Piazza In Diretta

Piazza In Diretta Video, Curiosità e Notizie su Piazza Armerina - Testata giornalistica reg. al n. 2 del 12/07/2019 c/o Tribunale di Enna

06/11/2025

Rassegna Stampa del 06/11/2025. A cura di Totò Conti.

📍PIAZZA ARMERINA- AL VIA IL “CABARETTIAMO 2025”: 12 COMICI PRONTI A SFIDARSI FINO ALL’ULTIMA BATTUTA. INGRESSO GRATUITO ...
06/11/2025

📍PIAZZA ARMERINA- AL VIA IL “CABARETTIAMO 2025”: 12 COMICI PRONTI A SFIDARSI FINO ALL’ULTIMA BATTUTA. INGRESSO GRATUITO IL 27 NOVEMBRE AL TEATRO GARIBALDI ALLE 20.30.

💥Boom di candidature e grande fermento per la quinta edizione del “Cabarettiamo Festival”, l’attesissimo appuntamento con la comicità che torna, dopo anni di pausa, più brillante che mai. Il prossimo 27 novembre il Teatro Garibaldi di Piazza Armerina si trasformerà in una vera e propria arena del divertimento con ingresso gratuito dove, dopo attenta selezione, dodici comici provenienti da tutta l’isola, si sfideranno “a colpi di risate” per conquistare l’ambito titolo di vincitore del Cabarettiamo 2025.
📌Per quest’edizione da record, a decretare il miglior talento comico sarà una giuria tecnica di grande prestigio composta da:
Giovanni Di Prima, produttore televisivo e direttore artistico di “Prima musica produzioni artistiche”
Marco Ugo Grimaldi, manager dello spettacolo.
Ranieri Luca Ferrara, direttore della testata giornalistica “Piazza in Diretta”.
Antonio Cascio, noto attore cinematografico e teatrale.
I giurati valuteranno i concorrenti sulla base di criteri come originalità, presenza scenica, tempi comici e capacità di coinvolgere il pubblico, in un mix che premierà il talento più autentico.
🎭 Sul palco saliranno volti nuovi ed artisti già affermati, pronti a conquistare la platea con i loro sketch, imitazioni e battute:
Luca Mammana, Adriano Canonico, Concetta Lazzaro, Vincenzo Carnese, Marco Fontanarosa, Stefano Cairone, Rino Azzolina, Mariuccia Cannata (Pipitonella), Peppe Sica, Cristian Abbate (Fusibile), Alessandro Spina, il duo Lorenzo Stazzone e Michele Inserra. Un cast ricchissimo, espressione della migliore comicità made in Sicily, che promette uno show esplosivo e imprevedibile.
Dopo quattro edizioni di grande successo, “Cabarettiamo” torna a vivere grazie alla determinazione e alla passione del duo radiofonico “SenzaRadio” (Angelo Franzone e Andrea Lombardo) e della travolgente showgirl Mariangela Turi che, come consuetudine, organizzano e conducono la manifestazione interamente a titolo volontario e che porteranno sul palco la loro irresistibile comicità coinvolgendo, di volta in volta, diversi ospiti quali: Gaetano Pecoraro, Paolo Mela, Silvia Russo e Caty Procaccianti. Un ringraziamento va al Comune di Piazza Armerina che ha creduto nel potere della risata come linguaggio universale e agli allievi della scuola di danza “Brain and Sport” con i maestri: Maria Francesca Farruggio per la danza classica e Giovanni Minolfi per la danza moderna, che allieteranno il pubblico con due momenti artistici di grande coinvolgimento.
Quest’anno, il festival compie un ulteriore salto di qualità grazie alla collaborazione con “Sicilia 242”, canale del digitale terrestre con copertura nazionale che mette in palio, per il vincitore, la partecipazione come ospite all’interno dei programmi. Inoltre, grazie al canale 97 l’intera serata sarà trasmessa in TV regalando al pubblico da casa l’occasione di ridere insieme anche a distanza.
📆 L’appuntamento: Giovedì 27 novembre 2025 Teatro Garibaldi, Piazza Armerina (EN) Ore 20:30 Ingresso Gratuito con prenotazione.
Un’unica, grande serata all’insegna della comicità in tutte le sue forme – dal cabaret alla stand-up, dal mimo alle imitazioni, dalle barzellette alla magia – per celebrare il ritorno di uno degli eventi più amati della città.

05/11/2025

Rassegna stampa del 05-11-2025. A cura di Salvatore Urzi'.

📍ENNA: Il 4 Novembre 2025. Celebrazione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Apertura straordinar...
05/11/2025

📍ENNA: Il 4 Novembre 2025. Celebrazione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Apertura straordinaria
della Caserma della Guardia di Finanza di Enna.

In occasione delle celebrazioni per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle
Forze Armate”, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna ha
aperto le porte della propria caserma intitolata al Finanziere M.A.V.M. “Cataldo
Lombardo” a circa 40 alunni delle IV classi della scuola primaria dell’Istituto
Comprensivo “E. De Amicis” che, accompagnati dai propri docenti, hanno
potuto visitare gli uffici del Comando Provinciale, dei Reparti Operativi e
assistere ad alcune dimostrazioni.
Al loro arrivo i giovani studenti, accolti dai militari del Comando Provinciale,
hanno assistito alla proiezione di un filmato istituzionale con il quale sono stati
illustrati l’organizzazione e i compiti che la Guardia di Finanza svolge al servizio
della collettività, anche al fine di diffondere nelle giovani leve la cultura della
“legalità economica” e rafforzare i valori costituzionali della convivenza civile.
Il percorso si è poi sviluppato attraverso la visita della Sala Operativa, della
Sala briefing e del laboratorio foto-dattiloscopico, nonché dei vari uffici del
Comando Gruppo per poi concludersi nel piazzale esterno della caserma con
una dimostrazione delle unità cinofile del Gruppo di Catania, con i cani “Kali” e
“Nanda”, che hanno simulato un controllo antidroga su alcuni bagagli
suscitando lo stupore e l'entusiasmo dei giovani alunni. La mattinata si è poi conclusa con l’illustrazione e la visita delle autovetture
operative in dotazione al Corpo e con i bambini che hanno subissato di
domande i finanzieri presenti, ben felici di rispondere alle loro curiosità anche
nella speranza di aver stimolato il loro interesse per il lavoro svolto a favore della comunità.

04/11/2025

VITAL BRICO - NATALE 2025 -

04/11/2025

Rassegna Stampa del 04/11/2025.
A cura di Ambra Taormina.
Regia: Marco Scozzarella

‼️ ATTENZIONE ‼️  Stanno pervenendo via cellulare FALSI sms che invitano a chiamare il CUP ospedaliero.Nei messaggi si c...
04/11/2025

‼️ ATTENZIONE ‼️

Stanno pervenendo via cellulare FALSI sms che invitano a chiamare il CUP ospedaliero.
Nei messaggi si chiede di contattare un numero a tariffazione speciale per "importanti comunicazioni". 📣

📍PIAZZA ARMERINA- E’ il sessantenne Michelangelo Perla, l’uomo che questo pomeriggio si è arrampicato sul cornicione di ...
03/11/2025

📍PIAZZA ARMERINA- E’ il sessantenne Michelangelo Perla, l’uomo che questo pomeriggio si è arrampicato sul cornicione di Palazzo di città a Piazza Armerina, minacciando di lanciarsi nel vuoto. Malato oncologico, il Perla protesta da mesi per aver dovuto sospendere le cure mediche per la revoca di una pensione di invalidità di circa 600 euro mensili ed essere costretto, da un anno, a chiedere aiuto alla Caritas diocesana per sopravvivere. Dopo un oretta di trattative con il sindaco Nino Cammarata e le forze dell’ordine sul posto, l’uomo, in stato confusionale, è stato convinto a scendere, utilizzando l’autoscala dei Vigili del Fuoco ed affidato alle cure del 118.

03/11/2025

Rassegna stampa del 03-11-2025. A cura di Salvatore Urzi'.

📍ENNA- LA POLIZIA DI STATO COMMEMORA I SUOI CADUTI.Nella mattinata di oggi, 2 novembre 2025, giorno della commemorazione...
02/11/2025

📍ENNA- LA POLIZIA DI STATO COMMEMORA I SUOI CADUTI.

Nella mattinata di oggi, 2 novembre 2025, giorno della commemorazione dei defunti, la Polizia di Stato di Enna ha voluto ricordare i suoi Caduti.
Il Questore della provincia di Enna, Dottor Salvatore FAZZINO, unitamente a personale della Questura, a ricordo di tutti i Caduti della Polizia di Stato, ha deposto una corona di alloro presso la stele sita all’interno del Complesso della Polizia di Stato “G. B. Giuliano” di Enna bassa. Durante la cerimonia si è tenuto un momento di preghiera e una breve riflessione sui valori e sull’importanza della ricorrenza.
Nella stessa mattina, Il Questore FAZZINO, unitamente a personale del Commissariato di P.S di Piazza Armerina (EN), si è recato al Cimitero di quel centro, presso la Ca****la gentilizia di famiglia, del defunto Vice Questore Aggiunto Dott. Giorgio Boris GIULIANO, già Capo della Squadra Mobile di Palermo, ucciso da “Cosa Nostra”, per partecipare ad un momento di preghiera.
Infine, Unitamente a personale del Commissariato di P.S. di Leonforte, si è recato al Cimitero di Catenanuova (EN), per ricordare l’Agente Giuseppe SCRAVAGLIERI, caduto in servizio il 14 febbraio 1987, per mano di terroristi delle “Brigate Rosse”.

📍TROINA- “ Finanziaria regionale. Venezia (PD): “Il Governo dimentica i forestali e gli ex precari degli enti locali”* “...
02/11/2025

📍TROINA- “ Finanziaria regionale. Venezia (PD): “Il Governo dimentica i forestali e gli ex precari degli enti locali”*

“Quella approvata dalla Giunta regionale è una finanziaria che non affronta, nonostante la disponibilità di significative risorse, la grande questione del precariato regionale. Nonostante i proclami dei mesi scorsi, non vi è nessuna traccia nel testo approvato dell’aumento delle giornate lavorative per i forestali in un contesto in cui l’emergenza climatica impone scelte chiare e concrete per la tutela del territorio e, in particolare, per contrastare adeguatamente l’emergenza incendi”. Lo dichiara Fabio Venezia, parlamentare regionale del PD e Vice Presidente della Commissione Bilancio all’ARS.
“Nessuna norma – continua Venezia – nemmeno per gli ex precari adesso stabilizzati degli enti locali e regionali, che in moltissimi casi costituiscono l’ossatura degli apparati burocratici di comuni e liberi consorzi e da anni attendono di avere un aumento contrattuale da 24 a 36 ore settimanali”.
“Dopo anni di impegno e dedizione – conclude il parlamentare dem –, spesso caratterizzati da condizioni contrattuali precarie e stipendi non adeguati, migliaia di ex lavoratori precari della Regione non trovano ancora il giusto riconoscimento retributivo né ai fini del calcolo della pensione. Per queste ragioni daremo battaglia nelle Commissioni di merito e in Aula e presenteremo appositi emendamenti che tutelare queste categorie di lavoratori”.

📍PIAZZA ARMERINA- TRE ANNI DI LETTERE, PERIZIE E CONTRADDITTORI TRA PALAZZO DI CITTÀ ED UNA NOSTRA CONCITTADINA, VITTIMA...
01/11/2025

📍PIAZZA ARMERINA- TRE ANNI DI LETTERE, PERIZIE E CONTRADDITTORI TRA PALAZZO DI CITTÀ ED UNA NOSTRA CONCITTADINA, VITTIMA DI UN INCIDENTE ALL’INTERNO DEL CIMITERO BELLIA. E ADESSO SI PROFILA UNA LITE GIUDIZIARIA.

✍️ di Ranieri Luca Ferrara

Era il mese di ottobre del 2022, quando un incidente occorso ad una nostra concittadina, mise in evidenza le vulnerabilità strutturali all'interno del cimitero della nostra città, un luogo di rispetto e commemorazione per i nostri cari defunti. La Prof.ssa Maria Roccazzella, mentre si apprestava a distribuire omaggi floreali in memoria dei propri cari, è rimasta vittima di un cedimento della grata metallica che protegge le cavità destinate allo scolo delle acque piovane. Questo difettoso dispositivo di sicurezza ha causato un infortunio serio, con ripercussioni dolorose e durature che hanno stravolto la sua vita quotidiana. Il rapporto di soccorso, che illustra l'accaduto, evidenzia quanto sia cruciale garantire la sicurezza in spazi pubblici, specialmente in quelli dedicati al ricordo e alla meditazione. La Prof.ssa Roccazzella ha subito danni significativi, costringendola a intraprendere un lungo e complesso percorso di guarigione. Per l’avvocato Michele Sole “molto superficiale è apparso il parere degli organi comunali competenti, poi coinvolti per riparare al danno subito dalla docente. L’intento risarcitorio è stato apparente, una mera concessione di “qualcosina” per sistemare la questione, senza considerare le evidenze documentali e fotografiche”.
In questo contesto, l'Assessore Epifanio Di Salvo contattato dalla parte lesa, nella sua interlocuzione telefonica del 26 marzo scorso, replicando all'avvocato della stessa Prof.ssa Roccazzella, ha formalizzato forti riserve sui doveri manutentivi contestati dell'amministrazione comunale, affermando, tra l’altro: "... Non possiamo stare tutti i giorni a controllare la stabilità delle grate per il passaggio dei visitatori del cimitero." Un atteggiamento irresponsabile secondo l’avvocato che non solo esonera l’amministrazione dalle proprie responsabilità, ma ignora il benessere generale dei cittadini. E per il quale anticipa di rivolgersi al giudice di pace. D’altro canto, l’assessore ai Lavori Pubblici replica: “ L’ufficio legale ha proposto una cifra di circa 3.500 euro per risarcire la Prof.ssa Roccazzella per la contusione subita, cifra da noi ritenuta adeguata, ma qualora un organo terzo decidesse diversamente, saremo pronti a saldare. Tuttavia, vogliamo sottolineare che non abbiamo alcuna intenzione di “regalare” i soldi dei contribuenti a chi non ne ha diritto. Purtroppo quanto successo alla signora e un incidente che non era prevedibile”.
“ La situazione è aggravata dalla mancanza di un adeguato sistema di localizzazione in caso di emergenze e dalla totale indifferenza mostrata verso le denunce presentate riguardo a queste anomalie. Dobbiamo garantire che le strutture pubbliche, in particolare quelle dedicate alla memoria e al rispetto, siano sicure e ben curate “ chiosa ancora l’avvocato Sole. È fondamentale dunque che le autorità locali si impegnino in azioni concrete e immediate per prevenire simili episodi, affinché nessun altro debba subire le conseguenze di episodi così pericolosi. È dovere comune garantire che il recupero della memoria dei nostri cari avvenga in un ambiente sicuro e accogliente, creando uno spazio che onori la loro eredità senza esporsi a rischi inutili. In omaggio alla dignità dei defunti e alla sicurezza dei visitatori, lavoriamo insieme per costruire un futuro in cui simili incidenti non possano mai più verificarsi. La memoria dei nostri cari merita un luogo degno di rispetto e sicurezza.

Indirizzo

Via Filippo Guccio 64/A
Piazza Armerina
94015

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 15:00 - 17:00
Sabato 15:00 - 17:00

Telefono

+390935574087

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piazza In Diretta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi