Seconda Cronaca

Seconda Cronaca Il magazine pisano di inchieste, fotonotizie, reportage, ecc.

Nato a Pisa nel 2014, il format Seconda Cronaca colma un ancestrale vuoto dell’informazione locale. Le notizie non affiorano dai consueti “serbatoi mediatici” dell’attualità (degrado, politica, cronaca nera e giudiziaria), ma dall’ostinata ricerca dell’eccezionalità in contesti urbani (e umani) in apparenza ordinari. Ogni reporter è un artigiano che scova, indaga e narra storie accostando la propr

ia sensibilità alla linea editoriale. Dai reportage alle inchieste, dalla grafica alle foto, la bimestralità consente inoltre a Seconda Cronaca una peculiare accuratezza progettuale. Gli articoli e le immagini contenuti nel libro derivano da sei anni di esplorazioni nel territorio pisano.

Nel 2023, tra Ripoli e la Tosco Romagnola, abbiamo cercato un famigerato ciclista che lancia delle videocassette addosso...
17/09/2025

Nel 2023, tra Ripoli e la Tosco Romagnola, abbiamo cercato un famigerato ciclista che lancia delle videocassette addosso ai passanti.

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

🎨 Disegnacci per Seconda Cronaca.

Perché, ogni fine settimana, centinaia di pisani affollano le serate di karaoke? Desiderano soltanto svagarsi o, incosci...
16/09/2025

Perché, ogni fine settimana, centinaia di pisani affollano le serate di karaoke? Desiderano soltanto svagarsi o, incosciamente, cercano anche altro?

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Mimì photo per Seconda Cronaca.

Uscito da Pisa a sedici anni, per il calcio "il gabbiano" Gionatha Spinesi ha cambiato cinque città. L'ultimo approdo è ...
15/09/2025

Uscito da Pisa a sedici anni, per il calcio "il gabbiano" Gionatha Spinesi ha cambiato cinque città. L'ultimo approdo è stato Catania, dove a fine carriera ha vissuto vendendo le cialde del caffè.

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

🔴Di questi tempi, 81 anni fa, Pisa era appena stata liberata. Il Camposanto si presentava scoperchiato da una bomba ince...
13/09/2025

🔴Di questi tempi, 81 anni fa, Pisa era appena stata liberata. Il Camposanto si presentava scoperchiato da una bomba incendiaria. I suoi affreschi, danneggiati.

➡️Ma anche la città ha avuto i suoi Monuments Men, in particolare Pierino Fornaciari, pittore e partigiano livornese, e Bruno Farnesi, capo tecnico dell'Opera della Primaziale.

Ne raccontiamo le vicende nel numero di Seconda Cronaca adesso in edicola. Lo puoi acquistare anche in digitale qui: https://www.secondacronaca.it/numero/1944-missione-camposanto/

✒️"Due uomini e il Camposanto in fiamme" di Antonio Petrolino

Silvio, 88enne residente nel quartiere di San Giusto, ha una strana ossessione giornaliera che, a suo dire, lo fa tornar...
13/09/2025

Silvio, 88enne residente nel quartiere di San Giusto, ha una strana ossessione giornaliera che, a suo dire, lo fa tornare ragazzo: i film di Tarzan.

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Mimì photo per Seconda Cronaca.

Filippo Giannetti, di giorno, è un professore di Telecomunicazioni dell'università di Pisa. Di notte, invece, si trasfor...
12/09/2025

Filippo Giannetti, di giorno, è un professore di Telecomunicazioni dell'università di Pisa. Di notte, invece, si trasforma in un radioamatore estremo, nome in codice IW5DPW: "Italia-Wiskey-5-Delta-Papa-Wiskey".

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Paolo Tomassini per Seconda Cronaca.

💩Un mistero che negli anni '80 sconvolse la comunità di Terricciola. Un giallo ancora irrisolto, su cui in paese "tutti ...
11/09/2025

💩Un mistero che negli anni '80 sconvolse la comunità di Terricciola. Un giallo ancora irrisolto, su cui in paese "tutti mentono". Escrementi umani, infilzati con pettegolezzi compromettenti battuti a macchina. Un "Corvo Pasquino" divenuto poi più prosaicamente il "Cacatore".

Non perdere la storia illustrata che abbiamo dedicato a questa vicenda! Puoi:

➡️Acquistare il numero in digitale sul sito: https://www.secondacronaca.it/numero/1944-missione-camposanto/
➡️Acquistare il numero cartaceo in edicola (a Pisa, Marina, Riglione, Lungomonte, e ovviamente Terricciola)

✒️"Il cacatore di Terricciola" di Sandro Noto
🎨Riccardo Pratesi Disegnacci

Marcello Lanni, dentista di Casciana Terme, nella vita non ha potuto coronare il sogno di diventare un pilota di aeropla...
11/09/2025

Marcello Lanni, dentista di Casciana Terme, nella vita non ha potuto coronare il sogno di diventare un pilota di aeroplani. Così, per celebrare questa passione, nel 2011 ha installato un cacciabombardiere nel suo giardino (un vecchio Fiat G.91T).

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Erica Artei per Seconda Cronaca.

Su una parete del suo studio campeggiano le immagini sacre, su quella opposta i cimeli del Pisa. Nel 2016 abbiamo fotogr...
10/09/2025

Su una parete del suo studio campeggiano le immagini sacre, su quella opposta i cimeli del Pisa. Nel 2016 abbiamo fotografato così Claudio Bullo, parroco del Cep e di Barbaricina.

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Michela Biagini per Seconda Cronaca

Tutte le domeniche Silvano, 75enne residente a Livorno, ipovedente, va in treno a San Giuliano Terme per ballare all'Hap...
09/09/2025

Tutte le domeniche Silvano, 75enne residente a Livorno, ipovedente, va in treno a San Giuliano Terme per ballare all'Happy Day e, magari, conoscere una donna. Lo abbiamo incontrato nel 2022 viaggiando tra i dancing della provincia, per scoprire l'amore alla terza età.

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Michela Biagini per Seconda Cronaca

Il cuoco viareggino Gianfranco Baldi è morto nel 2021. Eppure, a distanza di quattro anni, la figlia continua a pagare l...
08/09/2025

Il cuoco viareggino Gianfranco Baldi è morto nel 2021. Eppure, a distanza di quattro anni, la figlia continua a pagare l'aeroporto di Pisa per mantenere nell'androne degli arrivi il cartellone pubblicitario del ristorante di famiglia ("Rossella"), dove Baldi, accerchiato da una grafica variopinta e ridondante (imposta da lui), spicca sovrastato dallo slogan "II Re della Catalana".

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Valerio Redini per Seconda Cronaca

Giampiero Scarpellini, fioraio di piazza Buonamici, tre volte all'anno recapita un bouquet a Giacomo Leopardi. Avviene i...
07/09/2025

Giampiero Scarpellini, fioraio di piazza Buonamici, tre volte all'anno recapita un bouquet a Giacomo Leopardi. Avviene in via della Faggiola 19, presso la casa in cui soggiornò il poeta. Perché?

📆 Vi aspettiamo venerdì 19 settembre alle 21.30 presso la Gipsoteca per l'evento "Da Fibonacci al cacatore di Terricciola. Storie assurde di personaggi pisani".

👉 LA PRENOTAZIONE PER L'EVENTO È OBBLIGATORIA e si effettua da questa pagina: https://forms.gle/Q34HHzcV1cqisq7H9 (scrivere altrimenti a [email protected]).

📸 Mimì photo per Seconda Cronaca

Indirizzo

Sede Legale: Via Delle Maioliche 5
Pisa
56127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Seconda Cronaca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Seconda Cronaca:

Condividi

Digitare