
20/07/2025
❗️UNA BARRIERA INVISIBILE CHE PARLA FORTE 🚫🧑🦽
Vai per prenderti un caffè, magari dopo una visita pesante. Sei in carrozzina, vuoi solo sederti un attimo, ma davanti a te… uno scalino.
Uno scalino. In un ospedale.
Nel 2025. In un luogo che dovrebbe accogliere, non escludere.
Non serve una parete per sentirsi bloccati. A volte basta una piccola disattenzione di chi ha progettato, e un grande silenzio di chi dovrebbe vigilare.
💡 In Italia ogni struttura pubblica è obbligata ad avere accesso per disabili, ma troppe volte la teoria resta sulla carta… e la realtà inciampa.
📍Siamo all'ospedale di Conegliano – ULSS2 Marca Trevigiana, in Veneto, una delle regioni considerate modello per la sanità pubblica.
Eppure qui, una semplice rampa manca ancora. E chi è in carrozzina, o ha difficoltà motorie, si ritrova a dover chiedere aiuto per superare uno scalino.
In una struttura sanitaria, ogni dettaglio parla. E questo dettaglio urla indifferenza.
La sanità veneta, la provincia di Treviso e tutta l’Italia devono ricordare che l’accessibilità è un diritto, non un favore.
🤔 È mai capitato anche a te di sentirti fuori posto in un luogo dove dovevi sentirti al sicuro?