Le Pine

Le Pine Attiviste per l'ambiente e il verde urbano, Simona Barba e Isabella Micati lottano e fanno approfondimento 💚 Coordinamento Salviamo gli Alberi di Pescara

Ci risiamo.E forse è il caso di cominciare a chiamarla RISERVA. Né parco, né pineta, né giardino. Riserva, (che implica ...
16/07/2025

Ci risiamo.
E forse è il caso di cominciare a chiamarla RISERVA.
Né parco, né pineta, né giardino. Riserva, (che implica un comitato di gestione).

"Un pezzo alla volta, stiamo perdendo la Riserva Dannunziana.
L’ultimo incendio ci dimostra la vulnerabilità della Riserva, sembra abbandonata, sembra che nessuno voglia fare veramente nulla.
Svariati mesi fa scrissi personalmente ai dirigenti dell’ufficio Parchi in Regione denunciando in che stato fosse la Riserva: tra incendio, esbosco deleterio, nessuna politica di restauro, ho chiesto un intervento e un controllo da parte della Regione, perché, ricordiamolo, la Riserva è Regionale.
Ho avuto risposta? Nessuna."

Simona Barba

Articolo al link 👉 https://www.radicincomune.it/2025/07/16/un-pezzo-alla-volta-stiamo-perdendo-la-riserva-dannunziana/

I Parchi storici e gli alberi monumentali ci ricordano che il tempo della Natura è diverso dal nostro tempo, che possiam...
19/06/2025

I Parchi storici e gli alberi monumentali ci ricordano che il tempo della Natura è diverso dal nostro tempo, che possiamo fare qualcosa per restare in contatto con il passato attraverso questi esseri possenti, antichi, immensi.
Il parco in foto è un esempio di come i fondi pnrr possono essere usati per il futuro, e al contempo per preservare il passato. È il Parco Romantico della Fondazione Magnani Rocca, vicino Parma. Un luogo splendido, che intreccia la sua storia con l'arte, la ricerca botanica, e figure di intellettuali ricche di fascino.
Nella prima foto un esemplare di Catalpa (Catalpa bignonioides Walt.) di circa 225 anni, che ammalia 💚

Ps. Gli alberi monumentali sono individui arborei di alto valore naturalistico, paesaggistico, storico e culturale, e sono tutelati con la Legge n. 10 del 14/01/2013. Tutte e tutti noi possiamo fare la segnalazione di albero monumentale, se rispondente ai criteri di monumentalità.
Sul sito del Ministero dell' Agricoltura si possono trovare più informazioni 🌳


Dal 16 al 18 maggio si è svolto a Barcellona (Spagna)  l'Incontro Europeo per i danneggiati dal modello energetico e dal...
20/05/2025

Dal 16 al 18 maggio si è svolto a Barcellona (Spagna) l'Incontro Europeo per i danneggiati dal modello energetico e dalla crisi climatica. L'incontro ha riunito 16 associazioni da tutta Europa, oltre alle associazioni promotrici dei IV International Meeting of Communities Affected by Dams and Climate Crisis (danneggiati dalle dighe e dalla crisi climatica) provenienti dal Latino America, che si svolgerà a Bélem, nella regione Pará, Brasile, in novembre. ✊
C'eravamo anche noi, per Le Pine e Radici in Comune, con Per il clima fuori dal fossile 🌱

EN It took place from 16th to 18th May in Barcelona, Spain, the European meeting of people affected by the energy model and climate crisis, bringing together 16 organizations from the continent. The meeting is part of the construction process of the IV International Meeting of Communities Affected by Dams and Climate Crisis, which will take place this year in Belém do Pará, Brazil. ✊

Negli anni abbiamo condiviso tante battaglie , per gli alberi, per la natura, per la giustizia. Annalisa era così, potev...
02/05/2025

Negli anni abbiamo condiviso tante battaglie , per gli alberi, per la natura, per la giustizia. Annalisa era così, potevi sempre contare sulla sua passione, la forza, la tenacia.
Sotto gli alberi, tra le fronde mosse dal vento, ti ricorderemo.
💔 Isabella e Simona

In foto eravamo in via Pantini, tutte vestite di nero, a lutto come oggi, per gli alberi che tanto amavi.

Si avvicina l'estate, si lavora. Ognuno come può. La Natura ci stava stupendo con le margherite, dune ben colme di picco...
06/04/2025

Si avvicina l'estate, si lavora. Ognuno come può. La Natura ci stava stupendo con le margherite, dune ben colme di piccoli fiori di vari colori. Gli umani invece portano le ruspe, apparecchiano per altri umani.
Non per noi.

17/03/2025

La puntata di ieri pronta per le vostre orecchie 😉Infilate le cuffie e via! Con l'approfondimento su come affrontare fen...
20/12/2024

La puntata di ieri pronta per le vostre orecchie 😉
Infilate le cuffie e via! Con l'approfondimento su come affrontare fenomeni naturali come l'erosione Costiera.
Con Paolo Stocchi 🌊

A conclusione l'intervento di Alessandro Cherubini, da Bologna per parlarci delle attività di attivisti e attiviste che sono stati impegnati a salvare il Parco don Bosco🌿

Listen to Le Pine del 19 Dicembre 2024 / Erosione costiera ? by Radio Città Pescara for free. Follow Radio Città Pescara to never miss another show.

Indirizzo

Pescara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Pine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Pine:

Condividi

Digitare