Il Pomeriggio

Il Pomeriggio Quotidiano Indipendente di informazione
www.ilpomeriggio.it

“A partire da oggi (ore 12) è possibile iscriversi alle attività della 22esima edizione di "Lo Sport non va in Vacanza",...
06/05/2025

“A partire da oggi (ore 12) è possibile iscriversi alle attività della 22esima edizione di "Lo Sport non va in Vacanza", la manifestazione ludico-sportiva del Coni e dell’assessorato allo Spot del Comune che consentirà a 950 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (annualità dal 2011 al 2019) di vivere due mesi di gioco, svago e socializzazione negli impianti sportivi comunali, sotto la guida di 53 istruttori certificati Coni, tutti diplomati Isef o laureati in Scienze Motorie, praticando sport all’aria aperta....

“A partire da oggi (ore 12) è possibile iscriversi alle attività della 22esima edizione di “Lo Sport non va in Vacanza”, la manifestazione ludico-sportiva del Coni e dell’assessorato allo Spot del Comune che consentirà a 950 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (annualità dal 201...

La garante dei Detenuti della Regione Abruzzo Monia Scalera ha partecipato nei giorni scorsi alla Conferenza dei Garanti...
06/05/2025

La garante dei Detenuti della Regione Abruzzo Monia Scalera ha partecipato nei giorni scorsi alla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà che si è riunita a Roma, nella sede della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome, con la partecipazione del Presidente del Dipartimento di Giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano…...

La garante dei Detenuti della Regione Abruzzo Monia Scalera ha partecipato nei giorni scorsi alla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà che si è riunita a Roma, nella sede della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province...

Il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana è lieto di annunciare l’evento "La sana alimentazione per una vita da...
06/05/2025

Il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana è lieto di annunciare l’evento "La sana alimentazione per una vita da campione", un incontro dedicato alla promozione di una cultura alimentare sana e consapevole. L’appuntamento è fissato per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 09:30, presso la Sala Stauros del Santuario di San Gabriele, a Isola del Gran Sasso d’Italia. ...

Il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana è lieto di annunciare l’evento "La sana alimentazione per una vita da campione" giovedì 8

Pollini, acari e inquinamento scatenano un disturbo sempre più diffuso. A Chieti una giornata di valutazioni respiratori...
06/05/2025

Pollini, acari e inquinamento scatenano un disturbo sempre più diffuso. A Chieti una giornata di valutazioni respiratorie gratuite per i bambini. La prevenzione inizia presto, già dal secondo anno di vita Un bambino su dieci soffre di asma e oltre la metà dei piccoli pazienti presenta anche allergie respiratorie. Le forme allergiche, in particolare, sono in crescita a causa di fattori ambientali e climatici....

Pollini, acari e inquinamento scatenano un disturbo sempre più diffuso. A Chieti una giornata di valutazioni respiratorie gratuite per i bambini. La prevenzione inizia presto, già dal secondo anno di vita Un bambino su dieci soffre di asma e oltre la metà dei piccoli pazienti presenta anche aller...

È partito da Città del Vaticano il Cammino del Pellegrino Sulla strada dell’anonimo forestiero che nel Cinquecento portò...
06/05/2025

È partito da Città del Vaticano il Cammino del Pellegrino Sulla strada dell’anonimo forestiero che nel Cinquecento portò il Sacro Velo a Manoppello, è partito oggi, lunedì 5 maggio, da Roma, il Cammino del Pellegrino, dopo la benedizione di padre Giuseppe nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia. Zaino in spalla, sulle tracce del Volto Santo, ha preso dunque il via il tradizionale cammino di maggio, giunto alla sua undicesima edizione, che unisce due Regioni, 30 Comuni e decine di località tra Abruzzo e Lazio....

È partito da Città del Vaticano il Cammino del Pellegrino Sulla strada dell’anonimo forestiero che nel Cinquecento portò il Sacro Velo a Manoppello, è partito oggi, lunedì 5 maggio, da Roma, il Cammino del Pellegrino, dopo la benedizione di padre Giuseppe nella Chiesa di Santo Spirito in Sass...

Il Comune di Montesilvano comunica l'apertura delle iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico...
06/05/2025

Il Comune di Montesilvano comunica l'apertura delle iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2025/2026. Le famiglie interessate sono invitate a presentare le domande esclusivamente online entro e non oltre il 31 luglio 2025. Si precisa che le richieste pervenute oltre il termine stabilito potranno essere prese in considerazione solo in un secondo momento, ad anno scolastico iniziato e subordinatamente alla disponibilità di posti e alla fattibilità tecnica del servizio....

Il Comune di Montesilvano comunica l’apertura delle iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Le famiglie interessate sono invitate a presentare le domande esclusivamente online entro e non oltre il 31 luglio 2025. Si precisa che le richieste pervenute oltre...

Visita del Presidente Marsilio, accolto dalla Direzione ASL di Pescara Ieri pomeriggio il Presidente della Regione Abruz...
06/05/2025

Visita del Presidente Marsilio, accolto dalla Direzione ASL di Pescara Ieri pomeriggio il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha visitato il cantiere dell’Ospedale "San Massimo" di Penne, accolto dal Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, e dal Direttore Amministrativo aziendale Francesca Rancitelli. Presenti anche il Sindaco di Penne Gilberto Petrucci, l’On. Guerino Testa, il Consigliere Regionale Leonardo D’Addazio, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, l’ing....

Visita del Presidente Marsilio, accolto dalla Direzione ASL di Pescara Ieri pomeriggio il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha visitato il cantiere dell’Ospedale “San Massimo” di Penne, accolto dal Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, e dal Direttore Ammini...

"Tra immagine e astrazione - l'emozione del colore" è il titolo della personale di Domenico Di Matteo, poliedrico artist...
06/05/2025

"Tra immagine e astrazione - l'emozione del colore" è il titolo della personale di Domenico Di Matteo, poliedrico artista locale, che dopo un lungo periodo dedicato alla fotografia ha raggiunto la sua reale dimensione come pittore specializzato in acquerelli. Le sue realizzazioni verranno esposte all'interno della Sala degli Alambicchi dell' Aurum da sabato 10 maggio, giorno del vernissage, a venerdì …...

“Tra immagine e astrazione – l’emozione del colore” è il titolo della personale di Domenico Di Matteo, poliedrico artista locale, che dopo un lungo periodo dedicato alla fotografia ha raggiunto la sua reale dimensione come pittore specializzato in acquerelli.   Le sue realizzazioni verra...

Sabato 10 maggio alle ore 17, l’Associazione Global Peace and Prizes for Art presenta e premia “La fata di Parasce” libr...
06/05/2025

Sabato 10 maggio alle ore 17, l’Associazione Global Peace and Prizes for Art presenta e premia “La fata di Parasce” libro scritto da Ornella Keller. L’evento è in programma all’Associazione musicale Mousikè. Nella sinossi del libro si legge: “Nel tempo del mondo antico sorgeva, unita al mare e divisa da un fiume, una città a forma di stella: il suo nome era Parasce....

Sabato 10 alle 17, l’Associazione Global Peace and Prizes for Art presenta e premia “La fata di Parasce” di Ornella Keller

Si è tenuto ieri, domenica 4 maggio, l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei p...
05/05/2025

Si è tenuto ieri, domenica 4 maggio, l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei paesi di Villa Tordinia e Rocciano (Teramo). Tema della giornata “Sapori e storia: valorizzazione delle Virtù culinarie e territoriali della Laga teramana”; un viaggio iniziato dal mulino Guerrieri di Villa Tordinia, proseguito con l’escursione gratuita guidata dagli accompagnatori volontari Federtrek fino al borgo di Rocciano e conclusosi alla masseria Scipioni per un momento non solo di degustazione delle Virtù ma anche di confronto e racconto della tradizione di questo storico piatto della cucina teramana anche attraverso le parole e la musica del cantastorie d’Abruzzo Roppopò (Franco Palumbo), del giovanissimo Francesco Di Giuliantonio e della dottoressa Simonetta Sacripanti…...

Il delegato dell'Accademia Italiana della Cucina Claudio D’Archivio: “Un piatto che merita di essere tramandato ed esportato”

Un SMS per salvare l’Oasi del Pianeta. Da oggi 5 maggio fino al 25 il WWF lancia la campagna SMS solidale “SOS AMAZZONIA...
05/05/2025

Un SMS per salvare l’Oasi del Pianeta. Da oggi 5 maggio fino al 25 il WWF lancia la campagna SMS solidale “SOS AMAZZONIA BOLIVIANA - EMERGENZA INCENDI” per chiedere l’aiuto di tutti per salvare l’Amazzonia. Questa foresta è considerata l’Oasi del Pianeta poiché tra tutte quelle presenti sulla Terra è quella maggiormente in grado di regolare il clima globale. …...

Un SMS per salvare l’Oasi del Pianeta. Da oggi 5 maggio fino al 25 il WWF lancia la campagna SMS solidale “SOS AMAZZONIA BOLIVIANA – EMERGENZA INCENDI” per chiedere l’aiuto di tutti per salvare l’Amazzonia. Questa foresta è considerata l’Oasi del Pianeta poiché tra tutte quelle pre...

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pomeriggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Pomeriggio:

Condividi

Digitare