A TUTTA VIS

Vis Pesaro-Juventus Next Gen 1-0

La Vis passa in vantaggio al 22’ con gol di Primasso su assist di Giovannini. Primo gol con i Biancorossi per il difensore classe 2005 della Vis.

Forza Vis Pesaro ⚪️🔴

✅ martedì mattina, ospite nei nostri studi, Mariapina Castigliego Operatrice Olistica del Benessere fisico ed energetico
03/11/2025

✅ martedì mattina, ospite nei nostri studi, Mariapina Castigliego Operatrice Olistica del Benessere fisico ed energetico

FANO, AL TEATRO DELLA FORTUNA DA GIOVEDÌ 6 NOVEMBREDANIELE PECCI E SANDRA TOFFOLATTI IN MACBETHMacbeth è una fra le più ...
03/11/2025

FANO, AL TEATRO DELLA FORTUNA DA GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE
DANIELE PECCI E SANDRA TOFFOLATTI IN MACBETH

Macbeth è una fra le più note tragedie shakespeariane, drammatizza i catastrofici effetti fisici e psichici della ricerca del potere per il proprio interesse personale. Daniele Pecci dopo Amleto torna a confrontarsi con l’opera del Bardo e giunge al Teatro della Fortuna di Fano da giovedì 6 a domenica 9 novembre in veste di regista e interprete insieme a Sandra Toffolatti nel ruolo di Lady Macbeth.

Lo spettacolo è proposto nel cartellone di Fanoteatro 2025/26, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC

Macbeth mette in scena le devastanti conseguenze fisiche e mentali dell’ambizione e della sete di potere. Il dramma racconta l’ascesa e la caduta del generale Macbeth, spinto a uccidere il re Duncan per conquistarne il trono. Accanto a lui, Lady Macbeth guida e rafforza le sue scelte, fino alla rovina personale e politica.

Nelle note di regia Daniele Pecci racconta il suo pensiero: «Ciò che è fatto, non si può disfare”, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno. Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale omicidiaria che non può avere fine. È un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo».

Completano il cast dello spettacolo – prodotto da United Artists - Duccio Camerini, Michele Nani, Vincenzo De Michele

Gabriele Anagni, Mauro Racanati, Pierpaolo De Mejo, Silvio Laviano, Massimo Odierna, Lorenzo Rossi, Giovanni Taddeucci, Tommaso Tampelloni. Le scene sono di Carmelo Giammello, i costumi di Alessandro Lai e le musiche originali di Patrizio Maria d’Artista.

La compagnia incontra il pubblico sabato 8 novembre alle 18 al Teatro della Fortuna (ingresso gratuito).

Informazioni e botteghino 0721 800750, www.teatrodellafortuna.it, AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net, biglietterie circuito vivaticket. Inizio spettacoli ore 21, domenica ore 17.

AMAT ReteTeatrale Provincia PU Amat Comune di Fano Regione Marche Ministero della Cultura

CAMPIONATO INVERNALE AL VIA IL 9 NOVEMBRELA LEGA NAVALE CELEBRA LA 30ESIMA EDIZIONEIl campionato invernale organizzato d...
03/11/2025

CAMPIONATO INVERNALE AL VIA IL 9 NOVEMBRE
LA LEGA NAVALE CELEBRA LA 30ESIMA EDIZIONE

Il campionato invernale organizzato dalla Lega Navale pesarese è pronto ad issare le vele. Stabilito il calendario delle regate, che si svolgeranno domenica 9 e domenica 16 novembre, con eventuale recupero il 23 novembre, se dovessero verificarsi condizioni meteo avverse. Partenza sempre fissata alle 11 del mattino, briefing due ore prima nella sede della Lega, in strada fra i due Porti.
“Celebriamo un’edizione importante, la trentesima – sottolinea Antonio Rossini, presidente della Lega Navale di Pesaro -. Siamo molto orgogliosi di portare avanti una bella tradizione pesarese che caratterizza la nostra sezione anche nella stagione più fredda”.
Sono ammesse tutte le imbarcazioni a vela cabinate monoscafo che verranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto: classe A fino a 7,20 mt., classe B da 7,21 a 8,50, classe C da 8,51 a 10,50, classe D da 10,51 a 13, classe Maxi oltre 13,01. Per la formazione di una classe è richiesta la partecipazione di almeno tre concorrenti, in caso contrario l’imbarcazione verrà inserita nella classe immediatamente superiore. Le classifiche saranno stilate in tempo reale, senza compensi.
Le iscrizioni scadono venerdì 7 novembre alle 12,30.
Info: 0721-929186, e-mail: [email protected].

Lega Navale Pesaro

PESARO, DA GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE AL TEATRO SPERIMENTALEVINICIO MARCHIONI È RICCARDO III DIRETTO DA ANTONIO LATELLAAntonio L...
03/11/2025

PESARO, DA GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE AL TEATRO SPERIMENTALE
VINICIO MARCHIONI È RICCARDO III DIRETTO DA ANTONIO LATELLA

Antonio Latella, indiscusso maestro del teatro europeo, ritorna a Shakespeare con Riccardo III – protagonista Vinicio Marchioni – da giovedì 6 a domenica 9 novembre al Teatro Sperimentale di Pesaro per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.

Il testo di Shakespeare – qui nella traduzione di Federico Bellini che condivide con lo stesso Latella l’adattamento, dramaturg Linda Dalisi – è una grande parabola sulla forza del male, ma anche sulle sue capacità persuasive, seduttive e attraenti. Accanto a Vinicio Marchioni ci sono in scena Silvia Ajelli, Anna Coppola, Flavio Capuzzo Dolcetta, Sebastian Luque Herrera, Luca Ingravalle, Giulia Mazzarino, Candida Nieri, Stefano Patti, Annibale Pavone, Andrea Sorrentino.

Lo spettacolo rovescia tutte le nostre convinzioni sull’idea stessa di malvagità: «Il male che mi interessa – commenta Antonio Latella – è nella bellezza, non nella disarmonia. A tutti i miei collaboratori artistici ho chiesto di dare bellezza al male e non bruttezza, perché chi tradì il paradiso fu l’angelo più bello».

Disposto a utilizzare ogni mezzo in suo possesso per salire al trono d’Inghilterra, il protagonista del dramma, qui interpretato da Vinicio Marchioni, è tradizionalmente rappresentato – e così descritto dal suo autore – tanto mostruoso nell’animo quanto difforme nel fisico. Con approccio rivoluzionario, Latella compie invece un ribaltamento di prospettiva: «Il male è. Non è una forma. Il male è vita. Il male è natura. Il male è divinità. Il nostro intento è quello di provare ad andare oltre l’esteriorità del male, cercando di percepirne l’incanto. È chiaro che se il male stesso viene interpretato attraverso un segno fisico, il pubblico è portato ad accettarlo, vede la “mostruosità” e la giustifica. Anzi, prova empatia se non simpatia con e per il protagonista. Ma è ancora accettabile questo “alibi di deformità” nel ventunesimo secolo? Probabilmente il Bardo ne aveva bisogno per giustificare al pubblico, in qualche modo, tutte le malefatte del protagonista. A noi interessa la forza della parola, la seduzione della parola, e, perché no, la scorrettezza della parola. E se il male fosse la natura stessa?».

Le scene dello spettacolo – prodotto da Teatro Stabile dell’Umbria e LAC Lugano Arte e Cultura – sono di Annelisa Zaccheria, i costumi di Simona D’Amico, musiche e suono a cura di Franco Visioli, luci di Simone De Angelis.

Per Oltre la scena la compagnia incontra il pubblico sabato 8 novembre alle ore 16 presso il Teatro Sperimentale.

Informazioni: Teatro Sperimentale 0721 387548, AMAT 071 2072439, biglietterie circuito vivaticket, www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net. Inizio spettacoli giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 19, domenica ore 17.


AMAT ReteTeatrale Provincia PU Amat Comune di Pesaro Visit Pesaro Teatri di Pesaro
Regione Marche

Indirizzo

Via Fornace Vecchia 69
Pesaro
61122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Prima Rete pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Prima Rete:

Condividi

Digitare