Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna

Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna Food blogger writer & content creator
(3)

Cucina piemontese ed italiana, pane e lievitati, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo

RISOTTO alla monzese.Avendo a disposizione stimmi di zafferano eccellenti e salsiccia luganega freschissima di un’agri-m...
14/10/2025

RISOTTO alla monzese.

Avendo a disposizione stimmi di zafferano eccellenti e salsiccia luganega freschissima di un’agri-macelleria del mio territorio, ho preparato questo risotto ricco di sapore che mi ha dato molta soddisfazione. Indispensabile il b***o che consiglio d’ottima qualità, se di malga, meglio.

Soprattutto la qualità del riso fa la differenza (insomma... utilizzando ingredienti di qualità il risultato cambia in maniera sostanziale)

Cosa serve per DUE persone:

140/160 g riso carnaroli
500/600 ml brodo di carne
1/4 cipolla ramata
1/4 bicchiere vino rosso corposo (io amarone)
1,5 g stimmi zafferano di ottima qualità
150 g pasta di salsiccia luganega
b***o q.b.
parmigiano grattugiato q.b.

Per prima cosa preparare un buon brodo di carne, alcune ore prima di cucinare il risotto prelevare un bicchiere di brodo già sgrassato e caldo e sciogliere all’interno lo zafferano.
Tenere da parte fino al momento di utilizzarlo.

Preparare il risotto: in un padellino fare stufare a fuoco bassissimo la cipolla tritata con un filo d’olio, non deve prendere colore, quando è trasparente unire la pasta di salsiccia ben sgranata, alzare la fiamma e farla rosolare qualche minuto, tenere da parte. In una padella o un tegame basso antiaderente ben caldo, versare il riso a secco (ovvero senza aggiunta di grassi), farlo tostare a fiamma moderata scuotendo il tegame per un minuto o due, aggiungere quindi la luganega e la cipolla con tutto il liquido formato, quindi unire il vino rosso, alzare la fiamma e fare evaporare l’alcool, quindi abbassare la fiamma riportandola moderata, unire il bicchiere di brodo (caldo) con lo zafferano sciolto e, sempre mescolando, aggiungere poco per volta il resto del brodo (quanto basta) per portare a cottura il riso, 15/18 minuti in totale (compresa la tostatura), in ultimo spegnere la fiamma e mantecare con abbondante b***o e parmigiano grattugiato.

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/10/risotto-alla-monzese.html

SFORMATINI di ZUCCA 🎃con fonduta al TALEGGIO Al km 0 si respira aria d’autunno, evviva, a me piace tanto, è la mia stagi...
03/10/2025

SFORMATINI di ZUCCA 🎃con fonduta al TALEGGIO

Al km 0 si respira aria d’autunno, evviva, a me piace tanto, è la mia stagione preferita sono ogni aspetto, mi dispiace soltanto per le giornate corte con poca luce naturale, ma per tutto il resto ne sono molto lieta.

Naturalmente io ho usato una zucca piemontese e precisamente tipica della zona del Monferrato che è asciutta e ha un retrogusto delizioso di castagna,

La mia proposta di oggi sono sformatini davvero facili e veloci da fare, si possono preparare con anticipo, una bella comodità, per poi ripassarli qualche minuto al forno (anche microonde), dressarli con la fonduta calda e servirli.

Cosa serve:
800 g (peso netto) zucca delica o mantovana
2 uova
100 g panna liquida fresca
150 g parmigiano grattugiato
sale, pepe, noce moscata q.b.

Cosa serve per la fonduta:
100 g latte
50 g panna liquida fresca
150 g taleggio
un cucchiaino amido di mais
pizzico sale

Poi serve: (opzionale)
semi di canapa decorticata (oppure granella di nocciola)

Il procedimento sul mio blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/10/sformatini-di-zucca-con-fonduta-al.html

La mia amica Sabri cosa ha preparato di buono? Vai a vedere



Post a scorrimento ➡️ Nell’augurarvi buon fine settimana, vi lascio una ricetta per creare deliziose torti, adatte in un...
20/09/2025

Post a scorrimento ➡️
Nell’augurarvi buon fine settimana, vi lascio una ricetta per creare deliziose torti, adatte in un qualunque momento della giornata.

Con le mie amiche della rubrica “al km 0” prepariamo piatti utilizzando il vino, dal brindisi al dolce.
CROSTATINE di mais con mirtilli al porto e timo

Cosa serve per 6-8 crostatine

per la frolla:
150 g farina 00
120 g farina di mais fumetto (quella più fine, da pasticceria)
25 g farina mandorle (o mandorle pelate polverizzate)
150 g b***o
1 pizzico sale
100 g zucchero semolato
1 uovo
1 goccio porto bianco dell’Andalusia (o altro vino bianco dolce)
un paio di pizzichi mix spezie (cannella, cardamomo, chiodi di garofano) o semplice cannella

per la farcia:
350 g mirtilli freschi
2 cucchiai rasi zucchero di canna integrale demerara
2 cucchiai porto bianco dell’Andalusia (o altro vino bianco dolce)
alcuni rametti timo limone
la punta di un cucchiaino di farina di semi di carrube (serve per addensare la composta volendo farla cuocere pochi minuti per preservare le proprietà e il colore della frutta) oppure maizena

Procedimento sul blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/09/crostatine-di-mais-con-mirtilli-al.html

La mia amica Sabri cosa ha preparato? Andate a scoprilo



Piccolo carosello in coda alle mie vacanze. Vi dovrete accontentare della mia normalità Per me assolutamente “standard” ...
15/09/2025

Piccolo carosello in coda alle mie vacanze. Vi dovrete accontentare della mia normalità
Per me assolutamente “standard” forse-forse sottotono, azzarderei.

Non ho fotografie testimoni del lusso vacanziero e di luoghi incantati (anche perché, anche le avessi, non le pubblicherei detesto l’ostentazione e l’apparire), di trucco e parrucco da mille e una notte… di vestiti da passerella perfettamente inamidati
… anzi in spiaggia sembro Carletto dei sofficini findus (ultima foto)

Tanto meno posso mostrare la forma smagliante (al contrario sono a +2,5 kg mio malgrado😖, ma rimedierò una volta a casa) ma questa sono io, a 59 anni suonati.

Piccole soddisfazioni (che poi piccole non sono), amo la misura e la riservatezza quindi ecco solo alcune immagini di me, del panorama e del cibo godereccio di cui ho goduto

INSALATA di POLLO con salsa allo yogurt Ecco un’altra preparazione super veloce e facile che piace davvero tanto (ed è a...
13/09/2025

INSALATA di POLLO con salsa allo yogurt

Ecco un’altra preparazione super veloce e facile che piace davvero tanto (ed è anche light...) può essere servita come antipasto oppure come secondo

Cosa serve:
1/2 petto di pollo arrostito
120 g prosciutto cotto arrosto in una fetta sola
1 piccola mela croccante
1/2 costa sedano bianco
5 noci
125 g yogurt bianco magro naturale (senza aggiunta di zuccheri)
1 cucchiaino succo limone
2 foglie grandi insalata rossa orchidea
olio evo q.b.
pepe q.b.
alcuni steli erba cipollina fresca
un pizzico aglio in polvere

In una ciotolina emulsionare lo yogurt con il succo del limone, olio, pepe, erba cipollina sminuzzata finemente con le forbici e l’aglio (se non piace, ometterlo)

In un’altra ciotola grande mescolare il pollo e il prosciutto tagliati a dadini, la costa del sedano a tocchetti, l’insalata tagliata finemente, le noci sgusciate e fatte a pezzi con le mani e la mela sbucciata e tagliata a tocchi grandi quanto la carne. Mescolare, se serve regolare di sale e versare sopra la salsa allo yogurt. Coprire con pellicola e lasciare insaporire un’oretta prima di servire.

https://www.batuffolando-ricette.com/



Ben ritrovati amici e amiche della rubrica “al km 0” Oggi ci dedichiamo alla merenda del campione, pensando ai ragazzi e...
04/09/2025

Ben ritrovati amici e amiche della rubrica “al km 0” Oggi ci dedichiamo alla merenda del campione, pensando ai ragazzi e alla loro ricreazione o per uno spuntino energetico per tutta la famiglia, io ho preparato biscotti adatti a tutti. COOKIES al miele 🍯 gocce di cioccolato e ALBICOCCHE 🍑secche

Cosa serve per 10/12 biscotti:
100 g farina 00
1 pizzico sale
25 g miele millefiori
40 g zucchero panela o di canna integrale
2 g lievito per dolci
1 cucchiaino vaniglia in pasta
50 g b***o morbido
50 g gocce cioccolato fondente
35 g albicocche secche (tagliate a cubettini)
1 uovo

Il procedimento sul blog

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/09/cookies-al-miele-gocce-di-cioccolato-e.html

La mia amica Sabri cosa porta?



Buon week end, l’ultimo di agosto. Domani 31/8 a   si terrà la fiera del santo patrono (S.Donato) a chiusura, per così d...
30/08/2025

Buon week end, l’ultimo di agosto.

Domani 31/8 a si terrà la fiera del santo patrono (S.Donato) a chiusura, per così dire, dell’estate.
Di seguito nella mia cittadina si terranno altre manifestazioni come la rievocazione storica della maschera di ferro ad ottobre (eh si, Pinerolo non è solo il rag. Fantozzi 😜in bici ) ma prima, cioè il mese prossimo, la rassegna dell’artigianato.
Venite a trovarci!

La rubrica “al km 0” invece torna online il 4 settembre, io (spoiler) porto buonissimi cookies 🤫

CONFETTURA di fichi con armelline e brandy Cosa serve:1,5 kg fichi (peso netto, sbucciati e privi del peduncolo)450 g zu...
27/08/2025

CONFETTURA di fichi con armelline e brandy

Cosa serve:
1,5 kg fichi (peso netto, sbucciati e privi del peduncolo)
450 g zucchero semolato
120 g aceto di vino bianco
50 ml brandy (un bicchierino da liquore)
30 g armelline amare

Quest’estate volevo fermarmi ad una sola confettura (quella di pesche e more), ma poi mi hanno regalato succosi fichi e non ho resistito anche perchè a casa mia è vietato buttare il cibo

Per il procedimento vai sul mio sito

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/08/confettura-di-fichi-con-armelline-e.html

Per iniziare la settimana PASTA AL FORNO con pesto alla genovese e zucchine Le paste al forno, si sa, sono golose, occor...
18/08/2025

Per iniziare la settimana PASTA AL FORNO con pesto alla genovese e zucchine

Le paste al forno, si sa, sono golose, occorre “solo” avere l’ardire di accendere il forno ... mi viene d’aiuto il climatizzatore, senza dubbio, senza il quale non mi azzarderei :-)

Questa pasta è davvero semplice, se il pesto alla genovese non si prepara in casa e si acquista, mi raccomando che sia fresco (in vendita nel banco frigo, non negli scaffali delle scatolette) e che sia di ottima qualità, la besciamella si fa in un attimo e il gioco è fatto. Non ho pesato nulla, quando si preparano timballi, gratinati e ricette analoghe si fa ad occhio e va benissimo, in ogni caso vi do un’idea di dosaggio.

Per DUE persone serve (circa)
160/200 g fusilli o altra pasta corta (in base all’appetito)
150 g pesto alla genovese
3 piccole zucchine
5 fiori di zucchina
qualche cucchiaio di besciamella
abbondante pecorino sardo fresco grattugiato
olio evo q.b.
sale q.b.

Fare cuocere la pasta tenendola decisamente al dente. Nel frattempo lavare e tagliare a dadini molto piccoli le zucchine e farle saltare in padella con un filino d’olio, salare (poco) alla fine e tenere da parte. Preparare anche la besciamella
Al pesto unire due cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolare la pasta e riversarla nella pentola, aggiungere il pesto e la besciamella, unire anche le zucchine.
Preriscaldare il forno ventilato a 170°. Distribuire sul fondo di una pirofila un po’ di besciamella, versare metà della pasta, spolverizzare con abbondante formaggio, fare un secondo strato di pasta, altro formaggio grattugiato, disporre infine, a raggiare o come si preferisce, i fiori di zucchina precedentemente puliti dal pistillo, lavati ed asciugati.
Cuocere in forno fino a gratinatura (15 minuti circa), lasciare riposare qualche minuto e servire

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/08/pasta-al-forno-con-pesto-alla-genovese.html



Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi Cosa serve per 6 pasticciottiPer la pasta frolla:280 g farina 00140 g strutto1...
14/07/2025

Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi

Cosa serve per 6 pasticciotti

Per la pasta frolla:
280 g farina 00
140 g strutto
100 g zucchero semolato
1 pizzico sale
1 uovo
scorza grattugiata mezzo limone

Per la crema pasticcera:
300 g latte
3 tuorli
60 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di mezzo limone naturale

Per spennellare serve:
uovo sbattuto q.b.
Chissà quanti di voi avranno la fortuna di trascorrere le vacanze nel Salento e potranno gustare quelle meraviglie di dolcetti locali quali sono i pasticciotti. Ho provato farli in casa dopo una minuziosa ricerca (come è mia consuetudine fare), certamente non sono esteticamente perfetti ma, a detta di un leccese doc, squisiti!!!

Il procedimento sul blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/07/pasticciotti-leccesi.html



Indirizzo

Pinerolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Cucina piemontese ed italiana, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo