07/02/2024
Lo faccio ogni anno per me , ma date le numerose domande che mi sono arrivate in pvt, quest'anno lo pubblico.
Sono solo le prime impressioni , dopo i primi ascolti e... vengo in pace naturalmente . 😉
Clara - Diamanti grezzi (Em)
Un po' troppo già sentito forse, ma niente male, lei molto intonata e credibile, testo leggermente retorico in alcuni punti, ma, anche se Elodie già c’è, niente male.
San Giovanni - Finiscimi ( Bb )
Un po' maturato rispetto alle produzioni precedenti, un po' piatto il brano e manca di hook forti, testo meno maturo, quello che si è capito almeno…
Fiorella Mannoia - Mariposa ( Bbm )
Elegante travolgente, semplice ma efficace, un tocco folk che dà gusto a tratti paraculo direi; testo maturo e scritto bene. Ritornello travolgente da stadio ma educato.
La Sad - Autodistruttivo ( Fm )
Il vecchio solito punk contaminato dal pop moderno, ma niente di particolarmente interessante, testo semplicistico, adolescenziale e quasi banale ma con pretese alte, parlare del suicidio non richiede ostentazione, neanche nel look.
Irama - tu no ( D )
Sembra di averla già sentita … forse tra le sue precedenti,
sia la melodia che il testo. Vuole emozionare, ma con me ha fallito clamorosamente purtroppo, l’arrangiamento è bello, molto gonfio però, pompato, bella l’orchestrazione, vuole enfatizzare ma in realtà, credo che cerchi di compensare delle soluzioni melodiche forse troppo telefonate.
Ghali - Casa mia ( Am )
Carina ma un po' noiosa, senza pretese, in generale in sordina, tranne qualche passaggio interessante. Del Testo ho capito poco, ma non so se il problema è mio.
Negramaro - Ricominciamo tutto ( E )
Quando hai qualcosa da dire si sente, se scrivi musica e testo, esci tu, inevitabilmente, ed è così anche qui. Senza tradire la propria cifra stilistica, c’è un’idea, la canzone è uno schiaffo, profuma di successo senza essere banale.
Annalisa - Sinceramente ( Ebm )
Profuma di hit, si, ma di carta.
Solito brano dance di Annalisa con hook ossessivi e armonie e suoni anni 80, quindi nessuna novità rispetto ai recenti brani. Il Testo, si funziona, suona…ma anche no. Però a tanti piacerà, anche e soprattutto alle radio.
Mahmood - tuta Gold ( Am )
Affascinante uptempo, richiami chiari a “Soldi “ma forse meno interessante come melodia e testo, quest’ ultimo mi sembra un po' povero.
Un po' forzata la ricerca del “nuovo” però nel complesso, forse c’è qualcosa che cattura.
“La novità, è la cosa più vecchia che ci sia”.
Diodato - Ti muovi (A 6/8)
Peccato le imperfezioni d’ intonazione nella performance, ma la melodia è old-school, brano coraggioso, ha un bell’ equilibrio e piacerà facilmente al “pop”olo di Sanremo.
Con il testo si poteva fare qualcosa di più, ma nella sua semplicità, in qualche modo arriva, bravo Diodato.
Loredana Bertè - pazza ( F )
La musica è un classico pop rock graffiante, ricorda vagamente il Mood ed il groove di DEDICATO, però non mi ha convinto a pieno, le soluzioni melodiche sono un po' troppo scontatine, il testo è chiaro ed è giusto per lei, azzeccato. Diciamo più o meno, quello che il pubblico si aspettava.
Geolier - je p ‘me tu p’ te ( Am )
Ok che il napoletano è un delle lingue più musicali, ed io lo adoro, ma il testo mi sembra davvero banale.
La musica risulta accattivante, moderna, ma non degna di nota, tutto troppo forzato, il dialetto è una cosa seria, riprendete i dischi di Pino Daniele.
Amoroso - fino a qui ( Ab )
Sforzandomi ad isolarmi completamente dalla voce, dal timbro e dall’ intonazione, il pezzo sembra essere interessante ma poi si perde, mancano dei ganci forti e si appiattisce prepotentemente.
Il testo carino ma anche stavolta, forse troppo semplicistico con frasi ad effetto ma, messe lì solo per il suono delle parole.
The Kolors - Un ragazzo una ragazza ( Ebm )
Senza dubbio una hi, super radiofonica , testo super popolare, ma tutto questo non è sempre sinonimo di qualità soprattutto perché abbinato ad un balletto (coreografia) da tik-tok discutibile.
Grande groove sicuramente, ma pieno di furti dai funk anni 70/80 nella produzione, un po' troppo copia e incolla anche qui. Alle radio piacerà.
Il testo N.C…..no scusate …
Angelina Mango - La noia ( Dm )
Travolgente, Giusta, l'interprete conta e come…il testo è scritto bene, è chiaro e funziona. Sono numerosi i ganci che canteremo in macchina, il drop è una paraculata fantastica, affascinante la melodia anche nello special.
Brava e bravi Madame e Dardust. Superhit!
Il volo - capolavoro ( Eb )
“Sei caduta dal cielo come un capolavoro….prima di te non c’era niente di buono…e questa vita con te, è un capolavoro”. Ma La canzone no, la melodia è carina però… il trionfo della retorica e frasi d' amore da libro cuore. Sanremo 1960.
Ma capisco la necessità di far uscire più la vocalità che la canzone, pazienza, o per qualcuno … meno male.
Big Mama - La rabbia non ti basta ( Bm )
Copia e incolla dalle classifiche ma forse è per questo piacera’? Nessuna idea a parte una storia interessante nel testo, ma secondo me, forse se la sono giocata male.
Ricchi e Poveri - ma non tutta la vita ( Em )
Ma Forse Il brano era per Paola e Chiara? Non riesco a commentare per rispetto di quello che hanno fatto i ricchi e poveri nel passato…io sono apertissimo, ma bisogna capire quando fermarsi e non forzare le cose, soprattutto nel campo artistico. Ma perché?!?!?! Il brano è simpatico, buono come sigla di Fantastico del 1979, ma fosse questo il problema …. purtroppo non li ho trovati credibili e mi dispiace un po'.
Emma - Apnea ( Eb )
Cavolo….era questo il brano per i ricchi e poveri …
Forse sono stanco, ma la bellezza difficilmente mi passa inosservata. Testo da 16enne, la musica pure, da schiuma party anni 2000 di domenica pomeriggio ed io come vocalist che dico: “c’è qualcuno che batte le maniiiiiii”!!!” Mi aspettavo sicuramente qualcosa in più.
Renga Nek - Pazzo di te ( Bb )
La musica è super vintage ed un po’ troppo teatrale per certi versi, Ranieri avrebbe apprezzato, ma a molti piacerà, la sentiremo nei karaoke quest’anno e sui gusti non si discute. Il testo …. mmmmmmmm…..A.I. ?
Mr Rain - Due altalene ( Bb )
Viva le marchette! Bello l’arrangiamento e l'orchestrazione, ma le idee melodiche ed armoniche sono davvero troppo simili a Supereroi dell’anno scorso, il testo fin troppo facile con qualche passaggio interessante. Però, obiettivo streaming raggiunto credo.
Bunker 44 - Governo punk ( E )
C’ è del disagio … simpatici. Il testo non c’è. Da provare con i Talent .
Gazzelle - tutto qui ( Ab )
Molto “Indie”cato per gli adolescenti, ma abbastanza credibile, manca un guizzo… melodie un po' statiche e super simmetriche , cala troppo presto il livello di attenzione, il testo semplice, forse troppo, ma nel complesso, non male.
Dargen d’ Amico - onda alta ( Gm )
Nel testo c’è qualcosa che dovrò rileggere perchè ho intuito qualcosa di forte ed un messaggio importante. Però mi piaceva quella dell’anno scorso e a volte mi è risultato simpatico e molto ironico lui. Posso non aggiungere altro ad un brano che sembra un remix fatto male di Gigi D’Agostino?
Rose Villain - Click Boom ( F )
Bravo Petrella, qualche elemento di imprevedibilità non guasta, dalla ballad alla dance (quando lo feci io, mi consigliarono di evitarlo…) in ogni caso interessante il pezzo, sul testo si sono un po' accontentati o ricercato per forza il gancio commerciale a volte, ad esempio: “ti ho fatto entrare nel mio disordine “mi piace molto ma “Suono click boom boom boom
Senti il mio cuore fa cosi boom boom boom
Corro da te sopra la mia vroom vroom vroom
Prendi la mira baby click boom boom boom
Boom boom boom” , ecco…questo, mi piace un po' meno.
Santi Francesi - L’ amore in bocca ( D )
Credibile, centrato lui.
Poi…Mi sa che, non mi fà impazzire né emozionare, ma mi piace tutto.
Fred de Palma - Il cielo non ci vuole ( F )
Anche questa mi sembra già sentita, con la pretesa di essere un altro tormentone, forse non lo sarà, speriamo.
Maninni - Spettacolare ( E )
Tutto telefonato e abbastanza banale, non capisco il criterio con cui è stata scelta…
ah no…ah già ….ok.
Testo da Gazosa, per chi li ricorda, musica con nessuna idea interessante.
Alfa - Vai ( Em )
Molto carina la melodia, ha un’identità, il testo non male anche se a rischio di retorica anche questo. Un po' troppo ripetitiva ma nel complesso piacevole.
Il Tre - Fragili ( A )
In questo brano non c’è nulla di geniale né di nuovo, ma ooooh…mi gira bene, mi piace. Un po' vecchiotto come sound, ma anche sti cazzi …ormai…