Di Chi Si Lu Fije IL Podcast D'Abruzzo

Di Chi Si Lu Fije IL Podcast D'Abruzzo ESISTONO STORIE INTERESSANTI CHE NON TROVI SUI LIBRI. Questo IL primo PODCAST D’ABRUZZO E MOLISE Nasce per portarle alla LUCE

📸 Tra le vie distrutte di Ortona, nel dicembre 1943, si combatté una delle battaglie urbane più feroci della Seconda Gue...
04/09/2025

📸 Tra le vie distrutte di Ortona, nel dicembre 1943, si combatté una delle battaglie urbane più feroci della Seconda Guerra Mondiale in Italia: la Battaglia di Ortona, ribattezzata “Stalingrado d’Italia”. La città pagò un prezzo altissimo: 1.314 vittime civili.

🗓️ In quei giorni di fuoco, i Seaforth Highlanders of Canada allestirono un pranzo di Natale nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Una tavola, candele, tovaglie bianche: simboli di casa in mezzo alle rovine.

👦🏻 Giovani soldati, molti appena ventenni, divisero un pasto che per alcuni sarebbe stato l’ultimo❗️

Quel gesto parla di noi ancora oggi: della tenacia dell’Abruzzo, della forza della comunità, della speranza che resiste anche quando tutto sembra perduto.

Ricordare non è un atto di malinconia, ma di responsabilità verso la storia d’Italia.

Se hai ricordi di famiglia, foto o testimonianze sulla Battaglia di Ortona e sul Natale 1943, condividili nei commenti: aiutiamo insieme la memoria❗️

1990 — Martinsicuro.👇🏻Nella foto sono io, con il casco: “Lu bardasce”, che si sentiva (e si sente) più a suo agio sui pa...
27/08/2025

1990 — Martinsicuro.👇🏻

Nella foto sono io, con il casco: “Lu bardasce”, che si sentiva (e si sente) più a suo agio sui pattini che con i piedi. 🛼

Si gareggiava per divertimento mentre gli adulti che incitavano alla competizione, la vera cosa bella erano le pause — le chiacchiere, il primo GameBoy che spuntava in mezzo al gruppo, l’ozio che sapeva di estate.

Oggi tutto sembra correre come una gara di velocità, ma ogni tanto apro la scatola dei ricordi e mi torna quel sabato.

Voi cosa ricordate degli anni ’90? Avete una foto simile? Condividetela qui sotto: mi piacerebbe leggere le vostre storie. 👇

25/08/2025

Non denuncerò mai il padre di Mio Figlio❗️👇🏻 Sabry Marchetti , ai microfoni di Di Chi Si LU FIJE, racconta la sua vita, in questo caso narra di una vicenda che è stata molto impattante per quanto riguarda il nascere della Coprolalia, ovvero la patologia che le fa dire cose, senza il suo controllo o consenso (come le bestemmie).La vicenda è collegata al suo divorzio dal suo Ex Marito e le vicissitudini giudiziarie per l’affidamento del Figlio Andrea. GUARDA LA PUNTATA COMPLETA. Link nei commenti 👇🏻

🌊 PESCARA — Amore a geometrie imperfette 🌙👇🏻Guarda al futuro: luci, vernici nuove, progetti.Ma la sera — soprattutto d’e...
20/08/2025

🌊 PESCARA — Amore a geometrie imperfette 🌙👇🏻

Guarda al futuro: luci, vernici nuove, progetti.

Ma la sera — soprattutto d’estate — la movida si assottiglia e le strade restano sospese a metà.

🌴 Piantiamo alberi e tracciamo piste ciclabili (asfaltate in modo discutibile), poi troviamo fogli e lattine abbandonate.

La promessa c’è, ma il gesto è ancora incompleto.

Eppure, quando il vento del lungomare mescola sale e lampioni, per un attimo tutto si placa:
una risata in lontananza, il rumore di una bici che passa, una luce che non scade. ✨

È un Amore contrastante.
Imperfetto. Reale.

Anche tu hai un posto che ti lega, nonostante i suoi difetti❓

Raccontami il tuo ricordo — scrivilo qui sotto. 👇💬

✅ Quel sorriso sul cippo è rimasto qui, tra la curva e il cielo. 🎙️📸La mattina dell’11 giugno 1950, mentre la tappa part...
17/08/2025

✅ Quel sorriso sul cippo è rimasto qui, tra la curva e il cielo. 🎙️📸

La mattina dell’11 giugno 1950, mentre la tappa partiva da L’Aquila verso Campobasso, Alberto Sordi — voce nota in radio che seguiva il Giro — si fermò alle Svolte di Popoli e si fece fotografare abbracciato al cippo del Km 78.

Un’immagine di vita quotidiana che la comunità ha poi scelto di ricordare intitolando quel tratto a lui. 

Oggi il rombo dei motori ricorda quel giorno: più che una curva, una memoria collettiva.
Hai un ricordo di Popoli o di una foto storica di famiglia❓

Raccontalo nei commenti — tagga chi ama queste storie. ❤️

Salva questo post per il tuo prossimo viaggio in Abruzzo.

🌄 Un piccolo borgo in Abruzzo, una tradizione che profuma di pane e di storie antiche: Pane e Pace a Frattura Vecchia.In...
12/08/2025

🌄 Un piccolo borgo in Abruzzo, una tradizione che profuma di pane e di storie antiche: Pane e Pace a Frattura Vecchia.

In questa puntata del podcast ti portiamo in un viaggio tra montagna, convivialità e memoria.

🎧 Guarda l’episodio completo 👉 link nei commenti.

GUARDA LA PUNTATA/DOCUMENTARIO SU FRATTURA: https://www.youtube.com/watch?v=ESME85MGbQ8&t=4sDIVENTA PROTAGONISTA DEL PODCAST, SUPPORTANDO QUESTO PROGETTO, OT...

📸 NELLA & BRUNOI miei nonni materni. Abruzzesi D.O.C. ❤️C’era qualcosa negli sguardi di chi ha vissuto in un’altra epoca...
10/08/2025

📸 NELLA & BRUNO
I miei nonni materni. Abruzzesi D.O.C. ❤️

C’era qualcosa negli sguardi di chi ha vissuto in un’altra epoca…
Anche da giovani, avevano già la maturità di una vita intera.
Tempi duri, vite intense, emozioni autentiche. ⏳

Oggi, quando riaffiora un ricordo, li rivedo.
È come incontrarli per strada, scambiarsi poche parole…

E quelle parole restano nell’anima per sempre. 👴👵

I nonni non se ne vanno mai davvero: vivono nei nostri gesti, nei nostri pensieri.

❤️ E tu? Qual è il ricordo più vivo dei tuoi nonni?

Nuova Puntata
29/07/2025

Nuova Puntata

DIVENTA PROTAGONISTA DEL PODCAST, SUPPORTANDO QUESTO PROGETTO, OTTENENDO CONTENUTI ESCLUSIVI, GADGET E PRENDENDO PARTE AL BACKSTAGE DELLE PUNTATE, Entra in q...

15/07/2025

SCOPRI Pennadomo (CH), un gioiello segreto incastonato tra le rocce d'Abruzzo. In questa puntata del nostro podcast ti portiamo in un viaggio mozzafiato tra ...

SICURAMENTE NON HAI VISTO QUESTO BORGO DA QUESTO PUNTO DI VISTA?
08/07/2025

SICURAMENTE NON HAI VISTO QUESTO BORGO DA QUESTO PUNTO DI VISTA?

DIVENTA PROTAGONISTA DEL PODCAST, SUPPORTANDO QUESTO PROGETTO, OTTENENDO CONTENUTI ESCLUSIVI, GADGET E PRENDENDO PARTE AL BACKSTAGE DELLE PUNTATE, Entra in q...

01/07/2025

DIVENTA PROTAGONISTA DEL PODCAST, SUPPORTANDO QUESTO PROGETTO, OTTENENDO CONTENUTI ESCLUSIVI, GADGET E PRENDENDO PARTE AL BACKSTAGE DELLE PUNTATE, Entra in q...

Ci sono legami che non si spiegano.Si sentono, si vivono, si costruiscono in silenzio.Il rapporto tra un essere umano e ...
28/06/2025

Ci sono legami che non si spiegano.
Si sentono, si vivono, si costruiscono in silenzio.
Il rapporto tra un essere umano e il suo cane è fatto di sguardi che parlano, di gesti semplici che valgono più di mille parole.
In questa nuova puntata del podcast, entriamo in un mondo dove l’addestramento non è solo tecnica, ma un atto d’amore consapevole.
Una figura autorevole ci accompagna in questo viaggio fatto di empatia, fiducia e connessioni invisibili.
🎧 Se ami i cani — o semplicemente credi nei legami profondi — questa storia potrebbe toccarti più di quanto immagini.
👉 Ascolta la puntata completa cliccando sul link nei commenti o in bio.

Indirizzo

Pescara
65100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Di Chi Si Lu Fije IL Podcast D'Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Di Chi Si Lu Fije IL Podcast D'Abruzzo:

Condividi