Dolomiti Channel

Dolomiti Channel Dolomiti e dintorni

Manuela AngeliManuela Angeli, ex pattinatrice artistica italiana, rappresentò l'Italia ai Giochi Olimpici Invernali del ...
23/11/2025

Manuela Angeli

Manuela Angeli, ex pattinatrice artistica italiana, rappresentò l'Italia ai Giochi Olimpici Invernali del 1956 a Cortina, sua città natale. A soli 16 anni, simboleggiò il legame tra la valle e l'élite sportiva mondiale, contribuendo alla storia dello sport invernale italiano e alla crescente emancipazione femminile nello sport....

Manuela Angeli, ex pattinatrice artistica italiana, rappresentò l’Italia ai Giochi Olimpici Invernali del 1956 a Cortina, sua città natale. A soli 16 anni, simboleggiò il legame tra la valle …

La montagna di mezzo al centro del dibattito culturaleDal 11 al 14 dicembre, Pordenone ospita il Montagna Festival, un e...
19/11/2025

La montagna di mezzo al centro del dibattito culturale

Dal 11 al 14 dicembre, Pordenone ospita il Montagna Festival, un evento culturale che esplora la "montagna di mezzo", evidenziando resilienza e sfide delle comunità alpine. Combinando teatro, danza e musica, il festival promuove il dialogo su sostenibilità, spopolamento e patrimonio, rendendo la montagna protagonista e non solo sfondo....

Dal 11 al 14 dicembre, Pordenone ospita il Montagna Festival, un evento culturale che esplora la “montagna di mezzo”, evidenziando resilienza e sfide delle comunità alpine. Combinando t…

Consigli per la Stagione Moda Alpina 2026La stagione sciistica 2026 presenta una fusione di funzionalità e stile, con ma...
19/11/2025

Consigli per la Stagione Moda Alpina 2026

La stagione sciistica 2026 presenta una fusione di funzionalità e stile, con marchi come Gucci e Oysho che reinventano lo snowwear. Gucci lancia Gucci Altitude, caratterizzata da tecnologie innovative, mentre Oysho offre Oysho Lodge, combinando comfort e design. La moda neve 2026 esprime una nuova estetica montana....

La stagione sciistica 2026 presenta una fusione di funzionalità e stile, con marchi come Gucci e Oysho che reinventano lo snowwear. Gucci lancia Gucci Altitude, caratterizzata da tecnologie innovat…

La Neve Umida: La Nuova Normalità delle Alpi OrientaliI cambiamenti climatici hanno trasformato le nevicate, portando pi...
19/11/2025

La Neve Umida: La Nuova Normalità delle Alpi Orientali

I cambiamenti climatici hanno trasformato le nevicate, portando più neve umida che compromette la sicurezza degli sciatori e le operazioni delle piste. Le stazioni devono adattarsi a condizioni mutevoli, diversificare le attività e fornire dati precisi per gestire l'incertezza e mantenere la credibilità. La comunicazione onesta è fondamentale per affrontare questa nuova normalità....

I cambiamenti climatici hanno trasformato le nevicate, portando più neve umida che compromette la sicurezza degli sciatori e le operazioni delle piste. Le stazioni devono adattarsi a condizioni mut…

La scenografia delle vetrine e le Politiche di facciataLa realtà, immaginata nell'illustrazione, è di scatole vuote. Bei...
19/11/2025

La scenografia delle vetrine e le Politiche di facciata

La realtà, immaginata nell'illustrazione, è di scatole vuote. Bei palazzi. belle piazze. Ma coronano un vuoto. Belluno ha subito un drastico crollo nella qualità della vita, passando dal 35° al 60° posto in un anno. ma dieci anni fa era quinta. La provincia, un tempo tra le migliori d'Italia, ora mostra segni di declino strutturale, con problemi in sicurezza sociale e lavoro. Le politiche concrete sono necessarie per invertire questa traiettoria negativa....

La realtà, immaginata nell’illustrazione, è di scatole vuote. Bei palazzi. belle piazze. Ma coronano un vuoto. Belluno ha subito un drastico crollo nella qualità della vita, passando dal 35° …

Quale è davvero la qualità della vita nelle province dolomitiche, evidenziando performance, trend e indicatori chiave? B...
17/11/2025

Quale è davvero la qualità della vita nelle province dolomitiche, evidenziando performance, trend e indicatori chiave? Bolzano e Trento si mantengono ai vertici, mentre Belluno mostra un drastico calo. Il documento considera fattori socio-economici come demograficità, economia, e servizi....

La settimana dal 7 al 13 novembre 2025 ha evidenziato le dinamiche politiche, sociali ed economiche nelle Dolomiti, foca...
15/11/2025

La settimana dal 7 al 13 novembre 2025 ha evidenziato le dinamiche politiche, sociali ed economiche nelle Dolomiti, focalizzandosi su autonomia, tutela ambientale e servizi pubblici. Sotto l’approccio partecipativo, eventi culturali e sportivi si intrecciano con il dibattito elettorale e le criticità sanitarie, mirando al futuro delle comunità locali....

La settimana dal 7 al 13 novembre 2025 ha evidenziato le dinamiche politiche, sociali ed economiche nelle Dolomiti, focalizzandosi su autonomia, tutela ambientale e servizi pubblici. Sotto l’approc…

L'Europa pone l'acqua al centro dell'agenda ambientale, riconoscendo la sua importanza per le comunità alpine. Le sfide ...
14/11/2025

L'Europa pone l'acqua al centro dell'agenda ambientale, riconoscendo la sua importanza per le comunità alpine. Le sfide climatiche richiedono azioni condivise per la gestione delle risorse idriche. Gli ecosistemi dolomitici, come laghi e ghiacciai, sono monitorati per salvaguardare biodiversità e qualità dell'acqua, bilanciando economia e protezione ambientale....

Dalle rive di Braies alle acque di Anterselva, dai turchesi del Sorapis agli specchi di Carezza e alle memorie di Tovel, le Dolomiti mostrano come l’acqua sia il vero racconto del nostro tempo: un racconto che unisce scienza e vita quotidiana. L’Europa può scrivere norme, ma sono le comunità a dare loro un senso. Conoscere, misurare, gestire: è questo il patto possibile tra ghiacciai che arretrano e laghi che vogliamo continuare a chiamare casa.

L’Europa pone l’acqua al centro dell’agenda ambientale, riconoscendo la sua importanza per le comunità alpine. Le sfide climatiche richiedono azioni condivise per la gestione dell…

“Respirare Misurina è come aprire una finestra dentro di sé.” La scienza parla di monoterpeni, molecole che gli alberi r...
14/11/2025

“Respirare Misurina è come aprire una finestra dentro di sé.” La scienza parla di monoterpeni, molecole che gli alberi rilasciano e che hanno effetti benefici sul sistema respiratorio. Ma per chi non ha dimestichezza con la chimica, basta immaginare di entrare in una stanza piena di aghi di pino appena tagliati: quell’odore fresco e balsamico è la firma invisibile della foresta. Non è magia, ma biochimica che si traduce in benessere. Come scriveva Goethe: “La natura è l’unico libro che offre un contenuto di valore in ogni pagina.”....

Il Lago di Misurina, di origine glaciale, è nato grazie all’escavazione del ghiacciaio e alla formazione di una diga naturale fatta di morena. Questa località, famosa per la sua aria pura e s…

Dopo vent’anni dalle Olimpiadi di Torino, Milano-Cortina 2026 si prepara come un evento che potrebbe ridefinire l’Italia...
13/11/2025

Dopo vent’anni dalle Olimpiadi di Torino, Milano-Cortina 2026 si prepara come un evento che potrebbe ridefinire l’Italia, ma affronta sfide simili. L'aumento degli affitti e ritardi nelle infrastrutture richiamano le esperienze passate. Tuttavia, si punta a una gestione sostenibile, con oltre il 90% delle gare in impianti esistenti....

Dopo vent’anni dalle Olimpiadi di Torino, Milano-Cortina 2026 si prepara come un evento che potrebbe ridefinire l’Italia, ma affronta sfide simili. L’aumento degli affitti e ritardi nelle inf…

Le prime testimonianze umane nelle Dolomiti, evidenziando le sepolture mesolitiche come quelle di Mondeval de Sora, risa...
12/11/2025

Le prime testimonianze umane nelle Dolomiti, evidenziando le sepolture mesolitiche come quelle di Mondeval de Sora, risalenti a circa 7.400 anni fa, e l'insediamento neolitico di Vignui, databile a 6.000 anni fa. Le evidenze suggeriscono una transizione da cacciatori nomadi a agricoltori sedentari....

Le prime testimonianze umane nelle Dolomiti, evidenziando le sepolture mesolitiche come quelle di Mondeval de Sora, risalenti a circa 7.400 anni fa, e l’insediamento neolitico di Vignui, data…

Indirizzo

Pieve Di Cadore
32044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dolomiti Channel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dolomiti Channel:

Condividi