Conservatorio Rossini Musica Antica, Pesaro - CROMA

Conservatorio Rossini Musica Antica, Pesaro - CROMA . CRoMA
Centro Musica Antica Conservatorio Rossini di Pesaro. Corsi accademici, Corsi liberi, Seminari, attività di produzione.

INTRODUZIONE

Il ruolo sempre crescente che la musica antica ha assunto nel panorama musicale italiano ed internazionale e la specifica richiesta di formazione in questo campo hanno sollecitato la riorganizzazione del CRoMA, (Conservatorio Rossini Musica Antica)

Il nuovo Dipartimento di Musica Antica è stato organizzato proponendo percorsi formativi chiari nei contenuti, nello svolgimento e fort

emente legati ad esperienze produttive. Gli studenti avranno la possibilità di fare una importante l’esperienza formativa per il percorso professionale che si prefiggono. confrontandosi in modo collaborativo e produttivo con le analoghe realtà anche in un quadro internazionale. ORGANIZZAZIONE GENERALE

L’offerta formativa delCRoMA sarà articolata in Corsi Accademici, Corsi liberi, Masterclass e Seminari, attività cameristica e orchestrale

CORSI ACCADEMICI
Clavicembalo - Miranda Aureli, Susanna Piolanti. Violino barocco - Enrico Onofri Viola da gamba - Gianni La Marca
Liuto-tiorba- Domenico Cerasani
Canto rinascimentale e barocco - Anicio Zorzi Giustignani

CORSI LIBERI
L’attivazione dei corsi liberi è stata avviata con l’intento di potenziare il CRoMA trasformandoli in Corsi Accademici nei prossimi anni. Gli studenti che frequenteranno avranno la possibilità di acquisire crediti “spendibili” una volta attivati i Corsi Accademici. Un attestato di partecipazione sarà rilasciato alla fine dei corsi. Gli studenti parteciperanno a tutte le attività del CRoMA


PRODUZIONE
Attività cameristica
L’attività cameristica sarà articolata in collaborazione fra le varie classi con un tutoraggio dei vari gruppi alternato fra di docenti. I gruppi avranno successivamente la possibilità di verificare a loro volta l’esperienza fatta nelle varie masterclass. Orchestra
Sarà individuato un percorso di formazione orchestrale con un programma adeguato alla quantità ed al livello degli studenti. L’orchestra avrà un periodo di attività concentrato a ridosso delle produzioni organizzate dal CroMA in collaborazione con varie istituzioni locali. In un quadro di potenziamento delle occasioni di esecuzione da offrire agli studenti, sono in corso contatti volti a stabilire protocolli d’intesa con enti ed istituzioni che possano collaborare fattivamente con il CRoMA per la coproduzione e circuitazione dei programmi dell’orchestra e la valorizzazione del patrimonio musicale marchigiano

Il nostro dipartimento si arricchisce di una figura stabile,  professionale e preziosa,  l'accompagnatrice al cembalo.Be...
14/06/2025

Il nostro dipartimento si arricchisce di una figura stabile, professionale e preziosa, l'accompagnatrice al cembalo.
Benvenuta Anna Cortini! 🎹🎶🎶

📢Fino al 31 Luglio puoi iscriverti al Rossini. Scegli uno dei corsi del dipartimento di musica antica tra propedeutici, ...
13/06/2025

📢Fino al 31 Luglio puoi iscriverti al Rossini. Scegli uno dei corsi del dipartimento di musica antica tra propedeutici, trienni o bienni.
Avrai l'opportunità di seguire le lezioni di strumento e teoriche con validissimi docenti, interessanti seminari, laboratori e masterclass, partecipare alle attività artistiche e di produzione!
Info👇🏻https://www.conservatoriorossini.it/iscriviti-al-rossini/

📢Vuoi saperne di più sugli strumenti a pizzico? Vieni al "Rossini" e segui il seminario del Maestro Domenico Cerasani.Li...
28/05/2025

📢Vuoi saperne di più sugli strumenti a pizzico? Vieni al "Rossini" e segui il seminario del Maestro Domenico Cerasani.
Liuto o Liuti? "L'accompagnamento sugli strumenti a pizzico"
🗓️4 giugno 2025
⏰11-17
Aula Ex Presidenza
Aperto ad esterni ed uditori

Per info e iscrizioni
https://www.conservatoriorossini.it/masterclass/

17/05/2025

📣 Sabato 24 maggio torna l'𝑶𝒑𝒆𝒏 𝑫𝒂𝒚 del , la tradizionale giornata di 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ (ore 10-13, 15.30-19.30):

📍 Palazzo Olivieri, Sala Bei, Chiesa della Maddalena
🧑‍🦱 Più di 200 studenti coinvolti
ℹ️ Punti informativi
🎶 momenti musicali non-stop

Vieni a conoscere l'offerta formativa, le attività di produzione e le opportunità che il Rossini offre!

Scopri i dettagli qui⬇️ https://www.conservatoriorossini.it/calendari/open-day-2025/

Ci siamo quasi.....Alle 21 con i nostri studenti,  Laura Luciani, Giulia Capecchi, Matteo Borlenghi, Valentina Carloni, ...
16/05/2025

Ci siamo quasi.....
Alle 21 con i nostri studenti, Laura Luciani, Giulia Capecchi, Matteo Borlenghi, Valentina Carloni, Chiesa della Croce di Senigallia.

10/05/2025
📢Non perdetevi il concerto dell'ensemble CRoMA con gli studenti del nostro dipartimento!🗓️ Venerdì 16 maggio ore 21🕍 Chi...
10/05/2025

📢Non perdetevi il concerto dell'ensemble CRoMA con gli studenti del nostro dipartimento!
🗓️ Venerdì 16 maggio ore 21
🕍 Chiesa della Croce a Senigallia
In collaborazione con la scuola di musica "Bettino Padovano" di Senigallia.

Un doveroso ringraziamento alla prof.ssa  Claudia Pilla  per averci illustrato i molteplici aspetti delle diteggiature s...
28/04/2025

Un doveroso ringraziamento alla prof.ssa Claudia Pilla per averci illustrato i molteplici aspetti delle diteggiature storiche e per aver stimolato in noi il desiderio di proseguire nello studio, nella pratica e nella ricerca!

📣Carissimi, vi ricordiamo il seminario che svolgerà la Prof.ssaClaudia Pilla sulle diteggiature antiche per tastiera, lu...
24/04/2025

📣Carissimi, vi ricordiamo il seminario che svolgerà la Prof.ssa
Claudia Pilla sulle diteggiature antiche per tastiera, lunedì 28/4.
⏰Gli orari sono 10.30-13.30/14.20-17.30, saremo in aula Uomini Illustri. Se siete interessati non dimenticate di iscrivervi. Diffondete a chi pensate possa essere interessato.
Info iscrizione
https://www.conservatoriorossini.it/masterclass/

Mappe decifrate, trovato il tesoro della danza, la gioia del movimento, il gusto della musica, la grazia del gesto, la l...
04/04/2025

Mappe decifrate, trovato il tesoro della danza, la gioia del movimento, il gusto della musica, la grazia del gesto, la leggerezza del passo e soprattutto la condivisione!
Grazie a Ilaria Sainato, a Roberta De Piccoli e a chi ha partecipando al progetto "La Belle Dance" mettendosi in gioco! 👏🏻👏🏻👏🏻

Nel frattempo stiamo decifrando preziose coreografie, vere e proprie mappe del tesoro! 😀 Lavori in corso alla "Belle Dan...
04/04/2025

Nel frattempo stiamo decifrando preziose coreografie, vere e proprie mappe del tesoro! 😀 Lavori in corso alla "Belle Dance", guidati da Ilaria Sainato, con il maestro Domenico Cerasani, a cura della prof.ssa Roberta De Piccoli

03/04/2025

Indirizzo

Pesaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Conservatorio Rossini Musica Antica, Pesaro - CROMA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi