Radio Nebbia

Radio Nebbia Dal 2007, la web radio dei giovani della bassa bolognese.

Radio Nebbia è una web radio, nata nel 2007 grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e di 15 Comuni della "bassa bolognese" (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castello D'Argile, Castelmaggiore, Castenaso, Galliera, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale), attiva fino al 2016. Nel 2020 ritorna nel pieno dell'emergenza

coronavirus per aiutare ad unire il nostro territorio, a distanza: casa per casa, a diffondere intrattenimento, cultura, e informazioni di pubblica utilità.

Lunedì 11 novembre alle 19:45 non perdete l’appuntamento con Musica in Allegria, il salotto di Francesca Pedaci , in com...
05/11/2024

Lunedì 11 novembre alle 19:45 non perdete l’appuntamento con Musica in Allegria, il salotto di Francesca Pedaci , in compagnia di Alessandro Fusella Albanese e Piero Led!

17/06/2024

Graditissimi ospiti lo scrittore e giornalista Franco Cervellati e la mia carissima amica Roberta Li Calzi, assessora allo sport e al bilancio.

30/05/2024

Giovedì 30 maggio 2024 ,in diretta alle 20 sulla web tv 9 MQ lo scrittore Angelo Mazzeo "Storia di un bonsai", modera la sindaca di Castel Maggiore Belinda Gottardi.

Musica in Allegria 💖Giovedì 30 maggio 2024 ,in diretta alle 20 su Radio Nebbia e sulla web tv 9MQ, lo scrittore Angelo M...
29/05/2024

Musica in Allegria 💖
Giovedì 30 maggio 2024 ,in diretta alle 20 su Radio Nebbia e sulla web tv 9MQ, lo scrittore Angelo Mazzeo "Storia di un bonsai", modera la sindaca di Castel Maggiore Belinda Gottardi.
Un sentito ringraziamento a Ritoccando per la bella locandina.

09/01/2024

Musica in Allegria 💖 Nuova stagione 2024.
Martedì 9 gennaio 2024 , in diretta alle 19 45, una bella chiacchierata con il prestigioso basso Michele Pertusi, sontuoso Filippo secondo nella première scaligera.

08/01/2024

Musica in Allegria 💖
Lunedì 8 gennaio 2024 , in diretta alle 19 45 nuova stagione 2024 .
Mio gradito ospite il dottor Giuseppe Clericetti, apprezzato e noto giornalista e musicologo

Indirizzo

Pieve Di Cento

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Nebbia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Storia & Palinsesto

Radio Nebbia è una web radio, nata nel 2007 grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e di 15 Comuni della "bassa bolognese" (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castello D'Argile, Castelmaggiore, Castenaso, Galliera, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale), e rimasta attiva fino al 2016. Le sedi principali sono state quelle di Pieve di Cento e Granarolo. Numerosi gli eventi realizzati: su tutti Incoerenze Sonore, Rock In Piccio, la Notte Bianca di Pieve di Cento, e le partecipazioni come web radio al MEI di Faenza. Tra i tanti programmi andati in onda si ricordano Sandy The Clown, Loro sono le colonne, Bost In Space, Vita Sociale, Doherty-Sanchez, Indovina chi viene in radio, Better Call Rock, Tre Pagine, It’s a long way to the top e le selezioni Patterns e Lost in music curate da G*i Barone.

Tanti gli artisti di successo intervistati o ospitati nelle trasmissioni: Marracash, Pino Scotto, Le Luci della Centrale Elettrica, Piotta, Gigi D’Agostino, Red Ronnie, Le Altre di B, Checco de Lo Stato Sociale, Il Genio, Dari, Amari, Uochi Toki.

Dopo un periodo di pausa, nel 2020 Radio Nebbia ritorna durante il lockdown, trasmettendo direttamente dalla propria pagina Facebook. Vuoi partecipare? Scrivici a [email protected] o manda un messaggio privato alla pagina!

PALINSESTO ESTIVO (giugno-settembre 2020)