
11/10/2025
Lasigna Sindaco Domiziano Lasigna Comune di Palagiano
CARI CONCITTADINI…
in occasione della festa della Madonna della Stella, desidero rivolgere a tutti voi il mio più sentito saluto e i miei più sinceri auguri. Questa celebrazione rappresenta il cuore della tradizione palagianese, un legame profondo con le nostre radici e con la storia del nostro territorio.
È una festa che unisce spiritualità e memoria, che ci invita ogni anno a riscoprire gesti antichi e momenti di condivisione. Abbiamo il dovere di custodirla, preservarla e tramandarla, perché in essa si riflette l’identità della nostra comunità.
La festa della Madonna della Stella è anche un viaggio: ci accompagna tra le nostre campagne, fino al Santuario nei pressi della Lama di Lenne, facendoci riscoprire il valore del pellegrinaggio e della tradizione popolare. È l’occasione in cui rivive l’antico rito dei “tagghjarin ascjquant”, e si rinnova lo stupore per l’assalto ai carri, per quei piatti improvvisati con le spatole di fico d’india e le forchette fatte di rametti d’albero.
Questa celebrazione racchiude in sé anche il valore profondo dell’accoglienza. La leggenda dei marinai che, guidati dalla luce della stella, trovarono salvezza e ospitalità presso il nostro Santuario, ci ricorda quanto sia importante saper accogliere e tendere la mano.
In questi giorni il nostro paese tornerà a brillare: le luminarie, le bande, le bancarelle, i fuochi d’artificio renderanno Palagiano viva e festosa. Accoglieremo visitatori, forestieri e tanti nostri concittadini che tornano per l’occasione. Sarà un momento prezioso per riscoprire la bellezza del nostro paese e viverlo con gioia.
A tutti voi, con affetto, l’augurio di trascorrere questi giorni di festa con serenità, partecipazione e con il cuore rivolto alla Madonna della Stella.
Auguri a tutti voi.
Domiziano Lasigna - Sindaco di Palagiano