RADIO LASER

RADIO LASER RADIO LASER: "il suono della tua città". http://www.radiolaser.it

Testata Giornalistica Radio Laser News

Dalla grande passione per la “radio”, da idee chiare e decise e dalla voglia di creare in BASILICATA un mezzo di informazione di grande spessore, nel 1990 nasce “RADIO LASER”. Da quell'anno in poi, Radio Laser, comincia a proporre e ad introdurre sul suo territorio le qualità imprenditoriali ed editoriali, assumendo un ruolo via via sempre più importante in Basilicata e spingendosi fino in Puglia

(andando a ricoprire anche le province di BARI e TARANTO e in Calabria in provincia di COSENZA). Fin dall'inizio, la voglia di affascinare gli ascoltatori con le voci dei conduttori, la musica e l'informazione, è stata tanta, e dopo trent'anni, è sempre più grande. Attualmente è stato adottato un nuovo claim "RADIO LASER: IL SUONO DELLA TUA CITTA' ", con una formula musicale 50/50 h24 da seguire oltre che in fm ed in streaming dal sito internet www.radiolaser.it, anche dalle nostre applicazioni per tutti gli smartphone e per smart TV android. Scarica l'app sul tuo gratuitamente
Per le vostre segnalazioni: [email protected]; fax +39 0835/582829 3333936830 3207878038

Testata Giornalistica "Radiolasernews" direttore responsabile Antonio Vito Rondinone

    Lasigna Sindaco Domiziano Lasigna Comune di Palagiano
11/10/2025

Lasigna Sindaco Domiziano Lasigna Comune di Palagiano

CARI CONCITTADINI…
in occasione della festa della Madonna della Stella, desidero rivolgere a tutti voi il mio più sentito saluto e i miei più sinceri auguri. Questa celebrazione rappresenta il cuore della tradizione palagianese, un legame profondo con le nostre radici e con la storia del nostro territorio.

È una festa che unisce spiritualità e memoria, che ci invita ogni anno a riscoprire gesti antichi e momenti di condivisione. Abbiamo il dovere di custodirla, preservarla e tramandarla, perché in essa si riflette l’identità della nostra comunità.

La festa della Madonna della Stella è anche un viaggio: ci accompagna tra le nostre campagne, fino al Santuario nei pressi della Lama di Lenne, facendoci riscoprire il valore del pellegrinaggio e della tradizione popolare. È l’occasione in cui rivive l’antico rito dei “tagghjarin ascjquant”, e si rinnova lo stupore per l’assalto ai carri, per quei piatti improvvisati con le spatole di fico d’india e le forchette fatte di rametti d’albero.

Questa celebrazione racchiude in sé anche il valore profondo dell’accoglienza. La leggenda dei marinai che, guidati dalla luce della stella, trovarono salvezza e ospitalità presso il nostro Santuario, ci ricorda quanto sia importante saper accogliere e tendere la mano.

In questi giorni il nostro paese tornerà a brillare: le luminarie, le bande, le bancarelle, i fuochi d’artificio renderanno Palagiano viva e festosa. Accoglieremo visitatori, forestieri e tanti nostri concittadini che tornano per l’occasione. Sarà un momento prezioso per riscoprire la bellezza del nostro paese e viverlo con gioia.

A tutti voi, con affetto, l’augurio di trascorrere questi giorni di festa con serenità, partecipazione e con il cuore rivolto alla Madonna della Stella.
Auguri a tutti voi.

Domiziano Lasigna - Sindaco di Palagiano

10/10/2025

Lucia Stefania Manco

10/10/2025

Forza Italia - Conferenza stampa a Roma su Regionali Campania e il passaggio dell’assessore campano, Caputo ( IV) con gli azzurri. Presente il Segretario Fi Antonio Tajani e il Segretario del partito in Campania, Martusciello, oltre a Caputo, che ha annunciato : “ Altri 100 consiglieri e 21 sindaci pronti a passare con noi . Presto i nomi”. 1. Tajani2. ⁠Martusciello 3. ⁠Caputo 4. ⁠intervento conf Tajani5. ⁠interventi conf Caputo 1. Tajani

Prenota subito ✅ 📲 Tenuta San Tommaso
06/10/2025

Prenota subito ✅ 📲 Tenuta San Tommaso

    Angelina Mango ORGOGLIO LUCANO  Luca Rondinone II
06/10/2025

Angelina Mango ORGOGLIO LUCANO Luca Rondinone II

05/10/2025

Roma. Fino al 7 novembre, presso il Foyer del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre la mostra fotografica “Io Sono – I am” di Luisa Menazzi Moretti. Il servizio di Lucia Stefania Manco. 05102025
Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata

Confindustria Basilicata
04/10/2025

Confindustria Basilicata

Aviosuperficie di Pisticci, proposta di Aeroporti Puglia. Pepe: “Il tempo è maturo”Alta velocità, pronti a batterci”. Somma e Perretti: “Accessibilità

MusicaBambini, guerra e speranza: grande successo al Museo Essenza Lucano la prima di “VELVET WIND”. Le foto e l'intervi...
04/10/2025

Musica
Bambini, guerra e speranza: grande successo al Museo Essenza Lucano la prima di “VELVET WIND”. Le foto e l'intervista al maestro Cafaro
Silvana Laviola Anna Rita Del Piano

150 anni della radio! Bellissima esperienza! Vito Bardi Luca Rondinone II Pascucci Nicola
04/10/2025

150 anni della radio! Bellissima esperienza! Vito Bardi Luca Rondinone II Pascucci Nicola

Indirizzo

Corso Metaponto 170
Pisticci
75015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO LASER pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO LASER:

Condividi

La nostra storia

RADIO LASER: "Il suono della tua città"

Dalla grande passione per la “radio”, da idee chiare e decise e dalla voglia di creare in BASILICATA un mezzo di informazione di grande spessore, nel 1990 nasce “RADIO LASER”. Da quell'anno in poi, comincia a proporre e ad introdurre sempre più sul suo territorio le sue qualità imprenditoriali ed editoriali, assumendo un ruolo via via sempre più importante e spingendosi addirittura fino in PUGLIA (andando a ricoprire tutta la PROVINCIA di BARI e la città di TARANTO con tutta la sua PROVINCIA) ed in CALABRIA (ricoprendo tutta la PROVINCIA di COSENZA). Fin dall'inizio, la voglia di affascinare la gente con la voce dei suoi conduttori è stata tanta e nonostante tutto, anche se sono passati "solo" ventitre anni, non è mai passata. Attualmente è stato adottato un nuovo claim ("RADIO LASER: IL SUONO DELLA TUA CITTà"), con una formula musicale 50/50 h24 da seguire oltre che in fm ed in streaming dal sito internet www.radiolaser.it, anche dalla nostra applicazione creata per tutti gli smartphone. Per le vostre segnalazioni: [email protected] - +39 333 39 36 830 - +39 0835 58 28 29