Pisa Meraviglia

Pisa Meraviglia Sviluppo, Rispetto e Amore per la nostra Meravigliosa Città. Pisa è Storia,
Pisa è futuro.

17/04/2024

Un grandissimo SI alla realizzazione del centro sportivo, complesso che non farebbe altro che aumentare la socializzazione tra persone, e lo sviluppo di infrastrutture sportive in città, anche di un quartiere forse difficile come potrebbe essere quello di Gagno. Concentrarsi forse su opere più dannose, quali Darsena Europa, o Aeroporto di Firenze, sarebbe sicuramente meglio, e Madre Natura ringrazierebbe. Ma sicuramente è più difficile....

Ho letto un post che da dello scempio alla nuova tangenziale che forse, a metà, verrà fuori. Io ho commentato così quel ...
23/01/2024

Ho letto un post che da dello scempio alla nuova tangenziale che forse, a metà, verrà fuori. Io ho commentato così quel post, e qui lo riporto:
Uno scempio? Il vero scempio è non averla ancora costruita, ancora di più progettata solamente a due corsie. E ancora, il vero scempio sono coloro che si oppongono allo sviluppo della nostra città. Siamo rimasti gli unici praticamente noi Pisani, a non avere una tangenziale. E la conseguenza è l'intera città bloccata da Nord a Sud ed a Ovest a Est, specialmente in certi orari della giornata. Eviterebbe il centro cittadino intasato e ridurrebbe notevolmente l'inquinamento dovuto ai tubi di scarico. Serve a privati, ai turisti, al trasporto su gomma, ai tir che portano la merce nei supermercati, a far crescere la nostra Pisa al livello infrastrutturale. Dando uno sguardo al futuro Green che ci aspetta poi, il sogno sarebbe far si che ad ogni uscita della tangenziale ci fosse un parcheggio scambiatore con collegamenti rapidi di bus o tram da e per il centro cittadino. Opporsi ad un'opera del genere, è uno scempio. Enorme. Lo scempio è accanirsi contro una tangenziale che serve a tutti, e non farlo invece nei confronti di un'opera, quale la Darsena Europa, che porrà fine ad un intero ecosistema marino, e alla progressiva e più veloce erosione delle nostro Litorale Pisano. Quando a causa di questa magica infrastruttura sparirà Marina, Tirrenia e Calambrone, effettivamente, l'uscita Mare della tangenziale, qualora dovessero davvero realizzarla, risulterà inutile

09/01/2024

Interessante la novità di Autolinee Toscane, di creare una corsa che porti direttamente dentro la Tenuta di San Rossore.
Sperando che ciò, complice dunque una maggiore affluenza, non comporti un peggioramento delle condizioni del parco in termini di degrado e inciviltà.
Noi Pisani abbiamo il dovere di proteggere questo nostro immenso Parco, oasi di pace e tranquillità.
E le amministrazioni Locali e Regionali, e la Direzione dello stesso Parco, hanno tutti il dovere morale e civile di gestire quest'ultimo nei migliori modi possibili.
Qualora questo non dovesse accadere, dovremmo forse farci due domande sui nostri amministratori o su chi ne fa le veci...

Se c’è un tipo di persona che non sopporto, sono quelle ignoranti e superficiali. Quelle che magari non si meritano dete...
07/01/2024

Se c’è un tipo di persona che non sopporto, sono quelle ignoranti e superficiali. Quelle che magari non si meritano determinate cose, o magari di vivere in determinate città. Io amo la mia città, ne sono follemente innamorato e affezionato. Non la cambierei per nessun’altra città al mondo. Ma saperla in queste condizioni, abbandonata, lasciata sola, degradata, circondata da gente che le vuole male e da gente a cui non interessa, mi rattrista molto. Perché vorrei vederla ben sviluppata, grande, fondamentale per l’Italia.
Lei, la mi’ Pisa.
Pisa è stata grande in passato, enorme. E proprio per le sue potenzialità e per il suo grande passato, viene sempre più isolata e indebolita. Questo mi mette molto nervoso addosso. Ma c’è qualcosa che mi mette ancora più nervoso. Ricollegandoci alle persone ignoranti e superficiali, non sopporto i Pisani che odiano Pisa.
Non sopporto coloro che si fermano al ‘’che stupidi questi campanilismi’’ e non scavano nella storia di Pisa, non la studiano, non si informano, restano nella loro ignoranza, ignorando che Pisa un tempo mangiava in testa a Firenze.
Ignorando il fatto che Pisa nel 1405 è stata venduta a Firenze, e che la situazione, con la politica di oggi, è la stessa.
Ignorando il fatto che non è campanilismo se la Darsena Europa sarà grande complice nella distruzione del Litorale Pisano.
Ignorando il fatto che non è campanilismo il fatto che l’aeroporto di Pisa stia lentamente fallendo.
Ignorando il fatto che non è campanilismo che la regione sia sempre stata incentrata su Firenze.
Tutto questo e molto altro, non è campanilismo, è storia, sono fatti reali.
E chi li ignora ne è complice. E chi se ne frega ne è complice. E a chi va bene ne è complice. E a chi c’ha venduto ne è complice. E a chi oggi sta zitto di fronte a tali ingiustizie, ne è pienamente complice.
Pisa ha bisogno di essere amata, perché non ne può più. Poco importa Destra o Sinistra. Alla nostra città, serve qualcuno che le dia Amore e lo faccia con Passione, con la Voglia di farla Crescere, di farla tornare ad essere Grande.
Sveglia Pisani, Sveglia!
Pisa Meraviglia

!!VERGOGNA!!Dove è la nostra amministrazione?? Dove sono state quelle passate, ancora prima di dare il via??Perché non s...
04/01/2024

!!VERGOGNA!!
Dove è la nostra amministrazione??
Dove sono state quelle passate, ancora prima di dare il via??
Perché non se ne parla??
Pisa e i Pisani non si meritano di essere venduti, ancora una volta.
Questa scellerata opera segnerà l'inizio della fine del nostro litorale.
E coloro che se ne fregano, a cui non interessa la cosa, sono complici di questo silenzio assordante.

E' proprio Pisa Meraviglia!
03/01/2024

E' proprio Pisa Meraviglia!

03/01/2024

Perché disattivare il treno diretto Santa Maria Novella-Aeroporto Galilei?
Perché la nostra amministrazione ha taciuto, nel 2017, di fronte a questa ingiustizia e anzi ha approvato e inaugurato tutta contenta come se fosse stato l'affare della vita, il piano del PisaMover?
Stipulando un contratto di gestione da parte della ditta costruttrice della lunghezza di ben 36 ANNI !!!!!
Che senso ha avuto spendere 71 milioni di euro per un qualcosa che già c'era, MOLTO PIU FUNZIONALE, che senz'altro andava migliorata ma sicuramente non abbandonata?

Carcere Don Bosco La situazione della Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, è sicuramente da rivedere. Sono 275 le perso...
02/01/2024

Carcere Don Bosco
La situazione della Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, è sicuramente da rivedere.
Sono 275 le persone ospitate a fronte di 198 posti previsti. Ben 77 detenuti in più. La struttura in alcune parti è pericolosamente fatiscente e il problema persiste da molti anni ormai, a discapito dei detenuti stessi, ma anche delle guardie penitenziarie le quali, essendo anche in carenza di organico, sono spesso vittime di aggressioni.
Ma il ragionamento a cui volevo arrivare era un altro;
Non sarebbe forse meglio spostare il carcere in una zona più periferica, piuttosto che lasciarlo in Centro Città?
Non sarebbe meglio destinare un area da quasi 30mila metri quadrati, cosi centrale, alla realizzazione di abitazioni e condomini, cosi da far aumentare il numero di residenti nel Comune di Pisa?
Oppure semplicemente lasciare alla cittadinanza tutta, l'uso di tutto questo spazio in uno dei maggiori quartieri Pisani.
Spostandolo in periferia si coglierebbe ovviamente l'occasione di aumentare magari anche le sue dimensioni, affinché si limiti il problema del sovraffollamento.

Stazione e Galleria GramsciBene la riqualificazione della Piazza della stazione e della Galleria Gramsci. Erano troppi a...
31/12/2023

Stazione e Galleria Gramsci
Bene la riqualificazione della Piazza della stazione e della Galleria Gramsci. Erano troppi anni che versava in condizioni di degrado. Condizioni che vengono però accentuate dalla presenza di numerosi malintenzionati sotto la stessa Galleria, o comunque nel quartiere. Non specificherò la nazionalità poiché non è di mio interesse, e non cambierà le carte in tavola. Ora, dopo aver fatto del proprio cavallo di battaglia 'la sicurezza', la Lega, per quale motivo le cose sono rimaste invariate? C'è di vero che ovunque tu vada, in molte città (Italiane) la situazione è uguale, nelle stazioni, ma qui si tratta di aver paura anche di camminare nelle zone antecedenti alla stazione. Che sembrano essere colonizzate da questi soggetti.
Piazza Vittorio Emanuele, Cpt, Piazza Sant'antonio. Sotto le logge alle Poste, lo stesso percorso stazione-Piazza Vittorio.
Davanti alle poste penso che si consumi almeno un paio di risse la settimana, con conseguente intervento di Polizia e Ambulanze.
Ma che bella prima immagine diamo a quei 13 Milioni di passeggeri che ogni anno passano da qui, mi verrebbe da dire.
E' proprio così difficile provare a fermare questo scempio?
Io sinceramente non ci passo mai per quelle zone, ancora di più se sono da solo e la sera.
Ma sinceramente non capisco perché mi debba privare o comunque peritare di attraversare un pezzo di città, per paura di essere rapinato o peggio.
Due/tre retate la settimana, con conseguenti arresti, non si possono fare?
Chiudere la maggiorparte di quei negozietti ricettacolo di abusivismo e spaccio, non si può fare?
Levare i tossici\alcolizzati da sotto le logge davanti alle poste, e magari portarli in dei Centri di disintossicazione, non si può fare?
Ma questa città deve per forza finire nel degrado più assoluto e bona?

Aeroporto Non capisco come si faccia a tacere di fronte a certi fatti. Non riesco a capire per quale assurdo motivo si c...
28/12/2023

Aeroporto
Non capisco come si faccia a tacere di fronte a certi fatti. Non riesco a capire per quale assurdo motivo si continui ad investire sul Vespucci e non su Galilei.
Ah già; il Vespucci è a Firenze, il Galilei a Pisa.
Ah già; il maggior azionista di Toscana Aeroporti, donò 50mila euro alla Fondazione Open di Renzi.
Ah già; se Pisa ha qualcosa che Firenze non ha, la Regione corre al boicottaggio.
A Pisa, a fine 2023 rimangono le compagnie low cost, Firenze è stata servita da 20 compagnie aeree per un totale di 41 rotte, 14 nuovi collegamenti, 34 destinazioni internazionali e 7 italiane.
Ci va bene che forse i voli vengono dirottati su Pisa grazie alla pericolosità dello scalo Fiorentino, e che dal 20 gennaio cominciano i lavori del nuovo terminal al Galilei. Forse, chissà.
Per il resto va tutto male, impianti vecchi, investimenti solo sullo scalo di Firenze, personale Pisano a casa per il poco lavoro, e notizia di ieri è l'aumento del prezzo del biglietto di quel troiaio di brucomela di Pisamover inutile e che praticamente nessuno ha mai utilizzato.
E sono obbligati ad alzare il prezzo poiché sennò a rimetterci sono le casse del comune e quindi ancora NOI PISANI.
Invece che spendere 70 milioni per il brucamela si poteva potenziare la rete ferroviaria, e collegare agilmente il Galilei a tutte le città Toscane, con un semplicissimo treno.
E invece no, è stata fatta questa scelta completamente fallimentare, fin dall'inizio.
E tutte le grandi menti lo sapevano ma se ne sono fregate, perché quando ci gira intorno un mucchio di vaini, non c'è valori che tengano, e perché se c'è Firenze nel mezzo...beh, lo sapete già...

Intervenire al più presto per salvare la Locomotiva più antica d'Italia, restaurandola e cambiandone destinazione o comu...
28/12/2023

Intervenire al più presto per salvare la Locomotiva più antica d'Italia, restaurandola e cambiandone destinazione o comunque proteggendola dalle intemperie.
Vederla così è ancora una volta un insulto alla Storia Pisana.
Il vicesindaco ha detto che già un mese fa chiese lo sviluppo per un piano di manutenzione. Da un mese a questa parte la situazione però è sicuramente peggiorata, (anche a causa della mareggiata del 2 dicembre) quindi bisogna fare presto assolutamente affinché non si creino danni permanenti (sempre che non si siano già sviluppati).
Raffaele Latrofa

Pisa. Cara Pisa, c’è Plinio che dice tu sia nata 13 secoli prima di Cristo. Secondo Strabone dopo la caduta di T***a, me...
27/12/2023

Pisa.
Cara Pisa, c’è Plinio che dice tu sia nata 13 secoli prima di Cristo.
Secondo Strabone dopo la caduta di T***a, mentre stando All’Eneide, in quello stesso periodo eri già una città Grande e Potente. La tesi più accreditata è quella che tu sia stata Etrusca da sempre, fondata tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C.
Pur non essendo una città costiera (distando 4km dal mare), sei stata un pilastro del commercio marittimo. Oltre al porto fluviale, a causa della tua espansione si dovettero costruire altri porti: uno a San Piero a Grado, uno in San Rossore, e uno nei pressi di quello attuale di Livorno. Eri protetta bene da potenziali aggressori grazie ai tuoi Monti e ai fiumi. Oltre a questo avevi una flotta di tutto rispetto, se si pensa che tale quest’ultima ha minacciato la continuazione del trattato di pace tra Bizantini e Longobardi.
Eri entrata a far parte della Tuscia, conquistata dai Longobardi, e di cui eri il Primo Porto.
Inizia così la tua ascesa nel campo del commercio marittimo, diventando Primo Porto del Tirreno, garantendo scambi con la Corsica, la Sardegna, ed il sud della Francia e Spagna.
Quando venne sconfitto Re desiderio, a cui eri fedele, entrasti in crisi. Ma non ci volle molto prima che tu ti rialzassi. Nel 930 Lucca era capitale della Tuscia, ma Te, Pisa, eri la città più importante.
Lo conferma Liutprando di Cremona (storico, vescovo, diplomatico italiano e autore di opere in lingua mediolatina), che ti chiamava ‘’Tusciae provinciae caput’’.
Nel 871 aiutasti Salerno dall’attacco dei Saraceni, nel 970 sconfiggesti una flotta di Bizantini in Calabria. Nel 1005 liberasti Reggio Calabria dai Saraceni. Nel corso dello scontro con gli arabi, nel 1052 conquistati la Corsica e nel 1115 le Baleari. Dalla metà del xi secolo, ricevesti riconoscimenti Papali e Imperiali grazie al potere che avevi acquisito.
Grazie alla tua espansione nel mediterraneo, avevi colonie in Siria, Libano, Palestina. E ancora ad Antiochia, Acri, Giaffa. Tiro, Gioppe, Accone e Laodicea. Eri arrivata a conquistare pezzi di Gerusalemme, Cairo, Alessandria e Costantinopoli. Nel 1155, durante un periodo di pace, Federico Barbarossa, ti riconosceva anche il lido del mare da Civitavecchia a Portovenere, la metà di Palermo, Messina, Salerno e Napoli. Tutta Gaeta, Mazzarri e Trapani. Se ne risentirono ovviamente Massa, Volterra, Lucca e Firenze. Le quali avrebbero voluto uno sbocco sul mare.
Dopo diverse prove di guerra con Venezia, firmasti un contratto di pace, il quale fece cominciare un alleanza tra te e Venezia stessa, con l’interesse comune di conquistare il mercato di Costantinopoli. Per Quello che riguarda invece la cultura, in questo periodo stava nascendo la fondazione della Celebre Scuola Pisana di Studi Giuridici, che però ovviamente Firenze cercò di imitare. Nel 1220, re Federico II, confermò a te, Pisa, il possesso della costa tirrenica da Civitavecchia a Portovenere, rinnovando ostilità da parte di Genova e di tutte le altre città Toscane. Nel 1405 sei stata venduta a Firenze dalla famiglia visconti per 250 mila fiorini, comincia così il tuo declino, rimanendo sotto l’influenza della città del Giglio.
Questo Pisa Mia, a grandi linee è la tua storia. A enormi linee, perché se si dovesse parlare di te del passato, resteremmo qui fino al prossimo Natale.
Oggi siamo praticamente nel 2024, Cara Pisa.
Dal 1405, sono passati ben 619 anni, ma la tua situazione è rimasta invariata.
Eri tutto, avevi tutto, eri enorme, non ti mancava niente. Eppure adesso ti ritrovi così, invece che esserti riconoscenti per quello che sei stata, ringraziarti per aver fatto grande l’Italia e la stessa Toscana nel campo marittimo ma anche in quello culturale, sei continuamente calpestata e nessuno sembra fare nulla, a tutti sembra andare bene. Proveranno a portarti via l’aeroporto, ti distruggeranno il litorale, non vogliono farti sviluppare, non vogliono che tu faccia vedere al mondo cosa sei stata, eviteranno di farti allargare per farti tornare grande.
Io oggi, Splendida Pisa, ti voglio chiedere scusa perché non ti meriti tutto questo, e spero che tu, un giorno, possa tornare ad essere la Gloriosa Pisa che eri.

Indirizzo

Pisa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pisa Meraviglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi