Piacenza Night

Piacenza Night Piacenza Night è il primo web magazine di Piacenza, pubblicato a partire dal 1999. Il magazine è famoso in Italia per le sue copertine.

E' una testata giornalistica "no profit" che propone storie e contenuti grazie ad una community composta da giornalisti, fotografi, artisti, videomaker e comunicatori. Piacenza Night è il primo web magazine di Piacenza, fondato nel 1999 con lo scopo di raccontare il bello e il buono del nostro territorio, ed è una testata giornalistica no profit pubblicata dall’omonima Associazione culturale. La c

ommunity intorno a Piacenza Night è composta da giornalisti, fotografi, video-maker e professionisti della comunicazione che si esprimono in totale libertà attraverso testi e contenuti multimediali. Piacenza Night propone ogni giorno storie, idee, persone, punti di vista, cercando di mantenere la propria linea positiva e propositiva, e con l’ambizione di continuare ad essere un pungolo per un mondo migliore. Da oltre 20 anni, infatti, ogni mese la prima pagina è dedicata ad una “ragazza della porta accanto” e alla bellezza della normalità. Piacenza Night è disponibile su www.piacenzanight.com

Dal 20 giugno al 18 luglio 2025, Piacenza ospita i Venerdì Piacentini, il più grande festival dell’Emilia con oltre 200 ...
16/06/2025

Dal 20 giugno al 18 luglio 2025, Piacenza ospita i Venerdì Piacentini, il più grande festival dell’Emilia con oltre 200 eventi gratuiti in 5 serate. Concerti, street food, arte, spettacoli e installazioni trasformano il centro storico in un palcoscenico diffuso. Nato nel 2011 e autofinanziato, il festival attira quasi 300.000 visitatori, genera un indotto di oltre 10 milioni di euro e valorizza l’identità urbana con un modello di turismo sostenibile, partecipazione civica e sinergia culturale.

Dal 20 giugno al 18 luglio 2025, Piacenza ospita i Venerdì Piacentini, il più grande festival dell’E

Non è una data qualunque: è il giorno in cui la città cambia volto, si accende di luci, suoni, incontri e diventa palcos...
16/06/2025

Non è una data qualunque: è il giorno in cui la città cambia volto, si accende di luci, suoni, incontri e diventa palcoscenico diffuso di un evento che non ha eguali in Emilia. Il 20 giugno 2025 prende il via la nuova edizione dei Venerdì Piacentini, il festival che da quattordici anni accompagna l’inizio dell’estate con un format unico, capace di trasformare cinque serate in un’esperienza collettiva di cultura, musica, gusto e bellezza.

Non è una data qualunque: è il giorno in cui la città cambia volto, si accende di luci, suoni, incon

C’è un luogo che esiste ovunque e sempre. Un caffè polveroso all’Avana, un night club a Dallas, un rifugio di ribelli a ...
07/03/2025

C’è un luogo che esiste ovunque e sempre. Un caffè polveroso all’Avana, un night club a Dallas, un rifugio di ribelli a Tokyo nel 1500, un bar su un asteroide ai confini dello spazio. Ovunque ci sia una storia da raccontare, il Mocambo è lì. La sua porta gialla si spalanca su epoche e universi, accogliendo anime in fuga, amanti perduti, scienziati visionari e killer dal cuore spezzato. È il punto fermo nel caos del tempo, il crocevia di destini in bilico tra nostalgia, sogno e riscatto.

CONTINUA A LEGGERE👇

C’è un luogo che esiste ovunque e sempre. Un caffè polveroso all’Avana, un night club a Dallas, un r

Nella quiete delle terre piacentine, dove Giuseppe Verdi trovò rifugio e ispirazione, ogni primavera si celebra un event...
07/04/2024

Nella quiete delle terre piacentine, dove Giuseppe Verdi trovò rifugio e ispirazione, ogni primavera si celebra un evento che cattura l'essenza stessa della bellezza e fugacità dell'esistenza: la Festa dei Ciliegi in Fiore di Villanova sull'Arda. Questa festa, ormai divenuta un appuntamento imperdibile, attira centinaia di visitatori da tutta Italia, desiderosi di immergersi in uno spettacolo naturale che richiama l'antica tradizione giapponese dell'Hanami.

Nella quiete delle terre piacentine, dove Giuseppe Verdi trovò rifugio e ispirazione, ogni primavera

In attesa del buio. La mostra più bella dello scultore Christian Zucconi nell’ex chiesa delle Teresiane
06/04/2024

In attesa del buio. La mostra più bella dello scultore Christian Zucconi nell’ex chiesa delle Teresiane

L'ex chiesa delle Teresiane a Piacenza, chiusa al pubblico dal 1964, ha recentemente riaperto i batt

MARZO 2024 🧡 Punti di vista differenti, da 25 anni 🧡La Collezione Mazzolini, l’arte del ‘900 nel tesoro nascosto di Bobb...
02/03/2024

MARZO 2024 🧡 Punti di vista differenti, da 25 anni 🧡
La Collezione Mazzolini, l’arte del ‘900 nel tesoro nascosto di Bobbio https://piacenzanight.com/index.php/2024/03/02/la-collezione-mazzolini-lare-del-900-nel-tesoro-nascosto-di-bobbio/
Mirabili Prospettive: un viaggio unico nelle Cupole di Piacenza
https://piacenzanight.com/index.php/2024/02/13/mirabili-prospettive-un-viaggio-unico-nelle-cupole-di-piacenza/
I Castelli di Piacenza. Un viaggio nel tempo tra storia e meraviglia
https://piacenzanight.com/index.php/2024/02/25/i-castelli-di-piacenza-un-viaggio-nel-tempo-tra-storia-e-meraviglia/
La Basilica di Sant’Antonino: una finestra sulla storia e l’arte di Piacenza
https://piacenzanight.com/index.php/2024/02/05/la-basilica-di-santantonino-una-finestra-sulla-storia-e-larte-di-piacenza/
Il Tour de France sbarca a Piacenza. Un’emozione lunga 111 anni!
https://piacenzanight.com/index.php/2024/02/10/il-tour-de-france-sbarca-a-piacenza-unemozione-lunga-111-anni/
Arte e sostenibilità. Un approccio olistico catalizzatore di cambiamento
https://piacenzanight.com/index.php/2024/03/02/arte-e-sostenibilita-un-approccio-olistico-catalizzatore-di-cambiamento/
Vittorio Giardino, l’uomo senza noia
https://piacenzanight.com/index.php/2022/05/01/vittorio-giardino-luomo-senza-noia/

Punti di vista differenti, dal 1999

In questi giorni a Piacenza, non si fa altro che parlare di un logo che non ha riscosso molto successo, generando una ve...
04/02/2024

In questi giorni a Piacenza, non si fa altro che parlare di un logo che non ha riscosso molto successo, generando una vera e propria tempesta di commenti negativi...

LavIA Monei: Buongiorno Nicola, grazie per averci concesso quest'intervista. In questi giorni a Piac

Indirizzo

Piacenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piacenza Night pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Raccontiamo Piacenza dal 1999

Piacenza Night è il primo web magazine di Piacenza, fondato nel 1999 con lo scopo di raccontare il bello e il buono del nostro territorio, ed è una testata giornalistica no profit pubblicata dall’omonima Associazione culturale.

La community intorno a Piacenza Night è composta da giornalisti, fotografi, video-maker e professionisti della comunicazione che si esprimono in totale libertà attraverso testi e contenuti multimediali.

Piacenza Night propone ogni giorno storie, idee, persone, punti di vista, cercando di mantenere la propria linea positiva e propositiva, e con l’ambizione di continuare ad essere un pungolo per un mondo migliore.

Il magazine è famoso in Italia per le sue copertine. Da oltre 20 anni, infatti, ogni mese la prima pagina è dedicata ad una “ragazza della porta accanto” e alla bellezza della normalità.