Il Giornale dei Veicoli Commerciali

Il Giornale dei Veicoli Commerciali Un periodico B2B, con particolare focus sugli ALLESTIMENTI SPECIALI, dedicato ai professionisti del

 Reggiana Boxe è una società di pugilato di Reggio Emilia, che porta avanti progetti di inclusione supportati da una ret...
26/09/2025



Reggiana Boxe è una società di pugilato di Reggio Emilia, che porta avanti progetti di inclusione supportati da una rete di partner, tra i quali Olmedo Special Vehicles (Ghiardo, RE), main sponsor di questa realtà. A fronte delle crescenti richieste di tesseramento di ragazzi da ogni parte della provincia e per dar seguito all’indole inclusiva della palestra, Reggiana Boxe ha pensato di estendere l’opportunità di vivere il pugilato anche a chi impossibilitato o distante. Si è dotata, così, di un nuovo strumento - il “Punch Van” by Olmedo Special Vehicles - una navetta 9 posti, che sarà impiegata anche per i transfert settimanali degli atleti presso altre palestre nonché per le trasferte dei pugili reggiani.

Focus su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp


Olmedo Mobility Division

 Dal 1997 1 Stop Srls progetta e realizza allestimenti interni per veicoli commerciali e autovetture. La sede, si trova ...
25/09/2025



Dal 1997 1 Stop Srls progetta e realizza allestimenti interni per veicoli commerciali e autovetture. La sede, si trova ad Arrone, provincia di Terni. Le aree produttive son due: la prima è dedicata al servizio flotte, con ampi locali attrezzati con varie postazioni di lavoro e un carro ponte, piazzali certificati e zone per lo scarico delle bisarche; la seconda è riservata alla creazione dei “pezzi unici”, realizzati in modo sartoriale.

Ne parliamo su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

 Screening della gravidanza, prevenzione della mortalità per maternità a rischio, diagnosi del cancro al seno. Con quest...
24/09/2025



Screening della gravidanza, prevenzione della mortalità per maternità a rischio, diagnosi del cancro al seno. Con questi obiettivi è nato il progetto di clinica mobile di GGG SpA (Catania), destinato al Sud dell’Algeria. Il veicolo è adatto anche per la prevenzione delle malattie non trasmissibili (ipertensione, diabete, altro) e la vaccinazione infantile e utilizzabile come punto di accesso multi-sanitario direttamente nel proprio villaggio o città con queste attività operative: consulenza; diagnosi; selezione; trattamenti sui minori.

Focus su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

 Allestimenti per veicoli da lavoro: cassoni ribaltabili trilaterali e posteriori, cassoni fissi, centine e teloni, furg...
23/09/2025



Allestimenti per veicoli da lavoro: cassoni ribaltabili trilaterali e posteriori, cassoni fissi, centine e teloni, furgoni, sponde caricatrici, scarrabili. Di questo si occupa da oltre cento anni, dal 1906, la ditta Saracco Ribaltabili (Moncalieri, TO). Personale competente trova la soluzione per ogni automezzo con un’assistenza mirata e specifica per tutte le esigenze. Tra gli allestimenti più recenti si segnala quello sull’Iveco Daily 3,5 t qui illustrato e configurato con: cassone ribaltabile trilaterale in lega leggera.

Tutti i dettagli su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

  Gli allestimenti per i nuovi Ford Custom e Volkswagen T7 sono gli ultimi arrivati in casa Novaplast  (Torgiano, PG) e ...
22/09/2025



Gli allestimenti per i nuovi Ford Custom e Volkswagen T7 sono gli ultimi arrivati in casa Novaplast (Torgiano, PG) e vanno a inserirsi nella già ampia offerta di soluzioni proposte nel settore dei kit isotermici. Entrando nel dettaglio, l’azienda specializzata nella produzione e nel montaggio di allestimenti per la coibentazione dei veicoli commerciali a norme ATP ha appena inserito nel proprio catalogo - che conta allestimenti per oltre 50 diversi modelli di veicoli commerciali (da Fiat Professional a Iveco, da Mercedes-Benz a Opel, e ancora Citroën, Peugeot, Renault, Nissan e Toyota) - i nuovi kit PolarLine per il Custom e per il T7, sia per le versioni a passo corto (L1H1) sia per quelle a passo lungo (L2H1).

Ne parliamo su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

 Una novità nella gamma di Handytech Soluzioni Per Disabili  - marchio di Carrozzeria 71 (Moncalvo, AT), specializzato n...
19/09/2025



Una novità nella gamma di Handytech Soluzioni Per Disabili - marchio di Carrozzeria 71 (Moncalvo, AT), specializzato nell’allestimento di veicoli per persone con difficoltà motorie - è la soluzione “Avance” su Ford Connect, realizzato sulla versione Titanium cambio automatico benzina. La trasformazione totale del pianale permette all’utente di salire sul mezzo da dietro in totale autonomia. L’allestimento è disponibile anche per Volkswagen V.C. Caddy.

Scopri di più su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

 E’entrato in produzione il kit tetto alto per Fiat Doblò, Peugeot Partner, Citroën Berlingo, Opel Combo proposto da Car...
18/09/2025



E’entrato in produzione il kit tetto alto per Fiat Doblò, Peugeot Partner, Citroën Berlingo, Opel Combo proposto da Car Fibreglass (Ravenna). Presentato in anteprima circa un anno fa al Reas, Salone internazionale dell’Emergenza di Montichiari (BS), il prodotto si adatta a varie personalizzazioni e verrà commercializzato con il marchio BRBNI ABS components.

Leggi l’approfondimento su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

  In dodici anni, dal 2013 a oggi, un imprenditore ha portato la propria azienda - Celiani - Allestimento Veicoli -a ess...
17/09/2025



In dodici anni, dal 2013 a oggi, un imprenditore ha portato la propria azienda - Celiani - Allestimento Veicoli -a essere riconosciuta come un riferimento per i veicoli speciali e le forniture per il soccorso e l’emergenza (antincendio in primis). Stiamo parlando di Roberto Celiani. Forte di una crescita costante del business e dei clienti nel corso del tempo, l’azienda si è trasferita a gennaio 2025 in una nuova sede ad Ancona, più ampia e attrezzata. L’organico comprende oggi otto dipendenti, tre collaboratori esterni a Partita Iva, oltre ai titolari: lo stesso Celiani e la compagna Daniela Bolognini, responsabile degli acquisti e della gestione ordini.

Roberto Celiani: «Siamo piccoli. Questa è la nostra forza. Ci permette, infatti, di seguire il cliente da vicino, creando progetti unici».

Leggi l’intervista su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

   Dietro a ciascuna bottiglia di latte consegnata al bar sotto casa o ad ogni mozzarella recapitata in cucina da uno ch...
16/09/2025





Dietro a ciascuna bottiglia di latte consegnata al bar sotto casa o ad ogni mozzarella recapitata in cucina da uno chef, c’è un veicolo commerciale frigorifero che lavora senza sosta. Un mezzo che in una sola giornata può aprire le porte anche cinquanta volte, attraversare centri storici e zone industriali, salire e scendere dai marciapiedi, affrontare traffico, caldo, pioggia, mantenendo in ogni caso la temperatura di trasporto entro i limiti previsti dalle normative ATP. La distribuzione frazionata urbana è l’esatto opposto di un viaggio lungo e lineare. Si tratta, infatti, di un continuo “stop & go”, con soste brevi e frequenti, spesso in condizioni logistiche non ideali: parcheggi stretti, carichi leggeri, ma numerosi, clienti con esigenze specifiche. I veicoli destinati a questo tipo di lavoro non devono solo trasportare a temperatura controllata, ma farlo in modo reattivo, efficiente e duraturo.

Ne parliamo, grazie a Plastoblok, su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.

Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp

  Una business unit dedicata ai veicoli commerciali leggeri - Pro One - è stata creata nel corso del 2024 da Stellantis ...
15/09/2025



Una business unit dedicata ai veicoli commerciali leggeri - Pro One - è stata creata nel corso del 2024 da Stellantis per consolidare l’importanza del Gruppo nel settore degli Lcv e offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi. I focus riguardano innovazione (tecnologie di seconda generazione e connettività avanzata) ed elettrificazione, ma anche uno stretto rapporto con gli allestitori grazie al programma “CustomFit”. Per saperne di più su questo progetto abbiamo interpellato Salvatore Cardile, manager con esperienza ultra venticinquennale nel settore automotive, dal 2008 referente dei veicoli commerciali leggeri per Fiat Professional, oggi per Stellantis, dove ricopre il ruolo di Lcv marketing & autonomy director. A lui abbiamo posto dieci domande, spaziando dalla gamma agli allestimenti, dalla rete di vendita alle formule di acquisto. E abbiamo parlato anche di mercato.

Salvatore Cardile: «Il programma “CustomFit” è la testimonianza maggiore della vocazione di Pro One per il mondo degli Lcv. La strategia è fornire mezzi allestiti direttamente al cliente».

Leggi l’intervista su Il Giornale dei Veicoli Commerciali 4/2025.
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui: https://bit.ly/3GUk9jp


Stellantis
Stellantis Italia

IL GIORNALE DEI VEICOLI COMMERCIALI 4/2025
12/09/2025

IL GIORNALE DEI VEICOLI COMMERCIALI 4/2025

Indirizzo

Via Liberazione 1/A
Peschiera Borromeo
20068

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390255305067

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giornale dei Veicoli Commerciali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare