Res Publica Gazzettino di Pietra Ligure

Res Publica Gazzettino di Pietra Ligure Tutto quello che riguarda Pietra Ligure, la sua storia, la sua vita. Il passato, il presente e, perc

Trekking e yoga in natura, una esperienza incredibile con noi stessi e il mondo che ci circonda. Info e prenotazioni: 01...
20/07/2025

Trekking e yoga in natura, una esperienza incredibile con noi stessi e il mondo che ci circonda. Info e prenotazioni: 019.62931550
[email protected]

Silvana BOSIO ved. CAMURRI11/07/194218/07/2025
20/07/2025

Silvana BOSIO ved. CAMURRI
11/07/1942
18/07/2025

Giannina MICHELIS Ved. AICARDI11/09/194418/07/2025
19/07/2025

Giannina MICHELIS
Ved. AICARDI
11/09/1944
18/07/2025

Pietra Ligure ancora una volta alla ribalta mondiale!Si sono appena conclusi i Mondiali So AWC 2025 ad Abrantes Portogal...
19/07/2025

Pietra Ligure ancora una volta alla ribalta mondiale!
Si sono appena conclusi i Mondiali So AWC 2025 ad Abrantes Portogallo, la squadra scelta dopo lunga selezione e capitanata dal Selezionatore e tecnico pietrese Carlo Fazio ha ottenuto grandissimi risultati, portando l'Italia dell'agility dog terza nel medagliere mondiale. Carlo dopo una lunga carriera a livello internazionale e decine di partecipazioni a europei e campionati del mondo, non si ferma e presto ricomincerà come atleta con la nuova cagnolina: un pastore delle shethand chiamata Cruella. Incaricato dall'ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA , di occuparsi della squadra italiana, i successi non hanno tardato ad arrivare, con un binomio campione del mondo 🏆 categoria intermedia, due argenti 🥈🥈nelle categorie intermedi e small e due bronzi 🥉🥉nella categoria large.
"Dopo un venerdì/sabato di gare non entusiasmanti per risultati, siamo passati alla fase finale che ci ha dato grandissime soddisfazioni!" Complimenti Carlo 🌟🐶

🌿 ART & WALK 🎨Un’esperienza tra natura, creatività e condivisioneCammina. Crea. Condividi.Un trekking speciale: accompag...
19/07/2025

🌿 ART & WALK 🎨
Un’esperienza tra natura, creatività e condivisione

Cammina. Crea. Condividi.
Un trekking speciale: accompagnati da una guida ambientale certificata, cammineremo immersi nella bellezza del paesaggio, con tappe dedicate ad un laboratorio di disegno itinerante🎨
E per concludere, una cena conviviale in rifugio, tutti insieme. 🍲✨

Un’occasione per stare in contatto con la natura, esprimerti e passare una serata in compagnia .

🗓️Domenica 20 Luglio
🕒 ore 17:00
📍Ritrovo: Castagnabanca parcheggio
( posizione esatta comunicata con iscrizione)
🍽️ Rifugio Pian delle Bosse
🕒 Posti limitati – iscrizioni aperte!

Complimenti al pietrese Daniel Hart, Bachelor of Arts in modern languages with second class Honours🎆a Bath. La tesi, att...
18/07/2025

Complimenti al pietrese Daniel Hart, Bachelor of Arts in modern languages with second class Honours🎆a Bath. La tesi, attualissima, era: “La costruzione del nemico nella retorica bellica di Putin e Zelesnky attraverso un’analisi di discorsi officiali di entrambi”
Complimenti Daniel, ad maiora!

Venerdì 18 LuglioMUSICA IN PIAZZA con i LIBERO ARBITRIOTributo alla disco music anni 70/80 rigorosamente dal vivo. Caric...
18/07/2025

Venerdì 18 Luglio
MUSICA IN PIAZZA con i LIBERO ARBITRIO
Tributo alla disco music anni 70/80 rigorosamente dal vivo. Carica esplosiva e Divertimento assicurato
Piazza San Nicolò ore 21:30

Luigina Panelli ved. Cazzola21/10/193317/07/2025
18/07/2025

Luigina Panelli ved. Cazzola
21/10/1933
17/07/2025

Complimenti al pietrese Stefano Ferrari, l'Uomo d'acciaio che, domenica 13 luglio, ha celebrato i 50 anni di Triathlon c...
17/07/2025

Complimenti al pietrese Stefano Ferrari, l'Uomo d'acciaio che, domenica 13 luglio, ha celebrato i 50 anni di Triathlon con una impresa straordinaria: IRONMAN Vitoria Gasteiz: 3.80 km nuoto, 180 km bici, 42 km corsa, una maratona!
'I AM AN IRONMAN !
🏊‍♂️ 3.8km 🚴‍♂️ 180km 🏃‍♂️42.2km..dopo averlo sognato 3 anni ed essermi allenato duramente per 1 anno...
Ho voluto dimostrare, ancora una volta, a me stesso e a Camilla il motto di questo viaggio: "anything is possible"...
Ogni obiettivo è raggiungibile...bisogna prima trovarlo e poi lavorare duramente con motivazione, preparazione, impegno, sacrificio, dedizione, costanza e umiltà...affrontando e superando le difficoltà...che arrivano!..senza dimenticare che non si perde mai, finché ci si prova...
Un lungo viaggio che mette seriamente alla prova, dove la gara è solo la ciliegina da godersi appieno' Bravo Stefano: siamo fieri di te e dei tuoi compagni di squadra:
- Gianni Alliri presidente sezione Triathlonpietra Maremola
- Fabio Guerrini
- Marco Calò
- Carlo Bozzano

Salutiamo con grande piacere la nuova gestione della storica Tabaccheria Marconi di piazza Marconi che, da qualche mese,...
17/07/2025

Salutiamo con grande piacere la nuova gestione della storica Tabaccheria Marconi di piazza Marconi che, da qualche mese, si è rinnovata sotto la gestione di Paola.
A Paola e alla sua collaboratrice Rosalba vanno i complimenti e gli auguri di buon lavoro da parte del Sindaco Luigi De Vincenzi, dell'assessore alle attività produttive Cinzia Vaianella e di tutta l'amministrazione comunale.

17/18/19 luglio 202518 Sagra Campestre"Au Succursu"Apertura stand ore 18:30Degustazione piatti tipici: ravioli, fagioli ...
17/07/2025

17/18/19 luglio 2025
18 Sagra Campestre
"Au Succursu"
Apertura stand ore 18:30
Degustazione piatti tipici: ravioli, fagioli 🍲e pollo alla francescana, salsiccia, patatine fritte🍟, polenta, cudigiùn🫒, fugassìn, fugassìn con pancetta o gorgonzola o nutella, frittelle con mele e uvetta. Novità 2025: panissa fritta🥠 e buridda di seppia.
E poi bevande🍺 a volontà🍷
Allieteranno le serate le orchestre "Cristian e la luna nueva" e gli "Slot Machine".
Au Succursu: il piacere di fare del bene. Grazie a tutti 🤗

Indirizzo

Pietra Ligure

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Res Publica Gazzettino di Pietra Ligure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Res Publica Gazzettino di Pietra Ligure:

Condividi

Digitare

Un po’ di storia

E’ il celebre castello sulla roccia, in pieno centro, a dare il nome alla nostra cittadina, sita alla foce del Torrente Maremola, a una trentina di chilometri ad ovest di Savona, che dalla costa si inoltra nel verde con i suoi quartieri residenziali e con la bella frazione di Ranzi. Le prime tracce di un insediamento umano nella zona risalgono al Neolitico, ma è in epoca romana (stagione di guerre e di commerci), quando sorse un Castrum, un fortilizio, che la località assunse rilevanza strategica, coinvolta nella costruzione del proseguimento della via Aurelia fino alla Provenza; attraversando il territorio della Pietra si collegavano gli importanti centri di Albenga e Vado e così si ebbe un forte impulso allo sviluppo economico. In età longobarda intorno al castello sorse il borgo medioevale, incastrato tra il colle Trabocchetto e il Maremola, ma il Borgo Vecchio – il centro storico, con le sue cinque vie parallele intersecate da stretti vicoli – sorse in epoca feudale, quando Pietra era contesa tra i Marchesi del Carretto e il Vescovo di Albenga, che alla fine ne riprese il possesso. Noto centro turistico-balneare, un tempo famosa per i suoi cantieri navali e tutt’oggi polo della sanità ligure grazie alla presenza dell’Ospedale Santa Corona, fu visitata dall’esule Ugo Foscolo, che così la descrisse nel febbraio del 1799: «Vado a Pietra per consolarmi ai raggi del sole e a bere di quelle aere vivaci». Pietra Ligure offre ai turisti uno splendido mare, un interessante entroterra, numerosi appuntamenti culturali e sportivi e un'eccellente ricettività, con oltre 40 alberghi, una ventina di residence e un paio di campeggi, per un totale di circa 6.000 posti letto. Una quarantina di stabilimenti balneari (due dei quali attrezzati anche per l'accoglienza degli animali domestici) si collocano su una spiaggia ampia e facilmente accessibile, oggetto di ripascimenti annuali. Gli impianti sportivi e le risorse naturali offrono la possibilità di praticare discipline diverse: calcio, calcetto, tennis, bocce, ma anche immersioni e beach volley. E' possibile inoltre scoprire l'entroterra e la suggestiva frazione Ranzi con passeggiate a piedi e in mountain bike oppure attraverso i percorsi gastronomici con tappe nei locali tipici immersi nel verde della macchia mediterranea. Sono innumerevoli le manifestazioni che vengono organizzate a Pietra Ligure grazie alla collaborazione instauratasi tra il Comune e le tante associazioni della città. Per la stagione invernale il cinema teatro comunale, ritornato in attività nel novembre 2006, prevede una f***a agenda di spettacoli tra i quali si segnala la rassegna del “Teatro dei Ragazzi” e “la Riviera dei Teatri” – tradizionale appuntamento culturale della provincia di Savona -. Gli amanti del ciclismo troveranno il consueto giro ciclistico amatoriale nel mese di Febbraio ed una splendida gara di granfondo nel mese di settembre; mentre a primavera inoltrata si potrà assistere ancora una volta ad una gara di Triathlon Olimpico. Fitto anche il calendario estivo nel quale spicca "Bim Bin Gio Co, la città parla bambino", manifestazione di intrattenimento per i più piccini.

Spettacoli pirotecnici sono previsti per l'otto luglio, festa del Miracolo di San Nicolò, patrono della città, e per Ferragosto. Appuntamenti tradizionali sono Ü Confögu (la domenica che precede il Natale), con l'accensione del tradizionale ceppo di alloro e la rievocazione storica dell'epoca dei Dogi, e l’infiorata artistica nella Frazione di Ranzi nella giornata del Corpus Domini. Una menzione particolare meritano “La Gastronomica” quando le piazze e i caruggi del suggestivo centro storico di Pietra Ligure ospitano il più grande evento di cucina ligure tradizionale, in un’atmosfera magica di fine estate, un esaltante viaggio nella più autentica cucina regionale da Ponente a Levante e "Dolcissima Pietra", il terzo fine settimana del mese di settembre: due giornate dedicate alla pasticceria con la partecipazione di diverse regioni italiane con esposizioni, vendita, gare, convegni, seminari e laboratori di degustazione di dolci tipici e novità di alta pasticceria.