L'occhio del cineasta - Film & Serie

L'occhio del cineasta - Film & Serie Un viaggio nella settima arte

Brunori Sas – Il tempo delle noci (2025). Una dedica alla vita e all’amore – Festa del Cinema di Roma 2025 Tommaso Lesti...
20/10/2025

Brunori Sas – Il tempo delle noci (2025). Una dedica alla vita e all’amore – Festa del Cinema di Roma 2025 Tommaso Lesti

Recensione, trama e cast di Brunori Sas - Il tempo delle noci (2025), il processo creativo dell’ultimo album del cantautore calabrese

LACENO SHORT FILM FESTIVAL, APERTO IL BANDO INTERNAZIONALE PER LA PRIMA EDIZIONE 2026Nella pittoresca cornice di Lago La...
19/10/2025

LACENO SHORT FILM FESTIVAL, APERTO IL BANDO INTERNAZIONALE PER LA PRIMA EDIZIONE 2026

Nella pittoresca cornice di Lago Laceno, nel cuore della pace e della tranquillità delle montagne irpine, tra boschi e territori incontaminati, nei pressi di piste da sci e sentieri naturalistici, avrà luogo la I Edizione del Laceno Short Film Festival.

L'evento, volto a promuovere il cinema indipendente nella forma del cortometraggio e del documentario e valorizzare allo stesso tempo le peculiarità turistiche, enogastronomiche e naturalistiche del territorio, è organizzato dall'Associazione Lago Laceno Eventi, in collaborazione con il Wolf Film Festival Hirpinia (Grottaminarda), il Consorzio Turistico Bagnoli-Laceno e le principali realtà istituzionali, culturali e associative del distretto.

Un festival slegato ed indipendente dalla precedente tradizione festivaliera locale, che non rivendica alcuna eredità passata, ma che anzi si focalizza sul presente e sul futuro, puntando su una solida organizzazione e dimensione internazionale, su una crescita costante e graduale dell'offerta, nonché sulle notevoli potenzialità turistiche del luogo a lungo termine.

Il Laceno Short Film Festival avrà cinque sezioni tematiche – dedicate al cortometraggio – che racchiudono i principali generi: “Fair & Suspense” (horror, thriller, azione), “Drama & Romance” (drammatico, sociale), “Humor & Fun” (commedia, comico), “Yesterday & Before” (storico, biografico), “Tomorrow & Beyond” (fantastico, futuristico). A queste si aggiunge un sesto premio speciale (“One Doc, One World, One Vision”) per la miglior opera di documentaristica.

Le iscrizioni saranno aperte dal 18 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 sulla piattaforma di distribuzione cinematografica FilmFreeway. Non vi sarà una selezione di concorso a più livelli: l'annuncio “secco” dei vincitori sarà reso pubblico dalla direzione artistica entro lo stesso mese di maggio, così come eventuali menzioni di merito (e rispettivi premi aggiuntivi) tra i concorrenti iscritti.

L'evento di proiezione e premiazione dei concorrenti vincitori, che si terrà il mese successivo – nel weekend 19-20-21 giugno 2026 – presso la Rotonda Multimediale Laceno, in Via delle Sorgenti Tronola n° 3, sede del Consorzio Turistico Bagnoli-Laceno, sito in località Lago Laceno, comune di Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino. Non mancheranno ospiti e personalità di rilievo del panorama cinematografico.

Il Laceno Short Film Festival è diretto artisticamente da Antonio Palo, Vincenzo Giannone ed Angelo Mattia Rocco.

Info, regolamenti e contatti:

filmfreeway.com/Laceno

[email protected]

[ENG] The first edition of the Laceno Short Film Festival will take place in the picturesque setting of Lake Laceno, in the heart of the peaceful and tranqui...

Allevi – Back to Life (2025). La luce nell’oscurità Stefano Del Giudice
19/10/2025

Allevi – Back to Life (2025). La luce nell’oscurità Stefano Del Giudice

Recensione, trama e cast del documentario Allevi - Back to Life (2025). Giovanni Allevi racconta la sua lotta contro la malattia e il ritorno alla musica.

L’Accident de piano (2025). La dura vita di una webstar – Festa del Cinema di Roma 2025 Tommaso Lesti
17/10/2025

L’Accident de piano (2025). La dura vita di una webstar – Festa del Cinema di Roma 2025 Tommaso Lesti

Recensione trama e cast di L’Accident de piano (2025), il nuovo film di Quentin Dupieux

Alba Rohrwacher, Elio Germano e Isabel Coixet parlano del film Tre Ciottole (2025) - Conferenza ⭐ Recensione film: https...
16/10/2025

Alba Rohrwacher, Elio Germano e Isabel Coixet parlano del film Tre Ciottole (2025) - Conferenza ⭐ Recensione film: https://www.locchiodelcineasta.com/tre-ciotole-2025/

📱 Seguici sui social!

Instagram: https://www.instagram.com/locchiodelcineastafilmeserie/

Facebook: https://www.facebook.com/locchiodelcineastafilmeserie

Twitter: https://twitter.com/occhiocine

Telegram: https://t.me/+sPR_v354ZEsyN2U0

💰 Supportaci! Acquista dal nostro link affiliato ➡️ https://amzn.to/3fw3QSw

📺 Iscriviti ai servizi streaming!

Prime Video: https://www.primevideo.com/?&tag=locchiodelc00-21

Audible: https://www.amazon.it/hz/audible/mlp/mfpdp/ASINDELTITOLO?actionCode=AZIOther35606092201BR&tag=locchiodelc00-21

Prime Video Channels: https://www.primevideo.com/storefront/channels?tag=locchiodelc00-21

Amazon Music: https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=locchiodelc00-21

📩 Contatti Se necessario, segnalazioni a: [email protected]

📜 Disclaimer Tutti i diritti riferiti, alle immagini usate, appartengono ai rispettivi proprietari. Questo contenuto è condiviso solo a scopo informativo.

⭐ Recensione film: https://www.locchiodelcineasta.com/tre-ciotole-2025/📱 Seguici sui social!Instagram: https://www.instagram.com/locchiodelcineastafilmeseri...

Squali (2025). La frenesia della scelta tra giovinezza e ambizione Renata Candioto
16/10/2025

Squali (2025). La frenesia della scelta tra giovinezza e ambizione Renata Candioto

Recensione, trama e cast del film Squali (2025), opera prima di Daniele Barbiero presentata ad Alice nella città (2025)

Good Boy (2025). L’horror che ridefinisce il genere attraverso gli occhi di un cane Renata Candioto
16/10/2025

Good Boy (2025). L’horror che ridefinisce il genere attraverso gli occhi di un cane Renata Candioto

Recensione, trama e cast del film Good Boy (2025). Ben Leonberg dirige un film sulla celebrazione del legame tra uomo e cane.

The Bikeriders (2023). Il film che parla di una cultura, e anche di moto. Sofia Buiatti
15/10/2025

The Bikeriders (2023). Il film che parla di una cultura, e anche di moto. Sofia Buiatti

Recensione, trama e cast del film The Bikeriders (2025). Un racconto di identità, appartenenza e fine di un’epoca attraverso la cultura motociclistica americana.

La ragazza del coro (2025). Spiritualità e sessualità Stefano Del Giudice
14/10/2025

La ragazza del coro (2025). Spiritualità e sessualità Stefano Del Giudice

Recensione, trama e cast del film La ragazza del coro (2025). Urska Djukic racconta la scoperta del corpo e del desiderio in un contesto cristiano repressivo.

Zootropolis (2016). Un luogo dove puoi sognare Tommaso Lesti
12/10/2025

Zootropolis (2016). Un luogo dove puoi sognare Tommaso Lesti

Recensione, trama e cast di Zootropolis (2016), film Disney vincitore dell’Oscar che parla di accettazione del diverso

Monster: La storia di Ed Gein (2025). Rilettura disturbante di una figura reale Stefano Del Giudice
10/10/2025

Monster: La storia di Ed Gein (2025). Rilettura disturbante di una figura reale Stefano Del Giudice

Recensione, trama e cast della serie Monster: La storia di Ed Gein (2025). Charlie Hunnam interpreta Ed Gein in una rilettura mitologica tra orrore, empatia e invenzione narrativa.

Dalai Lama – La saggezza della felicità (2025). Il messaggio universale di Tenzin Gyatso Stefano Del Giudice
09/10/2025

Dalai Lama – La saggezza della felicità (2025). Il messaggio universale di Tenzin Gyatso Stefano Del Giudice

Recensione, trama e trailer del documentario Dalai Lama – La saggezza della felicità (2024). Un invito alla riflessione interiore e alla trasformazione attraverso la voce di Tenzin Gyatso.

Indirizzo

Pietrasanta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'occhio del cineasta - Film & Serie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'occhio del cineasta - Film & Serie:

Condividi