Edizioni LOW

Edizioni LOW Nasce la casa editrice [LOW] dall’esperienza
della cooperativa sociale Officine Gutenberg. Una nuova voce nazionale, da Piacenza.

Una nuova voce nazionale che arriva dal basso.

Oggi al Festival "Incontri" è il momento del nostro Luca Bonini e del suo "Le geometrie variabili" in dialogo con Silvia...
27/10/2025

Oggi al Festival "Incontri" è il momento del nostro Luca Bonini e del suo "Le geometrie variabili" in dialogo con Silvia Tizzoni Psicologa clinica, Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare.

Appuntamento alle 17 presso la Chiesetta de Il Germoglio Onlus.
# ̀

Su PiacenzaSera.it l'intervista a Barbara Belzini e a "Onoralamadre"
26/10/2025

Su PiacenzaSera.it l'intervista a Barbara Belzini e a "Onoralamadre"

Si può andare contro la retorica del "viva la mamma" nel nostro paese? Si può mettere in discussione il mito intangibile della figura materna,

Vittorino Andreoli a "Incontri" con Gabriele Dadati per "Perdere la testa"
23/10/2025

Vittorino Andreoli a "Incontri" con Gabriele Dadati per "Perdere la testa"

Grazie alla Fondazione Carlo Zinelli, all'interno della rassegna "A due passi da Giulietta - Edizione 2025" promossa dal...
23/10/2025

Grazie alla Fondazione Carlo Zinelli, all'interno della rassegna "A due passi da Giulietta - Edizione 2025" promossa dalla Città di San Giovanni Lupatoto, giovedì 13 Novembre alle ore 20:45 presso Casa Novarini, si terrà un incontro pubblico con il Prof. Vittorino Andreoli per presentare il suo libro "Arte e Psiche".

All'interno della Rassegna "A due passi da Giulietta - Edizione 2025" promossa dalla Città di San Giovanni Lupatoto, giovedì 13 Novembre alle ore 20:45 presso Casa Novarini, si terrà un incontro pubblico con il Prof. Vittorino Andreoli per presentare il suo libro "Arte e Psiche". L'evento organizzato dalla Fondazione Culturale Carlo Zinelli vedrà il Presidente Simone Zinelli, che ha curato la postfazione del testo, in dialogo con lo Psichiatra Andreoli. Nel testo si racconta la vicenda di Carlo Zinelli, schizofrenico grave, da Lui seguito negli anni Sessanta nel manicomio di San Giacomo alla Tomba e oggi riconosciuto dalla critica come un grande artista ed esposto nei musei internazionali di Art Brut, Arte moderna e contemporanea.

Partendo da una lezione sui grandi maestri, da Karl Jaspers a Hans Prinzhorn, da Carl Gustav Jung a Jacques Lacan, fino a giungere alle neuroscienze, Il Professore Andreoli spiega in che rapporto stanno tra loro Arte e Psiche. Nello specifico viene considerata la vicenda umana di Carlo Zinelli che pone un ulteriore interrogativo: follia e bellezza sono compatibili?

Comune San Giovanni Lupatoto
Edizioni LOW
--
Fondazione Carlo Zinelli
📍 Piazza Umberto I, 10,
37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
📧 [email protected]

Un grossissimo grazie a Marzia Apice che oggi ha portato "Onoralamadre" su ANSA.it 🩷Eccolo qui http://bit.ly/42VGB9QEcco...
23/10/2025

Un grossissimo grazie a Marzia Apice che oggi ha portato "Onoralamadre" su ANSA.it 🩷

Eccolo qui http://bit.ly/42VGB9Q

Ecco 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 che hanno partecipato a "Onoralamadre": 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎 𝐵𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑖, 𝐸𝑠𝑡ℎ𝑒𝑟 𝐵𝑜𝑛𝑑𝑖̀, 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑖𝑛𝑎 𝐵𝑜𝑟𝑔ℎ𝑒𝑠𝑒, 𝑁𝑎𝑑𝑖𝑎 𝐵𝑢𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑎𝑟𝑜𝑙𝑖, 𝐺𝑢𝑖𝑑𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑙𝑎, 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑖, 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑒𝑟𝑣𝑖𝑛𝑖, 𝑆𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑜𝑙𝑖 𝑒 𝐼𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑃𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎.

AA.VV. (a cura di Barbara Belzini) ONORALAMADRE. Storie dal Paese ricco di madri e povero di figli (Edizioni Low, pp.XII+156, 16 Euro). (ANSA)

Su PiacenzaSera.it a firma di Micaela Ghisoni, l'intervista a Vittorino Andreoli, protagonista insieme a Gabriele Dadati...
23/10/2025

Su PiacenzaSera.it a firma di Micaela Ghisoni, l'intervista a Vittorino Andreoli, protagonista insieme a Gabriele Dadati, lo scorso sabato al Festival "Incontri" con il suo "Perdere la testa".

Come fa notare lo psichiatra, “riconoscere di aver bisogno dell’altro” è una delle chiavi necessarie per riemergere dalla deriva che stiamo attraversando

22/10/2025

Entriamo ancora 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 al nostro "𝐎𝐧𝐨𝐫𝐚𝐥𝐚𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞".

Oggi a introdurcelo c'è la sua ideatrice e curatrice, Barbara Belzini, con 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐜𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝟏𝟏 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 dove le nostre autrici e i nostri autori, 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 "𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐞".

"𝐍𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝑑𝑒𝑙 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑛𝑒𝑙 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐨𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢, 𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑜𝑟𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐨𝐜𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞, 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐞𝐠𝐨𝐢𝐬𝐭𝐚 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑚𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑡𝑖 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎, 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑏𝑎𝑑𝑎𝑟𝑒, 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑜𝑐𝑎, 𝑙𝑎 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐧𝐧𝐢 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑎𝑡𝑡𝑎."

Ecco 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 che hanno partecipato a "Onoralamadre": 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎 𝐵𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑖, 𝐸𝑠𝑡ℎ𝑒𝑟 𝐵𝑜𝑛𝑑𝑖̀, 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑖𝑛𝑎 𝐵𝑜𝑟𝑔ℎ𝑒𝑠𝑒, 𝑁𝑎𝑑𝑖𝑎 𝐵𝑢𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑎𝑟𝑜𝑙𝑖, 𝐺𝑢𝑖𝑑𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑙𝑎, 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑖, 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑒𝑟𝑣𝑖𝑛𝑖, 𝑆𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑜𝑙𝑖 𝑒 𝐼𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑃𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎.

Video by Gero Guagliardo
Un ringraziamento a Sonia e alla sua Libreria Fahrenheit 451 per averci ospitato

Ieri con Vittorino Andreoli e Gabriele Dadati a "Incontri - Ambiente, cultura e fragilità" per il nuovo libro "Perdere l...
19/10/2025

Ieri con Vittorino Andreoli e Gabriele Dadati a "Incontri - Ambiente, cultura e fragilità" per il nuovo libro "Perdere la testa".

Manca sempre meno!𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 per presentare 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐮...
17/10/2025

Manca sempre meno!

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 per presentare 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 "𝐏𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚" che da oggi è in libreria all'interno della rassegna "𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 - 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀".

Dialogando 𝐜𝐨𝐧 Gabriele Dadati, il celebre psichiatra veronese ci parlerà di questa sua nuova pubblicazione che lo vede protagonista.

𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐥𝐢 si rende conto che, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚, 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐞. Cerca di impegnarsi di più, ma non c’è verso. Adulti e bambini, lavoratori e pensionati, italiani e stranieri: 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ "𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨" 𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨: la prerogativa della nostra specie, 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐧𝐭𝐞, tanto c’è l’intelligenza artificiale, no? Sarà proprio 𝐂𝐡𝐚𝐭𝐆𝐏𝐓 𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨...

Andreoli ci propone 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢. 𝐀 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞. Dove le persone sono tutte senza testa.

Una serata bellissima quella di ieri sera a Salerno per Michele Bosco Andretta e il suo "Meltdown"
16/10/2025

Una serata bellissima quella di ieri sera a Salerno per Michele Bosco Andretta e il suo "Meltdown"

Indirizzo

Via Giordano Bruno 6
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393393673980

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni LOW pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni LOW:

Condividi

Digitare