Campo Tizzoro

Campo Tizzoro Campo Tizzoro è ricordato per la battaglia di Pistoia del 62 a.C. Dopo la seconda guerra mondiale la S.M.I.

Provenendo da Pistoia, subito dopo Pontepetri, raggiungiamo Campotizzoro: paese inconsueto per la zona, con un tessuto urbanistico “moderno” caratterizzato da architetture di tipo industriale. Questa battaglia rappresenta l'evento conclusivo della congiura di Catilina e vide contrapposte le legioni guidate dal proconsole della Macedonia Gaio Antonio Ibrida all'esercito di Catilina. La vittoria del

le truppe regolari fu schiacciante e Catilina e tutti i suoi fedeli trovarono la morte. Il paese lega la sua storia agli stabilimenti industriali che vi vengono impiantati nel 1910 dalla Società Metallurgica Italiana per la produzione di cartucce: la loro nascita segna anche la creazione del nuovo nucleo urbano prima inesistente. Il paese è costituito per la maggior parte dai capannoni della fabbrica che costeggiano la strada statale 66; nelle vicinanze, sempre ad opera della S.M.I., nascono le prime case operaie che successivamente, tra 1930 e 1935, si amplia per poter ospitare gli operai, gli impiegati e i dirigenti. Alle abitazioni si aggiungono una serie di edifici pubblici: un asilo, una scuola, la chiesa dedicata a Santa Barbara e molti altri servizi pubblici. Gli impianti assumono grande rilevanza durante le guerre mondiali e furono anche una delle maggiori industrie italiane per quanto riguarda il settore della lavorazione dei laminati in bronzo, ottone ed alluminio. Nel 1926 il paese viene collegato alla stazione ferroviaria di Pracchia attraverso la Ferrovia Alto Pistoiese nata principalmente per supportare la locale produzione industriale. Nel 1937 hanno inizio i lavori di costruzione dei rifugi antiaerei: un complesso di gallerie scavate nella roccia sotto il perimetro dell'area degli stabilimenti. ha continuato ad essere fino agli anni '80, il cuore dell'economia della Montagna pistoiese. In seguito ha visto un progressivo declino fino alla sua definitiva chiusura avvenuta nel 2006. Attualmente gli impianti sono stati ristrutturati e messi in vendita per il rilancio dell'economia locale. Il toponimo Campo Tizzoro (spesso scritto Campotizzoro) si pensa possa derivare da campus thesauri, campo del tesoro (con possibili riferimento a Catilina) oppure dalla parola "tizzi" (abbreviazione di tizzone) a causa dei fuochi accesi per bruciare le salme dei cadaveri all'indomani della battaglia. Anche altre interpretazioni sono legate al combattimento: campus tentorium,ovvero, campo per l'attendamento e anche campus contentorium, campo dello scontro. Un'altra interpretazione sarebbe legata alla geografia del luogo derivando il nome Tizzoro dal latino tensus, disteso, inteso in questo caso nel senso di pianeggiante.

https://www.facebook.com/share/1FfZ8JURyi/
18/10/2025

https://www.facebook.com/share/1FfZ8JURyi/

📢 Avviso alla cittadinanza
⚡️ Temporanee interruzioni di energia elettrica, domenica 19 ottobre

🗣️ Terna Rete Italia ed E-Distribuzione informano che domenica 19 ottobre, dalle 7:00 alle 11:00, potranno verificarsi interruzioni temporanee dell’energia elettrica anche nel territorio di San Marcello Piteglio, per brevi periodi di tempo.

👉🏻 L’attività rientra nella “Prova di riaccensione” programmata su alcuni Comuni delle province di Pisa, Lucca e Pistoia e fa parte delle procedure previste dal Codice di Trasmissione, Dispacciamento, Sviluppo e Sicurezza della Rete, con l’obiettivo di testare le modalità di emergenza e ripartenza del sistema elettrico nazionale, a garanzia della sua efficienza e sicurezza.

💡 Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione per le improvvise, se pur brevi, interruzioni della linea elettrica che potrebbero verificarsi tra le 7.00 e le 11.00.
☎️ contattare il Servizio Clienti E-Distribuzione 803 500 (attivo h24) per segnalazioni o informazioni;
📲 utilizzare l’App IO, se disponibile, per accedere al servizio “Gestione della fornitura” e ricevere aggiornamenti in tempo reale.

▶️ L’intervento, pianificato e controllato con la massima professionalità da Terna ed E-Distribuzione, rappresenta uno strumento fondamentale di sicurezza per assicurare continuità e tempestività nel ripristino del servizio in caso di eventuali emergenze elettriche.

15/10/2025
https://www.facebook.com/100063640357323/posts/1334921181972548/
17/09/2025

https://www.facebook.com/100063640357323/posts/1334921181972548/

Riapertura anticipata con senso unico alternato regolato da un semaforo PISTOIA. È stato riaperto al traffico il ponte del Melini, lungo la SP632 Traversa di Pracchia, in località Pracchia nel Comune di Pistoia. L’impalcato, interessato da un intervento di completa ristrutturazione e…

Località redole Petrucci subito dopo Pontepetri,in direzione Pracchia,qui tutti vengono a smaltire di tutto.
29/08/2025

Località redole Petrucci subito dopo Pontepetri,in direzione Pracchia,qui tutti vengono a smaltire di tutto.

13/08/2025
https://www.facebook.com/share/1Ad7NYGn1N/
28/06/2025

https://www.facebook.com/share/1Ad7NYGn1N/

Domani, domenica 29 Giugno, si svolgerà la Pistoia Abetone Ultramarathon, che prevede anche il traguardo alla corsa "media" nel nostro capoluogo San Marcello Pistoiese.

Diamo il benvenuto agli atleti che si cimenteranno in queste gare storiche e prestigiose e agli accompagnatori che saranno sul nostro territorio in questo fine settimana.

Come ogni anno il traffico lungo la SS66 e SS12 avrà alcune limitazioni, che riportiamo di seguito per la necessaria informazione a chi prevede spostamenti lungo le strade statali.

👉-Il tratto della SS66 tra Pistoia e Le Piastre sarà chiuso al traffico dalle 7.30 alle 10.00 circa. La via alternativa da e per Pistoia è da Prunetta/Femminamorta verso Momigno e lo Zoo di Pistoia.

👉-A San Marcello Piazza Matteotti e le vie di accesso lungo la SS66 saranno chiuse al traffico (salvo mezzi di soccorso e Tpl) dalle 8.00 alle 13.00. I residenti potranno accedere al capoluogo da via del Campino e la via da e verso Abetone passerà dal viale panoramico.

👉-Il transito nel tratto del "semaforo della Mora" nei pressi della Diga di Tistino lungo la SS12 sarà gestito da movieri di ANAS e dell'organizzazione sia la mattina che il pomeriggio.

Si asfaltano chilometri di statale in buone condizioni,e dove ci sono buche si rifanno le strisce,si cambiano i lampioni...
23/06/2025

Si asfaltano chilometri di statale in buone condizioni,e dove ci sono buche si rifanno le strisce,si cambiano i lampioni con più efficienti a led,ma siamo al buio da 4 giorni... è un mondo al contrario...

Questa sarà la terza notte al buio lungo la strada statale 66....
22/06/2025

Questa sarà la terza notte al buio lungo la strada statale 66....

I nuovi lampioni a led sulla statale 66 a campo tizzoro perfettamente funzionanti...
20/06/2025

I nuovi lampioni a led sulla statale 66 a campo tizzoro perfettamente funzionanti...

Indirizzo

Campo Tizzoro
Pistoia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campo Tizzoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Campo Tizzoro:

Condividi