SFA "Il Ponte"

SFA "Il Ponte" Servizio di Formazione all’Autonomia “Il Ponte” di Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali.

Promuoviamo i diritti della persona con disabilità ed una cittadinanza attiva, l’inclusione sociale ed una vita indipendente

https://artiemestierisociali.org/ Lo SFA (Servizio Formazione Autonomia) "Il Ponte" è un servizio gestito dalla Cooperativa "Libera compagnia di arti e mestieri sociali" che si pone la finalità di promuovere il diritto della persona con disabilità ad una cittadinanza attiva

, alla partecipazione ai contesti sociali culturali e del tempo libero nel territorio di residenza. Promuove oltreciò la vita indipendente e l'inclusione della persona con
disabilità nella comunità, in sintonia con l’Art. 19 della Convenzione ONU (Organizzazione delle Nazione Unite).

Per delineare un 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 efficace e progettare i futuri percorsi di autonomia, le chiacchierate approfo...
31/10/2025

Per delineare un 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 efficace e progettare i futuri percorsi di autonomia, le chiacchierate approfondite sono essenziali per scoprire interessi e competenze relazionali. Ma, lo sappiamo, non c'è strumento migliore di vedere i ragazzi in azione!

Dai laboratori👨‍🍳 alle commissioni💶, dai viaggi sui mezzi di trasporto🚎 alle nuove proposte✨: ogni attività è un'occasione preziosa per raccogliere osservazioni.

La parte più entusiasmante? Immaginarli 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖 il più possibile nella loro vita futura!
Quell'insicurezza iniziale è destinata a trasformarsi in una forza inarrestabile, e a quel punto... 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒!

🎒 La valigia delle autonomie 💶 Gestire il denaro: un passo verso l’indipendenzaSaper gestire il proprio denaro è una com...
27/10/2025

🎒 La valigia delle autonomie
💶 Gestire il denaro: un passo verso l’indipendenza

Saper gestire il proprio denaro è una competenza importante per sentirsi adulti, responsabili e liberi nelle piccole scelte quotidiane.

👛 Anche le persone con disabilità possono imparare a farlo, se accompagnate con strumenti adatti e percorsi graduali.

Ecco alcune strategie utili:
🪙 Usare soldi finti o immagini per esercitarsi a contare e riconoscere le monete
📊 Creare schede visive per annotare entrate e uscite
💳 Utilizzare carte prepagate o app semplici, con limiti di spesa e grafica chiara
🛒 Fare acquisti reali in negozi o mercatini per rafforzare l’autonomia

📌 Imparare a usare il denaro significa poter scegliere, programmare e partecipare attivamente alla vita sociale.

🌟 Per ogni persona, il giusto supporto può trasformare una difficoltà in conquista!

Ci sono percorsi che ti portano ad immaginare una vita indipendente, una vita in cui il pensiero del "Posso farcela da s...
24/10/2025

Ci sono percorsi che ti portano ad immaginare una vita indipendente, una vita in cui il pensiero del "Posso farcela da solo" diventa una certezza 💪

Il 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐃𝐢 𝐍𝐨𝐢 prevede un affiancamento educativo che permette di sperimentarti in ciò che prima non pensavi di poter fare...ed è così che diventa un vero e proprio allenamento individuando i facilitatori in grado di sostenere le attività della vita quotidiana.

Verso una vita autonoma...e oltre!!!🚀

✨Un grande successo di partecipazione e di intenti. Sono accadute cose bellissime, con momenti di condivisione e profond...
21/10/2025

✨Un grande successo di partecipazione e di intenti. Sono accadute cose bellissime, con momenti di condivisione e profonda sensibilizzazione rivolti sia agli adulti che ai più piccoli!✨

🙏Un sentito ringraziamento alla Biblioteca Comunale di Colturano, al Comune di Colturano e all'impegno dell'Assessora.

È la dimostrazione che unendo le forze si ottengono risultati straordinari per costruire una comunità sempre più inclusiva💪


💥 Sfatiamo un mito ❤️ Anche le persone con disabilità hanno diritto ad amareC’è ancora chi pensa che le persone con disa...
20/10/2025

💥 Sfatiamo un mito
❤️ Anche le persone con disabilità hanno diritto ad amare

C’è ancora chi pensa che le persone con disabilità non abbiano bisogno — o non possano — vivere relazioni affettive e sessuali. Ma questo è un pregiudizio da superare.

💬 La realtà è che ognuno, con o senza disabilità, ha il diritto di esprimere i propri sentimenti, desideri, emozioni e bisogni.
💑 Parlare di affettività e sessualità significa riconoscere il diritto a una vita piena, fatta di legami, piacere, intimità e scelte.
👂 Educare e ascoltare sono strumenti fondamentali per accompagnare senza giudicare, rispettando tempi, limiti e desideri di ciascuno.

🛑 Negare o ignorare questo aspetto vuol dire negare una parte essenziale della persona.

🌱 Per crescere davvero come società inclusiva, dobbiamo partire da qui: dal riconoscere ogni corpo e ogni emozione come degni di rispetto e amore.

𝐴𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒.Ognuno la immagina a modo suo, in base alla propria esperienza, ai propri desideri, al co...
17/10/2025

𝐴𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒.
Ognuno la immagina a modo suo, in base alla propria esperienza, ai propri desideri, al contesto che sente più vicino.

Ma ce n’è una che ha un valore speciale per tanti ragazzi e per le loro famiglie:
👉 l’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖,
di andare dove si vuole, quando si vuole,
di poter scegliere una strada, un luogo, una direzione.

🚶‍♀️🚍 Essere autonomi vuol dire anche sentirsi liberi.
Ma per farlo in sicurezza servono strumenti, conoscenze, occasioni per mettersi alla prova.

🎯 Nasce così il laboratorio "𝑴𝒖𝒐𝒗𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆":
un percorso pensato per allenarsi a spostarsi in modo sicuro,
a piedi o con i mezzi di trasporto pubblici,
sperimentando strategie e supporti utili per affrontare piccoli e grandi spostamenti in autonomia.

𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊!


Soddisfazioni ♥️
16/10/2025

Soddisfazioni ♥️

Nuovo appuntamento da segnare in agenda...📅Venerdì 17 ottobre⏰Dalle 20.30 alle 21.30📍alla Biblioteca Comunale di Coltura...
15/10/2025

Nuovo appuntamento da segnare in agenda...
📅Venerdì 17 ottobre
⏰Dalle 20.30 alle 21.30
📍alla Biblioteca Comunale di Colturano

Per i dettagli
⬇⬇⬇

📚✨ 𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗡 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗡𝗘𝗥 𝗗𝗜 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗔!Sabato mattina, alla Biblioteca Comunale “Rita Levi Montalcini” di Ca...
14/10/2025

📚✨ 𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗡 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗡𝗘𝗥 𝗗𝗜 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗔!

Sabato mattina, alla Biblioteca Comunale “Rita Levi Montalcini” di Carpiano , è stato inaugurato il nuovo Corner "𝗔 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗯𝗿𝗮𝘃𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶", dedicato ai libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

📖 Ai libri già presenti, se ne sono aggiunti di nuovi grazie ad una donazione di Libera Compagnia Di Arti & Mestieri Sociali, entrando così nel circuito dei prestiti della biblioteca.

👧🧒 E quale occasione migliore per avvicinare i più piccoli a questo tipo di comunicazione?
Durante l'inaugurazione si è svolto il laboratorio "𝗟𝗲 𝗺𝗶𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶" ospitato dal Cag di Carpiano : un momento di scoperta e creatività, dove bambine e bambini hanno potuto sperimentare in prima persona la lettura in CAA e l’uso dei simboli per comunicare.

🙏Un sentito ringraziamento al Comune di Carpiano per la collaborazione e per la costante apertura verso questa e altre iniziative inclusive sul territorio.

🎒 La valigia delle autonomie 🧼 Fare il bucato: piccoli gesti, grandi passi.Imparare a gestire il proprio bucato è una co...
13/10/2025

🎒 La valigia delle autonomie
🧼 Fare il bucato: piccoli gesti, grandi passi.

Imparare a gestire il proprio bucato è una competenza fondamentale per diventare più autonomi nella vita quotidiana.

Ecco come possiamo supportare il percorso:
🧺 Suddividere i capi per colore o tipo (bianchi, scuri, delicati)
👕 Utilizzare simboli visivi per spiegare i vari passaggi
👃 Insegnare a riconoscere quando i capi sono puliti o da lavare
🧴 Semplificare l’uso dei prodotti, scegliendo quelli con tappi dosatori o immagini chiare

📌 Anche se sembra una piccola attività, fare il bucato significa imparare a gestire il proprio tempo, organizzarsi e prendersi cura delle proprie cose.

✨ L’autonomia si costruisce un passaggio alla volta… anche tra le bolle di sapone!

Noi ci saremo...E tu???⬇️⬇️⬇️
13/10/2025

Noi ci saremo...
E tu???

⬇️⬇️⬇️

📚✨ “𝗜𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗶”
𝘐𝘯𝘢𝘶𝘨𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘯𝘦𝘳 "𝘈 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘯 𝘣𝘳𝘢𝘷𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪" ✨

La Biblioteca di Colturano è felice di invitarvi venerdì 17 ottobre dalle 20.30 alle 21.30 per l’apertura di un nuovo spazio davvero speciale:
💬 il corner dedicato ai libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)!

Un luogo dove le storie parlano davvero a tutti, pensato per rendere la lettura un’esperienza inclusiva, accessibile e stimolante per bambini e adulti.

Durante la serata:
📖 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶
🎨 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶

Un’occasione per scoprire insieme come la lettura possa diventare un ponte di comunicazione e partecipazione per tutti.❤️

🗓️ Venerdì 17 ottobre – ore 20.30
📲 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗮𝗹 𝗻. 𝟯𝟵𝟯𝟮𝟲𝟱𝟭𝟲𝟭𝟬


🗨"𝑆𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑣𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜?"🗨"𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖"Al...
10/10/2025

🗨"𝑆𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑣𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜?"
🗨"𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖"

Allo ci sono dei momenti dedicati alla rielaborazione di informazioni su tematiche importanti, ripulite da opinioni e giudizi, un racconto dei fatti e di quello che succede intorno a noi, affinchè tutti possano costruire una propria idea🤔 ed un proprio parere in merito☝️.

➡𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒊, 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒐.


Indirizzo

Via Liberazione 31
Peschiera
20068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SFA "Il Ponte" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SFA "Il Ponte":

Condividi