Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna

Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna Food blogger writer & content creator
(3)

Cucina piemontese ed italiana, pane e lievitati, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo

Piccolo carosello in coda alle mie vacanze. Vi dovrete accontentare della mia normalità Per me assolutamente “standard” ...
15/09/2025

Piccolo carosello in coda alle mie vacanze. Vi dovrete accontentare della mia normalità
Per me assolutamente “standard” forse-forse sottotono, azzarderei.

Non ho fotografie testimoni del lusso vacanziero e di luoghi incantati (anche perché, anche le avessi, non le pubblicherei detesto l’ostentazione e l’apparire), di trucco e parrucco da mille e una notte… di vestiti da passerella perfettamente inamidati
… anzi in spiaggia sembro Carletto dei sofficini findus (ultima foto)

Tanto meno posso mostrare la forma smagliante (al contrario sono a +2,5 kg mio malgrado😖, ma rimedierò una volta a casa) ma questa sono io, a 59 anni suonati.

Piccole soddisfazioni (che poi piccole non sono), amo la misura e la riservatezza quindi ecco solo alcune immagini di me, del panorama e del cibo godereccio di cui ho goduto

INSALATA di POLLO con salsa allo yogurt Ecco un’altra preparazione super veloce e facile che piace davvero tanto (ed è a...
13/09/2025

INSALATA di POLLO con salsa allo yogurt

Ecco un’altra preparazione super veloce e facile che piace davvero tanto (ed è anche light...) può essere servita come antipasto oppure come secondo

Cosa serve:
1/2 petto di pollo arrostito
120 g prosciutto cotto arrosto in una fetta sola
1 piccola mela croccante
1/2 costa sedano bianco
5 noci
125 g yogurt bianco magro naturale (senza aggiunta di zuccheri)
1 cucchiaino succo limone
2 foglie grandi insalata rossa orchidea
olio evo q.b.
pepe q.b.
alcuni steli erba cipollina fresca
un pizzico aglio in polvere

In una ciotolina emulsionare lo yogurt con il succo del limone, olio, pepe, erba cipollina sminuzzata finemente con le forbici e l’aglio (se non piace, ometterlo)

In un’altra ciotola grande mescolare il pollo e il prosciutto tagliati a dadini, la costa del sedano a tocchetti, l’insalata tagliata finemente, le noci sgusciate e fatte a pezzi con le mani e la mela sbucciata e tagliata a tocchi grandi quanto la carne. Mescolare, se serve regolare di sale e versare sopra la salsa allo yogurt. Coprire con pellicola e lasciare insaporire un’oretta prima di servire.

https://www.batuffolando-ricette.com/



Ben ritrovati amici e amiche della rubrica “al km 0” Oggi ci dedichiamo alla merenda del campione, pensando ai ragazzi e...
04/09/2025

Ben ritrovati amici e amiche della rubrica “al km 0” Oggi ci dedichiamo alla merenda del campione, pensando ai ragazzi e alla loro ricreazione o per uno spuntino energetico per tutta la famiglia, io ho preparato biscotti adatti a tutti. COOKIES al miele 🍯 gocce di cioccolato e ALBICOCCHE 🍑secche

Cosa serve per 10/12 biscotti:
100 g farina 00
1 pizzico sale
25 g miele millefiori
40 g zucchero panela o di canna integrale
2 g lievito per dolci
1 cucchiaino vaniglia in pasta
50 g b***o morbido
50 g gocce cioccolato fondente
35 g albicocche secche (tagliate a cubettini)
1 uovo

Il procedimento sul blog

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/09/cookies-al-miele-gocce-di-cioccolato-e.html

La mia amica Sabri cosa porta?



Buon week end, l’ultimo di agosto. Domani 31/8 a   si terrà la fiera del santo patrono (S.Donato) a chiusura, per così d...
30/08/2025

Buon week end, l’ultimo di agosto.

Domani 31/8 a si terrà la fiera del santo patrono (S.Donato) a chiusura, per così dire, dell’estate.
Di seguito nella mia cittadina si terranno altre manifestazioni come la rievocazione storica della maschera di ferro ad ottobre (eh si, Pinerolo non è solo il rag. Fantozzi 😜in bici ) ma prima, cioè il mese prossimo, la rassegna dell’artigianato.
Venite a trovarci!

La rubrica “al km 0” invece torna online il 4 settembre, io (spoiler) porto buonissimi cookies 🤫

CONFETTURA di fichi con armelline e brandy Cosa serve:1,5 kg fichi (peso netto, sbucciati e privi del peduncolo)450 g zu...
27/08/2025

CONFETTURA di fichi con armelline e brandy

Cosa serve:
1,5 kg fichi (peso netto, sbucciati e privi del peduncolo)
450 g zucchero semolato
120 g aceto di vino bianco
50 ml brandy (un bicchierino da liquore)
30 g armelline amare

Quest’estate volevo fermarmi ad una sola confettura (quella di pesche e more), ma poi mi hanno regalato succosi fichi e non ho resistito anche perchè a casa mia è vietato buttare il cibo

Per il procedimento vai sul mio sito

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/08/confettura-di-fichi-con-armelline-e.html

Per iniziare la settimana PASTA AL FORNO con pesto alla genovese e zucchine Le paste al forno, si sa, sono golose, occor...
18/08/2025

Per iniziare la settimana PASTA AL FORNO con pesto alla genovese e zucchine

Le paste al forno, si sa, sono golose, occorre “solo” avere l’ardire di accendere il forno ... mi viene d’aiuto il climatizzatore, senza dubbio, senza il quale non mi azzarderei :-)

Questa pasta è davvero semplice, se il pesto alla genovese non si prepara in casa e si acquista, mi raccomando che sia fresco (in vendita nel banco frigo, non negli scaffali delle scatolette) e che sia di ottima qualità, la besciamella si fa in un attimo e il gioco è fatto. Non ho pesato nulla, quando si preparano timballi, gratinati e ricette analoghe si fa ad occhio e va benissimo, in ogni caso vi do un’idea di dosaggio.

Per DUE persone serve (circa)
160/200 g fusilli o altra pasta corta (in base all’appetito)
150 g pesto alla genovese
3 piccole zucchine
5 fiori di zucchina
qualche cucchiaio di besciamella
abbondante pecorino sardo fresco grattugiato
olio evo q.b.
sale q.b.

Fare cuocere la pasta tenendola decisamente al dente. Nel frattempo lavare e tagliare a dadini molto piccoli le zucchine e farle saltare in padella con un filino d’olio, salare (poco) alla fine e tenere da parte. Preparare anche la besciamella
Al pesto unire due cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolare la pasta e riversarla nella pentola, aggiungere il pesto e la besciamella, unire anche le zucchine.
Preriscaldare il forno ventilato a 170°. Distribuire sul fondo di una pirofila un po’ di besciamella, versare metà della pasta, spolverizzare con abbondante formaggio, fare un secondo strato di pasta, altro formaggio grattugiato, disporre infine, a raggiare o come si preferisce, i fiori di zucchina precedentemente puliti dal pistillo, lavati ed asciugati.
Cuocere in forno fino a gratinatura (15 minuti circa), lasciare riposare qualche minuto e servire

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/08/pasta-al-forno-con-pesto-alla-genovese.html



Si lo so, non posto da quasi un mese e continuerò ad esser poco presente per un po’, quindi perdonate se non passo a tro...
10/08/2025

Si lo so, non posto da quasi un mese e continuerò ad esser poco presente per un po’, quindi perdonate se non passo a trovarvi, intanto oggi vi offro una deliziosa CONFETTURA di pesche e more 🫙

Post a scorrimento e procedura sul mio sito. Cerca su Google: “batuffolando ricette confettura di pesche e more”

Oppure clicca qui https://www.batuffolando-ricette.com/2025/08/confettura-di-pesche-e-more.html

Buon proseguimento d’estate e a presto.

Cosa serve:
1,500 kg pesche gialle (peso netto)
250 g more
525 g zucchero semolato
il succo e la buccia di 1 limone bio
la buccia di mezza (o una) bacca di vaniglia (io i semi li uso per altre preparazioni)



Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi Cosa serve per 6 pasticciottiPer la pasta frolla:280 g farina 00140 g strutto1...
14/07/2025

Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi

Cosa serve per 6 pasticciotti

Per la pasta frolla:
280 g farina 00
140 g strutto
100 g zucchero semolato
1 pizzico sale
1 uovo
scorza grattugiata mezzo limone

Per la crema pasticcera:
300 g latte
3 tuorli
60 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di mezzo limone naturale

Per spennellare serve:
uovo sbattuto q.b.
Chissà quanti di voi avranno la fortuna di trascorrere le vacanze nel Salento e potranno gustare quelle meraviglie di dolcetti locali quali sono i pasticciotti. Ho provato farli in casa dopo una minuziosa ricerca (come è mia consuetudine fare), certamente non sono esteticamente perfetti ma, a detta di un leccese doc, squisiti!!!

Il procedimento sul blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/07/pasticciotti-leccesi.html



La parmigiana di melanzane non stanca mai vero? Oggi versione "alla norma" light con ricotta salata. L'ho preparata per ...
04/07/2025

La parmigiana di melanzane non stanca mai vero? Oggi versione "alla norma" light con ricotta salata. L'ho preparata per l'ultima uscita della rubrica "al km 0" prima delle vacanze estive.

Sul blog troverete molte ricette dedicate alla parmigiana, ce n'è per tutti i gusti :-) clicca qui https://www.batuffolando-ricette.com/p/verdure.html

Cosa serve per DUE persone (o quattro se si serve un quadratino come antipasto):

2 melanzane nere (o viola, se si preferiscono) medio/grandi
300 g polpa finissima di pomodoro datterino (o passata)
ricotta salata fresca q.b. (circa 150 g) di ovino e caprino
alcuni ciuffi basilico fresco
mix parmigiano e pecorino stagionato siciliano (senza pepe) grattugiati q.b.
una spolverata di pangrattato
1 spicchio aglio
poca cipolla tritata
olio evo q.b.
sale q.b.

Lavare e tagliare a fette non troppo sottili le melanzane. Scaldare una larga padella antiaderente, oliarla, fare arrostire a fiamma media tutte le fette da ambedue i lati, oliare la padella ogni volta che si mettono nuove fette a cuocere, salarle leggermente (ma proprio poco perché ci sono già i formaggi che sono saporiti) e tenere da parte.

Preparare la salsa: in una casseruolina fare insaporire l'aglio e la cipolla in un filo d'olio, attenzione che non prendano colore, unire la polpa finissima di pomodoro oppure la passata, salare leggermente, aggiungere un goccio d'acqua e fare cuocere una decina di minuti.

Mettere sul fondo di una pirofila un filo d'olio e un pochino di salsa, adagiare le fette di melanzane arrostire sovrapponendole appena-appena, in modo che non ci siano spazi vuoti, cospargere poi con un po' di salsa (non bisogna mai esagerare, non vanno affogate) distribuire la ricotta salata fresca e una generosa spolverata di parmigiano e pecorino siciliano e pangrattato.

Aggiungere quindi alcune foglie di basilico (se sono grandi spezzettarle con le mani), continuare così fino a terminare gli ingredienti (io ho fatto tre strati).

Aggiungere alcune foglie di basilico continuare fino a terminare gli ingredienti (io ho fatto tre strati). Infornare a 180° per 30' lasciare riposare prima di servire, secondo me è più buona il giorno successivo anche fredda.

Cos'ha preparato Sabri?

Torta foresta nera (ricetta di   che ho timidamente cercato di replicare. Mi sono impegnata molto, spero che il risultat...
21/06/2025

Torta foresta nera (ricetta di che ho timidamente cercato di replicare. Mi sono impegnata molto, spero che il risultato sia accettabile 😚

In casa amiamo moltissimo questa torta, ho potuto degustare l’originale in loco, e devo dire che da noi si vedono ricette date per originali, ma non lo sono, in realtà sono interpretazioni, come ad esempio l’uso del mascarpone che non c’è e che si sa, è un formaggio italiano dunque...ne ho parlato abbondantemente nel mio post della Schwarzwalder-kirschtorte ricetta tedesca già postata sul mio sito.

Sul blog troverete anche il passo passo fotografato, gli ingredienti, il procedimento e tutte le info necessarie per realizzare anche questa delizia

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/torta-foresta-nera-ricetta-di.html

Andare a vedere cosa ha preparato la mia cara amica Sabrina



Pane integrale al latte, dopodiché il forno 🥵 chiude e se ne riparla a settembre. Un impasto buonissimo, salutare, morbi...
11/06/2025

Pane integrale al latte, dopodiché il forno 🥵 chiude e se ne riparla a settembre.

Un impasto buonissimo, salutare, morbido e meno calorico di quello bianco. Se si desidera fare questo pane con il lievito di birra si può assolutamente, anzi sarà meno complicata la lievitazione; in questo caso quindi usare 2-3 g di lievito di birra fresco sbriciolato direttamente nella farina, aumentare la farina di 75 g e l’acqua di 40 g Lasciare invariato tutto il resto

Cosa serve:
500 g farina integrale bio macinata a pietra (di qualità)
120 g lievito madre rinfrescato e al raddoppio
12 g sale fino marino integrale
1 cucchiaino malto d’orzo bio in polvere
240 g acqua
100 g latte

il procedimento sul mio sito
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/pane-integrale-al-latte.html

Post a scorrimento ➡️ DOLCE 🍰 al cucchiaio con fragole 🍓 e crema pasticcera (trifle) è il dessert che ho preparato per l...
06/06/2025

Post a scorrimento ➡️
DOLCE 🍰 al cucchiaio con fragole 🍓 e crema pasticcera (trifle)
è il dessert che ho preparato per la rubrica Al km 0 in occasione della sagra della fragola del Roero, ma anche quella di Predosa, di Peveragno e tante altre.

Per l’occasione, quindi, ho creato un dolce a strati che ci è piaciuto tanto, l’abbiamo letteralmente spazzolato, anche se l’ho servito come dessert dopo un lauto pranzo.

Il passo passo dettagliato della ricetta, lo trovate sul mio blog
È sufficiente cercare su Google “batuffolando ricette dolce al cucchiaio con fragole“

oppure seguire il link
Clicca qui ➡️ https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/dolce-al-cucchiaio-con-fragole-e-crema.html

la mia Sabri ha preparato un piatto a dare un’occhiata Delizie&Confidenze

Indirizzo

Pinerolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Cucina piemontese ed italiana, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo