15/10/2025
È uscito il numero di settembre 2025 di “Alimenti Funzionali”
Cliccate qui 👇 per l’abbonamento�
https://shop.chiriottieditori.it/alimenti-funzionali-ultima-uscita
In copertina Vitamill Grandi Molini Italiani
🥫Dopo i recenti casi gravi di botulismo, vale la pena riprendere qualche chiarimento sul Clostridium Botulinum a beneficio dei lettori. Esiste realmente un rischio nelle conserve, ma questo viene facilmente eliminato attraverso un severo controllo del processo produttivo; l’esperto chiarisce come viene prodotta l’intossicazione e gli alimenti a rischio.
🌶️ A qualcuno piace piccante, è il caso di dirlo. Le spezie piccanti sono, infatti, il condimento più utilizzato nelle cucine del pianeta. Pubblichiamo una breve rassegna sulle sostanze responsabili
di vivaci e intense percezioni e diamo un rapido cenno alle modalità di generazione di queste sensazioni nel nostro “sistema del gusto”.
🫒 Con il contributo degli esperti, conosciamo a fondo l’EVOO (la sua preziosa composizione, oltre i grassi buoni; i composti minori nella prevenzione e nel benessere; l’importanza della qualità) e le basi nutrizionali del gelato “sportivo” 🏃 🍨 (e quando consumarlo) e approfondiamo la prospettiva di opportunità sostenibile dei vermi commestibili della farina 🍴🪱
🌾🍃 🍴
Presentiamo le novità più interessanti a livello internazionale nel segmento functional e spaziamo tra note tecniche e ricette free from, complice la nuova rubrica ‘La golosità del senza’ e il consueto approfondimento per la salute del celiaco a cura di Rossana Del Santo.
Parliamo di idratazione funzionale e non solo con Vincenzo Morreale, fondatore di Bioinagro; il miso, ricco di proteine e vitamine del gruppo B, è l’ingrediente funzionale della ricetta di Giulia Giunta, abbinato al tofu con salsa al b***o di arachidi.
🌐www.alimentifunzionali.it
Chiriotti Editori