Abruzzo Economia

Abruzzo Economia AE è multipiattaforma, presente anche qui, su fb, e sul portale online www.abruzzoeconomiaonline.it.

Abruzzo Economia è il progetto editoriale che, dal 2006 e con cadenza bimestrale, racconta con passione lo scenario economico e imprenditoriale della nostra amata regione. Abruzzo Economia è un progetto editoriale bimestrale che, dal 2006 al 2014, ha registrato una crescita costante e una presenza capillare su tutto il territorio abruzzese. A marzo 2017, dopo una pausa, la rivista torna sulle rota

tive completamente rinnovata: dalla grafica ai contenuti, dal formato più ampio e moderno alla carta naturale, uso mano. Nella nuova edizione, Abruzzo Economia racchiude 88 pagine dedicate a manager, professionisti, aziende e istituzioni. La prestigiosa Cover in bianco e nero ritrae in uno scatto d'autore l'imprenditore protagonista della storia di copertina. Tante le nuove rubriche: Zoom, Trend Topic, Dicono di noi, L'inchiesta e Opportunità dall'Ue. Il magazine è distribuito in tutte le edicole abruzzesi al prezzo di copertina di euro 2,00 e mediante la spedizione postale gratuita effettuata ad una mailing-list costantemente aggiornata e comprendente imprese, professionisti, opinion leader, banche, professionisti, associazioni di categoria e istituzioni.

✅ Oltre 7.600 Imprese e professionisti finanziati con circa 116 milioni di euro investiti.Questi i numeri di FIRA S.p.A....
28/07/2025

✅ Oltre 7.600 Imprese e professionisti finanziati con circa 116 milioni di euro investiti.

Questi i numeri di FIRA S.p.A. (Finanziaria Regionale Abruzzese) dal 2021, anno di esordio di Giacomo D’Ignazio nel ruolo di Presidente, che nell'intervista ad Abruzzo Economia ci racconta risultati, opportunità e progetti futuri. 🌟

➡️ Leggilo sul nostro sito!
🌐

L’Aquila, Pescara, Teramo, Atessa, Ortona e San Salvo i comuni-tappa del tour promozionale. A disposizione 58 milioni di...

🚀 Regione Abruzzo Next: il bando che mette a disposizione 58 milioni di euro, per neolaureati e ricerca.Fortemente volut...
24/07/2025

🚀 Regione Abruzzo Next: il bando che mette a disposizione 58 milioni di euro, per neolaureati e ricerca.

Fortemente voluto dall'Assessore Regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnaccagnacca, l'iniziativa dà la possibilità di ricevere dei finanziamenti a favore della ricerca tecnologica, con l'obiettivo di "rafforzare la competitività del sistema produttivo abruzzese".

➡️ Scopri di più su Abruzzo Economia
🌐

L’Aquila, Pescara, Teramo, Atessa, Ortona e San Salvo i comuni-tappa del tour promozionale. A disposizione 58 milioni di...

✨ Storie da rileggere, idee da non perdere.✨Vi siete persi il numero 32 di Abruzzo Economia? Nessun problema!Potete anco...
21/07/2025

✨ Storie da rileggere, idee da non perdere.✨

Vi siete persi il numero 32 di Abruzzo Economia? Nessun problema!
Potete ancora recuperare tutti gli approfondimenti, le interviste e e i racconti che parlano di impresa, innovazione e futuro nella nostra regione.

➡️ Sfogliate l’edizione completa in formato PDF, disponibile nella sezione Archivio del sito!
🌐 https://shorturl.at/1pPDc

📍 L’8 e il 9 giugno i cittadini italiani sono stati chiamati a votare su un quesito referendario che proponeva l’abrogaz...
15/07/2025

📍 L’8 e il 9 giugno i cittadini italiani sono stati chiamati a votare su un quesito referendario che proponeva l’abrogazione del decreto legislativo n. 23/2015, parte del , per ripristinare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.

Al di là dell’esito, il quesito sull’art.18 apre un tema più ampio: ha ancora senso discutere solo di tutele quando il lavoro è attraversato da una rivoluzione tecnologica? Intelligenza artificiale, formazione e nuove competenze sono le vere sfide da affrontare. 🦾

➡️ Leggi l’articolo completo sul nostro sito per approfondire il dibattito.
🌐

L’ex palazzetto dell’imprenditore della moda Paride Albanese ha trovato la sua vocazione: diventare il tempio del fumetto italiano, in...

11/07/2025

Nuove visioni e storie di impresa, nel numero 33 di Abruzzo Economia! 🚀

➡️ In questa edizione raccontiamo il coraggio di guardare oltre, con protagonisti che innovano, crescono e creano valore sul territorio. Dalla cover story di Isoclean alla strategia per l’aeroporto d’Abruzzo, passando per energia, giovani e futuro.

Scorri il carosello per scoprire di più o visita il nostro sito.
🌐 https://shorturl.at/XqFlb

✨L'innovazione va oltre la semplice qualità del servizio: tecnologia, ascolto e benessere dei propri dipendenti sono al ...
09/07/2025

✨L'innovazione va oltre la semplice qualità del servizio: tecnologia, ascolto e benessere dei propri dipendenti sono al centro dell'impegno quotidiano dell'azienda.

«Siamo convinti che il vero valore risieda nelle persone: per questo abbiamo costruito un'area recruiting solida e organizzata, composta da quattro professionisti che si dedicano con cura e attenzione a ogni nuova risorsa [...] è il nostro modo di dire "ci sei, ti vediamo, conti per noi"»

➡️Scopri di più su Isoclean leggendo la Cover Story del numero 33 di Abruzzo Economia.

🌐 https://www.abruzzoeconomiaonline.it/2025/06/19/isoclean-sogni-visione-impresa/

02/07/2025

📍 Protagonisti della nuova copertina di Abruzzo Economia sono Roberto Di Pietro e Alessandra Capacchione, alla guida di , azienda pescarese specializzata nelle pulizie e nella sanificazione per il settore alimentare e alberghiero.

«Affrontiamo ogni sfida con lo spirito di squadra, che ancora oggi rappresenta la nostra più grande forza.»

➡️ Scopri di più sul loro modello di impresa, centrato sulle persone e sul valore della collaborazione, leggendo l’estratto della Cover Story.

🌐 https://shorturl.at/LC24C

"Se la Scala di Milano è il tempio mondiale della lirica, il CLAP Museum  può essere visto come la "Scala del Fumetto"✏️...
13/06/2025

"Se la Scala di Milano è il tempio mondiale della lirica, il CLAP Museum può essere visto come la "Scala del Fumetto"✏️

➡️ È così che l'ex palazzetto dell'imprenditore della moda Paride Albanese ha trovato la sua vocazione: diventare il primo in Italia a custodire un patrimonio unico nel suo genere e ad omaggiare uno dei suoi grandi protagonisti, Andrea Pazienza.

Tantissime già le mostre in programma, per vivere da vicino tutto il fascino della Nona Arte.❤️

Leggi l'intero articolo su Abruzzo Economia ⬇

L’ex palazzetto dell’imprenditore della moda Paride Albanese ha trovato la sua vocazione: diventare il tempio del fumetto italiano, in...

🎉Tredici anni di Spazio Matta, tra trasformazione e creatività.Un anniversario non convenzionale, celebrato in segno di ...
10/06/2025

🎉Tredici anni di Spazio Matta, tra trasformazione e creatività.

Un anniversario non convenzionale, celebrato in segno di buon auspicio, e proprio per questo in estrema coerenza con l'anima più profonda di questo luogo, produttore di senso e aggregatore di persone. 👨‍👩‍👧‍👧

Nato come mattatoio comunale, oggi "il Matta" è spazio di arte, cultura e molto altro, nel quartiere più operaio della città.

⬇ Ce lo racconta Paolo Ferri, nell'articolo di Abruzzo Economia.

La vocazione al contemporaneo di una città nata e rimasta contemporanea, la si scopre in un piccolo angolo seminascosto...

🍝 Il Gambero Rosso celebra l'eccellenza culinaria abruzzmbero Rosso celebra l'eccellenza culinaria abruzzese!La Guida Ri...
06/06/2025

🍝 Il Gambero Rosso celebra l'eccellenza culinaria abruzzmbero Rosso celebra l'eccellenza culinaria abruzzese!

La Guida Ristoranti d'Italia 2025 premia il Reale (Casadonna Reale) di Niko e Cristiana Romito con l'eccellenza delle Tre Forchette ✨

👉Tra i migliori in Abruzzo anche i già rinomati Ristorante Villa Maiella, Ristorante La Bandiera e Mammaròssa insieme a due interessantissime new entry: Bottega Culinaria di Cinzia Mancini a San Vito Chietino, e il Forma contemporary restaurant di Simone Ciuffetelli e Roberta Milone, nel centro storico dell'Aquila.

Tutti i dettagli, nell'articolo di Abruzzo Economia curato da Jolanda Ferrara ⬇️

Tra premi speciali e new entry, il Reale di Niko Romito conquista le Tre Forchette e la vetta della...

🗣️ "Per troppo tempo la disabilità è stata vista come un limite. Noi vogliamo ribaltare questa prospettiva, dimostrando ...
04/06/2025

🗣️ "Per troppo tempo la disabilità è stata vista come un limite. Noi vogliamo ribaltare questa prospettiva, dimostrando che l' non è un favore, ma una risorsa per tutti".

👉 Sono le parole di Pierluigi Recchia, presidente di Fondazione Anffas ONLUS Teramo, la Fondazione punto di riferimento per la disabilità in Abruzzo che con oltre 52.000 prestazioni erogate ogni anno, lavora con determinazione per garantire l'autonomia e l'inclusione.💙

Antonio Dionisio ci racconta di più, nell'articolo di Abruzzo Economia.
🌐

Con più di 800 pazienti assistiti e 52.000 prestazioni erogate ogni anno, la Fondazione è un punto di riferimento...

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abruzzo Economia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Abruzzo Economia:

Condividi

Our Story

Abruzzo Economia è un progetto editoriale bimestrale che, dal 2006 al 2014, ha registrato una crescita costante e una presenza capillare su tutto il territorio abruzzese. A marzo 2017, dopo una pausa, la rivista è tornata sulle rotative completamente rinnovata: dalla grafica ai contenuti, dal formato più ampio e moderno alla carta naturale, uso mano. AE è multipiattaforma, presente anche qui, su fb, e sul portale online www.abruzzoeconomiaonline.it. Nella nuova edizione, Abruzzo Economia comprende 88 pagine dedicate a manager, professionisti, aziende e istituzioni. La prestigiosa Cover in bianco e nero ritrae in uno scatto d'autore l'imprenditore protagonista della storia di copertina.

Tante le nuove rubriche: Zoom, Trend Topic, Dicono di noi, L'inchiesta e Opportunità dall'Ue. Il magazine è distribuito in tutte le edicole abruzzesi al prezzo di copertina di euro 2,00 e mediante la spedizione postale gratuita effettuata ad una mailing-list costantemente aggiornata e comprendente imprese, professionisti, opinion leader, banche, professionisti, associazioni di categoria e istituzioni.