Planet Sound Lab

Planet Sound Lab Recording Studio - Mixing - Mastering - Remix e Produzione - Sound Design - Si dedica inoltre come docente all’insegnamento di Logic Pro e Audio Recording.

PLANETSOUNDLAB - Music Production Professional Services (Pescara)

- Recording Studio
- Mixing e Mastering Online e in Studio
- Produzione Artistica e Discografica
- Arrangiamenti e Remix
- Guitar & bass Reamping
- Drum Replacement, Edit & triggering
- Record Label (WatchOut Records - London)
- Distribuzione Worldwide (Sony Music)

Collaborazioni in studio e dal vivo:

EDOARDO BENNATO, EDUARDO DE

CRESCENZO, 99POSSE, PLANET FUNK, ENZO AVITABILE, PEPPINO DI CAPRI, EUGENIO BENNATO, ROBERTO MUROLO, GIGI D'ALESSIO, BLUE STUFF, SAL DA VINCI, AMNK, Naná Vasconcelos, Adriano Pennino, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Joe Amoruso, Bob Fix, Maurizio Fiordiliso, Lele Melotti, Maurizio Pica, Massimo Luca, Lucio Bardi, Sergio della Monica (PlanetFunk, Souled Out), Gigi Canu (PlanetFunk, Souled Out), Alessandro Sommella (PlanetFunk, Souled Out), Gordon Lyon, Phil Legg, Massimo Aluzzi, Giovanni Ipri, Enzo Rizzo, Gianni Guarracino, Luca Rustici, Michele Signore, Lino Vairetti, Daniele Sepe, Bruno Illiano, Carlo Faiello, Paolo Raffone, Marco Zurzolo, Monica Sarnelli, Roberto Ferrante, Mimmo Di Francia, Franco Del Prete, Vittorio Remino. Major e Record Label:
UNIVERSAL, WEA, SONY/BMG, Chrysalis Music, Flying Records, Carosello Records, Defected Records, Daredo Records. Il Planet Sound Lab Studio e’ stato progettato sulla base della nostra lunga esperienza sia in ambito analogico che digitale. Lo studio e’ attrezzato con un potente sistema di computer Apple Mac interfacciato con convertitori AD/DA Antelope Audio Orion, preamplificatori Focusrite, AMS Neve, Universal Audio, CAPI, Analog Summing SPL Mixdream, microfoni Neumann, AKG, Rode, Sennheiser, Shure, Kemper Profiler, Pearl Drum E-Pro, vari outboard analogici, ed e’ costantemente aggiornato con le ultime tecnologie hardware e software, per soddisfare qualsiasi esigenza e genere musicale, garantendo un risultato qualitativo di altissimo livello, possibilita' creative praticamente illimitate e tempi velocissimi di realizzazione.

------------------------------------------------------------------------------------

Umberto Cimino - Curriculum Vitae

Umberto Cimino e' un producer, musicista, ingegnere del suono, sound designer e diplomato in conservatorio. Verso la fine degli anni 80 entra come “resident” nello studio di registrazione SPLASH di Peppino di Capri (tra gli studi di registrazione piu' all’avanguardia in Europa) ricoprendo il ruolo di sound designer, computer programming, ingegnere del suono e musicista. Allo SPLASH Studio lavora al fianco dell’ingegnere del suono “resident” Massimo Aluzzi. In questi anni collabora con moltissimi artisti affermati italiani e stranieri in diversi ruoli: arrangiatore, sound designer, computer programming, ingegnere del suono, bassista e tastierista, sia in studio che dal vivo, produzioni realizzate allo SPLASH Studio e anche come freelance in diversi studi in Italia e nel suo personale studio di registrazione. ARTISTI (in studio e dal vivo): EDOARDO BENNATO, EDUARDO DE CRESCENZO, 99 POSSE, PLANET FUNK, ENZO AVITABILE, PEPPINO DI CAPRI, EUGENIO BENNATO, ROBERTO MUROLO, BLUE STUFF, GIGI D'ALESSIO, SAL DA VINCI, AMNK, KINGSTON CLUB. MUSICISTI, PRODUCERS , INGEGNERI DEL SUONO (in studio e dal vivo): Naná Vasconcelos, Adriano Pennino, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Joe Amoruso, Bob Fix, Maurizio Fiordiliso, Lele Melotti, Maurizio Pica, Massimo Luca, Lucio Bardi, Sergio della Monica (PlanetFunk, Souled Out), Gigi Canu (PlanetFunk, Souled Out), Alessandro Sommella (PlanetFunk, Souled Out), Gordon Lyon, Phil Legg, Massimo Aluzzi, Giovanni Ipri, Enzo Rizzo, Gianni Guarracino, Luca Rustici, Michele Signore, Lino Vairetti, Daniele Sepe, Bruno Illiano, Carlo Faiello, Paolo Raffone, Marco Zurzolo, Monica Sarnelli, Roberto Ferrante, Mimmo Di Francia, Franco Del Prete, Vittorio Remino. RECORD LABELS: Universal, WEA, Sony/BMG, Chrysalis Music, Flying Records, Carosello Records, Defected Records, Daredo Records. Nel 1991 e’ tra i primi in Italia ad utilizzare professionalmente la workstation digitale ProTools, specializzandosi in editing e mastering digitale. COLLABORAZIONE CON ROBERTO MUROLO
A meta' degli anni '90 collabora con il produttore discografico Nando Coppeto alla riedizione della raccolta "Napoletana" di Roberto Murolo, oltre 600 brani del repertorio della musica popolare napoletana, curando gli arrangiamenti, la registrazione, l'editing audio, il mixing e il mastering. Realizza l'arrangiamento del brano "Mbriacame" cantato da Roberto Murolo, prodotto da Nando Coppeto e scritto da Mimmo Di Francia. Oltre a curare l’arrangiamento, suona anche il basso e le tastiere, e realizza il mixing e mastering. “Mbriacame” e’ il brano con il quale Murolo nel 2002 ricevera’ il premio alla carriera al festival di Sanremo. IL PROGETTO DC9
Crea e produce con la collaborazione alla voce di Pasquale Maffia il progetto discografico "DC9”, curandone gli arrangiamenti, il mixing e il mastering. Il progetto esce sul mercato italiano con l'UNIVERSAL e con la record label "CAROSELLO". L'EP contiene un remix di "Storia d'amore" di Adriano Celentano, brano che dopo una settimana dall'uscita entra in tutte le classifiche dei network radio italiani. Il brano viene votato tramite sms dagli ascoltatori di Radio Dimensione Suono “singolo RDS dell'estate” che permettera' ai DC9 di partecipare all'edizione del 2001 del Disco Per L'Estate presentato da Jerry Scotti. Il brano ottiene per diversi mesi un enorme esposizione radiofonica su tutti i network italiani, come RDS, RTL, 105 Network, Radio Deejay, KissKiss e molte altre, diventando su alcune di esse "disco della settimana". COLLABORAZIONE CON I PLANET FUNK
Nel 2000 collabora con la record label “Bustin’Loose” dei producers Sergio della Monica, Gigi Canu e Alessandro Sommella, che fanno parte dei Planet Funk e che precedentemente componevano il progetto Souled Out. Per la Bustin’Loose ha realizzato (come DC9) il remix “Twist Druma” di Leo Cesari, e negli studi di registrazione dei Planet Funk ha prodotto alcuni brani per DJ Angelino. Nello stesso periodo ha collaborato come computer programming al brano “Chase the Sun” dei Planet Funk. L'ATTIVITA' A LONDRA
Nel 2001 collabora a Londra con alcuni producers inglesi a dei progetti di musica electronic-dance, collaborazioni che lo porteranno a trasferire la sua attivita' e il suo studio di registrazione a Londra, citta' dove vivra' ininterrottamente per piu’ di 8 anni. Nel 2002 a Londra e’ fondatore della record label WATCHOUT RECORDS (watchoutrecords.com) con la quale produrra' principalmente musica elettronica-dance, con diversi brani che entreranno nelle classifiche in diversi paesi (UK, USA, Australia, Belgio, Francia, Germania) e suonati da DJ di fama internazionale. Collabora anche con diverse record labels internazionali come Defected Records (UK) e Daredo Records (Germania), cedendo in licensa alcune sue produzioni. Nel 2003 crea EVIBE PRODUCTIONS (evibeproductions.com) uno studio di registrazione con base a Londra (tra i primi al mondo a offrire servizio di mixing e mastering totalmente online) collaborando come pruducer, ingegnere del suono e remixer con moltissimi artisti e bands di tutto il mondo, con generi che vanno dal metal, rock, alternative, all'elettronica e l’EDM. Nel 2007 si trasferisce a Parigi per quasi un anno collaborando come producer e ingegnere del suono con alcune bands della scena emergente francese, per poi ritornare a Londra. Nel 2010 crea in Italia (Abruzzo) PLANET SOUND LAB un centro di produzione discografica e studio di registrazione dove si dedica alla produzione di bands emergenti rock-metal e alcuni di questi progetti escono sul mercato con la record label inglese WatchOut Records. Inoltre organizza masterclass e corsi sull’audio recording e produzione musicale. Nel 2014 crea NUATION, un progetto electonic-EDM in collaborazione con il songwriter e vocalist Paolo Monteamaro. Nell’ambito del progetto produce diversi remixes per artisti affermati della scena EDM, come Calvin Harris, Alesso, Mr Probz, Philip George, Karen Harding, CamelPhat, The Chainsmokers, Kygo, Sam Feldt e molti altri. Discografia e Remixes:
http://www.planetsoundlab.com/chisiamo.html

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Planet Sound Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi