Bioecogeo Inchiesta, Attualità, Reportage

Bioecogeo Inchiesta, Attualità, Reportage Se ti sta a cuore l'attualità e l'inchiesta ambientale seguici su
www.bioecogeo.com

BioEcoGeo non è solo una un sito o un contenitore d’informazioni bensì un progetto! Creare un modello di società più consapevole, forte della condivisione e diffusione di una cultura ambientale per il benessere del singolo individuo e del pianeta in cui quest’ultimo vive. Il magazine raggruppa i principali temi legati alla sostenibilità ambientale e si completa con le sue versioni online, aggiorna

te ora dopo ora e attente agli eventi internazionali della green economy. I contenuti sono multidisciplinari: energie rinnovabili e risparmio energetico, turismo responsabile, bioedilizia, eco design, alimentazione biologica e naturale, cooperazione internazionale e molto altro ancora.

♻️ Milano capitale della moda circolareIl 3 novembre torna Milano Circolare 2025 a  Milano: un’intera giornata dedicata ...
28/10/2025

♻️ Milano capitale della moda circolare

Il 3 novembre torna Milano Circolare 2025 a Milano: un’intera giornata dedicata alla ricerca e all’innovazione per rendere moda e design più sostenibili.
Tra startup, università, imprese e cittadini, si parlerà di tracciabilità, riuso, materiali green e nuovi modelli di economia rigenerativa.
Un evento gratuito per scoprire come la collaborazione possa trasformare l’economia urbana.

BASE Milano – 3 novembre, ore 9:30-19:00

♻️ Milano capitale della moda circolareIl 3 novembre torna Milano Circolare 2025 a  Milano : un’intera giornata dedicata...
28/10/2025

♻️ Milano capitale della moda circolare

Il 3 novembre torna Milano Circolare 2025 a Milano : un’intera giornata dedicata alla e all’ per rendere moda e design più sostenibili.

Tra , università, imprese e cittadini, si parlerà di tracciabilità, riuso, materiali green e nuovi modelli di economia rigenerativa.
Un evento gratuito per scoprire come la collaborazione possa trasformare l’economia urbana.

BASE Milano – 3 novembre, ore 9:30-19:00
Scopri di più e registrati: https://www.bioecogeo.com/milano-circolare-2025-la-ricerca-al-servizio-di-moda-e-design-sostenibili/

Milano Circolare 2025 porta ricerca e imprese insieme per una moda e un design sostenibili: innovazione, formazione e nuovi modelli di economia circolare.

Dieci miliardi di passi per la paceDomenica scorsa oltre 200 mila persone hanno camminato da Perugia ad Assisi per chied...
17/10/2025

Dieci miliardi di passi per la pace

Domenica scorsa oltre 200 mila persone hanno camminato da Perugia ad Assisi per chiedere la fine delle guerre e la costruzione di una politica di pace.

Dalla Palestina all’Ucraina, dal Congo al Sud Sudan, la voce dei popoli ha riempito 24 chilometri di fraternità e speranza.
«Non chiediamoci quanti eravamo, chiediamoci cosa possiamo fare per diventare ancora di più» ha ricordato Flavio Lotti, presidente della .

Un fiume di umanità, unito da un solo messaggio: la pace è l’unica via possibile.

👉 Leggi l’articolo completo su BioEcoGeo:
https://www.bioecogeo.com/marcia-perugiassisi-2025-dieci-miliardi-di-passi-per-la-pace/

Oltre 200 mila persone alla Marcia PerugiAssisi 2025: dieci miliardi di passi per chiedere la fine delle guerre e una politica di pace duratura.

🌍   : unisciti alla più grande azione civica globale!Dal 20 al 28 settembre milioni di persone in 190 Paesi scenderanno ...
19/09/2025

🌍 : unisciti alla più grande azione civica globale!

Dal 20 al 28 settembre milioni di persone in 190 Paesi scenderanno in campo per pulire strade, parchi e spiagge.
In Italia, il 20 e 21 settembre sarà un weekend di azione collettiva da Napoli a Milano, da Roma a Palermo: volontari, scuole e aziende insieme per dire NO al degrado e SÌ a un futuro sostenibile. 💪♻️

Quest’anno, oltre al claim internazionale “Strive for Five” – bastano il 5% di cittadini attivi per innescare un cambiamento globale – l’evento lancia la campagna “Waste Less When You Dress”, per ridurre lo spreco tessile e scegliere moda sostenibile, vintage e di seconda mano. 👗🌱

📍 Appuntamenti in tutta Italia: Vesuvio, Po, Tevere, spiagge di Palermo e Castel Volturno.

➡️ Scopri l'evento e partecipa anche tu: insieme possiamo trasformare un gesto semplice in un cambiamento globale!

Dal Vesuvio a Milano, volontari e scuole uniti per il World Cleanup Day 2025. Pulizia ambientale e lotta allo spreco tessile in 190 Paesi.

Mentre stanno per riprendere i lavori al   , buona parte delle regioni ha autorizzato (senza alcuna giustificazione scie...
04/09/2025

Mentre stanno per riprendere i lavori al , buona parte delle regioni ha autorizzato (senza alcuna giustificazione scientifica) le giornate di preapertura della caccia in deroga, e da oggi si spara.

Intanto, oltre 80.000 cittadini hanno firmato la petizione WWF Italia "Stop Caccia Selvaggia".

WWF: "dal governo Meloni e dal parlamento il peggiore attacco mai sferrato alla fauna selvatica in Italia".

01/09/2025

🌍 Da a , decine di migliaia di persone hanno riempito le strade il 30 agosto per chiedere la fine del a e sostenere la , la più grande missione civile via mare mai tentata.

Dal porto ligure sono salpate le prime navi con 250 tonnellate di aiuti umanitari, accompagnate dall’abbraccio di oltre 50mila persone. Al Lido di Venezia, oltre 10mila manifestanti hanno spostato i riflettori della Mostra del Cinema su una verità che non può più essere ignorata.

👉 Un grido collettivo, dal basso, per rompere l’assedio e difendere il diritto alla vita e alla dignità del popolo palestinese.

📖 Leggi l’articolo completo su BioEcoGeo: https://www.bioecogeo.com/dai-porti-di-genova-al-lido-di-venezia-la-mobilitazione-italiana-per-gaza-e-la-global-sumud-flotilla/

La   , la più grande missione civile via mare, tenterà di rompere l’assedio di Gaza. Ecco come sostenere la resistenza n...
27/08/2025

La , la più grande missione civile via mare, tenterà di rompere l’assedio di Gaza.
Ecco come sostenere la resistenza nonviolenta e portare aiuti umanitari.

La Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile via mare, tenterà di rompere l’assedio di Gaza. Ecco come sostenere la resistenza nonviolenta e portare aiuti umanitari.

WWF: molto spesso non sappiamo di aver mangiato carne di squalo. Necessario implementare informazione, tracciabilità e e...
24/07/2025

WWF: molto spesso non sappiamo di aver mangiato carne di squalo. Necessario implementare informazione, tracciabilità e etichettature per rendere i consumatori più consapevoli.

WWF: molto spesso non sappiamo di averlo mangiato. Necessario implementare informazione, tracciabilità e etichettature.

La relatrice Onu Albanese: "Contro di me sanzioni perché ho svelato l'economia del genocidio a Gaza".
17/07/2025

La relatrice Onu Albanese: "Contro di me sanzioni perché ho svelato l'economia del genocidio a Gaza".

Dal 2022 è relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, nei giorni scorsi l'attacco di Rubio. "Gli Usa violano la convenzione di Vienna" spiega, "e l'Ue continua a mantenere una posizione grave verso ii territori"

🌱 Pascoli che rigenerano, allevamenti che rispettano il suolo. Il pascolamento razionale è una pratica agricola capace d...
16/07/2025

🌱 Pascoli che rigenerano, allevamenti che rispettano il suolo.

Il pascolamento razionale è una pratica agricola capace di rigenerare il terreno, aumentare la biodiversità e ridurre l’impatto ambientale.

🐄 Un modello che trasforma l'allevamento in alleato del suolo e del clima. Scopri come funziona e perché è importante per il futuro dell’agricoltura sostenibile.

👉 Leggi l’articolo su BioEcoGeo:

Il pascolamento ben gestito può trasformare paesaggi degradati in ecosistemi vitali e produttivi rigenerandoli.

07/07/2025

☀️ Cercate un’oasi di freschezza per sfuggire alla canicola estiva?
A Merano, l’acqua non è solo paesaggio: è cultura, benessere e respiro. Dai sentieri lungo le rogge alle passeggiate ombreggiate lungo il torrente Passirio, passando per parchi, cascate e fontanelle che raccontano la storia della città.

🌿 Tra i cedri del Libano della Passeggiata d’Estate e i panorami rilassanti dei Waalweg, Merano invita a un turismo lento e rigenerante, all’insegna della natura e della sostenibilità.

🍇 E per una pausa gustosa? I tradizionali Buschenschank lungo i sentieri offrono ristoro con prodotti locali e vista sui vigneti.

Scopri con noi perché Merano è la meta ideale per un’estate al fresco 👉
https://www.bioecogeo.com/merano-la-citta-che-rinfresca-lestate-ombra-acqua-e-sentieri-per-respirare-natura/

🎬 INSOSTENIBILE 2025 – Cinema e Artivismo, scelte consapevoli📍 Dal 29 giugno al 13 luglio, tra Parma e provinciaUn festi...
04/07/2025

🎬 INSOSTENIBILE 2025 – Cinema e Artivismo, scelte consapevoli

📍 Dal 29 giugno al 13 luglio, tra Parma e provincia

Un festival diffuso, nei luoghi reali della vita quotidiana, dove arte, cinema, teatro sociale e attivismo si intrecciano per dare voce alle scelte: personali, politiche, collettive.
Scelte come atto di responsabilità e possibilità di trasformazione.

Giunto alla quinta edizione, Insostenibile propone proiezioni, lectio, incontri e pratiche culturali per costruire una vera Comunità Ecologica: capace di resistere, insistere ed esistere.



Ne parliamo su BioEcoGeo:

Il titolo dell’edizione 2025 è Scelte. Un termine semplice ma carico di significati: scegliere come vivere, produrre, creare, partecipare.

Indirizzo

Peschiera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bioecogeo Inchiesta, Attualità, Reportage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bioecogeo Inchiesta, Attualità, Reportage:

Condividi

Digitare

BioEcoGeo, il magazine di attualità ambientale

BioEcoGeo non è solo una rivista, un sito o un contenitore d’informazioni bensì un progetto! Creare un modello di società più consapevole, forte della condivisione e diffusione di una cultura ambientale per il benessere del singolo individuo e del pianeta in cui quest’ultimo vive. Il magazine raggruppa i principali temi legati alla sostenibilità ambientale e si completa con le sue versioni online, aggiornate ora dopo ora e attente agli eventi internazionali della green economy. I contenuti sono multidisciplinari: energie rinnovabili e risparmio energetico, turismo responsabile, bioedilizia, eco design, alimentazione biologica e naturale, cooperazione internazionale e molto altro ancora.