
18/09/2025
Negli ultimi tempi l’impiego dell’IA (Intelligenza Artificiale) in ambito musicale è stato, ed è tuttora, oggetto di forti dibattiti.
Se da un lato apporta numerosi benefici dando una svolta importante al panorama della produzione musicale, dall’altro lato è partita una corsa sfrenata e speculativa che mina fortezze ormai consolidate come i diritti d’autore, i guadagni sulle riproduzioni, la scalata delle classifiche di ascolto etc.
I colossi dei servizi di riproduzione musicale in streaming si stanno già dando da fare per limitare i danni, implementando dei servizi di controllo a tutela dei produttori e degli artisti.
Al netto di disappunti personali, è inopinabile che l’utilizzo di questa nuova tecnologia sta diventando pervasivo.
L’Intelligenza Artificiale ha creato una spaccatura nel settore: sfocerà in una rivoluzione del mercato o è solo un fenomeno che verrà presto domato?
Ma soprattutto io mi chiedo: era la sberla di cui il mondo musicale aveva bisogno?
Prossimamente uscirà un contenuto video dove parlerò diffusamente di questo argomento, rimanete sintonizzati!