Rirella Editrice

Rirella Editrice Casa editrice

VILLA ADRIANA. PICCOLE TERME E SALA OTTAGONA✅ Sapevate che le Piccole Terme non erano riservate alle donne ma solo all'I...
04/07/2025

VILLA ADRIANA. PICCOLE TERME E SALA OTTAGONA
✅ Sapevate che le Piccole Terme non erano riservate alle donne ma solo all'Imperatore?
👉 Scoprite i segreti costruttivi della Sala Ottagona nel nostro blog:
https://www.villa-adriana.net/dett_news.aspx?idNews=230&l=IT
✅ Disegnata, studiata ed ammirata da alcuni dei più grandi architetti del Rinascimento e del Barocco, ancor oggi affascina gli architetti moderni.

VILLA ADRIANA. THE SMALL BATHS AND THE OCTAGONAL HALL
✅ Did you know that the Small Baths were not reserved for women but only for the Emperor?
👉 Discover the building secrets of the Octagonal Hall in our blog:
https://www.villa-adriana.net/dett_news.aspx?idNews=230&l=EN
✅ Designed, studied and admired by some of the greatest architects of the Renaissance and Baroque, still fascinates modern architects today.

IL PANTHEON DI ROMA E I SUOI MARMI. Terza parte✅ Sapevate che i molti dei marmi del Pantheon sono finti e dipinti? E che...
26/06/2025

IL PANTHEON DI ROMA E I SUOI MARMI. Terza parte
✅ Sapevate che i molti dei marmi del Pantheon sono finti e dipinti? E che c'erano tegole e travi in bronzo dorato?

👉 Leggi il il terzo articolo della serie a questo link:
https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=229&l=IT
✅ Scoprirete che fine hanno fatto: furono depredati nel Medioevo e Rinascimento per riutilizzarli altrove.

THE PANTHEON OF ROME AND ITS MARBLES. Third part.
✅ Did you know that many of the Pantheon's marbles are fake and painted? And that there were tiles and beams made of gilded bronze?
👉 Read the third article in the series at this link:
https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=229&l=EN

✅ Discover what happened: they were looted in the Middle Ages and Renaissance to reuse them elsewhere.

Castel Sant'Angelo e il Solstizio d'Estate.Visita la Sala sepolcrale giorni dal 19 al 24 giugno e lasciati stupire da un...
18/06/2025

Castel Sant'Angelo e il Solstizio d'Estate.
Visita la Sala sepolcrale giorni dal 19 al 24 giugno e lasciati stupire da un fenomeno unico: una luce millenaria che illumina la nicchia verso le 16:30
👉https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2899

Potrai scoprire questo gioco di allineamenti astronomici e simboli antichi nel libro
«Castel Sant'Angelo. Mausoleo di Adriano. Architettura e Luce»: un viaggio affascinante tra storia, arte e astronomia.
Un’opera imperdibile per chi ama Roma e vuole conoscere l’anima nascosta di uno dei suoi monumenti più importanti.
🍀Acquistalo e vedrai Castel Sant’Angelo con occhi nuovi.

Castel Sant'Angelo and the Summer Solstice.
Visit the Hall of the Burial Urns from June 19th to 24th and be amazed by a unique phenomenon: a thousand-year-old light that illuminates the niche around 4:30 pm.
👉https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2899&l=EN

You can discover astronomical alignments and ancient symbols in the book «Castel Sant'Angelo. Mausoleum of Hadrian. Architecture and Light» - also in English Edition.

A fascinating journey through history, art and astronomy. A must for those who love Rome and want to know the hidden soul of one of its most important monuments.
Buy it and you will see Castel Sant’Angelo with new eyes.

----------------------------------
Rirella Editrice
[email protected]
www.rirella-editrice.com

❓CHI HA COSTRUITO IL PANTHEON DI ROMA?👉Sapevate che prima del Pantheon di Adriano ve ne fu un altro più antico, costruit...
05/06/2025

❓CHI HA COSTRUITO IL PANTHEON DI ROMA?
👉Sapevate che prima del Pantheon di Adriano ve ne fu un altro più antico, costruito da Agrippa, il genero di Augusto?

▶Leggi il primo articolo della serie a questo link:
https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=226&l=IT

✅Lo sappiamo dall'iscrizione in facciata: «Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta, fece».

💡Il post completo di gallery e testi è sul sito
www.rirella-editrice.com
dove potrai trovare documenti, libri e articolo di Storia e Archeologia

▶VILLA ADRIANA – IL GRANDE TRICLINIO DEL CANOPO ✅ Un monumentale triclinio nel quale l’imperatore Adriano riceveva ospit...
28/05/2025

▶VILLA ADRIANA – IL GRANDE TRICLINIO DEL CANOPO

✅ Un monumentale triclinio nel quale l’imperatore Adriano riceveva ospiti importanti con spettacolari banchetti, allietati da musica e danze.

👉 Leggi la descrizione completa nel nostro blog:
https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=225

✅ Era completamente rivestito di marmi preziosi che sono scomparsi al pari delle statue e di molte colonne.

VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE. I SEGRETI DEI SOLSTIZI✅ «Villa Adriana. Architettura Celeste. I Segreti dei Solstiz...
22/05/2025

VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE. I SEGRETI DEI SOLSTIZI

✅ «Villa Adriana. Architettura Celeste. I Segreti dei Solstizi» è molto più di un libro: è un viaggio inedito ed esclusivo fra architettura, mito e luce in uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo.

👉 L'Architettura romana è viva, scoprila con noi!
https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2888&l=IT

✅ Scopri il segreti del cuore di luce e dell'architettura dell'Accademia e di Roccabruna, due edifici di straordinaria bellezza.
✅ Per appassionati di Arte, Architettura, Storia e Roma antica.
Spedizione gratuita solo in Italia, sul sito Rirella Editrice!

VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE. I SEGRETI DEI SOLSTIZI
✅ «Villa Adriana. Architettura Celeste. I Segreti dei Solstizi» is much more than a book: it is an unpublished and exclusive journey through architecture, myth and light in one of the most fascinating archaeological sites in the world.

👉Roman architecture is alive, discover it with us!
https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2888&l=EN

✅ Discover the secrets of the heart of light and the architecture of the Accademia and Roccabruna, two buildings of extraordinary beauty.
✅ For lovers of Art, Architecture, History and ancient Rome.
Free shipping only in Italy, on the Rirella Editrice website!

CASTEL SANT’ANGELO. MAUSOLEO DI ADRIANO. ARCHITETTURA E LUCE✅ Qusto  è molto più di un libro: è un viaggio tra pietra, s...
16/05/2025

CASTEL SANT’ANGELO. MAUSOLEO DI ADRIANO. ARCHITETTURA E LUCE

✅ Qusto è molto più di un libro: è un viaggio tra pietra, storia e cielo.

✅ Scopri il cuore di luce di un monumento che da Mausoleo imperiale è diventato fortezza, prigione e simbolo eterno di Roma.

La Storia è viva, scoprila con noi!
👉 https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=222&l=IT

CASTEL SANT’ANGELO. HADRIAN’S MAUSOLEUM. ARCHITECTURE AND LIGHT

✅ This is much more than a book: it is a journey through stone, history and sky.

✅ Discover the heart of light of a monument that from an imperial Mausoleum has become a fortress, a prison and an eternal symbol of Rome.

History is alive, discover it with us!
👉 https://www.rirella-editrice.com/dett_news.aspx?idNews=222&l=EN

Cosa rende davvero unico il PANTHEON di Roma? Perché ci affascina ancora con la sua perfezione e i suoi segreti?Un miste...
14/05/2025

Cosa rende davvero unico il PANTHEON di Roma? Perché ci affascina ancora con la sua perfezione e i suoi segreti?
Un mistero lungo duemila anni che oggi si svela alla luce del Sole.

👉 Link al nostro libro:
https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2890&l=IT

✅ Nel libro «Pantheon. Architettura e luce», l’archeologa Marina De Franceschini ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di uno dei monumenti più famosi dell’antichità romana, studiato da architetti e artisti di tutti i tempi.

✅ Ma attenzione: il libro non si limita ai soliti racconti sul Pantheon che tutti conoscono. Con un approccio innovativo e appassionato, l’autrice ne svela un lato poco conosciuto: le ierofanie — illuminazioni sacre che che avvengono nei giorni simbolici di aprile e settembre.

What makes the PANTHEON in Rome truly UNIQUE? Why does it still fascinate us with its perfection and its secrets?
A two-thousand-year-old mystery that today is revealed in the light of the Sun.

👉 Link to our book:
https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?collana=56&idArt=2890&l=EN

✅ In the book «Pantheon. Architecture & Light» (English edition), archaeologist Marina De Franceschini takes us on a fascinating journey to discover one of the most famous monuments of Roman antiquity, studied by architects and artists of all time.

✅ But be careful: the book is not limited to the usual stories about the Pantheon that everyone knows. With an innovative and passionate approach, the author reveals a little-known side: the hierophanies - sacred illuminations that occur on the symbolic days of April and September.

▶Conoscere la Storia, l’Archeologia e l’ArcheoastronomiaRirella Editrice è una casa editrice indipendente che unisce la ...
09/05/2025

▶Conoscere la Storia, l’Archeologia e l’Archeoastronomia
Rirella Editrice è una casa editrice indipendente che unisce la passione per la Storia e l'Archeologia all'impegno nella ricerca scientifica. Da anni ci dedichiamo a raccontare l’Antica Roma, per condividere ciò che scopriamo.

Inizia a scoprire segreti e bellezze dell'Antica Roma:
👉www.rirella-editrice.com

✅Con una collana editoriale, un blog ricco di contenuti costantemente aggiornato con oltre 2000 immagini originali con oltre 200 articoli tematici.

✅Se vuoi esplorare uno dei luoghi più affascinanti del mondo antico, visita anche il nostro portale dedicato a ▶Villa Adriana, vero punto di riferimento per studiosi e appassionati.
👉www.villa-adriana.net

La Storia è viva. Vieni a scoprirla con noi.

--------------------------------
Rirella Editrice
Storia, Archeologi e Archeoastronomia
www.rirella.editrice.com
e-mail: [email protected]

Indirizzo

Via Bozzo, 13/sede Italiana
Pieve Ligure
16031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rirella Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rirella Editrice:

Condividi

Digitare