09/06/2018
Avgsta Veleiativm è orgogliosa di comunicare che il progetto Paleo APPennino, si è classificato primo nel bando Giovani per il Territorio dell' IBC Emilia-Romagna! Nei prossimi giorni tutte le iniziative in calendario
Il Piovesello è un sito archeologico paleolitico posto ad 870 mslm presso Cassimoreno (comune di Ferriere, Piacenza), oggetto di scavi svolti tra 2012 e 2013 da un team composto da Università di Ferrara, CNR e Museo di Storia Naturale di Milano. Le ricerche hanno permesso di identificare un’importante occupazione umana di cultura Gravettiana datata a 30 mila anni fa, e di ricostruire il contesto paleoambientale con l’analisi di pollini, carboni e formazioni di origine glaciale presenti nell’area. L’importanza del sito è rivestita dall’unicità, nell’Appennino settentrionale, di una frequentazione in alta quota in una fase di repentino raffreddamento climatico e che documenta dinamiche complesse di mobilità dalla Provenza all’Italia Settentrionale incentrate sullo sfruttamento di materie prime utili per la fabbricazione di utensili.
Il progetto vincitore del bando mira a riprendere le ricerche scientifiche nel sito e ad avviare attività sul territorio volte alla tutela del sito archeologico e naturalistico nonchè alla valorizzazione e alla divulgazione dello stesso, attraverso l’integrazione nel sistema museale della Provincia di Piacenza. Laboratori, conferenze e visite al cantiere archeologico (aperto dal 16 luglio al 5 agosto) saranno seguite dalla creazione di un’infrastruttura digitale capace di veicolare contenuti multimediali inerenti il sito verso i principali musei della provincia, permettendo la divulgazione della preistoria locale attraverso un sistema innovativo e per tutte le età.
Avgvsta Veleiativm ArcheoTravo Villaggio Neolitico Museo Archeologico della Val Tidone Arternative.QuickMuseum IBC Emilia-Romagna