21/06/2024
Non tutti sanno che un po' di anni fa ho realizzato un film documentario interessante dal titolo "La valle dei templi"
Fu un esperienza faticosa e lunga, circa un anno di lavoro.
Ma la ricordo con grande affetto.
Il film documentario fu prodotto da Claudio Angelozzi e la sua Omnia Media Entertainment.
Tutto nasce da un idea che avevamo avuto tanto tempo fa, prima che smantellassero l'ex celdit a Chieti Scalo. Provammo a cercare un finanziamento per raccontare quella interessante storia di lavoro e sindacato, ma non li trovammo.
Claudio era rimasto affascinato dall'idea e ha trovato un budget per finanziare questa nuova idea.
La storia prende le mosse da una fabbrica dismessa a Roseto degli Abruzzi e si arriva a parlare della leggendaria attività del Cavalier Monti e delle sue Aziende che tanto hanno lasciato ala nostra comunità. Poi epocali battaglie sindacali che oggi sono impensabili eppure un tempo erano fortissime e molto partecipate.
Anche Giusy Buccheri venne a darmi una mano per qualche giorno, oltre ai soliti grandi collaboratori di cui mi posso vantare, Mario Diodoro per le riprese, Francesco Giovannangelo per le musiche, c'è anche un bellissimo brano di Jester At Work nei titoli di coda e tanti altri.
Il documentario di creazione abbonda di trovate narrative interessanti e vede la partecipazione anche di Giancamillo Marrone, i sindacalisti Osvaldo Scrivani, Giovanni Timoteo e Nicola Legge, l'architetto Massimiliano Monetti come architetto e tanti altri, nonostante una durata breve del film, 34 minuti circa.
Per ultimo, ma non per importanza c'è il cuore pulsante del film, Annamaria Rapagnà e gli ex operai Annamaria e Katia Castorani, Enzo Rosini quelli che davvero hanno vissuto sulla loro pelle quel periodo storico.
Io ci ho messo il mio bel faccione e il punto di vista, mi spiace solo che il film non abbia girato tanto nei festival, purtroppo non stava a noi curare la distribuzione
e il film è rimasto un po' bambino e ha potuto camminare poco con le sue gambe.
Ma per la mia esperienza di vita e professionale è stato bello lavorarci, adoro il documentario di creazione e tutte le esperienze che ho fatto nel settore le uso oggi quando lavoro da content manager e mi torna sempre molto utile.
Ora sono contento che questa sera verrà proiettato a Spoltore (Pe) nell'ambito di una rassegna di cinema indipendente e invito tutti a partecipare!
Ore 21 Piazza d'albezio
Comune di Spoltore