Giardini Sonori Piacenza

Giardini Sonori Piacenza Uno studio di registrazione e due sale prova. 10 anni di concerti, festivals ed eventi organizzati con l'unico scopo di promuovere musica.

Situato nel centro di Piacenza e attivo dal 2006 in collaborazione con il Comune di Piacenza, il complesso offre due sale prova, uno studio di registrazione professionale e personale giovane e competente. ORARI:

> da lunedì a domenica dalle 14.00 alle 24.00

> il sabato dalle 14.00 alle 20.00

INFO & PRENOTAZIONI:

> è possibile prenotare chiamando o scrivendo su WhatsApp al numero 351 50

00836.

> è possibile disdire (gratuitamente) una prenotazione fino a 24 ore prima.

> in caso di necessità siamo disponibili per aperture straordinarie (dalle 9.00 alle 14.00). TARIFFE:

> il costo delle sale prova è 15€/h

> il costo dello studio di registrazione è di 25€/h

PARCHEGGIO:

> disponiamo di alcuni posti auto gratuiti nel parcheggio interrato. Per usufruire di questo servizio è necessario munirsi di un'apposita tessera direttamente nel nostro ufficio PRIMA di scendere nel parcheggio. NOTA: Il passaggio nel parcheggio interrato, se effettuato in un tempo breve, è gratuito!

--

Le produzioni audio sono curate da Riccardo Demarosi. Queste sono solo alcune delle band che abbiamo prodotto: København Store, Kubark, Tryptamin, Immanuel Casto, Philip and the Marmelade, Jack Folla, Ants Army Project, Flowers, Straight on Target, Dyskinesia, Bravi Tutti, Korova Milkbar, Nothing Important Happened Today, Lagartija, Noema, Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere, Tough. Di seguito solo alcune delle bands con cui abbiamo lavorato:

ITALIANI: A Classic Education, Aucan, Canadians, Cripple Bastards, Cut, Disco Drive, Death of Anna Karina, Ex-Otago, Extrema, Fine Before You Came, Gazebo Penguins, Giardini di Mirò, Go!Zilla, Heike Has The Giggles, His Clancyness, Hot Gossip, Iori's Eyes, Jennifer Gentle, Manges, My Awesome Mixtape, Moltheni, Morkobot, Mojomatics, Miss Chain and the Broken Heels, One Dimensional Man, Necrodeath, Peawees, Port Royal, Raein, Santo Niente, Stinking Polecats, To Kill, The Cyborgs, Ufomammut, Yuppie Flu, Zen Circus, etc. STRANIERI: Alessi's Ark, All Shall Perish, Apse, August and After, Bane, Cj Ramone, Dan Vapid, Death by Stereo, Dee Cracks, Kepi Ghoulie, Marky Ramone, Mono, Morlocks, Paul Collins Beat, Queers, Roz Bub, Sonny Vincent, Surfin' Lungs, Teenage Bottle Rocket, The Adolescent, The Methadones, The Telescopes, Tokyo Sex Destruction, Total Chaos, Yum Yums, etc.

--

STUDIO GEAR:

System:
Apple MacPro 8-Core 2.66 Ghz
Avid Pro Tools HD2
Lynx Aurora 16

Controller:
Tascam US-2400
Mackie Big-Knob

Monitors:
Krk v8
Adam A7-X
Yamaha NS10

Outboard:
AMS Neve 1073LB
Universal Audio LA-610
Api 512c (x2)
Focusrite ISA 428 (4ch)
Golden Age 73 mkII
Lindell Audio 6X-500
TL-Audio Ivory 5051
TL-Audio Indigo 2001 (4ch)
2 x Dbx 160A

Microphones:
Microtech Gefell UM 92.1 S
Akg c414 B-ULS
Akg 451b (x3)
Akg d112 (x3)
Akg c418 (x3)
Electrovoice RE20
Beyerdynamic m88
Beyerdynamic m201
Beyerdynamic mc 930 (matched pair)
Shure sm7
Shure sm57 (x6)
Shure beta57
Shure sm58 (x3)
Audix d6
Sennheiser md421
Sennheiser md441
Sennheiser e409
AudioTechnica 4041
Apex 210 Ribbon (x2)
Groovetube Gt55 (x2)

Plugins:
Bomb Factory
McDSP
Waves
Celemony

Various:
Gotham Audio Cabling with Neutrik Connectors. Radial X-AMP Active Re-Amplifier
Palmer Y-Box Splitter
Sony Headphones MDR7509/7506
Beyerdynamic DT770 Pro
Kaotica Eyeball

BACKLINE:

Drums:
Grestch Renown Maple: 20", 10", 12", 14"
Drum Sound Equalized Series: 22”, 13”, 16”
Tama Hyperdrive: 22", 10", 12", 16"
Set Zildjian A-Custom (14", 18", 19", 22")
Ludwig Supraphonic (14"x 6,5")
etc. Amps:
Fender Twin-Reverb ‘74
Fender Hot Rod Deluxe
Fender Blues Junior
Vox Ac-30 90's
Vox Ac-30 Head
Mad Cat Stingray 50w
Orange AD-30
Engl Screamer 50w
Mesa Boogie Single Rectifier 50w
Peavey 5150
Laney VH100r
Marshall JCM800
Marshall JCM2000 dsl
Marshall Superlead MKII
Ampeg SVT 2-pro
Ampeg SVT 3-pro
Ampeg Classic
Mark Bass SA-450
SWR Bass 350
etc. Cabs:
Mesa Recto-Cab 4x12”
Mad Cat 2x12”
Orange 2x12"
Marshall 1960a Marshall 4x12” (w/ Greenback)
Ampeg svt 410 HLF
Ampeg svt 410 HE
Ampeg svt 810 E
etc. Instruments:
Gibson Les Paul Deluxe
Gibson Sg (’72)
Gibson ES-335
Fender Telecaster Deluxe
Fender Telecaster Thinline
Fender P-Bass '62 reissue
Fender P-Bass american standard
Squier J-Bass ‘75 reissue
etc. Synth: Moog Little Phatty

Stompboxes:
Line6 DL 4
Boss DD-3
Boss DD-6
Boss RV-3
Boss RV-5
Boss TR-3
Boss GE-7
Boss TU-2
Menatone Top Boost in a Can
Death By Audio Interstellar Overdriver
Klon Centaur
T.C. Electronic Nova Delay
DOD Overdrive Preamp 250
Ibanez DS5
ElectroHarmonix Cathedral
ElectroHarmonix Big Muff
ElectroHarmonix Hot Tubes
ElectroHarmonix Holy Grail
ElectroHarmonix Holier Grail
Catalinbread Super Hot Chili Picoso
etc.

𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝟐 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐀𝐋𝐏𝐇𝐀_𝐙𝐄𝐓𝐀.𝐖𝐀𝐕 𝐞𝐝.𝟐 e oggi vi presentiamo l'ultimo professionista ...
13/08/2025

𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝟐 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐀𝐋𝐏𝐇𝐀_𝐙𝐄𝐓𝐀.𝐖𝐀𝐕 𝐞𝐝.𝟐 e oggi vi presentiamo l'ultimo professionista che, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, vi aiuterà nel rendere realtà il vostro percorso per dare vita al vostro progetto musicale.

𝐋𝐮𝐢 𝐞̀ 𝐉𝐚𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢 e in tanti già lo conoscono perché da anni gestisce i locali alla Cavallerizza.

Diplomato in basso elettrico al Centro Professione Musica di Milano ha proseguito gli studi di armonia e composizione col pianista jazz Massimo Colombo. Attivo sia come musicista in studio di registrazione che dal vivo, incidendo oltre 200 brani
e suonando in 18 paesi, è anche autore e arrangiatore con un repertorio di 50 brani
registrati alla SIAE. Negli ultimi anni si è dedicato a percorsi di produzione artistica per giovani artisti, creando e portando avanti laboratori musicali.

Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
𝐂'𝐞̀ 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Vi abbiamo presentato i nomi che si alterneranno nelle nostre sale e ora vi mostriamo dei volti già noti per chi passa d...
11/08/2025

Vi abbiamo presentato i nomi che si alterneranno nelle nostre sale e ora vi mostriamo dei volti già noti per chi passa da noi in Cavallerizza.

Due professionisti che, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, vi aiuteranno a chiudere il vostro lavoro nato e cresciuto nei vari laboratori. Il primo dei due è Ric Demarosi.

Fonico e producer con oltre 6 anni di esperienza nel settore musicale e dell’audio professionale. Attivo sia in studio che in ambito live, ha collaborato con studi come MONO Studio a Milano e attualmente opera presso Giardini Sonori a Piacenza, dove segue l’intero processo produttivo: dalla registrazione alla post-produzione, inclusi doppiaggi e sound design.

Nel live lavora come tecnico audio per concerti, conferenze e riprese televisive, collaborando con realtà come Tecnoservice Verdari e STS Communication. È specializzato in mixing, produzione musicale e gestione tecnica di eventi, con esperienze anche internazionali.
Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Tra i grandi nomi di ALPHA_ZETA.WAV ed.2, il progetto aperto ai 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟕 𝐞 𝐢 𝟐𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, c...
08/08/2025

Tra i grandi nomi di ALPHA_ZETA.WAV ed.2, il progetto aperto ai 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟕 𝐞 𝐢 𝟐𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, c'è anche quello di un artista conosciuto quello di Pierdavide Carone!

Sarà proprio lui ad prire la serie di incontri in Cavallerizza, con un laboratorio dedicato alle tecniche di songwriting.

Cantautore noto al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici e al Festival di Sanremo – dove ha duettato con Lucio Dalla nel brano "Nanì" – Carone condividerà la sua esperienza di scrittura e composizione con i giovani partecipanti.

Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Pierdavide Carone e tutti i grandi nomi del panorama musicale italiano che passeranno da noi per ALPHA_ZETA.WAV ed.2, il...
08/08/2025

Pierdavide Carone e tutti i grandi nomi del panorama musicale italiano che passeranno da noi per ALPHA_ZETA.WAV ed.2, il progetto aperto ai 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟕 𝐞 𝐢 𝟐𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, sono anche su PiacenzaSera.it http://bit.ly/3Umh7Od

Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

C'è tempo fino al 15 agosto, per i giovani musicisti dai 17 ai 29 anni interessati a candidarsi alla seconda edizione di Alpha_Zeta.Wav, il percorso

Ecco il secondo docente d'eccezione del laboratorio sulla scrittura dei testi.Insieme a Alfredo Rapetti Mogol ci sarà Fr...
05/08/2025

Ecco il secondo docente d'eccezione del laboratorio sulla scrittura dei testi.
Insieme a Alfredo Rapetti Mogol ci sarà Francesco Paone in arte Crytical.

Crytical è un rapper italiano noto per la sua scrittura intensa, tagliente e profondamente emotiva. Nato artisticamente all'interno della scena hip hop underground, Crytical si è distinto fin da giovane per la sua padronanza lirica e una delivery potente, che fonde tecnica impeccabile e introspezione personale.

Tra i suoi maggiori riconoscimenti spicca la vittoria del prestigioso contest "Tecniche Perfette", uno dei palcoscenici più importanti per il freestyle italiano, dove ha dimostrato una capacità fuori dal comune di improvvisazione, metrica e punchline.
Nel corso degli anni ha affinato il suo stile, passando da un rap crudo e diretto a sonorità più mature, mantenendo però intatta l’autenticità e la profondità dei suoi testi.

Il suo ultimo singolo, "Più sei bella più ti odio" in collaborazione con Axos, segna una nuova tappa del suo percorso artistico: un brano intenso e provocatorio che esplora il dualismo tra amore e odio, bellezza e dolore, in un crescendo emotivo che alterna melodia e rabbia con grande equilibrio. Con questa uscita, Crytical conferma la sua capacità di fondere tecnica e
sentimento, consolidando la sua posizione come una delle voci più autentiche e promettenti del rap italiano contemporaneo.

Ricordiamo a tutti che il progetto Costellazione è 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨!
Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Un laboratorio per 2!Per il focus sulla scrittura dei testi del progetto ALPHA_ZETA.WAV ed.2, 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟕 𝐞 𝐢 𝟐...
01/08/2025

Un laboratorio per 2!

Per il focus sulla scrittura dei testi del progetto ALPHA_ZETA.WAV ed.2, 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟕 𝐞 𝐢 𝟐𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, è nato un featuring speciale quello tra Alfredo Rapetti Mogol e il rapper Francesco Paone in arte Crytical.

Oggi vi presentiamo meglio (se ce ne fosse bisogno!) il primo dei due!

Alfredo Rapetti Mogol, nato a Milano nel 1961, è un artista poliedrico, noto sia come paroliere che come pittore. Figlio del celebre paroliere Mogol e nipote del paroliere Mariano Rapetti, noto come Calibi, Alfredo ha seguito le orme familiari nel mondo della musica, usando lo pseudonimo Cheope.

Ha scritto testi per numerosi artisti italiani e internazionali, tra cui Laura Pausini, Adriano Celentano, Mina, Mango, Loretta Goggi, Dennis Fantina, Nek, Il Divo, Carlos Santana, The Corrs, Gilberto Gil, Ron, Marco Carta, Josh Groban, Elisa ed Arisa. È stato direttore del Dipartimento di Composizione e professore al CET - Centro Europeo Tuscolano, oltre che al master in Music business dell'Università LUISS di Roma.

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

I tre giorni di Tendenze Factory a settembre!
01/08/2025

I tre giorni di Tendenze Factory a settembre!

Tendenze è 𝑞𝑢𝑖, dove è sempre rimasto.

Perché ciò che è 𝙨𝙥𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙚𝙤 non può sparire.

Cresce, prolifera e germina, una fioritura coraggiosa che non conosce tregua.
Più forte della siccità e della nostalgia, diffuso come l’eco dei ricordi, testardo come un’erba irrequieta, radicato nelle sue metamorfosi.

Modestamente 𝑠𝑒𝑚𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒, si è lasciato trasportare dal vento per fermarsi di nuovo qui, al centro della sua città.

Un giardino esplode, oltre le soglie della (Ex) Caserma. Pronto a prendere la forma dei nostri suoni e rimanerci addosso, regalandoci un granello di ciò che verrà.

📆 𝟱/𝟲/𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
🌱 𝗧𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗦𝗛𝗢𝗪𝗖𝗔𝗦𝗘 🌱
📍 𝗘𝘅 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝟯𝟱-𝟯𝟵 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮

𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 - 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 - 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 - 𝐌𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭 - 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 - 𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢 𝐬𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐭𝐞 𝐛𝐞𝐯𝐢

𝗦𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝘂𝗽, 𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗵𝗶, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮 𝗰𝘂𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼.

𝐿’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒̀ 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐴𝑇𝑈𝑆𝑆 𝐴𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑢𝑟𝑏𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑖𝑎𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖 𝑃𝑅 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027

Nuova settimana e nuovo protagonista dei corsi che prenderanno vita in Cavallerizza tra settembre e ottobre per ALPHA_ZE...
29/07/2025

Nuova settimana e nuovo protagonista dei corsi che prenderanno vita in Cavallerizza tra settembre e ottobre per ALPHA_ZETA.WAV ed.2!

La docente d'eccezione che vi facciamo conoscere è Roberta Girotto.
Responsabile Booking, direttore artistico e di produzione di eventi da 25 anni, è anche personal manager di diversi artisti tra cui da 15 anni di Mogol. Oltre a questo è anche coordinatrice e tutor in progetti accademici tra cui Casamusica con Federica
Abbate e Cheope.

Ricordiamo a tutti che il progetto Costellazione è 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨!
Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Oggi cominciamo a presentarvi i docenti del progetto Costellazione, che troverete nelle nostre sale a settembre e a otto...
25/07/2025

Oggi cominciamo a presentarvi i docenti del progetto Costellazione, che troverete nelle nostre sale a settembre e a ottobre, e che vi daranno una mano a dare vita al vostro progetto musicale!

Partiamo da Gianmaria Le Metre che terrà il corso sui fondamenti legali e contrattuali nel Music Business!

Le Metre è un avvocato operativo nell’ambito della proprietà intellettuale (Foro di Bologna), con particolare riguardo al diritto d’autore, diritto delle nuove tecnologie e data protection. Con una solida esperienza maturata negli anni, si occupa di consulenza e rappresentanza legale, sia in sede giudiziale che extragiudiziale, per clienti come autori, editori musicali, artisti, produttori discografici, piccole e medie imprese, multinazionali e privati, operando sia in Italia che a livello internazionale. Affianca alla pratica legale un’intensa attività di formazione, rivolta anche alle aziende, e collabora con diverse testate editoriali.

Ricordiamo a tutti che il progetto Costellazione è 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨!

Questo il link dove potete trovare tutte le info www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call
C'è tempo fino al 15 agosto!

ALPHA_ZETA.WAV ed.2 è parte del progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell'Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per Le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Il progetto Costellazione anche su Piacenza Music Pride!
24/07/2025

Il progetto Costellazione anche su Piacenza Music Pride!

Ecco i grandi nomi di Costellazione!Sono 4 i laboratori 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 che prenderanno vita alla Cavallerizza su...
22/07/2025

Ecco i grandi nomi di Costellazione!

Sono 4 i laboratori 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 che prenderanno vita alla Cavallerizza sullo Stradone Farnese e questi sono i docenti d'eccezione che vi accompagneranno in questo percorso che vuole dare vita ai vostri progetti artistici.

Ecco i corsi e i docenti:
- Tecniche di songwriting con Pierdavide Carone.
- Focus sulla scrittura dei testi con il paroliere Alfredo Rapetti Mogol e il rapper Francesco Paone in arte Crytical.
- Lezione sui fondamenti legali e contrattuali nel Music Business con l'avvocato Gianmaria Gimmy Le Metre.
- masterclass con la manager Roberta Girotto sul tema "L'attitudine dell'artista", con l'elaborazione di suggerimenti e strategie mirate.
- Registrazione e produzione del brano per ogni artista o gruppo a opera di Riccardo Demarosi e Jacopo Rossi.

Se siete interessati al nostro programma 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, andate alla call a questo link www.comune.piacenza.it/it/news/alpha_zeta-wav-nuova-call oppure scriveteci in privato.
C'è tempo fino al 15 agosto!

Indirizzo

Piacenza

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 00:00
Martedì 14:00 - 00:00
Mercoledì 14:00 - 00:00
Giovedì 14:00 - 00:00
Venerdì 14:00 - 00:00
Sabato 14:00 - 20:00
Domenica 14:00 - 00:00

Telefono

+393515000836

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giardini Sonori Piacenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi