04/09/2025
✨ Muri e pareti di palazzi come "tele", dove l'arte e l'architettura urbana si fondono!
Pescara da tempo ha scelto di dare un nuovo volto a diversi spazi cittadini attraverso la street art e la sua potente forma di linguaggio contemporaneo.
Se ti incuriosisce scoprire i tanti murales che colorano la città:
📍Parti dal quartiere Fontanelle e dal murale di Millo, che qui ha realizzato l’opera dal titolo “Dream”.
📍Prosegui verso il quartiere San Donato e raggiungi il Centro Polifunzionale Britti dove troverai "Sogni di periferia", l’opera di Alessandra Carloni.
📍Camminando o pedalando, raggiungi Borgo Marino e ritrovi nuovamente Millo con “Il mio posto sicuro” sulla facciata della scuola primaria del quartiere.
📍Arriva quindi nei pressi del lungofiume, dove ti aspettano due opere realizzate sui piloni dell’asse attrezzato: i murales rivolti verso la montagna, "Premeditatio malorum", degli artisti Ericailcane e Bastardilla, e quelli che vanno verso il mare, "Le illusioni" di Peeta.
📍Sul versante nord del Pescara, poi, emerge l’opera di Pantonio, "Fiume", con le sue forme sinuose.
📍E raggiungendo la tappa finale di questo percorso, il quartiere Zanni, troverai il murale dell’artista Macs, dal titolo “Orizzonti”.
Un itinerario che percorre la città da sud a nord, attraverso le sponde del suo cuore d’acqua, per scoprire e vedere con occhi nuovi angoli nascosti.
Il percorso è sulla nostra webapp ViviPescara > https://www.vivipescara.info/percorso/8
📷 di Andrea Lucente e
Comune di Pescara Fondazione Aria PEPE Collettivo