Le Pine

Le Pine Attiviste per l'ambiente e il verde urbano, Simona Barba e Isabella Micati lottano e fanno approfondimento 💚 Coordinamento Salviamo gli Alberi di Pescara

27/10/2025

L incontro per presentare il viaggio della delegazione abruzzese a Belém (Brasile) per la COP30 sul clima che si terrà in novembre

Ci vediamo tra poco !
27/10/2025

Ci vediamo tra poco !

Il servizio del TGR Abruzzo sulla contro perizia del Coordinamento Salviamo gli Alberi Pescara
17/10/2025

Il servizio del TGR Abruzzo sulla contro perizia del Coordinamento Salviamo gli Alberi Pescara

A dirlo è una contro-perizia effettuata da un agronomo incaricato dal Coordinamento “Salviamo gli Alberi"

17/10/2025

La conferenza stampa di questa mattina del Coordinamento Salviamo gli Alberi con Simona Barba e le associazioni che ne fanno parte: Italia Nostra, sezione “Lucia Gorgoni” di Pescara, Archeoclub, sede di Pescara - Gruppo Unitario Foreste Italiane (G.U.F.I) - Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio (CO.N.AL.PA.) - Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, sezione Lazio Abruzzo Molise Sardegna (AIAPP- LAMS) - La Galina Caminante aps - Touring Club Italiano, Club di Territorio di Pescara.

La controperizia da noi richiesta a un tecnico specializzato ha stabilito che i pini di Via Italica rimanenti sono
salvabili e che quindi l'abbattimento era stato deciso unicamente in funzione del progetto, ignorando le prescrizioni della Soprintendenza e, di conseguenza, rendendo evitabile la perdita degli esemplari già rimossi.

03/10/2025

Ritrovarsi ancora con le associazioni ambientaliste della città, con attiviste e attivisti che da anni si battono per po...
21/09/2025

Ritrovarsi ancora con le associazioni ambientaliste della città, con attiviste e attivisti che da anni si battono per portare l'attenzione sul verde urbano. Parlare e chiedersi come continuare, anche come cambiare rotta per ottenere di più, di fronte allo sfacelo di una città che non ha a cuore il nostro patrimonio arboreo. Oggi meno di ieri, domani chissà.
🌳 Noi continuiamo a crederci, che una città con gli alberi è una città più sana, più vivibile, più giusta per tutti e tutte.

in 📸 Giovanni Damiani GUFI - Gruppo Unitario per le Foreste Italiane ; Simona Barba , Massimo Palladini - Italia Nostra Pescara "Lucia Gorgoni" , Alberto Colazilli - Conalpa Delegazione Pescara Chieti Giancarlo Odoardi
Grazie a Serena Pomilio e Michela di Stefano

19/09/2025
13/09/2025

Un po' di pubblicità serve sempre...

📣 Ci vediamo oggi pomeriggio alle 18.30 a p.zza Sacro Cuore

Le Pine & 99 Cosse

11/09/2025

Vi aspettiamo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 a piazza Sacro Cuore nei pressi dell' area concerti, per dimostrare con un Sit-In dissenso verso la perdita dei nostri simboli culturali, e verso i tagli indiscriminati del patrimonio arboreo 🌳
Con l'abbattimento di 9 pini storici di circa 75 anni, su Via Italica, abbiamo toccato il fondo. L'immagine di 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑎𝑟𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝐿𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑦 è definitivamente cancellata, continuando a perdere i simboli del liberty pescarese.

📣 Vieni anche tu, portiamo cartelli fantasiosi e facciamo sentire la nostra voce.


Italia Nostra Pescara "Lucia Gorgoni" Andrea D'Emilio Simona Barba Le Pine

09/09/2025

E tutto riprende con ritrovata serenità.
I facinorosi sono stati allontanati, i cantieri ripristinati, le carte in ordine.
Adesso finalmente si può finire il lavoretto. Tagliare 10 pini storici (circa 75 anni) nei pressi di un cantiere. Valutati visivamente.
E così il viale non sarà più tale, sarà solo un'altra via di cemento nel nostro surriscaldato centro abitato. Città è troppo, città è anche comunità, e qui la comunità non esiste, non deve parlare, non può manifestare (neppure con modi pacati, figuriamoci alzando la voce) il suo dissenso.
Teniamoci tutto, se le carte sono in ordine.
Impariamo piuttosto a fare silenzio, a non disturbare nessuno, a non smuovere idee e coscienze.

Ci risiamo.E forse è il caso di cominciare a chiamarla RISERVA. Né parco, né pineta, né giardino. Riserva, (che implica ...
16/07/2025

Ci risiamo.
E forse è il caso di cominciare a chiamarla RISERVA.
Né parco, né pineta, né giardino. Riserva, (che implica un comitato di gestione).

"Un pezzo alla volta, stiamo perdendo la Riserva Dannunziana.
L’ultimo incendio ci dimostra la vulnerabilità della Riserva, sembra abbandonata, sembra che nessuno voglia fare veramente nulla.
Svariati mesi fa scrissi personalmente ai dirigenti dell’ufficio Parchi in Regione denunciando in che stato fosse la Riserva: tra incendio, esbosco deleterio, nessuna politica di restauro, ho chiesto un intervento e un controllo da parte della Regione, perché, ricordiamolo, la Riserva è Regionale.
Ho avuto risposta? Nessuna."

Simona Barba

Articolo al link 👉 https://www.radicincomune.it/2025/07/16/un-pezzo-alla-volta-stiamo-perdendo-la-riserva-dannunziana/

I Parchi storici e gli alberi monumentali ci ricordano che il tempo della Natura è diverso dal nostro tempo, che possiam...
19/06/2025

I Parchi storici e gli alberi monumentali ci ricordano che il tempo della Natura è diverso dal nostro tempo, che possiamo fare qualcosa per restare in contatto con il passato attraverso questi esseri possenti, antichi, immensi.
Il parco in foto è un esempio di come i fondi pnrr possono essere usati per il futuro, e al contempo per preservare il passato. È il Parco Romantico della Fondazione Magnani Rocca, vicino Parma. Un luogo splendido, che intreccia la sua storia con l'arte, la ricerca botanica, e figure di intellettuali ricche di fascino.
Nella prima foto un esemplare di Catalpa (Catalpa bignonioides Walt.) di circa 225 anni, che ammalia 💚

Ps. Gli alberi monumentali sono individui arborei di alto valore naturalistico, paesaggistico, storico e culturale, e sono tutelati con la Legge n. 10 del 14/01/2013. Tutte e tutti noi possiamo fare la segnalazione di albero monumentale, se rispondente ai criteri di monumentalità.
Sul sito del Ministero dell' Agricoltura si possono trovare più informazioni 🌳


Indirizzo

Via Lazio 36
Pescara
65121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Pine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Pine:

Condividi

Digitare