Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna

Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna Food blogger writer & content creator
(3)

Cucina piemontese ed italiana, pane e lievitati, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo

Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi Cosa serve per 6 pasticciottiPer la pasta frolla:280 g farina 00140 g strutto1...
14/07/2025

Post a scorrimento 🔜 PASTICCIOTTI Leccesi

Cosa serve per 6 pasticciotti

Per la pasta frolla:
280 g farina 00
140 g strutto
100 g zucchero semolato
1 pizzico sale
1 uovo
scorza grattugiata mezzo limone

Per la crema pasticcera:
300 g latte
3 tuorli
60 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di mezzo limone naturale

Per spennellare serve:
uovo sbattuto q.b.
Chissà quanti di voi avranno la fortuna di trascorrere le vacanze nel Salento e potranno gustare quelle meraviglie di dolcetti locali quali sono i pasticciotti. Ho provato farli in casa dopo una minuziosa ricerca (come è mia consuetudine fare), certamente non sono esteticamente perfetti ma, a detta di un leccese doc, squisiti!!!

Il procedimento sul blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/07/pasticciotti-leccesi.html



La parmigiana di melanzane non stanca mai vero? Oggi versione "alla norma" light con ricotta salata. L'ho preparata per ...
04/07/2025

La parmigiana di melanzane non stanca mai vero? Oggi versione "alla norma" light con ricotta salata. L'ho preparata per l'ultima uscita della rubrica "al km 0" prima delle vacanze estive.

Sul blog troverete molte ricette dedicate alla parmigiana, ce n'è per tutti i gusti :-) clicca qui https://www.batuffolando-ricette.com/p/verdure.html

Cosa serve per DUE persone (o quattro se si serve un quadratino come antipasto):

2 melanzane nere (o viola, se si preferiscono) medio/grandi
300 g polpa finissima di pomodoro datterino (o passata)
ricotta salata fresca q.b. (circa 150 g) di ovino e caprino
alcuni ciuffi basilico fresco
mix parmigiano e pecorino stagionato siciliano (senza pepe) grattugiati q.b.
una spolverata di pangrattato
1 spicchio aglio
poca cipolla tritata
olio evo q.b.
sale q.b.

Lavare e tagliare a fette non troppo sottili le melanzane. Scaldare una larga padella antiaderente, oliarla, fare arrostire a fiamma media tutte le fette da ambedue i lati, oliare la padella ogni volta che si mettono nuove fette a cuocere, salarle leggermente (ma proprio poco perché ci sono già i formaggi che sono saporiti) e tenere da parte.

Preparare la salsa: in una casseruolina fare insaporire l'aglio e la cipolla in un filo d'olio, attenzione che non prendano colore, unire la polpa finissima di pomodoro oppure la passata, salare leggermente, aggiungere un goccio d'acqua e fare cuocere una decina di minuti.

Mettere sul fondo di una pirofila un filo d'olio e un pochino di salsa, adagiare le fette di melanzane arrostire sovrapponendole appena-appena, in modo che non ci siano spazi vuoti, cospargere poi con un po' di salsa (non bisogna mai esagerare, non vanno affogate) distribuire la ricotta salata fresca e una generosa spolverata di parmigiano e pecorino siciliano e pangrattato.

Aggiungere quindi alcune foglie di basilico (se sono grandi spezzettarle con le mani), continuare così fino a terminare gli ingredienti (io ho fatto tre strati).

Aggiungere alcune foglie di basilico continuare fino a terminare gli ingredienti (io ho fatto tre strati). Infornare a 180° per 30' lasciare riposare prima di servire, secondo me è più buona il giorno successivo anche fredda.

Cos'ha preparato Sabri?

Torta foresta nera (ricetta di   che ho timidamente cercato di replicare. Mi sono impegnata molto, spero che il risultat...
21/06/2025

Torta foresta nera (ricetta di che ho timidamente cercato di replicare. Mi sono impegnata molto, spero che il risultato sia accettabile 😚

In casa amiamo moltissimo questa torta, ho potuto degustare l’originale in loco, e devo dire che da noi si vedono ricette date per originali, ma non lo sono, in realtà sono interpretazioni, come ad esempio l’uso del mascarpone che non c’è e che si sa, è un formaggio italiano dunque...ne ho parlato abbondantemente nel mio post della Schwarzwalder-kirschtorte ricetta tedesca già postata sul mio sito.

Sul blog troverete anche il passo passo fotografato, gli ingredienti, il procedimento e tutte le info necessarie per realizzare anche questa delizia

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/torta-foresta-nera-ricetta-di.html

Andare a vedere cosa ha preparato la mia cara amica Sabrina



Pane integrale al latte, dopodiché il forno 🥵 chiude e se ne riparla a settembre. Un impasto buonissimo, salutare, morbi...
11/06/2025

Pane integrale al latte, dopodiché il forno 🥵 chiude e se ne riparla a settembre.

Un impasto buonissimo, salutare, morbido e meno calorico di quello bianco. Se si desidera fare questo pane con il lievito di birra si può assolutamente, anzi sarà meno complicata la lievitazione; in questo caso quindi usare 2-3 g di lievito di birra fresco sbriciolato direttamente nella farina, aumentare la farina di 75 g e l’acqua di 40 g Lasciare invariato tutto il resto

Cosa serve:
500 g farina integrale bio macinata a pietra (di qualità)
120 g lievito madre rinfrescato e al raddoppio
12 g sale fino marino integrale
1 cucchiaino malto d’orzo bio in polvere
240 g acqua
100 g latte

il procedimento sul mio sito
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/pane-integrale-al-latte.html

Post a scorrimento ➡️ DOLCE 🍰 al cucchiaio con fragole 🍓 e crema pasticcera (trifle) è il dessert che ho preparato per l...
06/06/2025

Post a scorrimento ➡️
DOLCE 🍰 al cucchiaio con fragole 🍓 e crema pasticcera (trifle)
è il dessert che ho preparato per la rubrica Al km 0 in occasione della sagra della fragola del Roero, ma anche quella di Predosa, di Peveragno e tante altre.

Per l’occasione, quindi, ho creato un dolce a strati che ci è piaciuto tanto, l’abbiamo letteralmente spazzolato, anche se l’ho servito come dessert dopo un lauto pranzo.

Il passo passo dettagliato della ricetta, lo trovate sul mio blog
È sufficiente cercare su Google “batuffolando ricette dolce al cucchiaio con fragole“

oppure seguire il link
Clicca qui ➡️ https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/dolce-al-cucchiaio-con-fragole-e-crema.html

la mia Sabri ha preparato un piatto a dare un’occhiata Delizie&Confidenze

Buona Festa della Repubblica, oggi CAPONATA di melanzane 🍆 al forno con peperoni. Una versione leggera ma ugualmente gus...
02/06/2025

Buona Festa della Repubblica, oggi CAPONATA di melanzane 🍆 al forno con peperoni. Una versione leggera ma ugualmente gustosa (anzi.. la preferisco).

https://www.batuffolando-ricette.com/2025/06/caponata-di-melanzane-con-peperoni-al.html

Questa versione di caponata è cotta in forno quindi molto più leggera e salutare ma non ha davvero nulla da invidiare alla sorella maggiore caponata da conservare che è fritta, in più questa variante è arricchita dalla presenza di peperoni, buonissima anche la variante con zucchine e anche la caponatina light

Cosa serve:
2 melanzane viola grandi
4 peperoni gialli cornetti
3-4 coste sedano bianco
3 cipolle Tropea
alcune foglie basilico
una manciata olive denocciolate dolci verdi
2 cucchiai capperi sotto sale
300 ml salsa di datterini
mezzo bicchiere aceto bianco
2 cucchiai zucchero semolato
poca acqua
sale fino q.b.
olio evo q.b.

Preriscaldare il forno statico a 180°
Lavare le melanzane e i peperoni, tagliarli a fette spesse e poi a tocchettoni grandi (poi, in cottura, si consumano parecchio).
Tagliare finemente le cipolle sbucciate. Pulire il sedano eliminando i filamenti con l'aiuto di un pelapatate, tagliare quindi le coste e tocchi e sbollentarli qualche minuto in acqua salata e al bollore. Poi scolarli. Dissalare i capperi, tagliare in due o tre le olive e tenere da parte.

Mettere tutte le verdure in una grande ciotola e condire con un filo d'olio evo, sale e pepe, travasare in una teglia molto capiente (grande quanto un forno standard) ed infornare per 50 minuti. In una grande casseruola mettere la salsa di datterini, l'aceto, lo zucchero e un po' d'acqua, unire le verdure cotte in forno, il basilico, e olive e i capperi. Regolare di sale.

Accendere il gas e mettere la casseruola sul fuoco moderato, appena prende il bollore calcolare 5 minuti per fare evaporare l'aceto e spegnere. Quando è raffreddata spostare la caponata in frigo e lasciare riposare almeno 8 ore prima di degustare. Ottima sia appena-appena riscaldata che fredda. Si conserva ben coperta in frigo per alcuni giorni.



caponata da conservare https://www.batuffolando-ricette.com/2011/08/caponata-da-conservare.html

caponata al forno con zucchine https://www.batuffolando-ricette.com/2024/06/caponata-al-forno-con-zucchine-e.html

caponatina light https://www.batuffolando-ricette.com/2017/06/caponatina-light.html

VENTAGLIETTI  di sfoglia alla ricotta con cannellaQuesti deliziosi pasticcini sono facilissimi da fare, l’operazione più...
27/05/2025

VENTAGLIETTI di sfoglia alla ricotta con cannella

Questi deliziosi pasticcini sono facilissimi da fare, l’operazione più lunga è preparare sfoglia alla ricotta (ricetta sul mio blog), ma ne vale la pena perchè sono davvero deliziosi.

Cosa serve per la pasta sfoglia alla ricotta:
110 g b***o morbido a temperatura ambiente
55 g farina manitoba
55 g farina 0 220-240W
110 g ricotta ben sgocciolata

Poi serve:
3 cucchiai zucchero semolato + q.b. per la superficie
cannella in polvere q.b.
due noci di b***o morbido
1 pizzichino sale
1 cucchiaino acqua calda

il procedimento vai a leggerlo sul mio sito
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/05/ventaglietti-con-sfoglia-alla-ricotta-e.html

FILETTI DI GALLINELLA DI MARE con fiori di sambuco (chiamata anche pesce capone o scorfano in alcune regioni del sud) è ...
22/05/2025

FILETTI DI GALLINELLA DI MARE con fiori di sambuco (chiamata anche pesce capone o scorfano in alcune regioni del sud) è un pesce molto pregiato e delicato, non può essere allevato ecco che le sue carni risultano davvero gustose; è un pesce magro e ricco di proteine, scarso di carboidrati, naturalmente senza glutine e lattosio, quindi un alimento adatto a tutti (tranne a chi segue una dieta vegana, ovviamente). Avendo una carne molto magra, la cottura dev’essere rapida altrimenti si asciuga diventando stopposa.

Cosa serve per due persone:

300 g filetti di gallinella
un filo olio evo
1/2 spicchio aglio
poco concentrato di pomodoro
vino bianco secco q.b.
aneto secco q.b.
fiori di sambuco freschi q.b.
sale e pepe q.b.

Mettere i filetti di gallinella di mare in una pirofila larga da poterli contenere senza sovrapporli (sono molto delicati). In una ciotolina emulsionare con una forchettina olio evo (un cucchiaio circa) con due pizzichi di aneto secco, pepe macinato al momento, due pizzichi di sale e altri due pizzichi di fiori di sambuco freschi (si raccolgono facilmente in questa stagione), unire l’aglio schiacciato con lo spremi-aglio (se non è disponibile tritarlo il più finemente possibile).
Con un cucchiaino distribuire questo condimento sui filetti, coprire la pirofila con il suo coperchio o con pellicola alimentare e mettere a marinare in frigo almeno un paio d’ore.

In una padella antiaderente, fare scaldare appena-appena un filino d’olio, unire mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro (si può anche omettere) e due cucchiai scarsi d’acqua calda, emulsionare, unire un goccio di vino bianco, lasciarlo evaporare e aggiungere i filetti di pesce, lasciare cuocere pochi istanti da un lato, poi con l’aiuto di due spatole e con delicatezza, rivoltare i filetti, lasciare cuocere anche dall’altro lato, lasciare sul fuoco altri 3 o 4 minuti scuotendo la padella. Servire decorando con qualche fiorellino di sambuco e olio evo a crudo

🍝Tagliatelle al tartufo fatte a mano con ragù di 🐟pesce spada. Ecco il piatto che ho cucinato per “al km0”Per 460 g di t...
16/05/2025

🍝Tagliatelle al tartufo fatte a mano con ragù di 🐟pesce spada.
Ecco il piatto che ho cucinato per “al km0”

Per 460 g di tagliatelle fresche serve:

200 g semola rimacinata di grano duro (per me qualità Russello)
100 g farina 00 per pasta fresca
2 uova
10 g salsa al tartufo nero estivo (1 cucchiaino)
1 filino d’olio evo
acqua q.b. se serve (io ne ho aggiunti 35 g)

Per il condimento serve:
500 g pesce spada
100 g datterini rossi
100 g datterini gialli
una manciata olive nere denocciolate
uno spicchio aglio
peperoncino a piacere
sale e pepe q.b.
due pizzichi origano secco
un ciuffo basilico fresco
vino bianco secco q.b.
olio evo q.b.

Il procedimento sul mio sito
Link 👉 https://www.batuffolando-ricette.com/2025/05/tagliatelle-al-tartufo-fatte-mano-con.html

La mia amica Sabri cos’ha cucinato di buono?

🍝

Buon lunedì a tutti. Oggi in Piemonte il cielo è azzurro, il caldo “giusto”, (al limite insomma… per me che ne soffro 😁)...
12/05/2025

Buon lunedì a tutti.
Oggi in Piemonte il cielo è azzurro, il caldo “giusto”, (al limite insomma… per me che ne soffro 😁), i passerotti cinguettano, speriamo che nessuno e niente guasti questo buon inizio settimana.
SALTIMBOCCA alla romana, un secondo piatto facilissimo e veloce da preparare, molto gustoso e appagante.

Io lo preparo così👇
Cosa serve:
4 fettine vitello (coscia)
4 fettine prosciutto crudo d’alta qualità
4 foglie grandi salvia
sale e pepe q.b.
farina di riso q.b.
vino bianco secco q.b.
b***o e olio evo q.b.

Far tagliare al macellaio le fettine di carne non troppo sottili, (e nemmeno grandi, nel caso tagliarle a metà) devono essere tenere e senza nervature, adagiare da un lato il prosciutto crudo e una foglia di savia, fermare il tutto con uno stuzzicadenti, impanare nella farina di riso (io la preferisco perché la preparazione rimane più leggera e croccante).

In una padella antiaderente fare spumeggiare una noce di b***o con un filo d’olio evo (poco, la carne deve rosolare non friggere ne galleggiare nel grasso), unire i saltimbocca, fare rosolare pochi istanti da un lato, poi rivoltarli, salare e pepare leggermente (c’è il prosciutto crudo che da sapidità) solo nel lato della sola carne, sfumare col vino bianco e, sempre mantenendo la fiamma allegra, cuocere pochi istanti.

Servire subito.


Auguri a tutte le mamme 💜 e auguri anche a me! (così svelo anche il mio colore preferito, perché nessuno l’ha indovinato...
11/05/2025

Auguri a tutte le mamme 💜 e auguri anche a me! (così svelo anche il mio colore preferito, perché nessuno l’ha indovinato su IG qualche post fa 😉)

❤️

🍮Crème caramel alla nocciola (con latte condensato) Una delizia sopraffina, credetemi! Che bontà i dolci al cucchiaio, i...
07/05/2025

🍮Crème caramel alla nocciola (con latte condensato)

Una delizia sopraffina, credetemi!

Che bontà i dolci al cucchiaio, io li adoro, così come amo la frutta secca, da noi in Piemonte è famosa la nocciola tonda gentile tribolata un frutto IGP, prodotta nel basso Piemonte, il cui uso in pasticceria prevede un disciplinare ben preciso.

Ho creato un dolce al cucchiaio, una variante al classico crème caramel, sostituendo parte del latte intero con latte condensato, ovviamente ho diminuito lo zucchero e la dose di tuorli, rendendo il dolce più leggero, ho poi arricchito il dessert con crema/pasta di nocciole al 100% biologiche e nocciole del Piemonte tostate a guarnire e a dare croccantezza.

Cosa serve per 4 stampini usa e getta:
175 g latte intero
75 g latte condensato
1 uovo intero + 1 tuorlo (medi)
25 g zucchero semolato
i semi mezza bacca di vaniglia
1 pizzichino sale
15 g pasta di nocciole pura al 100%

Per il caramello serve:
50 g zucchero semolato
2/3 gocce succo limone
1 cucchiaino acqua
la punta di un cucchiaino di glucosio (opzionale, serve per mantenere liquido il caramello)

cerca su Google: “ batuffolando ricette crème caramel”
procedimento sul blog
https://www.batuffolando-ricette.com/2025/05/creme-caramel-alla-nocciola-con-latte.html



Indirizzo

Pinerolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Batuffolando Ricette di Simona Nania Vigna:

Condividi

Our Story

Cucina piemontese ed italiana, cura del lievito madre, ricettario ricco e variegato, tutorial passo-passo