Per Pieve

Per Pieve Notizie, informazioni, proposte, iniziative, eventi, per conoscere e rendere migliore la città

Per Pieve è uno spazio aperto, di informazione a/r, che crea un filo diretto tra chi si propone di amministrare Pieve e chi, a prescindere dalle idee politiche, ha a cuore presente e futuro della nostra città.

17/05/2025

La cittadinanza è invitata a partecipare all' incontro "La Protezione Civile incontra i cittadini" che si terrà giovedí 22 maggio alle ore 20.30 presso l' Auditorium "Battistella-Moccia".
Il tema della serata sarà l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile per il territorio comunale. 🏞️

17/05/2025

Implementato il sistema di videosorveglianza presente a Pieve di Soligo, città dove sono ora collocati due nuovi punti di controllo, in particolare all'altezza dell'incrocio del Duomo di Santa Maria Assunta, per una spesa di 29.890 euro.

24/04/2025

𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝟴𝟬° 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 🇮🇹

Visto il maltempo la cerimonia si terrà in chiesa dalle ore 11.00.

"Il 25 Aprile rappresenta un giorno fondamentale per la storia della Repubblica Italiana.
È il simbolo della vittoriosa lotta di resistenza civile, militare e politica attuata dalle forze partigiane e alleate durante la seconda guerra mondiale.
È l’anniversario del ritorno alla libertà e alla democrazia nel nostro Paese ottenuto con il contributo di vite di uomini e donne che vestendo diverse uniformi, o semplicemente da cittadini, hanno difeso il comune ideale di libertà e uguaglianza.
E’ la festa della liberazione e della vittoria di un popolo per la libertà, un
bene prezioso che appartiene a tutti."

🔸 Ore 11.00 Santa Messa presso il Duomo di Pieve di Soligo
🔸 Ore 12.00 Formazione del corteo per la deposizione della Corona di
alloro al Monumento ai Caduti e intervento delle autorità

Esibizione dell’Associazione Filarmonica di Pieve di Soligo
Al termine della cerimonia le Autorità e le Associazioni renderanno omaggio ai Cippi della Resistenza.

🇮🇹 🇮🇹

06/04/2025

Gli eventi del mese! 🗓️

01/04/2025
31/03/2025

𝑨𝒄𝒉𝒊𝒍𝒍𝒆 𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊, 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮-𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬, si presenta come uno spettacolo innovativo e per molti versi di rottura, 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚, 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚.

𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚, 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐨𝐯𝐚, 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨, 𝐫𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚, 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨.

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢.



14/03/2025

𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚-𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧𝐢 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 - 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢.

Ideato e diretto da 𝑨𝒏𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒂 𝒁𝒂𝒏𝒊𝒐𝒍, "𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐝𝐚𝐦𝐨" 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬𝐢, 𝐃𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬, 𝐆𝐫𝐞𝐭𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐰𝐢𝐠 𝐞 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬-𝐂𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞𝐬. Sul palco si alterneranno le voci narranti di 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒂 𝑭𝒓𝒂𝒓𝒆, 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂𝒗𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝑫𝒂𝒏𝒕𝒐𝒎𝒊𝒐, 𝑬𝒍𝒊𝒔𝒂 𝑻𝒂𝒏𝒏𝒐𝒊𝒂, 𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒊𝒂 𝑨𝒓𝒐𝒎𝒂, 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒔𝒂 𝑫𝒐𝒓𝒊𝒈𝒐 𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒔𝒖𝒓𝒂, 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑫𝒊𝒍𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑽𝒆𝒓𝒐𝒏𝒆𝒔𝒆 𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝑩𝒐𝒂𝒕𝒊𝒏.

Uno spettacolo intenso e suggestivo, che mette al centro la figura femminile attraverso racconti e melodie capaci di toccare le corde più profonde dell’animo.

𝐋’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨, 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐄𝐜𝐥𝐢𝐬𝐬𝐞, 𝐚𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐞𝐝𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧𝐢 - 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚.

Per informazioni: [email protected]

09/03/2025
28/02/2025

Appuntamento con l'arte sabato 1° marzo in villa Brandolini a Pieve di Soligo, dove verrà inaugurata la mostra "Doppiamente...dal colore alla materia", incentrata sul tema dell'astrattismo lirico, corrente che coinvolge il veneziano Orfeo Olivato e Rudi Benetik dalla Carinzia (Austria). Una corren...

Spiedo in Rosa! 💖Cucinato dalle Donne della Pro Loco di Pieve di Soligo per l’evento Pieve in Rosa in occasione della Fe...
26/02/2025

Spiedo in Rosa! 💖

Cucinato dalle Donne della Pro Loco
di Pieve di Soligo per l’evento Pieve in Rosa
in occasione della Festa della Donna💐

Un grande ringraziamento ai volontari e volontarie della Pro Loco per il loro prezioso contributo✨

𝐋’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨 è lieta di invitare la cittadinanza 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧...
21/02/2025

𝐋’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨 è lieta di invitare la cittadinanza 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧𝐢 al secondo importante appuntamento di un 𝒘𝒆𝒆𝒌𝒆𝒏𝒅 𝒑𝒊𝒆𝒗𝒊𝒈𝒊𝒏𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑹𝒐𝒔𝒂.

𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗼 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝘁𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮, una nuova realtà corale nata alla fine del 2022 composta da una quarantina di donne, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗦𝗢𝗟𝗘", 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮, grazie alla direzione della Maestra 𝐌𝐚𝐫𝐚 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐧 e del dott. 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗳𝗮𝗻, con l’accompagnamento dell’𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚.

Il Coro Note di Vita Rosa non è un semplice gruppo di donne appassionate dal bel canto, ma molto di più. 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐓𝐢𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨, 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐔𝐥𝐬𝐬 𝟐 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐬𝐭𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 al fine di essere preparati ed attenti a cogliere quei segnali più o meno evidenti con i quali una cliente può manifestare una situazione di malessere.

𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞!

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞

Info: 320 5719435 Claudia Tittonel

L’Amministrazione Comunale di Pieve di Soligo è lieta di invitare la cittadinanza, 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 in Audito...
19/02/2025

L’Amministrazione Comunale di Pieve di Soligo è lieta di invitare la cittadinanza, 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 in Auditorium Battistella Moccia, al convegno “𝐷𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖. 𝑂𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖𝑒𝑟𝑒, 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑛𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎”.
Nell'incontro, curato dell’Associazione Lilt e dedicato alla salute della donna, interverranno relatori di significativo spessore professionale e umano, con un’importante esperienza in campo oncologico, sia nel sistema pubblico, sia a fianco di associazioni di volontariato dedite a queste specifiche patologie: 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗼 direttore f/f breast unit Treviso-Vittorio Veneto, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗮 dirigente medico UOC oncologia, ospedale di Vittorio Veneto e 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗿𝗮𝗿𝗱𝗶 dirigente Psicologa, ospedale di Vittorio Veneto.
La serata vuole approfondire il tema dell’oncologia senza trascurare nessun aspetto: medico, psicologico, emotivo, nuovi approcci e a che punto è la ricerca.

Indirizzo

Città Di
Pieve Di Soligo
31053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Pieve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Per Pieve:

Condividi