
04/09/2025
📸 Tra le vie distrutte di Ortona, nel dicembre 1943, si combatté una delle battaglie urbane più feroci della Seconda Guerra Mondiale in Italia: la Battaglia di Ortona, ribattezzata “Stalingrado d’Italia”. La città pagò un prezzo altissimo: 1.314 vittime civili.
🗓️ In quei giorni di fuoco, i Seaforth Highlanders of Canada allestirono un pranzo di Natale nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Una tavola, candele, tovaglie bianche: simboli di casa in mezzo alle rovine.
👦🏻 Giovani soldati, molti appena ventenni, divisero un pasto che per alcuni sarebbe stato l’ultimo❗️
Quel gesto parla di noi ancora oggi: della tenacia dell’Abruzzo, della forza della comunità, della speranza che resiste anche quando tutto sembra perduto.
Ricordare non è un atto di malinconia, ma di responsabilità verso la storia d’Italia.
Se hai ricordi di famiglia, foto o testimonianze sulla Battaglia di Ortona e sul Natale 1943, condividili nei commenti: aiutiamo insieme la memoria❗️