24/06/2025
FINALMENTE anche il Comune di Pianoro partecipa al Bando del Ministro dell'Interno per ottenere il finanziamento per l'istallazione di un moderno sistema di videosorveglianza.
Si pubblica infatti in calce il Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 18/06/2025 avente ad oggetto : "RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA PER LA
SICUREZZA URBANA DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO. APPROVAZIONE
DELLO STUDIO DI FATTIBILITA' TECNICO-ECONOMICA."
Nello specifico, oggetto della richiesta di finanziamento è un sistema di videosorveglianza composto da" 8 nuove postazioni di
videosorveglianza nel territorio comunale, per un totale di 9 nuove telecamere 4 k di contesto, più
10 telecamere lettura targa, per un costo ipotizzabile di circa € 170.506,59" di cui € 85.253,30 come contributo statale e € 85.253,30 come quota di confinanziamento da parte del Comune di Pianoro.
Particolarmente interessante è la Relazione Tecnico Descrittiva, che si allega, in cui si legge:
"Alla luce di tali criticità, si evidenzia la necessità concreta di rafforzare le misure di controllo del territorio attraverso l’installazione di
sistemi di videosorveglianza intelligenti e di lettura targhe ai principali varchi stradali di accesso e uscita dal Comune. Tali strumenti
risultano indispensabili per monitorare i flussi veicolari, dissuadere condotte illecite e supportare efficacemente le attività investigative
delle forze dell’ordine, soprattutto in un territorio esteso, articolato e logisticamente complesso come quello pianorese.
Si segnala, infine, che la rete stradale comunale si sviluppa per circa 130 km lineari, fino ai confini con i comuni limitrofi di Bologna, San
Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia, Monterenzio, Loiano, Sasso Marconi e Monzuno, rendendo ancora più strategica l’individuazione
e il controllo dei punti di accesso al territorio comunale.
Quanto sopra evidenziato sottolinea l’urgenza e la rilevanza dell’implementazione di un sistema di videosorveglianza e controllo del
transito veicolare, quale strumento essenziale per il contrasto alle forme di illegalità, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica non
solo del Comune di Pianoro, ma anche dei territori limitrofi."
" Nel progetto si intende installare una serie di Varchi di lettura targhe (con telecamere di lettura su entrambe le corsie di marcia) e vede
la installazione di telecamere di contesto (ad alta definizione 4K, con Algoritmi integrati, a colori di notte) atte a supportare le forze
dell’ordine nell’attività di prevenzione e contrasto delle illegalità; soprattutto per soddisfare l’esigenza dei cittadini di una più diffusa ed
efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati e di ripristino delle condizioni di sicurezza.
Si intende pertanto realizzare le opere di questo nuovo impianto di videosorveglianza sul territorio comunale che sarà abbinato ad uno
strumento per la lettura automatica delle targhe per la verifica dello stato del veicolo, connesso con la Motorizzazione Civile Nazionale,
e per la registrazione costante degli attraversamenti."
" L’Amministrazione, con l’implementazione del sistema suddetto, intende:
• prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria;
• rafforzare la sicurezza nei cittadini grazie all’attivazione di un sistema in grado di fungere da deterrente contro episodi di
inciviltà e di criminalità;
• migliorare il presidio e la sicurezza del territorio;
• sorvegliare in “presa diretta” i siti sensibili ai fini della sicurezza urbana o perché punti di aggregazione sociale o perché
luoghi attraverso i quali avvengono gli accessi/uscite dal Comune;
• ricostruire i transiti che avvengono in concomitanza di eventi di particolare rilievo ai fini della sicurezza;
• attenuare la percezione soggettiva di insicurezza nei cittadini;
• rassicurare i cittadini attraverso una chiara comunicazione delle zone sorvegliate;"
Tutte cose che i cittadini di Rastignano dicevano DA ANNI.
A Rastignano verranno installate 4 TARGASYSTEM in zona rotatoria via Alcide De Gaspari e 3 telemere di Contesto in zona Parco dei Pini/Parcheggio /via Andrea Costa.
Naturalmente il sistema andrà poi implementato, ma dopo anni ed anni di richieste cadute nel nulla e dopo esserci sentiti dire che presentare il progetto era "complicato" e che tanto "i soldi non ce li avrebbero dati", si può dire che sia un ENORME PASSO AVANTI.