CorriereEtrusco.it Quotidiano on-line

CorriereEtrusco.it Quotidiano on-line Corriere Etrusco: Dal 2001 il quotidiano on line della Costa degli Etruschi Quotidiano on-line della Costa degli Etruschi.

29/03/2024

PIOMBINO: INTERVENTO DI GIANNI ANSELMI AL TEATRO METROPOLITAN

Riportiamo integralmente l'intervento del Consigliere regionale e candidato Sindaco Gianni Anselmi presso il teatro metropolitan di Piombino.

Un intervento lungo, della durata di circa un ora e mezzo, che riassume il suo punto di vista su quello che è accaduto in questa città negli ultimi 20 anni nel quale Anselmi ha governato ininterrottamente prima come Cindaco, poi come Consigliere regionale.

29/03/2024

INTERVENTO PRESSO LA SEDE ELETTORALE DEL CANDIDATO SINDACO FRANCESCO FERRARI

Intervento di Francesco Ferrari del 23 marzo 2024 per la conferenza stampa di presentazione della lista "Siamo Piombino".

Da ascoltare per riflettere su dove sta andando la città, e quali i progetti per il futuro di questo candidato Sindaco.

12/03/2024

VIDEO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DEL CANDIDATO MATTEO TORTOLINI ALLE AMMINISTRATIVE 2024 NEL COMUNE DI CAMPIGLIA, DURANTE LA PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA DEL PROGRAMMA ELETTORALE DELLA LISTA CIVICA "LA SVOLTA".

P.S. Ci scusiamo per alcuni brevi tagli nel video sul finale, dovuti a momentanei problemi tecnici di trasmissione dovuti al forte maltempo.

Presentazione lista civica "La Svolta"-Campiglia.
12/03/2024

Presentazione lista civica "La Svolta"-Campiglia.

Venturina (LI) – Un’analisi delle principali criticità del territorio di Campiglia e molti ospiti in sala per la presentazione ufficiale delle linee guida della lista “La Svolta& #…

11/03/2024
22/02/2024

PIOMBINO: "LA MORTE NEGATA", FILM E DIBATTITO CON IL REGISTA

Piombino (LI) – Area 57 Onlus e Corriere Etrusco, in collaborazione con il Comitato Liberi insieme per la salute, hanno presentato sabato 10 febbraio 2024 un evento significativo per questa città: la proiezione e il dibattito del documentario “La morte negata” di Alessandro Amori presso l’Hotel Centrale.

Hanno partecipato:
Alessandro Amori: Regista e produttore Playmastermovie;
Massimiliano Marchi: portavoce di “Lucca Consapevole”;
Elisa Tognocchi: Comitato Nazionale Psicologi EDSU;
Maria Grazia Evangelista: Comitato Nazionale Familiari Vittime Covid;
Simonetta Filippini: Comitato Nazionale Familiari Vittime Covid;
Maria Grazia Piccinelli: Presidente Comitato Fortitudo​;
Lina Manuali: Giudice Emerito Tribunale penale Pisa.
Ha moderato il direttore del Corriere Etrusco Giuseppe Trinchini.

Il documentario, diretto e montato da Alessandro Amori con le musiche di Nicola Bottos, mira a illuminare una delle realtà più oscure e dolorose di questa emergenza sanitaria: la solitudine delle vittime e la negazione della possibilità ai familiari di stare accanto ai loro cari nei momenti finali.

Il documentario trasmette storie profondamente umane, evidenziando le carenze e le disumanità del sistema sanitario durante la pandemia senza cadere in semplificazioni o polemiche sterile. La critica lo considera un lavoro potente che, attraverso testimonianze dirette, mette in luce la sofferenza dei familiari delle vittime, trasformando il loro dolore in un appello all’umanità e alla riflessione. Un’opera che, pur nella sua crudezza, invita a non dimenticare e a cercare insieme vie per garantire che il rispetto della dignità umana rimanga al centro dell’assistenza sanitaria​.

L’evento di Piombino, che non ha goduto di patrocini o contributi pubblici, è stato realizzato grazie al volontariato e alle offerte libere del pubblico presente in sala.

BUONA VISIONE.

03/02/2024

INTERVISTA A MASSIMILIANO MARCHI (LUCCA CONSAPEVOLE)

In occasione della prossima proiezione, organizzata dal Corriere Etrusco ed Area 57 Onlus il 10 febbraio 2024 a partire dalle ore 15.30 presso l'Hotel Centrale di Piombino, abbiamo intervistato uno degli ospiti della serata, Massimiliano Marchi Portavoce del movimento associativo "Lucca Consapevole".

Buona Visione.

24/01/2024

La sentenza di 240 pagine del TAR del Lazio pone tutta una serie di riflessioni che affrontiamo con l'esperto Francesco Cappello e il piombinese Ugo Preziosi.

21/01/2024

“INVISIBILI” A PIOMBINO: TUTTI GLI INTERVENTI DELLA SERATA

Piombino (LI) – E’ stato proiettato il 24 novembre 2023 il documentario “Invisibili”, che denuncia le possibili reazioni avverse. Un lavoro temuto e spesso censurato dal mainstream, con la regia di Paolo Cassina, e a seguire dibattito in sala con numerosi ospiti. Prossimo appuntamento il 10 febbraio 2024 (data da confermare).

Sono intervenuti:
MASSIMILIANO MARCHI (Lucca Consapevole)
RAFFAELE SINNO (medico e docente universitario)
FRANCESCO SPATARO (medico fisiatra)
SABINA BARGAGNA (avvocato)
CIRO SCOGNAMIGLIO (Constitutio Italia)
Moderava:
GIUSEPPE TRINCHINI (Corriere Etrusco).

Il documentario, realizzato nel 2022, raccoglie le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19. Nel successivo dibattito sono state affrontate le ultime novità a livello sanitario e legale su questo spinoso tema sociale.

Paolo Cassina è un regista e filmmaker attivo da più di 20 anni nel mondo della televisione e della comunicazione in generale. La sua passione sono i documentari e le inchieste giornalistiche. Nel 2014 la video inchiesta “Con gli occhi della Neet Generation” di cui è co-realizzatore vince il Premio Ilaria Alpi. Nel 2017 il servizio “Il racket nel ghetto islamico di San Siro” con le sue immagini vince il premio Guido Vergani. Da sempre è attento alle tematiche sociali e a dare voce alle persone che hanno poche possibilità di essere ascoltate.

Indirizzo

Piombino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CorriereEtrusco.it Quotidiano on-line pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CorriereEtrusco.it Quotidiano on-line:

Video

Condividi

Digitare