Emmanuele Vito becreative

Emmanuele Vito becreative Ciao, sono content creator! Mi occupo di fotografia, grafica, video e social media. beCREATIVE!
(6)

11/10/2025

Effetto Duotone - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Convertiamo l’immagine in bianco e nero
• Creiamo un livello mappa di sfumatura

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

10/10/2025

Effetto Pixelated - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto che dovrà essere un oggetto avanzato
• Andiamo ad applicare alla nostra copia l’effetto Filtro-Stilizzazione-Effetto Vento, impostiamo Folata
• Selezioniamo la maschera del filtro e con il pennello nero andiamo a mascherare le zone in cui non vogliamo rendere visibile l’effetto

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

09/10/2025

Effetto Night Vision - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Creiamo un livello Luminosità e Saturazione e desaturiamo l’immagine
• Creiamo un livello Miscelatore Canale, selezioniamo il canale del verde e portiamolo a 130
• Creiamo un livello Bilanciamento Colore, selezioniamo il canale del verde e portiamolo a 50
• Creiamo un livello Esposizione e portiamo l’esposizione a -0,25
• Creiamo un livello Curve e abbassiamo leggermente al centro la curva
• Selezioniamo il tutto e uniamoli in un Oggetto Avanzato
• Duplichiamo il livello e andiamo ad applicare l’effetto Filtro-Sfocatura-Controllo Sfocatura valore 5
• Cambiamo il metodo di fusione da Normale a Scolora

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

08/10/2025

Effetto Stretch Blur - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Prendiamo lo strumento di selezione rettangolare, selezioniamo una porzione della nostra immagine, premiamo CTRL+C e CTRL+V per copiare ed incollare la nostra porzione di immagine
• Prendiamo la nostra copra e stretchiamola
• Applichiamo una maschera e con lo strumento riempimento sfumatura andiamo a sfumare la maschera

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

07/10/2025

Effetto Dispersion - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Selezioniamo il nostro soggetto ed effettuiamo 2 copie
• Selezioniamo il nostro soggetto e riempiamolo in base al contenuto
• Scegliamo il livello secondario con il nostro soggetto presente e andiamo in Filtro-Fluidifica e fludifichiamo
• Creiamo un livello maschera a questo livello e riempiamolo di nero
• Scegliamo un pennello effetto disintegrazione e andiamo con il pennello bianco a rilevare porzioni dell’immagine dalla nostra maschera

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

07/10/2025

Effetto Halftone 3 - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Rendiamo la nostra foto in bianco e nero e regoliamo eventuale contrasto e luminosità
• Andiamo in Filtro-Effetto Pixel-Colore Mezzetinte valori 4-100-100-100-10

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

06/10/2025

Effetto Gradient Smudge - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra immagine su cui andremo a lavorare
• Prendiamo lo strumento di selezione rettangolare e selezioniamo la parte di destra della foto
• Andiamo in Filtro-Sfocatura-Effetto Movimento valori 0° e 70%
• Andiamo a pulire la maschera
• Inseriamo un livello Mappa di Sfumatura utilizzando 6 colori
• Regoliamo l’Effetto Movimento da 70% a 150%
• Uniamo il tutto in Oggetto Avanzato
• Andiamo in Filtro-Disturbo-Aggiungi Disturbo valore 7

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

05/10/2025

Effetto Smudge - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Selezioniamo il soggetto e creiamo la maschera
• Andiamo in Filtro-Fluidifica selezioniamo lo strumento Maschera Aria Fissa e andiamo a pennellare le zone in cui non deve essere modificata la foto e poi prendiamo lo strumento Altera Avanti e fluidifichiamo
• Inseriamo uno sfondo colorato con un gradiente e volendo aggiungiamo del disturbo
• Inseriamo un gradiente e volendo aggiungiamo del disturbo anche sulla foto

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

05/10/2025

Effetto RGB Split - Photoshop

• Apriamo Photoshop
• Lavoriamo su un formato post
• Inseriamo la nostra foto
• Convertiamo la foto in bianco e nero
• Effettuiamo la copia della foto e andando nel pannello Opzioni di fusione spegniamo il canale del Verde e Blu
• Effettuiamo la copia della foto e andando nel pannello Opzioni di fusione spegniamo il canale del Rosso e attiviamo il canale del Verde e Blu
• Spostiamo la foto centrale verso destra

Per una migliore esperienza visiva e di apprendimento consiglio di visualizzare il video sul mio canale YouTube.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: YouTube ed Instagram.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

28/05/2025

È giunto il momento di iniziare ad imparare al meglio l’utilizzo di Photoshop grazie ai miei tutorial e ai miei tips.

Ma a che serve Photoshop?

Photoshop è il programma utilizzato per la grafica raster, ovvero
la grafica che si basa sul concetto di pixel.

Grazie a Photoshop potrai realizzare: fotoritocchi, editing d'immagini e di foto, brochure, pattern, effetti tipografici post per i tuoi social grafica per il web e per la stampa.

Se non vuoi perderti nessuno dei miei video su Photoshop seguimi sui miei profili social: Youtube, Instagram, Facebook.

Non dimenticare di lasciare un like a questo video, di salvarlo e perché no di inviarlo ad un tuo amico.

E ricorda:
beCREATIVE

Indirizzo

Pianura

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emmanuele Vito becreative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emmanuele Vito becreative:

Condividi

STORIA DI UN CREATIVO

Nasco nel 1991 a Napoli nel quartiere di Pianura. Sin da piccolo ero attratto dal mondo del cinema, in particolar modo da come venivano realizzati gli effetti speciali. Tale passione, all’età di 8 anni, iniziò crescere guardando un programma televisivo dove spiegava e metteva a n**o tutti gli effetti speciali dei film realizzati fino a quel momento. Fu amore a prima vista! La mia passione, il mio sogno, il mio lavoro ideale era essere esperto di effetti speciali del cinema. Questo è ciò che dicevo alle persone, nei temi scolastici, quando ti si chiedeva: “Cosa vuoi fare da grande?” Ma poi gli anni passavano e quella passione rimase lì in un angolo, nel frattempo saltuariamente si editava qualche video, si scattava qualche fotografia e realizzava qualche grafica. Nel 2016 si presenta per la prima volta una vera e propria possibilità lavorativa cinematografica: “Joyce, davvero libera”. Il docufilm “Joyce, davvero libera” è scritto ed ideato da Michele Cesare, fondatore di “Il vero senso della vita”, il quale insieme al regista Giuseppe Scarfiglieri decide di mettere su una troupe cinematografica. Così in quell’anno mi presentai al casting senza sapere neanche per quale figura sarei stata ingaggiato e mi fu affidato il ruolo di segretario di edizione e ciakkista. Iniziò così la mia prima esperienza cinematografica. Grazie a “Joyce, davvero libera” e agli incoraggiamenti della mia amica Carmela Ferro, iniziai a riprendere questa passione, ripresi gli studi, iniziai ad acquistare la mia prima mirrorless: Sony a7 III, di cui fu amore a prima vista! Oggi mi occupo non solo di video ma anche di fotografia, grafica e social media, per cui ho studiato ed ho avuto anche esperienze lavorative e che sono divenute passioni, anche se la più grande rimane e sarà sempre il CINEMA... Prossimo step? Cercare di imparare ed approfondire il mondo del VFX...ci riusciremo? Beh lo scopriremo al Cinema, nel prossimo film!