Il Nuovo Giornale

Il Nuovo Giornale Il settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio. La prima uscita è del 6 gennaio 1909.

“Vi aspetto a Roma”: la   de   n. 28/2025 si apre con l'invito di   ai giovani per il  . 300 i piacentini che parteciper...
17/07/2025

“Vi aspetto a Roma”: la de n. 28/2025 si apre con l'invito di ai giovani per il . 300 i piacentini che parteciperanno all'evento. Nel le storie di alcuni partecipanti e i ricordi di chi ha vissuto la Gmg di Roma venticinque anni fa.

👉 : “E Sinner disse: «grazie anche ai raccattapalle»”, del direttore

In allegato a questo numero , periodico della Comunità pastorale di

All'interno:
🔸 “Oggi c'è bisogno di una rivoluzione dell' ”: il commento del Papa alla parabola del ha messo in evidenza lo sguardo compassionevole di Dio
🔸 “Dall'Irlanda a Lodi: nel 2026 torna in Italia il ”: i vescovi e hanno partecipato all'edizione 2025 nel Paese natale di
🔸 “Don Cristiano, l'ingegnere diventato prete e mediatore familiare”: don Mauri guiderà in settembre a Veano una due giorni di spiritualità con l'Azione Cattolica adulti di Piacenza e Fidenza (Azione Cattolica Piacenza )
🔸 “Un tour estivo nel mondo dell' ”: un tuffo nella cultura in diocesi guidati da Susanna Pighi dell'Ufficio diocesano Beni culturali ecclesiastici (Diocesi Piacenza Bobbio beni culturali )
🔸 “ , il Vescovo benedice la scuola dell'infanzia « »”: la cerimonia è in programma il 18 luglio

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
*ACQUISTA QUESTA EDIZIONE*
Puoi farlo direttamente da qui:
https://ilnuovogiornale-ita.newsmemory.com/?purchase&delivery=A_A_R5_P1
⬆️⬆️⬆️⬆️⬆️

Servizi Pastorali Diocesi di Piacenza-Bobbio
Diocesi di Piacenza-Bobbio

Questa sera il presidente del Jacques Delors Institute e decano dell’Istituto de Empresa (IE) di Madrid, presenta in dia...
17/07/2025

Questa sera il presidente del Jacques Delors Institute e decano dell’Istituto de Empresa (IE) di Madrid, presenta in dialogo col direttore di Libertà Gian Luca Rocco “Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa” (Il Mulino editore), frutto di otto mesi trascorsi a incontrare cittadini, amministratori, imprenditori e giovani in 65 città e 27 Paesi dell’Unione. Racconta un continente attraversato da crisi, ma anche da energie nuove.

Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 alle Serate Letterarie Giana Anguissola si parlerà di Europa con l'autore più atteso della rassegna: Enrico Letta. Incaricato dal Consiglio europeo e dalla Commissione di preparare il piano di rilancio dell’integrazione economica, Enrico Letta, presidente del Ja...

Dopo le giornate per il meeting europeo delle comunità colombaniane nella regione del Leinster, tra Myshall e Carlow, la...
16/07/2025

Dopo le giornate per il meeting europeo delle comunità colombaniane nella regione del Leinster, tra Myshall e Carlow, laddove la tradizione vuole che Colombano sia nato, ora il vescovo mons. Cevolotto e il vescovo emerito mons. Ambrosio, accompagnati da Mauro Steffenini, presidente dell'associazione "Amici di San Colombano per l'Europa", proseguono il pellegrinaggio nei luoghi della formazione e del primo ministero del santo monaco, tra Cleenesh Island e , prima di procedere per .

Prosegue il viaggio tra i luoghi di San Colombano in Irlanda del vescovo mons. Adriano Cevolotto e del vescovo emerito mons. Gianni Ambrosio. Dopo i giorni intensi vissuti nella regione del Leinster, tra Myshall e Carlow, laddove la tradizione vuole che Colombano sia nato e abbia mosso i primi passi...

Giovedì 17 luglio alle 21.30 sul Sagrato dell'Annunziata si esibirà il collettivo musicale di Boston dove i membri si s...
16/07/2025

Giovedì 17 luglio alle 21.30 sul Sagrato dell'Annunziata si esibirà il collettivo musicale di Boston dove i membri si scambiano strumenti e voci.

Nuovo appuntamento per Fedro che porta Session americana nel cartellone della XXI edizione del Festival Dal Mississippi al Po resa possibile grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Giovedì 17 luglio alle 21.30 presso il Sagrato dell'Annunziata a Cortemaggiore si esibiranno i mu...

C'è tempo fino al 25 luglio per iscriversi al nuovo percorso gratuito frutto della collaborazione tra il Conservatorio N...
16/07/2025

C'è tempo fino al 25 luglio per iscriversi al nuovo percorso gratuito frutto della collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. In programma dal 1° al 24 settembre, il corso si rivolge a studenti, laureati e giovani musicisti desiderosi di acquisire competenze professionali nella gestione di progetti musicali, dalla fase ideativa a quella realizzativa.

Un nuovo percorso gratuito di Alta Formazione sta per partire a Piacenza, frutto della collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si tratta di “PM Pro – Project Management Proficiency”, un corso gratuito, finanziato da Regione Emilia Romagna con i...

Oggi la chiesa celebra la Madonna del Monte Carmelo. A Piacenza è festa nella comunità   di via Spinazzi. Alle 17.30, nu...
16/07/2025

Oggi la chiesa celebra la Madonna del Monte Carmelo. A Piacenza è festa nella comunità di via Spinazzi. Alle 17.30, nuova occasione di preghiera da condividere con le monache per i Secondi Vespri nella chiesa annessa al monastero.

Carmelitane Scalze - Piacenza

È iniziata con un momento di intensa preghiera, il 15 luglio, la Festa della Madonna del Carmelo a Piacenza, presso la chiesa del monastero delle Carmelitane Scalze, dove si sono tenuti i primi Vespri presieduti da don Umberto Ciullo, parroco di Roveleto di Cadeo, località che ospita il santuario ...

«Quando andavo a scuola, c’era una bambina che, alla pausa per il pranzo, andava a nascondersi in un angolo. Non capivo ...
16/07/2025

«Quando andavo a scuola, c’era una bambina che, alla pausa per il pranzo, andava a nascondersi in un angolo. Non capivo come mai. Poi mi sono accorta che non aveva niente da mangiare. Ho chiesto alla mamma di prepararmi qualcosa anche per lei. Noi eravamo tanti, eppure quel pacchettino in più non mancava mai». Lascia Podenzano dopo 17 anni di presenza alla casa di riposo parrocchiale la religiosa indiana delle Snehagiri Missionary Sisters. «Continuerò a pregare per voi e anche voi non dimenticatevi della piccola suor Rani». Continuerà il servizio accanto agli anziani a , in provincia di Vicenza.

Ha salutato dopo 17 anni, e non senza commozione, la comunità di Podenzano: suor Rani Jose Kochurani Josepf lascia la piccola comunità delle Snehagiri Missionary Sisters (Suore missionarie della ca**tà) che si occupa degli anziani della casa di riposo “Fratelli Copelli” per Valstagna, in prov...

L'associazione Cosmonauti Aps lancia l'sos al Comune in vista della scadenza di settembre.  In cinque anni, l’Orto-Frutt...
16/07/2025

L'associazione Cosmonauti Aps lancia l'sos al Comune in vista della scadenza di settembre. In cinque anni, l’Orto-Frutteto di Santa Maria di Campagna è stato teatro di oltre 4mila ore di volontariato dedicate alla manutenzione quotidiana e alla riqualificazione dello storico “polmone urbano”.

«Abbiamo trasformato un luogo abbandonato in un’oasi di biodiversità aperta a tutta la popolazione, ma ad oggi non abbiamo alcuna risposta dall’Amministrazione Comunale, né certezze sul futuro». Oggetto è l’Orto-Frutteto di Santa Maria di Campagna, a parlare Cosmonauti Aps, l’associazio...

Realizzato con il contributo dell'Associazione GA/ER e il finanziamento della Regione Emilia Romagna, attraverso Giardin...
16/07/2025

Realizzato con il contributo dell'Associazione GA/ER e il finanziamento della Regione Emilia Romagna, attraverso Giardini Sonori - a cui il Comune di Piacenza ha affidato la gestione del progetto - ha aperto la selezione sino a quattro realtà - per un massimo di 12 partecipanti, inclusi tutti i componenti di eventuali band - che tra settembre e ottobre potranno seguire una serie di incontri con esperti del settore musicale, con l'obiettivo di migliorare la propria proposta artistica e le strategie di promozione, realizzando l'incisione professionale del singolo inedito su cui avranno avuto l'opportunità di lavorare.

Si scaldano i motori per la seconda edizione di ALPHA_ZETA.WAV, percorso di valorizzazione dei talenti rivolto ai musicisti under 30 che rientra nel progetto "Costellazione - Giovani connessioni creative", realizzato con il contributo dell'Associazione GA/ER e il finanziamento della Regione Emilia R...

Tra gli ospiti i giornalisti Gianluigi Paragone e Francesco Borgonovo, l’attore Alessandro Preziosi nelle Confessioni di...
15/07/2025

Tra gli ospiti i giornalisti Gianluigi Paragone e Francesco Borgonovo, l’attore Alessandro Preziosi nelle Confessioni di Sant’Agostino e il concerto del gruppo evergreen Le Orme, l’economista Ettore Gotti Tedeschi e una serie di focus sulla vita in montagna, come la camminata con lo scrittore Emiliano Cribari e un incontro che analizzerà Ottone come territorio di pregio ambientale segnato da stagionalità e declino demografico, grazie allo studio del Laboratorio di Urbanistica della sede piacentina del di Milano.

Conclusi gli eventi di anteprima iniziati nel febbraio scorso con ospite Fausto Biloslavo - e proseguiti attraverso varie tappe, dal Pasolini di Mino Manni alla premiazione delle migliori start up per la montagna all’Università Cattolica, per citarne solo alcuni tra i più seguiti - Fol in Fest ....

Tre appuntamenti a partire da questa sera.  Alle ore 21.30 per “Jazz SummerWine” lo Swing Me Quintet.Mercoledì 16 luglio...
15/07/2025

Tre appuntamenti a partire da questa sera. Alle ore 21.30 per “Jazz SummerWine” lo Swing Me Quintet.
Mercoledì 16 luglio alle 21.30, ci si sposta a Cortemaggiore, dove sul suggestivo sagrato della Chiesa SS. Annunziata andrà in scena “Ladies in Soul”, protagonista Samantha Iorio Soul Band.
Infine, sabato 19 luglio alle 21.30, nellacornice di Piazza Tenente Inzani a Morfasso, tornerà protagonista la voce intensa, vellutata e profonda di Manina Syoufi con il progetto “Ricordando Billie Holiday”.

La rassegna estiva Summertime in Jazz, organizzata dal Piacenza Jazz Club con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia-Romagna, del Ministero della Cultura, della Provincia e del Comune di Piacenza, e con la collaborazione della Banca di Piacenza, entra nel vivo con....

Indirizzo

Piacenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Nuovo Giornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Nuovo Giornale:

Condividi

Digitare