L'Eco EXTRA

L'Eco EXTRA Pagina ufficiale de L'Eco EXTRA “L’Eco mese - L'Em” è un mensile edito dalla Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali, la stessa de “L’Eco del Chisone”.

Stampato in 19.500 copie, è il mensile di Pinerolo (Torino) ed è diffuso in Val Chisone, Val Pellice, Valle Po, Val Noce, Val Sangone, nella Pianura pinerolese e nella Cintura Sud di Torino.

17/10/2025

Quanta strada fa L’Eco del Chisone per arrivare a voi lettori! Nel reportage fotografico su L’Eco EXTRA di ottobre - dedicato alla montagna e ai flussi di persone che la attraversano e di comunità che la abitano - vi portiamo con noi a vedere come una comunità si attiva per far arrivare il suo giornale anche dove le edicole non ci sono più e la distribuzione tradizionale non arriva.

Ma c’è anche la parte di consegne che facciamo direttamente con i nostri furgoni. Tutto comincia alle 2 del mattino, ogni mercoledì, quando una parte dei bancali carichi di giornali arrivano dal Centro Stampa Quitodiani di Erbusco (Brescia) per essere portati a Pinerolo e dintorni mentre i giri più ampi e gli abbonamenti postali sono affidati a distributori e Poste.

🗞️ Accedi allo sfogliatore digitale per leggere tutta la storia e vedere le foto su L’Eco EXTRA. https://abbonamenti.ecodelchisone.it/

🔗 Vai alla sezione EXTRA del sito per altri contenuti digitali sul nostro mensile. https://www.ecodelchisone.it/sezioni/eco-extra

✍🏻 Racconto e di Luca Prot
📸📹 Wild Emotions

09/10/2025

Marco Bussone, presidente nazionale Uncem ha accolto il nostro invito e ha scelto “Noi” come Parola del mese per aprire questo numero dell'Eco EXTRA di ottobre dedicato alla montagna. Non la montagna di Heidi, degli stereotipi e delle mistificazioni. Su questo ci siamo già chiariti nel numero dell’ottobre dello scorso anno intitolato, appunto, “La montagna disincantata”.

Ora il presidente Uncem preme sul bisogno che c’è di ritrovare i fondamentali che univano gli abitanti e gli amministratori delle comunità della montagna e praticare nuove modalità di stare insieme in un disegno comune.

In questo video, il suo commento e il suo invito alla lettura e alla riflessione comune. Qui il suo saluto ai lettori dell'Eco del Chisone e del nostro mensile, lo storico "L'Eco Mese" oggi diventato "L'Eco EXTRA".

La nostra rubrica mensile "Lo sapevi che?" con le risposte "vero o falso" su curiosità, fake news e luoghi comuni. Sulla...
25/07/2025

La nostra rubrica mensile "Lo sapevi che?" con le risposte "vero o falso" su curiosità, fake news e luoghi comuni. Sulla sezione EXTRA del sito dell'Eco e su L'Eco Extra (vai alla pagina Abbonamenti per leggere nello sfogliatore digitale l'intero numero di luglio dedicato al mondo animale)

Il mese di luglio dedicato da L’Eco EXTRA al mondo animale sta per finire.

Caldo, siccità e habitat compromessi: la fauna selvatica - dei nostri territorio ma non solo - affronta sfide senza prec...
25/07/2025

Caldo, siccità e habitat compromessi: la fauna selvatica - dei nostri territorio ma non solo - affronta sfide senza precedenti, molte delle quali sono direttamente legate all’emergenza climatica. E mentre le temperature salgono e le piogge cambiano ritmo, molte specie rischiano di non farcela: farfalle, uccelli, anfibi, creature d’acqua dolce e piccoli mammiferi stanno pagando sulla loro pelle un prezzo altissimo, che non sempre viene percepito come un reale segnale d’allarme anche per l'uomo.

Su L'Eco EXTRA di luglio, dedicato al mondo animale, l'articolo di Claudia Bertone con molte intervniste a esperti. Qui un assaggio delle loro interviste.

Clicca su Abbonamenti dal sito dell'Eco per leggere L'Eco del Chisone e L'Eco EXTRA nello sfogliatore digitale.

Caldo, siccità e habitat compromessi: la fauna selvatica - dei nostri territorio ma non solo - affronta sfide senza precedenti, molte delle quali sono direttamente legate all’emergenza climatica.

Una nuova malattia, dopo la blue tongue diffusa lo scorso anno, sta colpendo gli allevamenti anche nel Pinerolese. Leggi...
10/07/2025

Una nuova malattia, dopo la blue tongue diffusa lo scorso anno, sta colpendo gli allevamenti anche nel Pinerolese. Leggi la notizia sul sito dell'Eco del Chisone e l'approfondimento su L'Eco EXTRA di luglio, interamente dedicato al mondo animale. In edicola o in abbonamento, anche digitale. Per accedere allo sfogliatore digitale o abbonarti vai su https://abbonamenti.ecodelchisone.it

https://www.ecodelchisone.it/news/2025-07-09/una-nuova-grave-malattia-sta-minacciando-bovini-ovini-caprini-non-trasmissibile-uomo-56838

A un anno di distanza dall’esordio in Piemonte della Tongue Blue, la malattia della Lingua Blu soprattutto nei bovini, ma attacca anche ovini e caprini, anche se questi ultimi sembrano resistere megli

La rubrica EXTRA DATI ci aiuta a inquadrare il turismo culturale sul piano regionale e nazionale. Su L'Eco EXTRA tutti g...
10/06/2025

La rubrica EXTRA DATI ci aiuta a inquadrare il turismo culturale sul piano regionale e nazionale. Su L'Eco EXTRA tutti gli approfondimenti sul turismo di prossimità: culturale, sportivo e outdoor nel Pinerolese.

Secondo i dati dell’ultima Relazione annuale 2023-2024 presentata a ottobre 2024 dall’Osservatorio Culturale del Piemonte in collaborazione con Ires, nel 2023 il turismo culturale ha visto una ripresa

Ecco la news che lancia il numero di giugno! Corri in edicola a prenderlo insieme a L'Eco del Chisone o leggili in digit...
04/06/2025

Ecco la news che lancia il numero di giugno! Corri in edicola a prenderlo insieme a L'Eco del Chisone o leggili in digitale: https://abbonamenti.ecodelchisone.it

Come una piccola Loira con una f***a rete di castelli, corsi d’acqua, ciclovie, tanto verde, ma al posto del naturale sbocco sul mare, anzi sull’Oceano, la corona di Alpi.

21/05/2025

Il video dedicato ai corsi dell' Unitre-Pinerolo è disponibile sul sito dell'Eco del Chisone dall'8 maggio. Lo avevamo condiviso anche qui, ora chiudiamo il mese dedicato al dossier Terza Età pubblicando anche qui direttamente il video integrale

Sette Consigli per riconoscere le truffe ai danni di anziani. Clicca per leggerli
21/05/2025

Sette Consigli per riconoscere le truffe ai danni di anziani. Clicca per leggerli

Nel Dossier Terza Età su L’Eco EXTRA di maggio parliamo con i Carabinieri di truffe ai danni di persone.

Ultime condivisioni per questo mese di maggio dedicato dall'Eco EXTRA al Dossier Terza Età. Ecco i dati pubblicati onlin...
21/05/2025

Ultime condivisioni per questo mese di maggio dedicato dall'Eco EXTRA al Dossier Terza Età. Ecco i dati pubblicati online sul tema anziani e centenari. Sulla sezione EXTRA del sito dell'Eco del Chisone tanti altri contenuti digitali.

L’ inverno demografico è una realtà nazionale sempre più marcata e a non far precipitare ulteriormente la popolazione sono gli anziani. Una risorsa in molti sensi.

📹 Ecco il servizio video sull’ Unitre-Pinerolo. Con i suoi oltre cento corsi e mille allieve e allievi. Sul sito e sulla...
08/05/2025

📹 Ecco il servizio video sull’ Unitre-Pinerolo. Con i suoi oltre cento corsi e mille allieve e allievi. Sul sito e sulla pagina Instagram de L'Eco del Chisone tutti i contenuti digitali con video e grafiche aggiuntive sui temi di Extra che questi mese è dedicato alla Terza età .

Sono oltre un migliaio le iscritte e gli iscritti ai corsi dell'UniTre di Pinerolo: più di cento tra materie teoriche e laboratori di ogni genere.

Leggi la news sul sito dell'Eco del Chisone e leggi L'Eco EXTRA in edicola o nella versione digitale (https://abbonament...
07/05/2025

Leggi la news sul sito dell'Eco del Chisone e leggi L'Eco EXTRA in edicola o nella versione digitale (https://abbonamenti.ecodelchisone.it)

La Terza età, il tempo per nuove opportunità.

Indirizzo

Viale I Maggio, 7
Pinerolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Eco EXTRA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Eco EXTRA:

Condividi