Il CRAL nasce per effetto della legge n.300 de 1970 “Statuto dei Lavoratori”, è uno strumento per l’organizzazione delle attività del tempo libero.
Indirizzo
Via Volta 10
Pescara
65129
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRAL Angelini Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a CRAL Angelini Abruzzo:
Scelte rapide
Digitare
Chi siamo
L'organizzazione
Il CRAL nasce per effetto della legge n.300 del 20/05/1970 - “Statuto dei Lavoratori”. È uno strumento per l’organizzazione delle attività del tempo libero. Viene gestito a maggioranza dal Consiglio di Amministrazione (CDA). Il CDA è composto da massimo 18 Consiglieri così suddivisi: sedici Consiglieri eletti tra i Soci in attività lavorativa, un Consigliere nominato dalla Direzione Aziendale del gruppo, un eventuale Consigliere eletto tra i quiescenti. Il CDA è presieduto da un Ufficio di Presidenza eletto dal CDA stesso e composto da 1 Presidente, 2 Vice-Presidenti e 1 Segretario Cassiere. È organizzato in 4 commissioni operative: convenzioni, cultura, sport, viaggi e tempo libero. È amministrativamente controllato da 3 Sindaci Revisori: 1 designato dal Gruppo Aziendale, 1 scelto dal Presidente del CRAL e 1 liberamente eletto dai Soci.
Come funziona
Il sistema che permette la scelta dei 18 membri del CDA, come previsto dallo Statuto, esprime l’individualità di ciascuna Azienda Abruzzese del Gruppo Angelini, pur preservando la massima coesione dell’intero Gruppo. I 16 Consiglieri, rappresentanti dei soci lavoratori in attività, vengono eletti da un’unica lista, composta da candidati provenienti da tutte le Aziende regionali del Gruppo. L’eventuale Consigliere, rappresentante dei lavoratori in quiescenza, viene eletto da una lista particolare formata da candidati soci-lavoratori-in-quiescenza. Il CRAL utilizza i finanziamenti Aziendali e le quote dei singoli Soci, queste somme vengono depositate in banca ed il prelievo possibile solo con ledue firme congiunte del Presidente e di uno degli altri 3 membri dell’Ufficio di Presidenza. Il CRAL si riunisce annualmente in apposita Assemblea per procedere, tra l’altro, all’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno che termina e del bilancio preventivo per l’anno che segue. Nell’Assemblea i Sindaci Revisori presentano il rendiconto economico a consuntivo.