Nadir Magazine Fotografia dal 1997

Nadir Magazine Fotografia dal 1997 Test di fotocamere, obiettivi e tecnica. Lezioni di fotografia individuali dal vivo e su Zoom. Cosa significa questo? Autore ed Editore
Rino Giardiello
C.F.

Nato dalla forte passione per la fotografia di Rino Giardiello ed altri professionisti, "Nadir Magazine" viene pubblicato timidamente in rete la prima volta nell'ormai lontano 1996 in uno spazio gratuito su Geocities - www.geocities.com/Paris/Rue/3703 - con l'intento di mettere a disposizione di tutti in forma gratuita le varie esperienze e conoscenze per contribuire alla diffusione della cultura

fotografica e nel 1997 diviene "Nadir Magazine" col primo dominio "ufficiale" e questo è l'anno che abbiamo deciso di adoperare come "anno di nascita ufficiale" anche se potremmo vantarci di un anno in più. Lo stesso nome "Nadir" spiega lo spirito che anima la rivista: il nadir è l'opposto dello zenit, ovvero del "punto più alto", come è inteso correntemente. Significa che la rivista non vuole avere i toni e la presunzione di chi sa tutto o sale in cattedra, e che chi la porta avanti si sente prima di tutto un "FotoAmatore", ovvero un Appassionato di Fotografia: niente discorsi più o meno incomprensibili e dal tono dotto messi lì solo per fare bella figura, nessuna pretesa di intellettualismo, ma solo amore per la fotografia in tutte le sue forme, senza barriere e pregiudizi. Poiché Nadir è una rivista telematica, è disponibile solo su Internet e tutto il materiale pubblicato - lo smisurato archivio di Nadir sviluppatosi negli anni - resta in rete a disposizione dei lettori (attenti quindi alle date di pubblicazione perché i vecchi articoli non vengono aggiornati, proprio come se fossero stati stampati su carta!). Su Nadir si affronta la fotografia a 360 gradi: vi potete trovare test di fotocamere, obiettivi e pellicole, articoli di teoria fotografica, di tecnica di ripresa, il grande formato, il digitale, rubriche dedicate agli aspetti professionali e legali della fotografia, recensioni di mostre, libri e concorsi. Non manca, infine, una seguitissima sezione di annunci gratuiti per la compravendita di materiale usato. Nadir è una lettura piacevole e stimolante per chiunque si interessi di fotografia grazie anche al linguaggio semplice e discorsivo che la caratterizza senza che per questo il rigore e l'approfondimento dei contenuti siano sacrificati: del resto, se "ilSole24Ore" lo premiò nel 1998 come miglior sito italiano di Arte e Cultura - unico sito di fotografia a ricevere questo riconoscimento - e diverse migliaia di lettori lo consultano ogni giorno, ci sarà pure un perché. GRDSRN56L02F839Y

Sede
Via Piave 84, 65122 Pescara

Direttore
Rino Giardiello
Iscriz. Albo Giornalisti N° 126559

Capo redattore
Agostino Maiello

Redazione
Pierpaolo Ghisetti, Massimo Stefanutti, Michele Vacchiano

Collaboratori
Danilo Cecchi, Claudio Cerquetti, Nora Dal Monte, Maria Letizia Mereu, Adriano Nolvica, Roberto Tomesani, Davide Vignati

Collaboratori esteri
Li Ashin (Taiwan), Mike Ronchi (Brasile)

LUCE e OMBRA.Fotocamera SIGMA BF e obiettivo 20mm F2 DG | Contemporary Serie I.Scatti di Rino Giardiello .
10/10/2025

LUCE e OMBRA.
Fotocamera SIGMA BF e obiettivo 20mm F2 DG | Contemporary Serie I.

Scatti di Rino Giardiello .

09/10/2025

Il nuovo supergrandangolare Sigma 14/1.4 DG DN Art per fotocamere mirrorless full frame Sony E-Mount e Leica, Panasonic, Sigma L-Mount è molto luminoso, otti...

https://www.youtube.com/watch?v=dOSwdOhaHiE&t=13sTest e recensione di Rino Giardiello sull'obiettivo che verrà rinnovato...
08/10/2025

https://www.youtube.com/watch?v=dOSwdOhaHiE&t=13s

Test e recensione di Rino Giardiello sull'obiettivo che verrà rinnovato da SIGMA.
Sigma ricorda che il suo obiettivo 14mm F1.4 DG DN | Art, un grandangolare molto apprezzato dagli appassionati di astrofotografia, e non solo,
sarà d’ora in poi disponibile solo su ordinazione e con un nuovo nome:
14mm F1.4 DG | Art.
Una denominazione che elimina la sigla ”DN”, utilizzata per identificare la gamma di obiettivi per fotocamere mirrorless, e che con il nuovo Rebranding
introdotto da Sigma nel febbraio 2025 ha smesso di essere utilizzata nei nuovi modelli.
In linea con questo Rebranding, il Sigma 14mm F1.4 DG | Art presenterà un aspetto aggiornato (le iscrizioni sul barilotto saranno realizzate con il nuovo Font del Marchio) e verrà fornito con un nuovo packaging.
Per quanto riguarda le specifiche e le prestazioni, questo obiettivo sarà identico al 14mm F1.4 DG DN| Art.
Sarà possibile ordinarlo presso i rivenditori autorizzati SIGMA Italia – Mtrading dal solo dal 4 settembre al 31 ottobre.
Con tempi di consegna previsti per marzo 2026.

Il nuovo supergrandangolare Sigma 14/1.4 DG DN Art per fotocamere mirrorless full frame Sony E-Mount e Leica, Panasonic, Sigma L-Mount è molto luminoso, otti...

Indirizzo

Pescara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nadir Magazine Fotografia dal 1997 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nadir Magazine Fotografia dal 1997:

Condividi

Digitare

Our Story

Nato dalla forte passione per la fotografia di Rino Giardiello ed altri professionisti, "Nadir Magazine" viene pubblicato timidamente in rete la prima volta nell'ormai lontano 1996 in uno spazio gratuito su Geocities - www.geocities.com/Paris/Rue/3703 - con l'intento di mettere a disposizione di tutti in forma gratuita le varie esperienze e conoscenze per contribuire alla diffusione della cultura fotografica e nel 1997 diviene "Nadir Magazine" col primo dominio "ufficiale" e questo è l'anno che abbiamo deciso di adoperare come "anno di nascita ufficiale" anche se potremmo vantarci di un anno in più. Lo stesso nome "Nadir" spiega lo spirito che anima la rivista: il nadir è l'opposto dello zenit, ovvero del "punto più alto", come è inteso correntemente. Cosa significa questo? Significa che la rivista non vuole avere i toni e la presunzione di chi sa tutto o sale in cattedra, e che chi la porta avanti si sente prima di tutto un "FotoAmatore", ovvero un Appassionato di Fotografia: niente discorsi più o meno incomprensibili e dal tono dotto messi lì solo per fare bella figura, nessuna pretesa di intellettualismo, ma solo amore per la fotografia in tutte le sue forme, senza barriere e pregiudizi. Poiché Nadir è una rivista telematica, è disponibile solo su Internet e tutto il materiale pubblicato - lo smisurato archivio di Nadir sviluppatosi negli anni - resta in rete a disposizione dei lettori (attenti quindi alle date di pubblicazione perché i vecchi articoli non vengono aggiornati, proprio come se fossero stati stampati su carta!). Su Nadir si affronta la fotografia a 360 gradi: vi potete trovare test di fotocamere, obiettivi e pellicole, articoli di teoria fotografica, di tecnica di ripresa, il grande formato, il digitale, rubriche dedicate agli aspetti professionali e legali della fotografia, recensioni di mostre, libri e concorsi. Non manca, infine, una seguitissima sezione di annunci gratuiti per la compravendita di materiale usato. Nadir è una lettura piacevole e stimolante per chiunque si interessi di fotografia grazie anche al linguaggio semplice e discorsivo che la caratterizza senza che per questo il rigore e l'approfondimento dei contenuti siano sacrificati: del resto, se "ilSole24Ore" lo premiò nel 1998 come miglior sito italiano di Arte e Cultura - unico sito di fotografia a ricevere questo riconoscimento - e diverse migliaia di lettori lo consultano ogni giorno, ci sarà pure un perché. Autore ed Editore Rino Giardiello C.F. GRDSRN56L02F839Y Sede Via Piave 84, 65122 Pescara Direttore Rino Giardiello Iscriz. Albo Giornalisti N° 126559 Capo redattore Agostino Maiello Redazione Pierpaolo Ghisetti, Massimo Stefanutti, Michele Vacchiano Collaboratori Danilo Cecchi, Claudio Cerquetti, Nora Dal Monte, Maria Letizia Mereu, Adriano Nolvica, Roberto Tomesani, Davide Vignati Collaboratori esteri Li Ashin (Taiwan), Mike Ronchi (Brasile)