
26/07/2025
FANTASTICO ~ ~ tappa #12
✨”Identitti” - l’identità è una bugia necessaria?✨
“Cosa significa essere neri in un mondo dominato da persone bianche? Il razzismo strutturale, le violenze della polizia e la battaglia contro i privilegi bianchi - il movimento transnazionale del Black Lives Matter, come anche il dibattito sulla rimozione di monumenti e sulla gestione della nostra cultura della memoria riportano di nuovo in primo piano sui media le esperienze dei neri e di altre persone razzializzate.
In realtà sembra assurdo che un caso proveniente dalla provincia tedesca domini i titoli internazionali: una professoressa del corso di studi Intercultural Studies/Teoria postcoloniale a Düsseldorf, degnato di pochissime attenzioni dai non addetti ai lavori, finora era nota con il nome di Saraswati. Come PoC. Adesso invece è venuto fuori che il suo nome ufficiale è...”
Nivedita (alias Identitti), una dottoranda che scrive di razza sul suo blog con l’aiuto della dea indù Kali, è completamente affascinata dall’aura di Saraswati, la sua docente/superstar di studi postcoloniali e razziali. Ma la vita e la percezione di sé di Nivedita vengono sconvolte quando emerge che Saraswati è in realtà bianca. Poche ore prima di scoprire la verità, Nivedita aveva elogiato la sua tutor in un’intervista radiofonica, che mette in discussione la sua reputazione e scatena una furiosa reazione tra i suoi coetanei e la comunità online.
Identitti mette in luce l’enorme potere dei social media negli attuali dibattiti sulle politiche identitarie e sul potere di rivendicare la propria voce.
✨ Identitti
di Mithu M. Sanyal
trad. Lucia Ferrantini
(Keller Editore, 2025)