Portatori d'acqua

Portatori d'acqua Casa editrice che pubblica testi di filosofia, poesia, narrativa, saggistica, riscoprendo autori e t L’acqua è fonte di vita. Sono in molti e ognuno è prezioso.

Quattro figure, quattro demoni, con le ali che formano una livrea, portano acqua a una Dea seduta su un trono, con in mano un calice. Dietro il trono un falco, o un’aquila?, appollaiato, è intento a scrutare dall’altra parte. La Dea minoica della fertilità richiama l’antico culto cretese della Dea Madre. Questo simbolo ci è giunto da lontano: «noi troviamo quando quello che cercavamo ci cerca», ci

suggerisce un maestro che ha soggiornato a lungo in Oriente. Le figure che portano l’acqua nelle brocche vengono da oltre il mare, hanno attraversato un deserto. Gli stranieri dal volto di leone portano libri. E la loro schiera si perde dove finisce l’ovale dell’anello d’oro che racchiude il simbolo. Questo ci auguriamo. Nel cuore del Mediterraneo, da un passato antico, i Portatori d’acqua indicano il presente. In un tempo attraversato da mutamenti che l’Europa sembra voler ignorare il mare è un luogo di passaggio, non un muro, non una tomba. Luogo dal quale irradiano libri che ci inducono a ripensare il ‘nostro’ tempo. Testi di filosofia, di poesia, di narrativa, di critica, di politica, epistolarî confluiranno in questa casa editrice, senza distinzioni o barriere di ‘genere’. Libri liberi di circolare, di suscitare discussioni, aperture, pólemos, di trovare nuovi lettori, un porto dal quale ripartire ogni volta verso l’ignoto. Perché Phlebas il Fenicio non dimentichi più “il grido dei gabbiani” e la morte per acqua divenga sorgente di vita, di pensiero, di poesia.

🌿Sul numero di luglio/agosto di Blow up Matteo Moca, che ringraziamo, recensisce «Noi... la cité» di Joseph Ponthus con ...
10/07/2025

🌿Sul numero di luglio/agosto di Blow up Matteo Moca, che ringraziamo, recensisce «Noi... la cité» di Joseph Ponthus con i giovani della banlieue parigina Rachid Ben Bella, Sylvain Érambert, Riadh Lakhéchène e Alexandre Philibert.

Noi... la cité
Traduzione di Ileana Zagaglia
copertina di Alberta Iera
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

📻 Ieri mattina, ad Alphaville, trasmissione radiofonica del secondo canale della RSI, la radio della Svizzera italiana, ...
11/06/2025

📻 Ieri mattina, ad Alphaville, trasmissione radiofonica del secondo canale della RSI, la radio della Svizzera italiana, Anna Ruchat ha raccontato due libri di Hermann Burger: «Il mago e la morte» pubblicato da L'orma editore e il «Tractatus logico-suicidalis» pubblicato dalla casa editrice Portatori d'acqua.

🌿 Hermann Burger
Tractatus logico-suicidalis
Traduzione di Anna Ruchat
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

Due traduzioni di Anna Ruchat dello scrittore argoviese

🌳 «Quando la banlieue diventa un romanzo». Guido Caldiron, che ringraziamo, recensisce sul Manifesto "Noi... la cité" di...
25/05/2025

🌳 «Quando la banlieue diventa un romanzo». Guido Caldiron, che ringraziamo, recensisce sul Manifesto "Noi... la cité" di Joseph Ponthus, Rachid Ben Bella, Sylvain Érambert, Riadh Lakhéchène e Alexandre Philibert. Edizioni Portatori d'acqua .

Joseph Ponthus, «Noi... la cité»
Traduzione di Ileana Zagaglia
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

🌿 Esce oggi per la casa editrice Portatori d'acqua il «Tractatus logico-suicidalis» di Hermann Burger nella traduzione d...
23/05/2025

🌿 Esce oggi per la casa editrice Portatori d'acqua il «Tractatus logico-suicidalis» di Hermann Burger nella traduzione di Anna Ruchat.
Copertina di VirginiaMori.
Disponibile da subito presso la casa editrice e a breve nelle librerie.

Hermann Burger
Tractatus logico-suicidalis. Dell'uccidere sé stessi.
Traduzione di Anna Ruchat.
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]
* La traduzione è stata realizzata con il contributo di ProElvethia, Fondazione svizzera per la cultura.

🌿 La banlieue nelle voci di quattro ragazzi, tessute e raccontate da Joseph Ponthus nel suo esordio letterario.Esce oggi...
13/04/2025

🌿 La banlieue nelle voci di quattro ragazzi, tessute e raccontate da Joseph Ponthus nel suo esordio letterario.
Esce oggi per la casa editrice Portatori d'acqua
«Noi... la cité»
traduzione di Ileana Zagaglia
copertina di Alberta Iera

Disponibile da subito all'indirizzo
[email protected]
e a breve nelle librerie.

🌿 Su pangea.news Andrea Muratore, che ringraziamo, torna a scrivere sulle poesie del dottor Sonne, l'autore di sole undi...
29/03/2025

🌿 Su pangea.news Andrea Muratore, che ringraziamo, torna a scrivere sulle poesie del dottor Sonne, l'autore di sole undici poesie «che parlava come Musil scriveva».

Avraham Ben Yitzhak, poesie.
con un saggio di Lea Goldberg
Traduzione di Anna Linda Callow e Cosimo Nicolini Coen.
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

Del mitico “dottor Sonne” – ovvero, Avraham Ben Yitzhak – restano una manciata di poesie di folgorante bellezza. Poi, il silenzio e l’enigma

🌿Su pangea.news, che ringraziamo, si discute di Thomas Bernhard e della sua conversazione notturna con il critico letter...
03/03/2025

🌿Su pangea.news, che ringraziamo, si discute di Thomas Bernhard e della sua conversazione notturna con il critico letterario Peter Hamm.

Thomas Bernhard - Peter Hamm
Una conversazione notturna
a cura di Mauro Maraschi e Micaela Latini
traduzione di Elsbeth Gut Bozzetti
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

Di notte, a tutta velocità, in “un gelido giorno d’inverno”. Ecco la più potente tra le confessioni di Bernhard, lo scrittore irredimibile

🌿🌿 Escono oggi due nuovi titoli della casa editrice Portatori d'acqua:Michèle Bernstein TUTTI I CAVALLI DEL RECollana Uo...
18/12/2024

🌿🌿 Escono oggi due nuovi titoli della casa editrice Portatori d'acqua:

Michèle Bernstein
TUTTI I CAVALLI DEL RE
Collana Uova fatali
traduzione di Matteo Morea
Copertina di Alberta Iera

Renato Bertini
IL SOLE TRAMONTA, MA...
Collana Lascaux

Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

Grazie a Byron - rivista culturale per la lettura de «Le memorie di Georges Kien» di Antonello Lombardi.Edizioni Portato...
14/12/2024

Grazie a Byron - rivista culturale per la lettura de «Le memorie di Georges Kien» di Antonello Lombardi.
Edizioni Portatori d'acqua 🌿

Quasi dieci anni fa l’editore Portatori d’acqua dava alle stampe un piccolo libro di Antonello Lombardi che fu un’irruzione nel romanzo Auto da fé di Elias Canetti a ottant’…

2/3 maggio. Due belle giornate a Lecce. Al banchetto dei libri troverete anche il nostro libro di Darwish «Con la lingua...
29/04/2024

2/3 maggio. Due belle giornate a Lecce. Al banchetto dei libri troverete anche il nostro libro di Darwish «Con la lingua dell'altro» 🌿.
Edizioni Portatori d'acqua

Sull'ultimo numero di Blow Up Matteo Moca, che ringraziamo, recensisce Con la lingua dell'altro. Nel frattempo il libro ...
05/04/2024

Sull'ultimo numero di Blow Up Matteo Moca, che ringraziamo, recensisce Con la lingua dell'altro.
Nel frattempo il libro è andato in ristampa.🍀

Mahmud Darwish
Con la lingua dell'altro
a cura di Francesca Gorgoni
Edizioni Portatori d'acqua
[email protected]

La prosa poetica e la poesia di Eugenio De Signoribus su Byron - rivista culturale.🍀Un manoscritto domestico, edizioni P...
23/03/2024

La prosa poetica e la poesia di Eugenio De Signoribus su Byron - rivista culturale.🍀
Un manoscritto domestico, edizioni Portatori d'acqua
Case perdute, Giometti & Antonello - Casa editrice e libreria

Ho un ricordo di molti anni fa, di quando forse era ancora usuale il riprendere in mano vecchie foto in compagnia, di un amico dei miei genitori che si rifiutava di stare in soggiorno a vedere le v…

Indirizzo

Pesaro
61122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Portatori d'acqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Portatori d'acqua:

Condividi